martedì , 21 Gennaio 2025

Città

Pescara, il Bosco urbano che non sarà: da Barba, critiche alla gestione dell’area di risulta

PESCARA – «Spesso le parole fanno paura, e il concetto di Bosco Urbano in questa città pare essere paventato, in quanto spesso abbiamo sentito esponenti di questa amministrazione disprezzare il concetto del Bosco, descrivendolo fino a oscuro e pericoloso, affermando che non sia quella la strada per Pescara». Lo denuncia Simona Barba, consigliera comunale di AVS-Radici in Comune, che punta il dito contro …

Leggi ancora »

Aree interne, on line il bando: 78mln di euro per Comuni con meno di 30.000 abitanti

 L’Aquila – E’ stato pubblicato oggi sul Bura della Regione Abruzzo, il bando, previsto dall’Accordo di coesione sottoscritto con il presidente Giorgia Meloni, per erogare 78 milioni di euro ai Comuni sotto i 30.000 abitanti. “Il bando permetterà ai Comuni della nostra regione di avere a disposizione una somma mai vista in precedenza. Questi fondi verranno distribuiti sulla base di …

Leggi ancora »

Scade il contratto per Campagna Amica e mercato del pesce. Critiche da Sola (M5S)

Sola : “IL CENTRODESTRA CONDANNA UN’ECCELLENZA CITTADINA ALL’ESTINZIONE” Pescara, 10 gennaio 2025 – A poche settimane dalla scadenza del contratto che segnerà la chiusura della sede attuale di Campagna Amica e del mercato del pesce al dettaglio, prevista per il 31 gennaio, l’amministrazione comunale di centrodestra guidata da Carlo Masci, secondo il consigliere M5S Paolo Sola, non sembra aver trovato soluzioni alternative per due attività storiche del commercio al dettaglio …

Leggi ancora »

 Teramo Ambiente, questa mattina si sono insediati ufficialmente i nuovi organi sociali

Definiti gli indirizzi e attribuite le deleghe all’interno del nuovo Cda. Il Sindaco: “Oggi il contesto è profondamente diverso rispetto a tre anni fa.  Teramo – Questa mattina si è svolta la prima Assemblea ordinaria dei soci TEAM dopo le nomine del nuovo Cda e del nuovo collegio sindacale. Assemblea nel corso della quale sono stati tracciati gli indirizzi operativi …

Leggi ancora »

Riapre una parte del parcheggio di Piazza Alessandrini,  

La conclusione dei lavori a primavera Pescara – Riapre e torna fruibile una parte del parcheggio di piazza Alessandrini, interessato ai lavori di riqualificazione promossi dal Comune, che si concluderanno a primavera. L’annuncio arriva dal sindaco Carlo Masci e dal consigliere Massimo Pastore dopo un sopralluogo. “I lavori stanno andando avanti e in questa fase si sta realizzando il getto …

Leggi ancora »

Nuova Pescara: il Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico rinnova il sostegno al progetto

 Pescara  – Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, per voce del suo Presidente, rinnova il proprio sostegno al progetto della Nuova Pescara, il Comune unico che nascerà dall’unione di Pescara, Montesilvano e Spoltore. Un’iniziativa che rappresenta un’opportunità storica per il territorio e che rilancerà lo sviluppo economico, sociale e infrastrutturale dell’area metropolitana abruzzese.  “Il cambiamento è sempre difficile, lo è in azienda, …

Leggi ancora »

A Spoltore inaugurata la prima palestra a cielo aperto cittadina

Spoltore – Questa mattina il sindaco Chiara Trulli ha inaugurato la nuova area sportiva, installata nel parco di via Montinope, insieme agli studenti di alcune classi del circolo didattico, al consigliere delegato allo sport Angela Scurti, all’assessore all’istruzione Francesca Sborgia, al presidente del consiglio comunale Lucio Matricciani. “E’ questo il decimo parco che inauguriamo in Abruzzo” ha spiegato Domenico Scognamiglio, …

Leggi ancora »

Referendum di riannessione Provincia di Isernia all’Abruzzo: Di Marco (PD)“Favorevole alla riflessione”

Di Marco “Favorevole alla riflessione, servono strategie uniche di crescita per sviluppare il potenziale di tutti i territori coinvolti” Peacara – “Sulla richiesta di Isernia di ridiventare territorio abruzzese ritengo che ci sia da riflettere positivamente. Non la ritengo un’istanza velleitaria, specie perché arriva da una comunità che si sente più vicina all’Abruzzo, regione di cui è stata parte fino …

Leggi ancora »

Tagli ai Comuni, la battaglia di ALI Abruzzo: “L’Anci regionale si unisca a noi assieme ai singoli Comuni”

I tagli a Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni contenuti nella Legge di Bilancio vanno scongiurati. Occorre per questo il contributo dei Comuni abruzzesi, anche attraverso l’ANCI. La sezione regionale dell’associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI) riprende una delle richieste che ha caratterizzato la sua attività negli ultimi mesi. “Chiediamo – dichiara Angelo Radica, presidente di ALI Abruzzo – …

Leggi ancora »

Nuova Pescara, l’INU: “Sì alla fusione”

Pescara – «Sì alla prosecuzione del percorso di fusione tra i Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, collocandolo tuttavia in una visione strategica e territoriale più lungimirante che interessi l’area Pescara-Chieti e che valorizzi le potenzialità dei nuovi strumenti di governo del territorio, già a disposizione.» E’ la posizione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che interviene nel dibattito in corso, annunciando …

Leggi ancora »

Opere pubbliche a Pescara, approvati interventi per 181 milioni di euro: Masci “Non è un libro dei sogni”

Pastore: “Nove milioni di euro per la manutenzione delle strade,  un milione e mezzo per i marciapiedi” Pescara – E’ un programma triennale delle opere pubbliche da oltre 181 milioni di euro quello approvato dalla giunta del sindaco Carlo Masci, presentato stamani in conferenza stampa dal primo cittadino. Un programma triennale, ha sottolineato che “non è un libro dei sogni …

Leggi ancora »

Riapre l’area per il pump track di via Caravaggio a Pescara

Pescara -“L’area per il pump track di via Caravaggio, che era stata vandalizzata, è stata sistemata, ripulita e aperta al pubblico”. Lo annunciano l’assessore comunale Cristian Orta e i consiglieri comunali Alessandro D’Alonzo e Loris Mazzioli che fanno il punto della situazione dopo l’intervento, promosso dal Comune, per ripristinare lo stato dei luoghi.  “Le panchine erano state divelte, i cestini …

Leggi ancora »

IL CONSIGLIO COMUNALE DI PESCARA APPROVA L’ORDINE DEL GIORNO PER LA SOPRAVVIVENZA DEL CRAS

Soddisfazione di AVS – Radici in Comune e M5S promotori dell’iniziativa Pescara – Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, nella giornata di ieri, è stato approvato l’ordine del giorno presentato dai consiglieri Paolo Sola (Movimento 5 Stelle) eSimona Barba (Alleanza Verdi e Sinistra – Radici in Comune) con l’obiettivo di salvaguardare il CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) di Pescara, struttura gestita dai Carabinieri Forestali e ora minacciata dall’imminente chiusura …

Leggi ancora »

Telecamera a Pescara: Masci “via libera ad altri impianti per 50 mila euro”

Pescara – ”Sulle telecamere abbiamo sempre creduto e anche nel 2025 continueremo ad investire sugli occhi elettronici: l’ultima variazione di bilancio portata in aula dall’assessore Eugenio Seccia solo pochi giorni fa prevede che vengano destinati 50mila euro alla installazione di nuovi occhi elettronici, che si aggiungono a tutti quelli già in funzione.”  È quanto ha dichiarato oggi il sindaco di …

Leggi ancora »

Movida a Pescara: Sola (M5S) critico verso l’ordinanza ‘coprifuoco’

MOVIDA, L’ORDINANZA COPRIFUOCO AL CENTRO DELLA PROSSIMA COMMISSIONE CONTROLLO E GARANZIA. SOLA (M5S): “BASTA SCELTE UNILATERALI CHE STANNO MASSACRANDO IL COMMERCIO” Pescara – Continua a far discutere l’ennesimo giro di vite della Giunta di centrodestra sulla movida nella zona di Piazza Muzii, dopo che l’ordinanza n. 109 firmata dal Sindaco Carlo Masci l’8 novembre ha disposto il ritiro dei tavolini all’aperto e lo stop alla somministrazione di bevande da asporto …

Leggi ancora »

Progetto Parco Nord: il M5S denuncia “rischia di costare milioni alla Città”

Pescara – “Quella che poteva essere davvero un’opportunità per la nostra città rischia di trasformarsi in una trappola dai costi milionari per colpa di un procedimento gestito male e con colpevole ritardo da parte dell’amministrazione Masci”. Questo il commento del consigliere comunale M5S, Paolo Sola, e della consigliera regionale, Erika Alessandrini, che questa mattina in conferenza stampa hanno denunciato tutte le criticità della delibera con cui domani il …

Leggi ancora »

Nuova Pescara, un evento per “un programma che si capisce”

Pescara – Si intitola “Cantiere delle idee – Pescara 2027: come si scrive un programma che si capisce” l’evento organizzato a più voci, con Spazio Itaca e con l’Officina dell’on. Luciano D’Alfonso, per le ore 17,30 di venerdì 8 novembre nella Sala dei Marmi della Provincia di Pescara. All’incontro prenderanno parte – insieme all’on. Luciano D’Alfonso – i consiglieri regionali …

Leggi ancora »

Istituto Braga, approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento sismico

Il Sindaco: “Si tratta di un intervento particolarmente importante, che si inserisce in più generale processo di rigenerazione urbana e culturale dell’area di piazza Verdi” Teramo – La giunta comunale, nell’ultima seduta, ha approvato il progetto definitivo/esecutivo dell’intervento di aumento della sicurezza strutturale e di adeguamento energetico, impiantistico, funzionale e di restauro del complesso edilizio dell’ex monastero di San Giovanni …

Leggi ancora »

Progetto Parco Nord: Simona Barba (AVS) critica l’amministrazione e propone soluzioni

Pescara – Sul futuro del Parco Nord una voce critica arriva dall’opposizione. Simona Barba, Consigliera Comunale di AVS-Radici in Comune, denuncia quella che definisce una gestione carente e tardiva dell’amministrazione riguardo alla delibera sul parco. Secondo la consigliera, la documentazione incompleta e i continui ritardi ora mettono a rischio i finanziamenti e ostacolano un’efficace partecipazione pubblica. Barba propone di stralciare …

Leggi ancora »

A Pescara per Ognissanti, bus navetta gratuito per il cimitero al colle

Pescara – “Come già avvenuto negli ultimi due anni, il Comune di Pescara organizza anche per il 2024 un servizio di bus navetta gratuito per raggiungere il cimitero di Colle Madonna nelle giornate di commemorazione dei defunti. Una iniziativa che permette di ridurre l’uso dei mezzi privati, in favore dell’utilizzo dei mezzi pubblici, ed evita il congestionamento del traffico veicolare, …

Leggi ancora »

Liceo Delfico: i consiglieri regionali Gatti e Mariani, attenzione e tutela per la comunità teramana ferita dall’emergenza

Teramo – «Quando c’è in gioco il futuro del nostro territorio la politica, anche quando parte da posizioni diverse, deve “fare squadra” assumendo atti di responsabilità verso il proprio territorio» È questa la considerazione di Paolo Gatti – Presidente V° Commissione (Sanità – Sicurezza sociale e del lavoro – Previdenza – Istruzione – Musei e Biblioteche – Beni culturali – …

Leggi ancora »

Smart City, Teramo si conferma al primo posto tra i Comuni medi del Sud Italia

Teramo – Per il secondo anno di fila il Comune di Teramo è stato premiato a Padova, nell’ambito dell’evento “City Vision – Stati generali delle città intelligenti”, per essersi classificato anche quest’anno al primo posto nella categoria Medi Comuni – Sud e Isole del “City Vision Score”, il ranking che valuta il livello di “intelligenza” dei Comuni italiani secondo le …

Leggi ancora »

Sequestro del Delfico a Teramo: il  Comune formalizza richiesta dello stato di emergenza

D’intesa con la Provincia era stata già avanzata dal Sindaco nei tavoli istituzionali in Prefettura Teramo – Dare risposta, in termini di risorse e interventi straordinari, a quello che si è configurato, fin dal primo momento, come un vero e proprio terremoto bianco: il sequestro del Delfico. E’ quanto chiede il Comune di Teramo, che con un’apposita delibera di Giunta …

Leggi ancora »

A Manoppello manifestazione sulla ferrovia: Di Marco (PD) “La Variante merita un’opportunità”

Manoppello – Erano tantissime, oltre un migliaio, le persone presenti stasera alla manifestazione di Manoppello per chiedere per l’ennesima volta ascolto sul progetto di raddoppio della ferrovia Roma-Pescara. Una nuova mobilitazione del Comitato cittadino Comferr che da mesi sta rappresentando il disagio e la posizione delle famiglie e delle attività che dovranno lasciare proprietà e investimenti per cedere il passo …

Leggi ancora »

Montesilvano, nuova regolamentazione della circolazione viaria sulla Strada Parco

Montesilvano – Con l’Ordinanza N. 482 del 22/10/2024 il municipio rende noto che già a partire dalla data di emissione del dispositivo, la circolazione su via Della Liberazione, più comunemente nota come “Strada Parco”, nel tratto compreso tra il confine con il Comune di Pescara e via Europa, sarà riservata esclusivamente ai filoveicoli del Trasporto Pubblico Locale (TPL) elettrificati con …

Leggi ancora »