domenica , 20 Luglio 2025

People

Un giovane abruzzese nella serie mondiale tv di Prime Video

C’è anche il compositore e produttore musicale abruzzese Francesco Rigon nella serie Prime Video del momento WE WERE LIARS (in Italia “L’estate dei Segreti Perduti”). Dopo anni di successi nel mondo delle sincronizzazioni musicali per cinema e televisione, il duo Denmark + Winter — formato dalla cantante e autrice Mandi Perkins e dal compositore e produttore pescarese Francesco Rigon — …

Leggi ancora »

Mariam Suleiman trionfa a ‘Voci in Barcaccia Largo ai Giovani’

Nella quarta edizione il soprano aquilano ha vinto il Primo Premio Assoluto L’Aquila. Il soprano aquilano Mariam Suleiman ha vinto il Primo Premio Assoluto al concorso della Rai “Voci in Barcaccia Largo ai Giovani” alla sua quarta edizione. La serata, che sarà online su RaiPlay dal 10 luglio, si è svolta l’8 luglio, nella magnifica Sala Costanzi del Teatro dell’Opera …

Leggi ancora »

Al Cnf studenti in sfida a colpi di retorica contro l’odio e la disinformazione.

Roma – E’ la squadra di Pescara a conquistare il primo posto nel Torneo “Dire e Contraddire”. Un applauso interminabile, tra grida di gioia e abbracci dei presenti, ha accolto i vincitori della quinta edizione della sfida oratoria, organizzata dal Consiglio Nazionale Forense con la partecipazione degli avvocati degli Ordini territoriali e studenti di licei e istituti superiori di Torino, Pescara e …

Leggi ancora »

CGIL: “FINALMENTE ESECUTIVI I PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE, MA LA LEGGE MANCIA VA ABOLITA”

PESCARA – “Non si possono accettare tagli alle politiche sociali mentre la Regione Abruzzo elargisce milioni di euro ad personam, senza alcun bando pubblico, per futili motivi, finanziando associazioni ‘amiche’ dei consiglieri regionali che si occupano di tutto, dalla caccia al gioco delle bocce, dai parrucchieri alle bande musicali, dal calcio al baseball. La cosiddetta ‘legge mancia’ va abolita e …

Leggi ancora »

RivoltOrse – Abruzzo Pride 2025:  Un mese di transumanza queer tra orgoglio, territori e resistenza

L’Abruzzo Pride torna nel 2025 con un’edizione che rompe ogni confine e dura un mese intero, dal 25 maggio al 21 giugno. Quattro province, sei tappe, una sola voce, come spiegano i coordinatori «quella della nostra comunità, che cammina, si afferma e conquista spazi pubblici, sociali e culturali. Il motto scelto per questa edizione, RivoltOrse, è molto più di un gioco di …

Leggi ancora »

Nasce il progetto “Donne di Destra” 

Il progetto Donne di Destra è un’iniziativa che intende riportare al centro del dibattito pubblico la sensibilità e la specificità del mondo femminile di destra: nasce dalla consapevolezza che il contributo delle donne non può essere relegato a slogan o quote, ma deve invece esprimersi in una visione politica coerente, fondata su valori chiari e non negoziabili quali la famiglia, …

Leggi ancora »

Studenti dell’Istituto Agrario di Avezzano in visita alla Fattoria

Avezzano – La FattoriaDiCarlo sarl, realtà virtuosa e parte integrante del ciclo di economia circolare promosso da Tekneko, ha ospitato nei giorni scorsi un gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, per una giornata formativa unica. L’iniziativa si inserisce nel contesto delle XXXIII Giornate Agrotecniche, in programma dal 23 al 26 maggio 2025, il cui tema …

Leggi ancora »

A Pescara da domani “CITTARTE 2025”: 500 studenti esprimeranno le loro capacità artistiche

500 studenti in Piazza Rinascita, si esibiranno in danza, musica, teatro, scrittura creativa, attività motorie e molto altro Pescara – Saranno circa 500 studenti i protagonisti di “CITTARTE 2025 – Giornata dell’Arte e della Creatività e Abruzzo Students Festival”, la manifestazione che si svolgerà domani, giovedì 15 maggio, a piazza della Rinascita, a partire dalle ore 8 e fino a …

Leggi ancora »

Screening audiometrici gratuiti in piazza a Chieti

Chieti – Domenica 4 maggio, in Largo Martiri della Libertà a Chieti, si è svolto l’evento “Prevenzione insieme” organizzato da Lions Club Chieti Host e Lions Club Chieti “I Marrucini”.  Dalle 10 alle 13, la cittadinanza ha potuto effettuare prove audiometriche gratuite in collaborazione con l’Associazione “UditoItalia Onlus”, alla presenza del professor Giampiero Neri, socio del Lions Club Chieti Host, …

Leggi ancora »

Il Volto Santo tra arte, fede e metafisica dell’immagine

Manoppello ospita il convegno internazionale dell’Università di Cracovia Manoppello – Si conferma oggetto di studi e ricerche scientifiche anche in campo artistico, il Sacro Velo di Manoppello. Promosso dall’Università Uken di Cracovia, in collaborazione con il Convento dei Frati Minori Cappuccini, ha preso il via oggi, venerdì 2 maggio, a Manoppello il convegno internazionale “La metafisica dell’immagine. L’abbondanza della trasparenza ossia sul …

Leggi ancora »

Radici: Il sogno americano di Donato, da Manoppello cercando fortuna oltreoceano

Nipoti e pronipoti in visita nel borgo abruzzese da Usa e Svizzera Ha fatto tappa a Manoppello nei giorni scorsi il viaggio delle radici di Ryan Landolt e Pamela Landolt Cremonese arrivati in Abruzzo rispettivamente dalla Svizzera e dagli Stati Uniti per conoscere il borgo in cui nacque nel 1884 il loro trisavolo Donato Cremonese. Ricostruita grazie a documenti scovati …

Leggi ancora »

Referendum: a Pescara, davanti alla RAI un presidio “Adesso parliamo noi”

Pescara – Un presidio per chiedere ai mezzi di informazione di dare visibilità ai referendum dell’8 e 9 giugno affinché i cittadini possano votare in maniera consapevole e informata. L’iniziativa, dal titolo “Adesso parliamo noi. Rompiamo il silenzio sui referendum”, si è svolta stamani a Pescara, davanti alla sede regionale della Rai. A promuoverla, nell’ambito della mobilitazione organizzata a livello …

Leggi ancora »

Un visore VR: il dono dell’Associazione A.M.I.C.O. alla Chirurgia Pediatrica di Pescara

Pescara – Un nuovo strumento all’avanguardia entra a far parte delle dotazioni della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale di Pescara: si tratta di un visore per la realtà virtuale con contenuti dedicati alla fascia d’età pediatrica superiore ai 6 anni., progettato per offrire supporto durante le procedure invasive e ridurre l’ansia e il dolore nei bambini, donato grazie all’iniziativa dell’Associazione A.M.I.C.O. in …

Leggi ancora »

A Manoppello gli studenti diventano “Sentinelle di Civiltà” per l’inclusione

A Manoppello, gli alunni delle prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo si sono diplomati oggi come “Sentinelle di Civiltà” nel progetto guidato dal presidente dell’associazione “Carrozzine determinate” Claudio Ferrante e da Mariangela Cilli. Con entusiasmo, i ragazzi hanno esplorato temi come empatia, pregiudizio e disabilità, riflettendo sulla felicità e sull’importanza dell’inclusione. Per il secondo anno, grazie al …

Leggi ancora »

Pescara, in arrivo il Ciattè d’oro per Luca de Meo, Ceo di Renault Group

Pescara, 14 aprile 2025 – Il Comune di Pescara conferirà il Ciattè d’oro a Luca de Meo, Ceo di Renault Group, in una cerimonia in programma venerdì 18 aprile alle 15 nella sala consiliare di Palazzo di città. Il riconoscimento, attribuito nel 2021, premia il talento internazionale del manager pescarese, protagonista nell’automotive con una carriera di successo in Renault, Fiat, …

Leggi ancora »

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla XXVª edizione.Sitratta di una libera interpretazione teatrale delle origini della tradizione pianellese per eccellenza, che si svolge nella notte tra la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo. La manifestazione inizierà nel pomeriggio di Pasqua, alle ore 17,00, con la sfilata del corteo storico composto da personaggi che, …

Leggi ancora »

Chieti, “Peregrinatio Croce dell’Amore 2025”: 4 quintali di donazioni per la Capanna di Betlemme

Chieti – Si è svolta con grande partecipazione la seconda edizione della “Peregrinatio Croce dell’Amore – ed. Quaresima 2025”, un’iniziativa di solidarietà e preghiera che ha visto la consegna di oltre 4 quintali di generi alimentari, prodotti di prima necessità, vestiti e giocattoli alla Capanna di Betlemme, diretta da Luca Fortunato. L’evento, tenutosi nella mattinata del Lunedì Santo, ha avuto …

Leggi ancora »

Un incontro per la legalità: Pinuccio e Lella Fazio al “Forti” di Teramo

Teramo – Un momento di profonda riflessione e commozione ha caratterizzato l’incontro di ieri, venerdì 11 aprile, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Forti” di Teramo, dove Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, vittima innocente delle mafie, hanno dialogato con gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pascal-Comi-Forti” e del Polo Liceale “Delfico-Montauti”. L’evento, organizzato dall’Associazione ETS “Società Civile” nell’ambito della …

Leggi ancora »

Al via il Progetto “Legàmi”: interventi socio-educativi per famiglie con bimbi da 0 a 10 anni

Pescara, 12 aprile 2025 – L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara, guidato da Adelchi Sulpizio, annuncia l’avvio del progetto “Legàmi”, un’iniziativa rivolta alle famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 10 anni, residenti in città. “Con un finanziamento complessivo di 50.000 €, il progetto si propone di rafforzare i servizi socio-educativi esistenti e promuovere la resilienza …

Leggi ancora »

Francavilla, riconoscimenti per i talenti della danza Arianna Di Francesco e Luigi Civitarese

Francavilla al Mare. I danzatori professionisti Arianna Di Francesco e Luigi Civitarese, entrambi cresciuti alla “New Step” di Francavilla al Mare, diretta da Americo Di Francesco e Paola Lancioni, e già membri di prestigiose compagnie internazionali (Kibbutz Dance Company, National Theater Mannheim, Staatst Heater Nuernberg), continuano a ottenere successi in Italia e all’estero. Arianna Di Francesco, vincitrice del premio ai …

Leggi ancora »

“Pianella Partecipa”: un dialogo aperto per una comunità più unita

Pianella, 8 aprile 2025 – Si è concluso con grande partecipazione il ciclo di incontri “Pianella Partecipa”, l’iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale per promuovere un confronto diretto con i cittadini, rafforzando il legame tra istituzioni e comunità. Il percorso, articolato in tre appuntamenti, ha toccato il capoluogo (26 marzo, Piazza Garibaldi), Cerratina (7 aprile, Delegazione comunale) e Castellana (Centro Polifunzionale), registrando …

Leggi ancora »


Inclusione lavorativa per migranti, al via a Manoppello il progetto “PUOI PLUS”

Tirocinio in Comune per quattro giovani richiedenti asilo in Italia Manoppello – Inclusione, lavoro e futuro per i migranti vulnerabili. Da oggi e per i prossimi sei mesi, quattro giovani ospiti del CAS di Manoppello, cittadini apolidi o di Paesi Terzi, richiedenti asilo in Italia, svolgeranno in Comune un tirocinio extracurriculare retribuito grazie al progetto “Puoi Plus”, il programma promosso dal Ministero del Lavoro e …

Leggi ancora »

2 APRILE A CASA ANGSA CON APERITIVO E UN NUOVO PULMINO DAL COMUNE DI MONTESILVANO 

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo i ragazzi di Casa Angsa, situata in via Adige a Montesilvano, hanno offerto un  aperitivo, preparato con le loro mani, al sindaco Ottavio De Martinis, al presidente del consiglio comunale Valter Cozzi, all’assessore alle Politiche sociali Corinna Sandias, al consigliere delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello, alla presidente dell’Azienda Speciale Sandra Santavenere e …

Leggi ancora »

NIDO E SCUOLA INFANZIA: AL PARCO DELLA SCIENZA DI TERAMO UN CORSO FORMATIVO  

Per insegnanti di nido, di scuola dell’infanzia e coordinatori pedagogici  Erogato da Reggio Children sul tema: “Il pensiero progettuale al Nido e alla Scuola dell’infanzia” Teramo – Nella mattinata di oggi, Sabato 22 marzo, al Parco della Scienza, si è svolta la seconda giornata del corso organizzato dal Comune di Teramo rivolto ad insegnanti di nido, di scuola dell’infanzia e …

Leggi ancora »

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione con ARCI Pescara e con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo, lancia il progetto “Mobilità casa-lavoro e patente di guida come strumento per i migranti”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei migranti residenti in Abruzzo, offrendo un supporto concreto sia economico …

Leggi ancora »