venerdì , 17 Gennaio 2025

Economia

Generazioni a confronto, la Cna festeggia al Marrucino i suoi quarant’anni di vita

Chieti – Un viaggio tra generazioni, testimoni di epoche diverse ma unite dalla stessa appartenenza: il “Sistema CNA”. Si chiude domani pomeriggio al teatro Marrucino di Chieti (orario d’inizio le 17.30), con ospite d’onore il Segretario generale Otello Gregorini, il percorso di celebrazione per i primi quarant’anni di vita dell’associazione provinciale che rappresenta artigiani e piccole e medie imprese con una …

Leggi ancora »

Strada per Passolanciano: Chiacchia (PD)”la chiusura produce danni agli operatori di tutto il territorio”

Pescara – «La chiusura della strada per Passolanciano produce danni agli operatori di tutto il territorio, non solo a quelli che operano sulla Majelletta.»È quanto afferma il Capogruppo del Partito democratico nella Provincia di Pescara, Gianni Chiacchia, Vicesindaco di Scafa, paese che rappresenta la porta di accesso al bacino sciistico della Majelletta. Nei giorni scorsi, la chiusura improvvisa della strada …

Leggi ancora »

Di Marco su Passolanciano-Maielletta: “Ristori agli operatori danneggiati dalle chiusure al transito”

Pescara – “La situazione determinata dalla chiusura della viabilità di accesso agli impianti sciistici di Passolanciano-La Maielletta deve essere considerata dal Governo regionale, sia le criticità ad oggi non risolte per i parcheggi e sia il fatto che le ordinanze precauzionali emesse dall’ANAS per questo tratto già dallo scorso Natale, non valutano che a monte ci sono attività economiche e …

Leggi ancora »

Bilancio di previsione del Comune di Pescara: la CNA ‘abbassare le tasse a piccole e micro imprese’

Pescara – Un pacchetto di misure a favore delle piccole e micro imprese dell’artigianato e del commercio da inserire nel bilancio di previsione 2025. A chiederlo al Consiglio comunale di Pescara è il direttore della CNA provinciale, Luciano Di Lorito, che «in una scala di priorità individua soprattutto l’attenuazione della pressione fiscale indiretta, come quella collegata all’occupazione di suolo pubblico …

Leggi ancora »

Pomilio Blumm chiude l’anno in crescita (+18%) e lancia la nuova sfida: formazione gratuita per i migliori giovani talenti del territorio

Una sinergia più stretta con le università – in primis quelle dell’Abruzzo – e un progetto formativo che coinvolga gratuitamente i giovani talenti del territorio. Sono due degli obiettivi per il nuovo anno della Pomilio Blumm che si appresta a chiudere il 2024 con oltre 53 milioni di fatturato, grazie a un incremento del 18% rispetto all’anno precedente. «Vogliamo continuare …

Leggi ancora »

Agricoltura: Imprudente, contributi a fondo perduto per abbattimento interessi

Pescara – “Approvato in tempi record l’elenco delle domande ammissibili delle aziende agricole che hanno subito danni per il maltempo dello scorso anno, rispettando anche quest’anno, dopo il bando del piccolo prestito del 2023, l’impegno preso con il comparto”. Lo ha detto il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente. “Un importante obiettivo raggiunto grazie alla sinergia tra …

Leggi ancora »

Sciopero del personale dell’appalto Cup della ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti 

Riuscito lo sciopero del personale CUP della ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti. Ha aderito la totalità delle lavoratrici e dei lavoratori: tutti gli sportelli CUP della Provincia di Chieti sono chiusi così come non è operativo il call center. Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti, Uiltucs, esprimono grande soddisfazione per la riuscita della giornata di lotta. La risposta delle lavoratrici ed i lavoratori, …

Leggi ancora »

Presentato oggi il nuovo treno elettrico monopiano

Pescara – Presentato oggi il primo dei cinque nuovi treni elettrici di ultima generazione della flotta Regionale di Trenitalia, che circolerà sulla linea Adriatica e sulla Pescara-Sulmona a partire da domani. Questi convogli moderni, confortevoli e tecnologicamente avanzati, rappresentano un passo avanti significativo per il sistema di trasporto pubblico abruzzese. Il Presidente Marco Marsilio ha espresso soddisfazione per il potenziamento …

Leggi ancora »

Imprese: Regione e Camere di commercio all’evento “Artigiano in Fiera”

Pescara – Dal 30 novembre all’8 dicembre, la Regione Abruzzo, in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti-Pescara e la Camera di Commercio del Gran Sasso, parteciperà alla 28a edizione di “Artigiano in Fiera”, l’evento fieristico di riferimento per l’artigianato mondiale. La manifestazione, in programma alla Fiera di Milano-Rho, pone al centro la microimpresa, confermandosi anche quest’anno come un’importante vetrina per …

Leggi ancora »

Pomilio Blumm conquista un doppio riconoscimento e lancia una nuova sfida imprenditoriale

L’agenzia inserita nelle classifiche di crescita de Il Sole 24 Ore e Repubblica Affari & Finanza Pescara. Pomilio Blumm ha ottenuto un doppio riconoscimento per il suo percorso di crescita e innovazione in due prestigiose classifiche appena pubblicate sui giornali. Da un lato, è stata premiata come una dei “Leader della Crescita” dal quotidiano Il Sole 24 Ore realizzato in …

Leggi ancora »

Porto di Vasto: progetto da 12 mln di euro per prolungamento del molo

Pescara – Proseguono le attività finalizzate al potenziamento della infrastruttura portuale di Vasto che, come ricordiamo, è divenuta di rango statale nel mese di agosto 2022. «In queste ore – rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis – la ditta esecutrice, incaricata di effettuare la progettazione, ha provveduto a trasmettere agli uffici regionali competenti il relativo progetto definitivo, finalizzato al prolungamento …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo: D’Alfonso “strategia perfetta per il fallimento”

Bilanci in rosso, passeggeri in calo e mancanza di integrazione con i grandi scali Pescara -L’On. Luciano D’Alfonso del Partito Democratico torna a criticare aspramente la gestione dell’aeroporto d’Abruzzo, una struttura che, secondo l’ex presidente della Regione, ora, rischia seriamente di uscire dal circuito della connettività aerea nazionale a causa di scelte politiche poco lungimiranti e dell’assenza di investimenti strategici. …

Leggi ancora »

TPL: Proposta di biglietto unico a tariffa fissa di 1,40 euro e a validità giornaliera 

Per tutto il territorio regionale. L’azione politica corale mette al centro i 305 comuni abruzzesi. L’Aquila – Si chiama ABRU, Abruzzo Biglietto Regionale Unico, e si propone di consentire a tutti i cittadini di muoversi con un unico biglietto a tariffa fissa di 1,40 euro con validità giornaliera, su tutte le linee, indipendentemente dalle tratte percorse e dai mezzi utilizzati (autobus, filobus, treni …

Leggi ancora »

Luigi Albore Mascia presidente del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio

“Cultura, blue economy e sostenibilità i temi su cui lavoreremo” Pescara – C’è un altro passaggio internazionale per la città di Pescara, dopo la grande kermesse del G7 ministeriale arriva la presidenza del Faic, il Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio affidata, con l’unanimità dei voti delle 46 municipalità coinvolte, al consigliere delegato Luigi Albore Mascia. Un passaggio, quello …

Leggi ancora »

Innovazione digitale a sostegno delle imprese di Abruzzo e Molise: 4,5 milioni di euro per il progetto EDIHAMO

Pescara– Con il progetto EDIHAMO (European Digital Innovation Hub Abruzzo e Molise), le imprese delle regioni Abruzzo e Molise hanno ora accesso a un ampio ventaglio di servizi digitali pensati per supportare il passaggio a Industria 5.0. Grazie a un finanziamento di 4,5 milioni di euro dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, EDIHAMO offre alle PMI soluzioni avanzate …

Leggi ancora »

Credito alle imprese, netta flessione nei primi sei mesi dell’anno

Studio CNA: a fine giugno 386 milioni in meno erogati dal sistema bancario alle attività produttive PESCARA – I cordoni del credito bancario continuano a restare bencuciti per le micro imprese abruzzesi. Al 30 giugno scorso – dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo – rispetto al 31 dicembre del 2023 mancavano all’appello ben 94 milioni di euro, che …

Leggi ancora »

Approvato l’ adeguamento tecnico-funzionale del Piano Regolatore Portuale di Giulianova

L’Amministrazione Comunale esprime grande soddisfazione e ringrazia l’assessore Umberto D’Annuntiis.  Giulianova – La giunta della Regione Abruzzo ha approvato, nelle scorse ore, l’adeguamento tecnico- funzionale del Piano Regolatore Portuale di Giulianova proposto dall’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Umberto D’Annuntiis.L’adeguamento, che non prevede modifiche sostanziali alla zonizzazione vigente, migliora la fruibilità delle aree portuali e amplia gli usi consentiti, senza stravolgere la struttura originaria del …

Leggi ancora »

Lunghe code sull’A24 e lavori aliTraforo del Gran Sasso. Mariani chiede l’intervento di Marsilio

L’Aquila – “Marsilio se ci sei batti un colpo!”. A lanciare la provocazione è il Consigliere Regionale Sandro Mariani che denuncia, con una nota, il totale silenzio del Governatore abruzzese sul tema che in questi giorni sta infiammando il dibattito politico regionale, ovvero l’avvio dei lavori sul Traforo del Gran Sasso che hanno portato con sé le immancabili polemiche legate …

Leggi ancora »

G7, Di Marco (PD) scrive a Tajani: “contributi di Regione e Comune per l’evento a carico della comunità?“

Di Marco “L’Abruzzo e Pescara hanno priorità urgenti, non possono competere con le capacità economiche della Presidenza del Consiglio”. ““Se non fosse chiaro, saranno a carico del Governo tutte le spese organizzative, da quelle per gli hotel alle cene fino agli incontri delle delegazioni, come accade per tutti gli altri appuntamenti del G7 in Italia”, così parlava il 10 ottobre scorso …

Leggi ancora »

A un anno dalla riforma del nuovo Codice dei contratti: al via la MasterClass CNA

Da novembre evento formativo patrocinato da Anci e Ordini dei commercialisti, ingegneri e geometri Pescara – Un’analisi degli strumenti, degli istituti e dell’impatto che la nuova norma ha prodotto all’interno del settore degli appalti pubblici; e quali innovazioni e risultati intenda raggiungere. Sono gli obiettivi della “MasterClass”, organizzata da CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo ed Ecipa a un anno dall’entrata …

Leggi ancora »

Lavoro: Magnacca, con GOL corsi di lingua italiana per migranti

 Pescara, 14 ott. – Il programma GOL apre ai migranti. L’iniziativa è dell’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, che questa mattina ha coordinato una riunione operativa con i rappresentanti delle quattro prefetture per illustrare il progetto di inclusione e occupabilità e per concordare un protocollo d’intesa.“Siamo consapevoli – ha detto l’assessore Magnacca – che sono di diversa natura gli ostacoli sulla …

Leggi ancora »

 Sul mercato per crescere insieme: Pescara & Bologna, la CNA fa squadra

Prime in Italia a siglare un accordo su relazioni con gli associati, servizi, comunicazione, marketing Pescara – Fare squadra, per crescere insieme. Nasce un asse tra Pescara e Bologna, per quello che è il primo accordo nazionale siglato in casa CNA Artigiani Imprenditori d’Italia sull’onda del progetto “Restart”: un’idea messa in campo per fare sistema, condividere pratiche e strategie, evitare doppioni …

Leggi ancora »

De-carbonizzazione e infrastrutture energetiche: Al Via la Terza Edizione di RESAC di Confindustria Abruzzo

De-carbonizzazione e infrastrutture energetiche: venerdì 11 ottobre la terza edizione di RESAC, la conferenza di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico dedicata ai temi delle rinnovabili e dell’efficientamento energetico Pescara  – Si terrà venerdì 11 ottobre presso l’Auditorium dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara (Via dei Vestini 31, 66100 Chieti) con inizio lavori alle ore 10:00la terza edizione di #RESAC– Renewable & Energy Saving Adriatic Convention, conferenza di calibro …

Leggi ancora »

Firmata a Bruxelles l’intesa tra le Regioni Abruzzo e Precarpazia

Bruxelles – È stata firmata a Bruxelles l’intesa tra la Regione Abruzzo e la Regione Precarpazia. Un progetto voluto dal presidente Marsilio che era stato oggetto di una delibera del 30 settembre scorso. A firmare l’intesa insieme al presidente Marsilio c’era Władysław Ortyl, presidente della Regione polacca della Precarpazia. Della delegazione abruzzese facevano parte anche l’assessore regionale alle Attività produttive e al Lavoro Tiziana …

Leggi ancora »

Trasporto pubblico: D’Amico “il Centrodestra respinge la proposta di eliminare l’aumento dei biglietti”

Pescara – È stata respinta dalla maggioranza la Risoluzione del Patto per l’Abruzzo che chiedeva alla Giunta di abrogare la Delibera 374/2024 che ha decretato l’aumento del costo dei biglietti del trasporto pubblico, per un adeguamento ai tassi di inflazione. Aumenti che colpiscono duramente le tasche dei cittadini, soprattutto di chi utilizza maggiormente il trasporto pubblico: studenti, anziani e residenti delle aree …

Leggi ancora »