Giulianova – Sul Porto di Giulianova, il 10 Giugno 2023 ore 9:00/12:00, organizzata da La Pro Loco Giulianova, torna “Navigare Senza Barriere” grazie anche all’interesse del Presidente Gloriano Lanciotti dell’Assonautica e della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia. Così la Pro Loco, in breve tempo, ha potuto rimettere in moto la macchina organizzatrice per riproporre una manifestazione particolarmente sensibile all’inclusione …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Torna l’VIII edizione delle Dame di Quartiere del Mastrogiurato
Lanciano – Al via l’ottava edizione del concorso “Le dame di Quartiere del Mastrogiurato”, un’edizione, quella del 2023, che celebrerà la XLI edizione della rievocazione storica più antica d’Abruzzo e che porta il nome di Lanciano in giro per il mondo. Per partecipare al concorso bisogna essere maggiorenni e avere portamento ed eleganza. L’organizzazione precisa come sempre, che non si …
Leggi ancora »CNA Abruzzo, Silvio Calice designato vice-direttore regionale
PESCARA – Silvio Calice è stato designato come vice-direttore della CNA Abruzzo. Lo ha deciso lunedì scorso la presidenza regionale della confederazione artigiana presieduta da Savino Saraceni, che ha voluto così rafforzare e potenziare l’attività della struttura diretta da Graziano Di Costanzo. Cinquantuno anni, nato a Chieti, residente a San Salvo, laurea in Economia e Commercio all’università d’Annunzio, Silvio Calice …
Leggi ancora »DISEGNI E DIPINTI COME PAGINE DI UN TACCUINO: A PESCARA IL ‘DIARIO DI BORDO’ DI ROBERTO CESARETTI
A Ceravento, dal 10 giugno al 21 luglio, la mostra personale dell’artista toscano Pescara – Un diario per immagini espresse in disegni e dipinti a olio. Opere che possono essere lette come appunti sulle pagine di un taccuino. Un percorso, iniziato nel 2015, con cui l’artista si apre al pubblico, mostrando i suoi appunti, i suoi ricordi, i luoghi dell’anima. L’arte …
Leggi ancora »Maltempo: Imprudente, sopralluogo a Ortucchio, Trasacco, Luco dei Marsi e Avezzano per ricognizione danni
Per sostenere agricoltori colpiti.,a breve delibera per supplemento gasolio agricolo. (Regflash) – L’Aquila, 5 giu. Continuano senza sosta i sopralluoghi da parte del Vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, per verificare i danni e la loro entità, al fine di espletare tutte le eventuali procedure e richiedere alle competenti istituzioni il riconoscimento dello stato di calamità. Stamane, il …
Leggi ancora »Nuova sede Regione, Seduta deserta al Consiglio comunale: Italia nostra ai Consiglieri , NON diano il via libera
Pescara – La seduta del Consiglio Comunale di Pescara che doveva ratificare l’Accordo tra Regione e Comune per la costruzione degli edifici per la sede pescarese dell’Ente è andata deserta. “La mancata riunione dell’Assemblea Civica, che era stata presentata come “storica”, mostra un evidente disagio nel consesso dei rappresentanti eletti dai cittadini su una soluzione frettolosa, presa da pochi contro …
Leggi ancora »Sanità: Verì a Pietrucci (PD) “i suoi dati sul quadro finanziario Asl sono superati e non aggiornati”
Verì: Ministero e Corte dei Conti hanno già certificato l’equilibrio 2022 L’Aquila – “Spiace dover ritornare su argomenti già affrontati più volte, ma sono obbligata a ricordare al consigliere Pietrucci e agli altri esponenti del Pd aquilano (forse era loro sfuggito) che l’equilibrio economico-finanziario 2022 del sistema sanitario regionale è stato certificato dai tavoli ministeriali già da molte settimane ed …
Leggi ancora »PD L’Aquila “Bilancio ASL 1 ha 65 milioni di debito”
L’AQUILA – “Drammatici i dati macro del bilancio di esercizio 2022 dell’azienda sanitaria provinciale che evidenziano un incremento del 124% della passività rispetto all’annualità precedente, sono infatti 66 i milioni di euro di debito contro i 29 milioni dell’anno precedente.”. Lo denuncia il Partito Democratico dell’Aquila che oggi ha tenuto una conferenza stampa alla presenza di Stefano Albano, capogruppo, Stefano Palumbo, consigliere …
Leggi ancora »Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo
Pescara – “ll Cammino d’Abruzzo” ha ricevuto la menzione speciale di Legambiente all’Oscar Italiano del cicloturismo 2023. Questo suggestivo percorso è stato selezionato per la straordinaria capacità di promuovere il cicloturismo sostenibile, esaltando la bellezza naturale e culturale dell’ Abruzzo. A tal proposito, l’assessore al Turismo, Daniele D’Amario, ha dichiarato che “il premio Legambiente è un riconoscimento per il lavoro …
Leggi ancora »L’Aquila, pioggia di premi per i giovani musicisti della “Dante Alighieri”
NELL’ORCHESTRA PER LA PRIMA VOLTA LA MACCHINA DA SCRIVERE COME NEL CELEBRE BRANO DI ANDERSON L’AQUILA – Pioggia di premi per gli allievi dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri” dell’Aquila, la prima a essere stata istituita in provincia nel 2001. Al 20esimo Concorso internazionale per Giovani Musicisti “Luigi Zanuccoli”, infatti, l’Orchestra della scuola si è aggiudicata …
Leggi ancora »A Teramo oggi celebrazioni per il 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Teramo – Si è svolta oggi a Teramo, presso il Comando Provinciale Carabinieri e successivamente in Piazza Martiri della Libertà, la celebrazione solenne del 209° anniversario di fondazione dell’Arma Carabinieri.Il primo momento ha visto la deposizione di una corona in onore dei Caduti, durane la quale il Comandante Provinciale Colonnello Pasquale Saccone ha accompagnato per gli onori ai caduti il …
Leggi ancora »Pascoli: D’Angelo, all’Aquila approvato l’emendamento per le concessioni pluriennali
L’Aquila – “E’ stato approvato in Consiglio comunale, insieme al regolamento per la concessione dei pascoli, un mio emendamento che entro un biennio vedrà operative le assegnazioni pluriennali dei terreni, fino a cinque anni: una misura che le aziende aspettavano da tempo e che sarà un importante stimolo agli investimenti e alla cura del territorio. Si prevede inoltre la costituzione …
Leggi ancora »CARTOON ON THE BAY. MUSSI BOLLINI (RAI KIDS): “SERVE UNA NUOVA CULTURA DELL’INFANZA E DELL’ADOLESCENZA”
Pescara – “Serve una nuova cultura dell’infanzia e dell’adolescenza, che deve diventare la cultura del presente. Bisogna impegnarsi per una migliore qualità della vita, che dovrà essere monitorata, per un futuro dell’infanzia, che abita questo mondo”. Lo ha affermato la vicedirettrice di Rai Kids, Mussi Bollini, in occasione di Cartoons On The Bay, al via da giovedi 1 giugno a …
Leggi ancora »Phenomena incontra Mediterranea
Pescara accende i riflettori sulle imprenditrici dei settori design, fashion e food Pescara – Grandi novità per Phenomena, la prima e unica manifestazione italiana riservata all’imprenditoria femminile del Mezzogiorno nei settori design, fashion e food, da quest’anno abbinata a Mediterranea, l’ultratrentennale iniziativa della Camera di Commercio Chieti Pescara dedicata alla promozione delle eccellenze agroalimentari. L’edizione 2023 del salone porterà con …
Leggi ancora »AUTONOMIA DIFFERENZIATA: IL 13 GIUGNO MANIFESTAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE PER DIRE ‘NO’
Il 13 giugno evento all’emiciclo promosso da Democrazia Costituzionale, CGIL, UIL, ANPI, ARCI, DEMOS, Legambiente, ALI e Associazione Antonio Gramsci – Abruzzo. L’Aquila – Un’iniziativa per chiedere ai sindaci e ai consiglieri regionali di assumere una posizione di netta contrarietà al disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, già approvato dal Governo nazionale, e per chiedere di approvare nei Consigli Comunali …
Leggi ancora »Animali uccisi dal veleno a Cocullo: esposto del WWF Italia alla Procura di Avezzano
Lo spargimento di bocconi avvelenati in natura è un atto vile e penalmente perseguibile che non deve restare impunito Nelle scorse settimane, come tristemente noto, nel territorio di Cocullo, nella Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e a pochi chilometri dal confine del Parco Regionale del Sirente Velino e della Riserva Naturale Regionale e Oasi …
Leggi ancora »Corteo dei corrieri Cisal filiale Poste Italiane di Pescara questa mattina
“Appalti a ribasso a discapito dei lavoratori”Rodrigo Verticelli (Commissario Cisal -Abruzzo) e Germano Pedicini (Rsa Cisal Terziario): “Le professionalità vanno difese, così come vanno difesi il diritto al lavoro, la categoria, la dignità delle persone”. Pescara – E’ stata intensa la manifestazione di questa mattina, 1° giugno, dei corrieri Cisal filiale Poste Italiane di Pescara. Corteo e sciopero contro la …
Leggi ancora »Sopralluogo di Marsilio a Chieti per la frana di viale Gran Sasso
Si punta ad ottenere lo stato di emergenza Chieti – Il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, nel primo pomeriggio di oggi, ha effettuato un sopralluogo lungo viale Gran Sasso a Chieti, una ona fortemente interessata da fenomeni di dissesto idrogeologico. Nelle scorse settimane, infatti, per motivi di sicurezza, sono state chiusi due edifici scolastici e una palazzina è stata …
Leggi ancora »Giro d’Italia, interpellanza di Fedele (M5S) “finanziamenti per le strade solo per 13 comuni su 35”
FEDELE:” LA REGIONE FINANZIA LA MANUTENZIONE DELLE STRADE MA SULMONA NON AVRA’ALCUN CONTRIBUTO PER I 116 MILA EURO SPESI” L’Aquila. – “Il Giro d’Italia piace a tutti ma evidentemente per la Regione Abruzzo a trazione centrodestra non tutti possono ricevere contributi per ospitarlo”. Lo dichiara Giorgio Fedele, Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che ieri, in occasione del Consiglio regionale, …
Leggi ancora »Pianella il Vice Sindaco Berardinucci replica alle opposizioni “assenza, polemiche pretestuose”
Pianella – Dopo la conferenza stampa tenuta dai consiglieri di minoranza del gruppo “Insieme Oggi per il Domani” Chiarieri, Marinelli, Aramini e Pozzi che avevano segnalato presunti vuoti amministrativi legati all’assenza del Sindaco, giunge la replica della maggioranza, affidata al Vice Sindaco Davide Berardinucci. Il Sindaco Mannella già da ieri aveva velocemente replicato alle opposizioni con un post da lui …
Leggi ancora »Art, bike and run + wine dal 2 al 4 giugno sulla Via Verde con il Gal Costa dei Trabocchi
TREKKING E TOUR, DEGUSTAZIONI, ESPERIENZESULLA COSTA DEI TRABOCCHI, IN ABRUZZO LA TRE GIORNI DI ART, BIKE & RUN + WINE Trekking e tour, in bici e a piedi, visita ai borghi e ai luoghi d’arte, esperienze sui trabocchi, degustazioni, pic-nic, il Trabocchi game, per pedalare non solo sul mare. Una tre giorni lungo la Via verde della Costa dei Trabocchi, …
Leggi ancora »Pianella, l’opposizione tuona contro il sindaco all’estero “senza Giunta e Vice”
Pianella – «La legge appronta tutti gli strumenti affinché nelle istituzioni locali sia garantita la continuità dell’azione amministrativa mediante la presenza di più soggetti al fine di garantire che ci sia sempre qualcuno legittimato ad assumere decisioni per l’interesse pubblico. A Pianella, con una situazione che non conosce precedenti, si è generata una vera e propria interruzione di pubblico servizio, …
Leggi ancora »Istruzione: in Abruzzo il 13 settembre la prima campanella per l’anno scolastico 23/24
Pescara – Prenderanno il via mercoledì 13 settembre 2023 le lezioni dell’anno scolastico 2023/2024. Lo comunica l’assessore regionale all’Istruzione, Pietro Quaresimale. “La data di avvio delle lezioni – dice l’assessore – è stata concordata con l’ufficio scolastico regionale che ha dato il proprio assenso alla proposta presentata dalla Regione Abruzzo. In linea con quanto prevede la normativa nazionale, la Regione …
Leggi ancora »Montesilvano, approvato il progetto per il bocciodromo
De Martinis e Ruggero: “Finalmente la città avrà l’impianto sportivo incompiuto da 15 anni” Montesilvano – “Montesilvano avrà il suo bocciodromo entro la fine dell’anno” – . Questo è l’obiettivo del sindaco Ottavio De Martinis, per un’opera considerata un’eterna incompiuta e che nel corso degli anni ha visto susseguirsi sei diverse amministrazioni. “L’impianto sportivo entro dicembre 2023 vedrà la luce …
Leggi ancora »“L’Aquila attraverso i secoli, storia di un libero Comune” progetto scolastico dell’Istituto “Dante Alighieri”
Una lettura affascinante e insolita attraverso la toponomastica L’Aquila – Nel pomeriggio di ieri a L’Aquila, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale d’Abruzzo, si è tenuto l’evento conclusivo dell’anno scolastico 2022/23 dell’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” con la presentazione del progetto didattico “L’Aquila attraverso i secoli, storia di un libero Comune” a chiusura dei “Pomeriggi culturali”. Per gli alunni della scuola secondaria di …
Leggi ancora »