I COORDINATORI REGIONALI: GIORNATE INTENSE E STIMOLANTI PER GLI OPERATORI DEL SETTORE E ANCHE PER LE ASSOCIAZIONI DI CATEGIA. Lanciano – Si è conclusa da pochi giorni la 63° edizione della Fiera Nazionale dell’Artigianato 2025 tenutasi presso Lancianofiera, una tre giorni dedicata al mondo dell’agricoltura, dell’allevamento, ed in generale, del settore primario. CASARTIGIANI ABRUZZO tira le somme a lavori ultimati …
Leggi ancora »FOCUS
POLIS
Porta a porta: Il presidente della commissione Ambiente D’Alonzo replica a Sola (M5S)
Pescara – “Alzare la voce, buttarla in caciara. Questo fa la minoranza, su molti temi particolarmente delicati, con uno spirito ostruzionistico che non si smentisce mai, senza portare contributi positivi ma contestando puntualmente tutto ciò che fa il Comune. Il Movimento 5 stelle ha avviato una campagna di contestazione ormai da tempo contro la raccolta dei rifiuti porta a porta, …
Leggi ancora »Connettività territoriale, incontro Saga – Tua
Fraccastoro: “Collaborazione con la Tua è determinante” Pescara – Si rinsalda la collaborazione tra l’Aeroporto internazionale d’Abruzzo e la Tua, società regionale di gestione trasporti. Il presidente Saga, Giorgio Fraccastoro ha accolto il presidente Tua Gabriele De Angelis nel terminal. Durante la riunione sono state affrontate diverse nuove possibilità e sperimentazioni, ancora allo studio e al vaglio, per potenziare la connettività dell’infrastruttura abruzzese anche …
Leggi ancora »Cina – Abruzzo: le best practices per il futuro sostenibile
Un conglomerato bituminoso sempre più green grazie ad innovazioni e incentivi normativi realizzato a Chieti per la prima volta in Europa. La Cina emerge come modello per l’attrazione di investimenti in rinnovabili. Pescara – Guardare all’Oriente per individuare best practice innovative da applicare nel settore delle costruzioni e dell’energia. Questo l’obiettivo che ha spinto ANCE Giovani Chieti Pescara ad organizzare un …
Leggi ancora »TERZA PAGINA
PASSIONI
Giornata nazionale del Made in Italy: l’agrifood abruzzese continua a crescere
Pescara – Fatto in Italia, fatto bene, legato alla tradizione per non perdere la propria identità ma con lo sguardo rivolto alla tecnologia per coinvolgere mercati sempre più ampi. È questo il ritratto dell’agrifood abruzzese che è emerso dall’incontro “Radici di gusto: l’Abruzzo del Made in Italy tra tradizione e innovazione”: un confronto tra imprenditori, studenti e studiosi ieri 15 …
Leggi ancora »Un visore VR: il dono dell’Associazione A.M.I.C.O. alla Chirurgia Pediatrica di Pescara
Pescara – Un nuovo strumento all’avanguardia entra a far parte delle dotazioni della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale di Pescara: si tratta di un visore per la realtà virtuale con contenuti dedicati alla fascia d’età pediatrica superiore ai 6 anni., progettato per offrire supporto durante le procedure invasive e ridurre l’ansia e il dolore nei bambini, donato grazie all’iniziativa dell’Associazione A.M.I.C.O. in …
Leggi ancora »A Manoppello gli studenti diventano “Sentinelle di Civiltà” per l’inclusione
A Manoppello, gli alunni delle prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo si sono diplomati oggi come “Sentinelle di Civiltà” nel progetto guidato dal presidente dell’associazione “Carrozzine determinate” Claudio Ferrante e da Mariangela Cilli. Con entusiasmo, i ragazzi hanno esplorato temi come empatia, pregiudizio e disabilità, riflettendo sulla felicità e sull’importanza dell’inclusione. Per il secondo anno, grazie al …
Leggi ancora »Pescara, in arrivo il Ciattè d’oro per Luca de Meo, Ceo di Renault Group
Pescara, 14 aprile 2025 – Il Comune di Pescara conferirà il Ciattè d’oro a Luca de Meo, Ceo di Renault Group, in una cerimonia in programma venerdì 18 aprile alle 15 nella sala consiliare di Palazzo di città. Il riconoscimento, attribuito nel 2021, premia il talento internazionale del manager pescarese, protagonista nell’automotive con una carriera di successo in Renault, Fiat, …
Leggi ancora »Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”
Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla XXVª edizione.Sitratta di una libera interpretazione teatrale delle origini della tradizione pianellese per eccellenza, che si svolge nella notte tra la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo. La manifestazione inizierà nel pomeriggio di Pasqua, alle ore 17,00, con la sfilata del corteo storico composto da personaggi che, …
Leggi ancora »