Teramo – Una giornata di riflessione e confronto in un settore, quello del Sociale, destinato ad essere centrale nella programmazione dei prossimi anni della Regione. È il senso dell’appuntamento che prende il titolo di “Stati generali delle politiche per le Disabilità e per il Sociale”, in programma mercoledì 5 aprile dalle ore 9:30 nell’Aula Tesi dell’Università di Teramo. “E’ la …
Leggi ancora »People
IN PROVINCIA DI PESCARA DA SABATO 1° APRILE IN PAGAMENTO LE PENSIONI DEL MESE
È possibile ritirare la pensione negli 80 uffici postali e nei 60 Postamat della provincia Pescara – Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1 in tutti gli 80 uffici postali della provincia di Pescara. In continuità con quanto fatto finora, con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti …
Leggi ancora »Il comune di Spoltore sottoscrive una convenzione con Anteas Pescara
Spoltore – Anteas è un’Associazione regolarmente iscritta al Runts , che nasce per offrire aiuto alle categorie particolarmente vulnerabili, pertanto soggetto del terzo settore che collabora alla elevazione di dignità sociale, benessere e qualità della vita. L’Assessore al Sociale Di Giandomenico illustra i dettagli della convenzione sottoscritta in comune: “Pensiamo che ogni opportunità debba essere colta ed ancor più in …
Leggi ancora »A Madrid Premio alla Carriera per la Musica ad Alexian Santino Spinelli
l’8 aprile a Madrid, dall’Istituto di Cultura Gitana Madrid – Un evento internazionale prestigioso, in occasione della Giornata Mondiale dei Rom e Sinti, si celebrerà in uno dei luoghi più suggestivi di Madrid, l’Auditorium del Museo Reina Sofia. Il musicista abruzzese Alexian Santino Spinelli sarà insignito del Premio alla Carriera per la Musica a coronamento di un percorso artistico straordinario con migliaia di concerti in Italia e …
Leggi ancora »I ragazzi del Centro Diurno Rurabilandia alla scoperta della Guardia Costiera di Giulianova
ATRI. È stato un pomeriggio emozionante e ricco di stimoli quello che oggi, 23 marzo 2023, hanno vissuto i ragazzi e le ragazze con disabilità che frequentano la Fattoria Sociale Rurabilandia della Asp n.2 di Teramo. Accompagnati dagli operatori, a bordo dei pulmini messi a disposizione dall’ente, hanno raggiunto la Capitaneria di Porto di Giulianova per vedere da vicino questa …
Leggi ancora »Più del 70% degli assunti in Abruzzo ha un’istruzione tecnico-professionale. Ma i giovani preferiscono il liceo
Confartigianato: “Per favorire l’occupazione e superare il mismatch scuola-lavoro occorre un’alta qualità dell’offerta formativa” Chieti – Sono 23.904 gli studenti abruzzesi che nell’anno scolastico 2021-2022 hanno seguito percorsi di istruzione tecnica e professionale, pari al 42,4% del totale degli alunni che hanno frequentato le scuole secondarie della regione. Numeri che collocano l’Abruzzo al penultimo posto nella graduatoria nazionale degli studenti che hanno compiuto questo …
Leggi ancora »Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa
Pescara – Let’s go Europe è la nuova iniziativa del servizio Eures della Regione Abruzzo che illustra agli studenti abruzzesi delle scuole medie superiori tutte le opportunità e gli strumenti attualmente in essere che l’Unione europea mette a disposizione dei giovani in materia di lavoro, formazione e tirocinio. In collaborazione con Anpal servizi e la rete di Europe Direct regionale, …
Leggi ancora »Sanità: il Tar respinge i ricorsi. Verì, via libera all’assunzione di 90 infermieri alla Asl di Teramo
Teramo – Via libera alle assunzioni di 90 infermieri alla Asl di Teramo. E’ stato infatti definito in senso favorevole all’azienda sanitaria, il primo grado di giudizio in un’ultima serie di contenziosi attivati al Tar Abruzzo L’Aquila in relazione alla procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di 90 collaboratori professionali sanitari – Infermieri Cat. D, indetta con deliberazione del …
Leggi ancora »Dalla Proloco Città Sant’Angelo il Progetto Turismo e Cultura dialettale
Una poesia dialettale tradotta in diverse lingue che esalta il proprio territorio, originale regalo per i turisti La Proloco Angulum Città Sant’Angelo, sul bellissimo palco del teatro comunale di Atri, sabato 18 marzo alle ore 16 presenterà il progetto “Turismo e cultura dialettale” in occasione della manifestazione “De qquà e dellà da lu Tronte”. Nato alcuni mesi or sono a …
Leggi ancora »Interrogazione di D’Alfonso a Nordio sulla situazione del carcere di Pescara
Il deputato del PD Luciano D’Alfonso ha depositato oggi una interrogazione a risposta orale al Ministro della Giustizia Carlo Nordio per sapere quali provvedimenti egli intenda attuare “per far fronte all’emergenza di personale e all’inadeguatezza strutturale della Casa circondariale di Pescara, costantemente colpita da eventi critici ingestibili”. Nell’atto D’Alfonso fa presente che il carcere pescarese “è da tempo alle prese …
Leggi ancora »Lavoro: presto riapertura al pubblico Cpi di Atri
Pescara – “E’ in via di definizione la riapertura del Centro per l’impiego di Atri”. Lo comunica l’assessore regionale al Lavoro, Pietro Quaresimale, dopo la chiusura degli adempimenti tecnici da parte degli uffici regionali. “Ho raccolto – spiega l’assessore Quaresimale – la richiesta del sindaco di Atri e dei sindaci dei comuni limitrofi ricadenti nella competenza di quel Centro per …
Leggi ancora »Sociale: Quaresimale, a Teramo per la prima volta gli Stati generali
Pescara – Gli Stati generali delle politiche per la disabilità e il sociale si terranno a Teramo il prossimo 5 aprile. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, nel fare il punto della programmazione delle politiche sociali. “Per la prima volta in Abruzzo – sottolinea l’assessore Quaresimale – si organizzano gli Stati generali per capire lo stato …
Leggi ancora »Start Up Green, a Manoppello la presentazione del progetto giovani e del corso manutentore del verde
Sabato 18 marzo, sala Wojtyla, ore 10 Manoppello – La formazione professionale, uno sportello per favorire l’avvio di piccole e micro imprese e il green lab con focus su competenze e professionalità dell’economia verde per cercare lavoro o avviare attività in proprio. Sarà presentato sabato 18 marzo a Manoppello (Sala Wojtyla, ore 10), il progetto Start Up Green dell’Ente d’Ambito Distrettuale Sociale …
Leggi ancora »BANDI UE, AL LICEO “COTUGNO” DELL’AQUILA UN WORKSHOP E LA SIMULAZIONE DI UN BANDO CON TANTO DI PREMIO ECONOMICO CON LA COOPERATIVA “REALIZE”
L’AQUILA – Un workshop al Liceo classico “Domenico Cotugno”, che ha coinvolto quattro classi quinte di quattro indirizzi diversi, tutto dedicato al mondo dei fondi comunitari e alle opportunità offerte dai bandi, ai quali spesso non si riesce ad accedere agevolmente per la loro complessità o, addirittura, perché proprio non se ne conosce l’esistenza. È così entrata nel vivo, stamattina all’Aquila, la nuova …
Leggi ancora »A Pescara incontro multilaterale sulla mobilità ciclistica
Pescara – Nel solco della manifestazione Tour dei Ponti, FIAB Pescarabici organizza un incontro multilaterale con i rappresentanti istituzionali dei comuni di Pescara, Chieti, Francavilla, Montesilvano, San Giovanni Teatino, Spoltore, Città Sant’Angelo e inoltre dell’azienda TUA e della Regione Abruzzo, per un confronto sul tema della nuova mobilità di area vasta, in particolare ciclistica. L’incontro pubblico, che sarà moderato da …
Leggi ancora »La Società SUSA dona giocattoli per i bimbi ricoverati in ospedale
Pescara – Questa mattina il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, il presidente del Consiglio comunale Ernesto De Vincentiis, insieme al Comandante della polizia locale di Montesilvano Nicolino Casale e al vice comandante, Nino Carletti, hanno consegnato dei pacchi pieni di giocattoli, donati dalla Società SUSA Trasporti, per i bambini ricoverati nell’Ospedale di Pescara. Erano presenti anche il direttore generale …
Leggi ancora »Evento Ambrosetti: Marsilio, ora stagione di rilancio e sviluppo con investimenti per il futuro
L’Aquila- “Ci confrontiamo oggi con i principali attori dell’economia abruzzese e nazionale per raccontare i passi in avanti fatti dalla Regione Abruzzo verso la crescita economica, per colmare quel divario di infrastrutture che ha sempre penalizzato il nostro territorio, la nostra logistica e le nostre connessioni. Vogliamo ascoltare le imprese e gli operatori economici per raccogliere spunti e riflessioni sulle …
Leggi ancora »8 marzo, nuovo personale ‘rosa’ per la Tua: tre nuove capitreno e una macchinista
Lanciano – Nel giorno della Festa della donna, la società unica di trasporti abruzzese (Tua) ha presentato alla stampa la prima macchinista donna e tre nuove capitreno che vanno a potenziare l’organico della Divisione ferroviaria di Tua. La cerimonia istituzionale si è svolta questa mattina sul treno Lupetto, la cui livrea, per la ricorrenza, è stata colorata di rosa e …
Leggi ancora »Marzo donna: la mobilitazione per la Filanda di Pescara continua
Pescara – L’ 8 marzo 2014 il Comitato pro Filanda elaborava un manifesto che impegnava i movimenti, le associazioni, i singoli cittadini, in una lotta contro l’abbattimento di una così importante testimonianza del lavoro delle donne del ventesimo secolo quale la Filanda Giammaria.Da allora donne e uomini hanno lottato non soltanto contro la dissennata demolizione dell’edificio, ma anche e soprattutto …
Leggi ancora »La storia al femminile del PCI nella rubrica Dialoghi, ospite Livia Turco
“Compagne. Una storia al femminile del Partito comunista italiano” (Donzelli editore), libro di Livia Turco, presidente della Fondazione Nilde Iotti, già ministra e parlamentare, è stato presentato con l’autrice nel 153esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro”. Con Turco si è confrontata Marielisa Serone D’Alò secondo cui è “un testo difficile da non amare, in cui le …
Leggi ancora »Dall’evento “Loreto Aprutino incontra Gagliano Aterno” le basi per una rete giovanile abruzzese
Loreto Aprutino – Grande successo per l’iniziativa della Consulta Giovanile di Loreto Aprutino del 4 marzo che ha riunito oltre 60 ragazzi e ragazze provenienti da Gagliano Aterno, Chieti, Bisenti, Francavilla al Mare, Collecorvino, Città Sant’angelo, Sulmona e Montebello di Bertona. Durante l’evento è stato proiettato il documentario “ Vivere in Montagna” di Luigi Cardi, un giovane regista di 20 …
Leggi ancora »I 107 anni di Italia Palucci
Teramo – Con i suoi 107 anni, Italia Palucci, è probabilmente la signora più anziana di Teramo. Ieri 4 marzo, la longeva e arzilla Itala ha festeggiato il suo compleanno circondata dall’affetto dei cari e salutata con particolare trasporto dal sindaco Gianguido D’Alberto. Italia Palucci è nata a Teramo il 4 marzo 1916, ultima di 9 figli; i 3 nomi …
Leggi ancora »Francavilla, Lina Sastri e Javier Girotto vincono gli awards del Teatro Sirena
Le stagioni teatrali dell’«Auditorium Sirena», sotto la direzione artistica del maestro Davide Cavuti, hanno ospitato artisti del calibro di Giancarlo Giannini, Uto Ughi, Monica Guerritore, Luca Argentero, Lino Guanciale, il “Premio Oscar” Nicola Piovani, Enrico Rava, Scott Henderson, Michel Portal Francavilla al Mare. Sono stati annunciati i vincitori degli “Awards” del teatro della passata stagione teatrale votati direttamente dal pubblico …
Leggi ancora »Teramo, i 100 anni di Lucia Di Ludovico
Teramo – Il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, ieri giovedì 2 Marzo, ha portato i saluti e gli auguri della città alla signora Lucia Di Ludovico, che ha tagliato il traguardo dei 100 anni. La signora Lucia, che in gioventù ha vissuto con la famiglia anche negli Stati Uniti, ha ricevuto per l’occasione una targa a nome dell’Amministrazione. Vedova di Ugo …
Leggi ancora »La cura come diritto e i giovani protagonisti: ecco il 2023 dell’Associazione Di Carlo
Pescara – Percorsi dedicati alla tutela della salute, ma anche di sostegno allo studio, di salvaguardia dell’ambiente, di accoglienza dei bambini ucraini sfuggiti agli orrori della guerra. Con un occhio che guarda con interesse soprattutto al crescente impegno delle nuove generazioni nel volontariato. Sono solo alcune delle voci inserite nel bilancio sociale con cui l’Associazione “Cesare Di Carlo” ha concluso il …
Leggi ancora »