«Questo teatro è meraviglioso: c’è cura, rispetto e amore per questo lavoro». Sono le parole della celebre attrice Milena Vukotici che ha ricevuto il riconoscimento per «la sua straordinaria carriera» dalla “Stagione di Prosa” del Teatro Marrucino Chieti. Un riconoscimento all’attrice Milena Vukotic per «la sua straordinaria carriera» è stato consegnato dall’ingegnere Giustino Angeloni, presidente della “Deputazione Teatrale Teatro Marrucino” …
Leggi ancora »Cultura
A Teramo sabato 18 gennaio la presentazione del libro “Io ti porterei” di Mariuccini
Alle 16:30 nell’auditorium del Conservatorio Braga, con l’autore, il Presidente del consiglio comunale Alberto Melarangelo e l’assessora alle Pari Opportunità, Alessandra Ferri Dopodomani, Sabato 18 gennaio alle ore 16:30 nell’auditorium del Conservatorio Braga, sarà presentato il libro di Nicola Mariuccini “Io ti porterei” (Castelvecchi editore). L’iniziativa è dell’amministrazione comunale di Teramo, coadiuvata dallo stesso Conservatorio Braga e dal Patto per …
Leggi ancora »Pescara Urban Festival: al via il 20 gennaio con la presentazione del volume di Luca Scocchera
Pescara – La città adriatica si prepara ad accogliere la seconda edizione del Pescara Urban Festival, una manifestazione culturale che celebra l’arte e la letteratura attraverso un ricco programma di eventi. Ideata e diretta dal critico d’arte e letterario Prof. Massimo Pasqualone, questa iniziativa coinvolge attivamente le associazioni culturali locali. L’appuntamento inaugurale è fissato per il 20 gennaio alle 19 presso la scuola di …
Leggi ancora »Le “Altre architetture” di Wang Yongxu e un percorso di showcooking al Museo delle Genti d’Abruzzo
Pescara – Un viaggio verso la pacificazione interiore, in un ideale abbraccio tra Oriente e Occidente. Sarà inaugurata sabato 18 gennaio, alle ore 17, la personale “Altre architetture” dell’’artista cinese Wang Yongxu, curata da Mariano Cipollini. Una serie preziosa di installazioni sarà esposta nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo fino al prossimo 15 febbraio. La mostra propone un viaggio …
Leggi ancora »Al Museo Barbella di Chieti Alessandro Pellegrini in mostra
Chieti. Verrà inaugurata sabato 18 gennaio alle 10, al Museo Barbella di Chieti, la mostra personale di Alessandro Pellegrini, Sogni irreali, curata dal critico d’arte Massimo Pasqualone con il patrocinio del Comune di Chieti, l’aps Luca Romano e l’organizzazione di Transversum di Roma di Maurizio Pochesci e Donatella Cali.A seguire il concerto dell’Ensemble Kalos, maestra del coro e soprano Letizia …
Leggi ancora »Teramo conferma il titolo di “Città che legge”
Teramo – Il Capoluogo abruzzese conferma il titolo di “Città che legge” anche per il triennio 2024-2026. Un riconoscimento importante, che premia le attività di promozione della lettura messe in campo dal Comune di Teramo nel dialogo con le associazioni del territorio e con le scuole. Un percorso, quello promosso dal Comune di Teramo, avviato nel 2020 in collaborazione con …
Leggi ancora »Mostra di opere di Leopoldo Marciani presso la Galleria d’Arte “Spazio Bianco” – Pescara
Presso la Galleria d’Arte “Spazio Bianco” – Pescara (Piazza Salotto, angolo Viale Regina Margherita) è visitabile la mostra di pittura “Leopoldo Marciani: Realtà Interiori”, una retrospettiva dedicata, a cent’anni dalla nascita, ad uno dei massimi esponenti della pittura figurativa abruzzese del dopoguerra. La mostra nel ripercorrere un itinerario artistico di oltre cinquant’anni, costellato da brillanti affermazioni, costituisce un punto fermo in …
Leggi ancora »A Sambuceto la presentazione del libro “Abitare il tempo in Abruzzo sguardi sulle case in terra cruda”
di Tiziana Francavilla, Edizioni Menabò13 dicembre ore 18:00, Auditorio Scuola Civica Musicale, Sambuceto Pescara – Sarà presentato il 13 dicembre alle ore 18:00 presso l’Auditorio Scuola Civica Musicale a Sambuceto il volume Abitare il tempo in Abruzzo sguardi sulle case in terra cruda di Tiziana Francavilla pubblicato da Edizioni Menabò. Alla presentazione patrocinata dal Comune di San Giovanni Teatino parteciperanno: Giorgio Di Clemente Sindaco …
Leggi ancora »SOB! Luzzati e il mondo in frantumi: una mostra a Pescara
Sabato 7 dicembre 2024, ore 18:00 Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara Pescara – Presso il CLAP Museum , dall 7 dicembre alle 18.00, la mostra temporanea SOB! Luzzati e il mondo in frantumi, che celebra il genio creativo di Emanuele Luzzati, uno dei più grandi artisti italiani del XX secolo. L’esposizione è promossa e realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo, …
Leggi ancora »Cartoons on the Bay 2024: L’Aquila protagonista dell’animazione internazionale
L’Aquila – Il Capoluogo regionale abruzzese si prepara ad accogliere la Winter Edition 2024 di Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell’animazione promosso dalla RAI e organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune dell’Aquila. Da giovedì 12 a sabato 14 dicembre, la città diventerà il centro della creatività e del divertimento per grandi e …
Leggi ancora »La poetica di Massimo Troisi nello storico Palazzo dell’Aurum.
100 tra Poeti e Artisti in mostra a Pescara La mostra di arte contemporanea, a cui sono stati invitati più di 50 artisti di arti visive (pittori, scultori, ceramisti, incisori, fotografi) e 50 poeti italiani e stranieri, (Toronto, Barcellona, Parigi), si terrà presso l’Aurum di Pescara (sala Flaiano) dal 30 novembre al 9 dicembre 2024; l’inaugurazione avrà luogo, nel salone …
Leggi ancora »Un laboratorio artistico innovativo all’Istituto Comprensivo 6 di Pescara: bambini, arte e tradizione
Pescara. Un progetto educativo e culturale innovativo che coniuga arte, storia e fotografia all’Istituto Comprensivo 6 di via Scarfoglio di Pescara, sotto la guida della dirigente scolastica Mariella Centurione. Protagonisti indiscussi sono i bambini hanno avuto l’opportunità unica di collaborare con il celebre artista Giuseppe Stampone nella creazione di un “abbecedario artistico”, una cifra distintiva dell’opera di Stampone. I piccoli …
Leggi ancora »A Spoltore con Biagio Russo “Annunaki: gli Dei dello Spazio?”
Spoltore – Gli interrogativi che l’autore Biagio Russo pone nell’opera Uomini e Dei della Terra (Drakon edizioni) si innestano nel quadro già delineato nel suo precedente libro Schiavi degli Dei e completano il tratteggio delle maggiori divinità di Sumer, gli Anunnaki: ma chi erano effettivamente e da dove provenivano queste remotissime figure mesopotamiche, artefici dei destini dell’uomo, il loro schiavo? Gli Anunnaki se ne sono andati, …
Leggi ancora »A Teramo ‘Tracce di emozioni’, la mostra personale di Mirta Maranca
Teramo. La pittrice Mirta Maranca inaugurerà una sua mostra personale dal titolo “ Tracce di emozioni “martedi 12 Novembre alle ore 17.00 , nelle Sale Espositive di Via Nicola Palma , 16 a Teramo .Apertura dal 12 al 23 Novembre. Tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 20.00.Gli argomenti trattati dalla pittrice e grafica Mirta Maranca ,spaziano dalla mitologia greca …
Leggi ancora »Vendita Palazzo de’ Majo: Marsilio, l’Abruzzo non resterà indifferente
L’Aquila – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha inviato una nota al consiglio generale, al consiglio di amministrazione e al direttore generale della Fondazione Banco di Napoli, al Rettore dell’Università di Chieti-Pescara, al presidente della Camera di Commercio nonchè ai presidenti delle Giunte regionali di Basilicata, Campania, Calabria, Molise e Puglia, al sindaco di Napoli, al ministro e …
Leggi ancora »Sarà Gibellina la Capitale italiana dell’Arte contemporanea ’26
Roma – Gibellina, cittadina della provincia di Trapani, è stata eletta “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” per il 2026. L’annuncio ufficiale è stato dato oggi presso il Ministero della Cultura, in un evento che ha visto la partecipazione del ministro Alessandro Giuli, del direttore generale della Creatività Contemporanea, Angelo Piero Cappello, e, in collegamento da Torino, della presidente della giuria, Patrizia …
Leggi ancora »Chieti, successo per Stefano Fresi all’Ud’A
Chieti. All’Università “G. d’Annunzio”, l’attore di cinema, televisione e teatro Stefano Fresi è stato l’ospite straordinario dell’appuntamento intitolato “L’uomo allo specchio. Satira e pittura di caratteri tra classico e contemporaneo”, nell’ambito del Festival Internazionale Cicognini, fondato e diretto dal maestro Davide Cavuti e dedicato al celebre compositore abruzzese di colonne sonore Alessandro Cicognini. L’appuntamento è stato realizzato in collaborazione con …
Leggi ancora »ATSC e SDA Bocconi insieme per un nuovo corso in Sales Leadership & Excellence
Teramo. Lunedì 28 ottobre alle ore 15.00 è stato presentato, on line, il nuovo corso di formazione promosso da ATSC – Agenti Teramo Senza Confini in collaborazione con la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano. “Competenze per guidare il futuro delle vendite. Sales Leadership & Excellence” è un progetto formativo realizzato su misura per gli agenti di commercio …
Leggi ancora »Pescara, l’omaggio del maestro Davide Cavuti al celebre Alessandro Cicognini al CineTeatro Massimo
Nell’ambito del “Festival Internazionale Cicognini”, si terrà l’appuntamento con la rassegna dedicata al celebre compositore Alessandro Cicognini. A seguire la proiezione del film biografico “Un marziano di nome Ennio” diretto da Davide Cavuti Pescara. Domenica 27 ottobre alle ore 18, al CineTeatro Massimo di Pescara, si terrà l’appuntamento con il “Festival Internazionale Cicognini” con l’omaggio al genio compositivo dell’illustre compositore …
Leggi ancora »Stefano Fresi all’Università D’Annunzio di Chieti per il Festival Internazionale Cicognini
All’Università “G. d’Annunzio”, l’attore di cinema, televisione e teatro Stefano Fresi sarà l’ospite straordinario dell’appuntamento intitolato “L’uomo allo specchio. Satira e pittura di caratteri tra classico e contemporaneo”, nell’ambito della kermesse internazionale dedicata al celebre compositore abruzzese di colonne sonore Alessandro Cicognini Chieti. Lunedì 28 ottobre alle ore 15.30 si svolgerà al Campus dell’Università degli Studi di Chieti “G. d’Annunzio” …
Leggi ancora »Fondazione Magna Carta, a Pescina la scuola di alta formazione politica
Promuovere insieme il Dossier “Capitale della Cultura d’Abruzzo 2025” Si è chiusa a Pescina (Aq) la 18 Ed. della Scuola di Alta Formazione Politica voluta dalla Fondazione Magna Carta, guidata dal Senatore Professor Gaetano Quagliariello, (Ordinario di Storia Contemporanea, presso l’Università LUISS di Roma). La “Fall School” ha impegnato 16 studenti, per 4 giorni, soggiornando nella “Città di Silone e …
Leggi ancora »Pescara, al via la stagione 2024/25 di corsi e laboratori dello Spazio Matta
Pescara. Ispirati dalla finalità di far avvicinare le persone con diverse età e sensibilità ai linguaggi delle arti contemporanee attraverso un’esperienza diretta e ludica, nel mese di ottobre prendono vita corsi e laboratori animati dalla visione che da sempre ispira lo Spazio Matta, una realtà di riqualificazione urbana su base culturale, che da sempre indirizza le proposte artistiche al benessere …
Leggi ancora »Estemporanea di pittura ‘a Canistro’ per la 17ª edizione del Premio ‘Pierino De Michele’
Appuntamento per sabato 26 Ottobre 2024 Canistro. La Proloco Canistro APS organizza l’Estemporanea di Pittura “a Canistro”, un evento dedicato alla celebrazione dell’arte e della creatività. L’appuntamento si svolgerà il 26 ottobre 2024, in un contesto suggestivo che invita artisti e appassionati a immergersi nella bellezza della pittura en plein air.Durante la giornata, artisti di diverse età e background avranno …
Leggi ancora »A Lettomanoppello avviato il “Cantiere delle Idee”
Lettomanoppellol – “La decisione è di qualità quando è generativa e non distrugge. Supera ogni distinzione, va oltre leggi e procedure, ma ha bisogno di idee per essere fruttuosa: deve essere generativa per ricomporre la parte e l’intero”: con queste parole l’on. Luciano D’Alfonso, in qualità di garante delle iniziative culturali della fondazione Europa Prossima, ha introdotto l’incontro “Saper decidere: …
Leggi ancora »Pescara, al Festival Internazionale Cicognini il sax di Javier Girotto con il Franco Finucci Trio
Concerto jazz del “Franco Finucci Trio” con la partecipazione del sassofonista argentino per la rassegna multidisciplinare ideata e diretta dal compositore Davide Cavuti Pescara. Giovedì 17 ottobre, alle ore 21, al CineTeatro Massimo di Pescara, si terrà il concerto del “Franco Finucci Trio” composto da Gabriele Pesaresi al contrabbasso, Marcello Di Leonardo alla batteria e da Franco Finucci alla chitarra, …
Leggi ancora »