martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

Cina – Abruzzo: le best practices per il futuro sostenibile

Un conglomerato bituminoso sempre più green grazie ad innovazioni e incentivi normativi realizzato a Chieti per la prima volta in Europa. La Cina emerge come modello per l’attrazione di investimenti in rinnovabili. Pescara – Guardare all’Oriente per individuare best practice innovative da applicare nel settore delle costruzioni e dell’energia. Questo l’obiettivo che ha spinto ANCE Giovani Chieti Pescara ad organizzare un …

Leggi ancora »

Sinistra Italiana-Avs: Marelli, a Sulmona altri posti di lavoro a rischio.

“Serve intervenire con un tavolo specifico al Ministero” Sulmona – “Continuiamo a seguire con attenzione e grande preoccupazione il depotenziamento dello stabilimento della Marelli a Sulmona”. Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana-Avs reagisce a fronte del rischio di altri 37 posti di lavoro a rischio con lo spostamento e la delocalizzazione di un’altra linea produttiva, quella dei bracci oscillanti, …

Leggi ancora »

Gianni Chiodi nuovo amministratore delegato della Fira

Pescara – Gianni Chiodi, 64 anni, commercialista, è il nuovo amministratore delegato della Fira, la finanziaria regionale. L’ex presidente della Giunta regionale tra il 2008 e il 2014 verrà indicato dal consiglio di amministrazione all’assemblea dei soci, che provvederà a ratificare la nomina. Ad annunciare il nuovo Ad di Fira è stato il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, che …

Leggi ancora »

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite dell’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca che è in missione nella Regione Podkarpackie, al confine con l’Ucraina, per dare attuazione piena all’accordo stipulato lo scorso anno dai presidenti Marco Marsilio e Wladyslaw Ortyle. “La visita nella Regione dei Precarpazi – evidenzia l’assessore Magnacca – deve …

Leggi ancora »

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese a causa dell’ordine esecutivo di Donald Trump, con l’imposizione di dazi alle importazioni in America. Nel 2024, l’Abruzzo ha avuto un valore di esportazioni verso gli Stati Uniti di circa 2 miliardi, rispetto ai 9 milioni e mezzo del dato complessivo. Dobbiamo quindi considerare che …

Leggi ancora »

Auto, Marsilio: “L’Europa rivede scelte sbagliate sull’automotive, serve ora un vero sostegno ai territori colpiti”

Bruxelles – “Stiamo finalmente apprezzando una riflessione critica da parte dell’Europa su politiche ideologiche che hanno rischiato di mettere fuori mercato l’intera filiera dell’automotive e della metalmeccanica. Più che dai dazi esterni, siamo stati danneggiati da sanzioni, divieti e scadenze imposte dall’interno, che molte imprese non riescono a sostenere né dal punto di vista tecnologico né economico, generando cassa integrazione, …

Leggi ancora »

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando le carenze storiche che continuano a ostacolare il progresso della regione che ha un enorme potenziale.  “L’Abruzzo, terra di bellezze naturali e tradizioni radicate, si trova oggi a dover affrontare una realtà difficile che rappresenta un freno per la sua crescita e sviluppo – spiega Vincenzo Marcotullio, …

Leggi ancora »

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la sinergia tra Cna Turismo Abruzzo e Regione, per accrescere l’attrazione del nostro territorio e aiutare le imprese del settore. Diversi i punti messi a fuoco nel corso del positivo incontro tenuto questa mattina a Pescara tra il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega …

Leggi ancora »

Polizze catastrofali, cosa fare: domani assemblea Cna con le imprese 

Il Direttore nazionale della Divisione economica e sociale Claudio Giovine a Pescara Pescara – Conto alla rovescia, nonostante il pressing incessante del mondo associativo che chiede di prorogare i termini fissati per la sottoscrizione con le assicurazioni di polizze contro gli eventi catastrofici e le calamità naturali, per l’entrata in vigore della norma. Scatta infatti dal 1° aprile prossimo – …

Leggi ancora »

Uil Abruzzo, a Pescara l’incontro “Lavoro pubblico e riforme: verso un nuovo equilibrio di sistema”

Le richieste del sindacato: nuove riforme, più giovani  nel pubblico impiego e maggiori diritti per i dipendenti pubblici    Pescara – Si è tenuto questa mattina all’Auditorium “L. Petruzzi” di Pescara l’incontro, organizzato da Uil Abruzzo, “Lavoro pubblico e riforme: verso un nuovo equilibrio del sistema”. Al convegno, che ha avuto l’obiettivo di porre l’attenzione di opinione pubblica e istituzioni sul tema del lavoro pubblico e sull’importanza che …

Leggi ancora »

Pomilio Blumm entra nelle classifiche di crescita del Financial Times e de Il Sole 24 ore

L’agenzia di comunicazione inserita anche nella lista Stelle del Sud 2025 de Il Sole 24 ore Pescara. Pomilio Blumm si conferma ancora una volta tra le eccellenze europee, conquistando un posto di rilievo nella prestigiosa classifica “FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies”, pubblicata dal Financial Times. L’agenzia di comunicazione istituzionale si distingue non solo per la sua crescita finanziaria, col …

Leggi ancora »

Rincari IRPEF per l’Abruzzo, monta la protesta delle opposizioni

Pescara – In Abruzzo, la decisione della Giunta regionale guidata da Marco Marsilio di proporre un aumento dell’addizionale Irpef ha scatenato un’ondata di reazioni indignate da parte dei partiti di opposizione e delle forze sociali. La misura, volta a coprire un pesante deficit sanitario che si aggira intorno ai 60-80 milioni di euro, rischia di portare l’aliquota dall’attuale 1,73% fino …

Leggi ancora »

Burocrazia: CNA presenta 100 semplificazioni per liberare le energie delle Pmi

Interessate circa 830mila imprese di 29 settori. Taglio di ben 7 miliardi di costi  PESCARA – Un pacchetto di 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. E’ la proposta presentata da CNA Artigiani Imprenditori d’Italia  per favorire la competitività, rafforzare la produttività e dare vigore alla crescita. Le 100 proposte sono contenute nel sesto “Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia” …

Leggi ancora »

Aumento addizionali IRPEF in Abruzzo: i sindacati insorgono, ‘Ritirare subito la proposta’

Pescara – “Dopo il danno la beffa: l’Esecutivo regionale ha annunciato, senza concertare, un aumento delle addizionali Irpef per cui, i cittadini abruzzesi, a fronte di una sanità che non li cura come dovrebbe, a fronte di salari bassi che non hanno recuperato l’inflazione degli ultimi anni, a fronte di un aumento dei costi delle bollette energetiche, vedranno anche l’aumento …

Leggi ancora »

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE, CON IL PROGETTO “POLIS” UFFICIO POSTALE RINNOVATO E NUOVI SERVIZI PER I CITTADINI

Salgono a 21 gli uffici postali “Polis” già operativi in provincia di Pescara Pescara – Ha riaperto al pubblico oggi, giovedì 13 marzo, l’ufficio postale di San Valentino in Abruzzo Citeriore nella sua nuova veste “Polis”. Prosegue dunque anche in provincia di Pescara l’attuazione del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a promuovere la coesione economica, …

Leggi ancora »

Tasse comunali, le imprese al Comune di Pescara: «Va ridotto il peso»

Cna, Confartigianato e Confesercenti in commissione Finanze: aziende gravate da troppi costi Pescara – La riduzione della tassazione locale (Tari, Imu, tassa sull’occupazione di suolo pubblico) davvero sarebbe un segnale importante e lungimirante verso il mondo delle imprese, soprattutto di dimensioni più piccole. E’ l’invito rivolto questa mattina dai rappresentanti di CNA, Confartigianato e Confesercenti ai componenti la commissione consiliare …

Leggi ancora »

Consegnato il secondo dei cinque nuovi treni elettrici Trenitalia

Pescara – È in circolazione da oggi, in Abruzzo, il secondo treno elettrico monopiano di ultima generazione della flotta Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS).L’annuncio è del Presidente della Regione, Marco Marsilio, presente alla consegna stamattina alla stazione Centrale di Pescara con l’assessore ai Trasporti Umberto D’Annuntiis. “Oggi abbiamo ricevuto il secondo dei cinque nuovi treni elettrici previsti dal Contratto …

Leggi ancora »

Banche: cresce il numero dei comuni senza sportelli bancari

Su 305 comuni 187 sono senza filiale nel report annuale della FABI i numeri della Regione L’Aquilala desertificazione bancaria in Italia, nel 2024 il numero di cittadini residenti in comuni privi di uno sportello bancario è aumentato di 640.282 unità rispetto all’anno precedente (+15,6%) raggiungendo quota 4.739.273 persone. I comuni senza uno sportello bancario sono saliti da 3.180 (2023) a …

Leggi ancora »

Digital ACE, un Polo di innovazione per digitalizzare imprese artigiane e cooperative

Pescara – Sostenere mille imprese cooperative e artigiane italiane nel loro percorso di digitalizzazione, avvicinarle alle nuove tecnologie, favorire l’adozione di soluzioni innovative per migliorare produttività e competitività: in poche parole, renderle più competitive nel mercato attuale, aumentando la loro efficienza operativa e favorendo la crescita attraverso l’innovazione.  E’ la missione possibile di “Digital ACE – Artisanal and Cooperative Enterprises”, …

Leggi ancora »

È Dattoli il nuovo Presidente di Confindustria Abruzzo

Pescara – Il Consiglio di Presidenza ha eletto ieri sera Lorenzo Dattoli Presidente di Confindustria Abruzzo per il biennio 2025-2026. Lorenzo Dattoli è Vice Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e succede – per naturale scadenza dei termini di mandato – a Silvano Pagliuca che ha guidato la Confindustria regionale dal 2023. L’articolazione regionale degli industriali abruzzesi è rappresentata dalle …

Leggi ancora »

Commercio: dalla Regione Abruzzo un bando di 2,8 mln riservato ad ambulanti

Pescara – Contributi a fondo perduto in favore degli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di commercio. È quanto prevede il nuovo avviso pubblicato sul portale della Regione Abruzzo, promosso dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. L’intervento prevede la possibilità che i commercianti su aree pubbliche possano presentare progetti per riqualificare e riammodernare la propria strumentazione funzionale all’attività di …

Leggi ancora »

Teramo, rilancio del commercio in  centro storico,  attraverso un percorso condiviso

Teramo – Sostenere e rilanciare il commercio e la residenzialità in centro storico,  in un momento di difficoltà legato a molteplici fattori. E’ questo l’obiettivo del percorso avviato dall’Amministrazione Comunale, nelle figure del Sindaco Gianguido D’Alberto e dell’Assessore al Commercio Antonio Filipponi, e dal  Consorzio Shopping in Teramo Centro, coordinato dalla Presidente Franca Labrecciosa e dal vicepresidente Osvaldo Di Teodoro, …

Leggi ancora »

Crisi del settore Automotive Spina (CGIL Chieti) “senza scelte urgenti si rischia la desertificazione”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente l’intervento di Franco Spina Segretario Generale della Cgil Chieti sulla crisi dell’Automotive. Chieti – Da qualche tempo, tutti gli indicatori economici e sociali, sia a livello locale che nazionale, registrano un arretramento della qualità complessiva nella nostra provincia. Dalla sanità all’istruzione, dalle infrastrutture al lavoro vi è una crescente paura per il futuro.Se pensiamo al settore …

Leggi ancora »

FIGURE INTROVABILI, ALLARME DI CONFARTIGIANATO: “IN ABRUZZO LA DIFFICOLTA’ DI REPERIMENTO SFIORA IL 60%”

Giangiulli: “Il progetto Consortia Mobility ‘Eurema’ è una risposta al problema” Chieti – Nonostante i dati sull’occupazione facciano registrare segnali positivi, il fenomeno delle figure di difficile reperimento desta sempre più preoccupazione. In Abruzzo, nel 2024, il dato arriva per le imprese artigiane al 59,6%, quota superiore di 9,2 punti percentuali rispetto alla media del totale delle imprese (50,4%) e in aumento …

Leggi ancora »

Nuovi autisti, è boom di richieste sugli incentivi regionali

L’assessore alla Formazione Santangelo all’assemblea di CNA Fita: già 190 domande, puntiamo a 500. Dure critiche rivolte dagli autotrasportatori al ministro dei Trasporti Salvini: «Chiuso al confronto» Pescara – È boom di richieste dei voucher formativi concessi dalla Regione Abruzzo per favorire l’accesso alle patenti professionali dell’autotrasporto da parte di nuovi autisti: sono infatti già 190, a soli 20 giorni …

Leggi ancora »