lunedì , 4 Dicembre 2023

Cultura

Al Torino Film Festival vetrina di prestigio per due giovani cineasti abruzzesi

Andrea Gatopoulos e Lorenzo Pallotta protagonisti al Museo del Cinema con i loro nuovi lavori  PESCARA – importante riconoscimento per i due giovani cineasti abruzzesi Andrea Gatopoulos e Lorenzo Pallotta. Arriva da una delle vetrine internazionali più prestigiose, il “Torino Film Festival”, giunto al quarantunesimo anno di vita, e che proprio oggi chiuderà i battenti dell’edizione 2023 all’interno del Museo del cinema: …

Leggi ancora »

Nuovi titoli e presentazioni presso la Biblioteca di Spoltore

Spoltore – La Biblioteca comunale punta alle ultime novità della divulgazione scientifica, con un occhio rivolto ai ragazzi, per gli ultimi arrivi: spazio dunque a “Dieci cose che ho imparato”, “Il mio lungo viaggio” e “Tredici miliardi di anni”, le ultime opere di Piero Angela a cui è intitolata dalla scorsa estate la Biblioteca. C’è poi “La fisica che ci …

Leggi ancora »

Marco Bocci, Anna Foglietta, Massimo Dapporto, Rosario Giuliani, Paolo Di Sabatino al Festival Cicognini diretto da Davide Cavuti

Torna il Festival internazionale dedicato alla musica da film e intitolato alla memoria del celebre compositore Alessandro Cicognini, con la direzione artistica del maestro Davide Cavuti. Tanti gli ospiti che si esibiranno nella rassegna accanto all’orchestra “I Musici del Sirena”, “Ensemble Baccano” e alle performance di danza ispirate ai film musicati dal maestro Cicognini Francavilla al Mare. Torna l’appuntamento con …

Leggi ancora »

“Crepuscolo elettrico” incontro presso la Scuola Macondo di Pescara con l’autore Alessandro Di Zio 

Pescara – Può una macchina sperimentare la vita? Cogliere il segreto che governa i sogni? Comprendere dolore, gioia, tristezza, angoscia, paura, amore?  Le risposte a queste domande e molte altre sono contenute nel nuovo lavoro del docente pescarese Alessandro Di Zio,Crepuscolo elettrico, Nulla Die Edizioni:fresco di stampa risulta essere il viaggio di due amanti verso il confine ultimo di un mondo dove natura …

Leggi ancora »

Cartoons on the bay 2023: Marsilio, esperienza fantastica da ripetere per bambini e famiglie

L’Aquila – “Cartoons on the Bay si appresta a fare ritorno a L’Aquila per la sua edizione invernale e noi siamo già in trepidante attesa. La Regione Abruzzo ha puntato molto su questa straordinaria manifestazione, chiedendo e ottenendo dalla Rai l’opportunità di ospitare il Festival internazionale dell’animazione. Un’esperienza che sicuramente ripeteremo nei prossimi anni visto il successo che ha superato …

Leggi ancora »

In una mostra a Mantova le emozioni delle origini nelle opere di Gabriella Capodiferro 

Alla Galleria Sartori di Mantova dal 25 novembre al 7 dicembre la nuova personale della pittrice teatina CHIETI – “La mia terra. Un percorso dentro le proprie origini” è il titolo della mostra che, dal 25 novembre al 7 dicembre prossimo, vedrà protagonista la pittrice teatina Gabriella Capodiferro nella prestigiosa galleria d’arte mantovana di Arianna Sartori, con cui da anni …

Leggi ancora »

“Tutti i nomi dell’anima”, da Pescara a Milano e Roma il secondo romanzo di Cinzia Zuccarini

Pescara – Un dialogo tra i sogni e le necessità, raffinato e a volte feroce, incorniciato in quell’Italia di fine Settecento condizionata, anche nelle sue forme migliori, da potenti divaricazioni sociali. E’ un’energia femminile forte quella che attraversa “Tutti i nomi dell’anima” il secondo romanzo della musicista pescarese Cinzia Zuccarini, edito da Diastema. Ideale continuazione di “La metà di un …

Leggi ancora »

Mostre: al CLAP Museum Stefano Tamburini “Il tempo è l’unico denaro”

“Stefano Tamburini. Il tempo è l’unico denaro”Sabato 11 novembre 2023, ore 16:00Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara Pescara – Sabato 11 novembre, a partire dalle ore 16:00, sarà inaugurata al CLAP Museum di Pescara, in Via Nicola Fabrizi n. 194, la nuova mostra temporanea “Stefano Tamburini. Il tempo è l’unico denaro”, un’antologica dedicata a Stefano Tamburini a cura di …

Leggi ancora »

“Zittita!”, premiata dall’Università ‘Aldo Moro’ di Bari la giornalista abruzzese Pelliccione

Bari – La giornalista e scrittrice abruzzese, Monica Pelliccione, è stata insignita del Premio all’eccellenza dell’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari per l’opera “Zittita!”, che affronta il tema della violenza fisica e psicologica sulle donne. Il riconoscimento è stato conferito nell’ambito del Premio Accademico internazionale di letteratura contemporanea Lucius Annaeus Seneca dell’Accademia delle arti e delle scienze filosofiche. Il …

Leggi ancora »

“Cronache da Dinterbild” al Fla con Paolo Di Paolo 

Lo scrittore abruzzese Peppe Millanta torna a Pescara, nell’ambito del Fla (9-12 novembre), con“Cronache da Dinterbild” precisamente venerdì 10 novembre alle ore 18.00 al Mercato coperto; modera l’appuntamento Paolo Di Paolo conduttore de “La Lingua Batte”, programma di Rai Radio3. Uscito lo scorso 31 maggio per Neo Edizioni, il romanzo ha già fatto innamorare il pubblico di lettori e continua a destare grande interesse: qui ci si può …

Leggi ancora »

Street art a Valdevarri di Sante Marie

Graziella Gagliardi con la sua pittura racconta e narra giorni lontani Sante Marie. La Gagliardi affascinata dal mondo rurale ha dato vita a due nuovi murales dove paesaggi e personaggi rievocano sensazioni,emozioni, sentimenti.Un’antica casa della Piazza del paese di. Valdevarri viene vestita a nuovo dalla talentuosa Artista Graziella Gagliardi di Poggio Filippo di Tagliacozzo trasformando le pareti della casa in …

Leggi ancora »

A Bugnara Convegno di Studi dedicato a Giuseppe Bolino

L’Aquila – All’evento, organizzato dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”, parteciperanno in qualità di relatori Prof. Fabrizio Politi, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi dell’Aquila, e l’on. Luciano D’Alfonso, Presidente Emerito della Regione Abruzzo. Promosso dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”, si svolgerà il prossimo 18 Novembre alle ore 17:30 a Bugnara, presso il Centro Congressi in piazza Annibale de Gasparis, un …

Leggi ancora »

Teatro e pesca: oltre 1500 studenti abruzzesi alla scoperta del mare e delle tradizioni della marineria

Il progetto promosso dai Flag abruzzesi entra nelle scuole della costa adriatica con 24 repliche Pescara – È iniziato questa settimana e andrà avanti fino alla fine di novembre il progetto “I Flag abruzzesi valorizzano il pescato locale”, un’iniziativa che prevede due diversi spettacoli per studenti dedicati al mare, alla sostenibilità ambientale e alla scoperta delle tradizioni marinare della costa …

Leggi ancora »

Gus G. terrà una masterclass di chitarra alla scuola di musica Lizard di Pescara

Pescara. Gus G.,  leggendario chitarrista heavy metal greco, fondatore della band Firewind ed ex chitarrista di Ozzy Osbourne, terrà una masterclass di chitarra il 25 ottobre presso la scuola di musica Lizard di Pescara. Gus G è stato indicato nel 2003 come terzo tra i migliori chitarristi al mondo dalla rivista BURRN!.Nel luglio 2005 rimpiazza temporaneamente Christopher Amott come chitarrista del gruppo musicale melodic death metal Arch Enemy durante i …

Leggi ancora »

Le tre facce della violenza”, se ne parla a Città Sant’Angelo 

Città Sant’Angelo – Domani, sabato 21 ottobre alle ore 18.30, a Città Sant’Angelo (PE) in sala consiliare, il sindaco Matteo Perazzetti ospita la presentazione del libro “Le tre facce della violenza” (Rossini Editore) con Francesco e Noemi Longobardi; modera la giornalista Alessandra Renzetti. Si tratta di un’opera scritta a quattro mani da padre e figlia, che attraverso la loro analisi vanno alla ricerca delle cause di una grande piaga …

Leggi ancora »

Trionfo di riconoscimenti per il poeta lanciante per Bruno Montefalcone

1° Posto al prestigioso Premio “Montefiore” 2023; tra i premiati al 41° “Giorgio La Pira”; altri 5 Riconoscimenti e uscita del suo nuovo Libro. Quinta Raccolta poetica premiata durante l’anno per il poeta e scrittore lancianese. Lanciano – Sono cinque le Raccolte poetiche premiate durante l’anno per il poeta e scrittore Bruno Montefalcone, originario di Lanciano. Risultato raro e difficile …

Leggi ancora »

“100 anni con Calvino” conferenza a Spoltore

Spoltore – Si terrà venerdì 20 ottobre alle ore 18:15 presso lo spazio sociale in via Di Marzio la conferenza “100 anni con Calvino”, per commemorare il centenario della nascita di uno dei più grandi scrittori italiani, venuto a mancare nel 1985. L’evento, organizzato dal prof.Antonio De Leonardis con la presenza dell’assessore all’istruzione Francesca Sborgia, si comporrà anche degli interventi …

Leggi ancora »

Un nuovo murales arricchisce la scuola dell’infanzia di Prezza

Prezza. La scuola dell’ infanzia di Prezza AQ si arricchisce di bellezza: l’Amministrazione comunale ha fatto realizzare un nuovo murales che raffigura una bambina intenta ad annaffiare un albero che presto verrà collocato nel giardino della scuola . L’originale “La leggenda dei Giganti di Natalia” Rak è a Bialystory, in Polonia.Da oggi a Prezza, in provincia dell’Aquila, esiste una copia …

Leggi ancora »

Città del Galateo: premio d’eccellenza della critica per la giornalista, Pelliccione

Roma – Premio d’eccellenza della critica per la giornalista e scrittrice abruzzese, Monica Pelliccione, al Premio internazionale Antonio De Farraris, Città del Galateo. Il prestigioso riconoscimento è stato ottenuto con il libro “L’Aquila – Le 100 Meraviglie (+1), (Typimedia edizioni), che contiene gli scatti de fotografo di guerra, Fabio Muzzi. La cerimonia si è tenuta ieri, all’hotel Quirinale, a Roma. …

Leggi ancora »

“Amico Rom”: a Lanciano incontro con Jorge Nedich autore del libro Alma gitana

4 ottobre ore 18:00 Lanciano sala di Conversazione  Lanciano – In occasione dei trent’anni della manifestazione “Amico Rom” Concorso artistico internazionale organizzato dall’associazione Them Romano di Lanciano presieduta dal musicista Alexian Santino Spinelli, insieme all’Unione delle Comunità Romanès in Italia (Ucri), le Edizioni Menabò organizzano il 4 ottobre a Lanciano nella Sala di Conversazione ore 18:00 l’incontro con Jorge Nedich, professore universitario di letteratura, autore del libro “Alma gitana” recentemente pubblicato …

Leggi ancora »

Il poeta lancianese Marciani premiato alla XVIII edizione del Premio “Poesia Onesta”

Ancona – Doppio riconoscimento per il poeta abruzzese Marcello Marciani, che trionfa alla XVIII edizione del Premio Letterario Internazionale “Poesia Onesta”, classificandosi finalista nella sezione di poesia edita in italiano con “Sottovuoto” (Moretti&Vitali, 2021) e fra i vincitori per la silloge inedita in lingua italiana “Sestine”, consistente in cinque testi strutturati, appunto, secondo lo schema metrico suggerito dal titolo. La cerimonia …

Leggi ancora »

Dimore storiche: concerto in San Panfilo fuori le Mura a Spoltore

Spoltore – Un progetto che promuove la bellezza, valorizzando l’importante e poco conosciuto patrimonio culturale privato in Abruzzo e sostenendo allo stesso tempo la cultura musicale ed i giovani talenti. E’ quello avviato dalla Sezione Abruzzo dell’Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane) – che conta 96 Soci – attraverso una serie di appuntamenti in alcune delle più belle e spesso poco …

Leggi ancora »

Pescara a Luci Gialle 2023: Terza edizione del festival della letteratura del brivido

Dopo l’anteprima a Sulmona, Pescara a Luci Gialle torna nel capoluogo adriatico per tre pomeriggi fitti di incontri. Domani, venerdì 15 settembre, al festival anche la regina del thriller anglosassone, B. A. Paris, e lo scrittore italo-francese François Morlupi, due volte premio Scerbanenco dei lettori.  Sulmona _ La città di Ovidio ha accolto con interesse l’anteprima del festival del brivido. …

Leggi ancora »

Torna Pescara a Luci Gialle 2023

Terza edizione del festival della letteratura del brivido.Tanti incontri tematici con alcuni degli scrittori più significativi nel panorama letterario italiano e internazionale in programma dal 14 al 17 settembre. Quest’anno, novità assoluta, Sulmona ospiterà l’anteprima del festival, che il giorno dopo tornerà nel capoluogo adriatico con altri interessanti appuntamenti. Pescara – Pescara a Luci Gialle, il festival ideato e organizzato da …

Leggi ancora »

Vacri, presentato il libro ‘La Grande Guerra e il ricordo’ dello storico e archivista Matteo Nanni

Vacri. La scorsa domenica 3 settembre, nell’ambito della 45° Fiera dell’Agricoltura e dell’Artigianato di Vacri, è stato presentato il volume “La Grande Guerra e il ricordo. Parchi e viali della Rimembranza” dello storico e archivista Matteo Nanni.La presentazione ha visto gli interventi, oltre che dell’autore, del dottor Mauro Mammarella e dello storico Carmine Cavallucci, inoltre ci sono stati i saluti …

Leggi ancora »