Pescara – Luigi Nigliato – 61 anni di Pescara, Direttore Risorse Umane dell’Azienda Molino e Pastificio De Cecco S.p.A. Pescara – è il nuovo presidente della Sezione Agroalimentare di Confindustria Chieti Pescara. Succede a Roberto Di Domenico – titolare dell’azienda Spiedì – che resta nel Direttivo con il ruolo di Vice Presidente. La Sezione Agroalimentare di Confindustria Chieti Pescara aggrega oltre 40 aziende delle …
Leggi ancora »POLIS
CNA Abruzzo, Silvio Calice è il nuovo Direttore regionale
In tanti giovedì al Marrucino di Chieti per la sua elezione: «Riaprire la stagione della concertazione» Pescara – Silvio Calice è il nuovo Direttore regionale della CNA Abruzzo. Lo ha eletto giovedì sera la direzione regionale della confederazione artigiana nel corso di una manifestazione dal titolo “Le radici del nuovo. CNA davanti a tutti nell’Abruzzo che verrà”, tenuta al Teatro …
Leggi ancora »Ricostruzione edifici scolastici a Teramo, l’Assessore Cavallari: “nessun ritardo”
Cavallari ”L’individuazione di eventuali strutture alternative, da adibire a scuole durante gli interventi, serve a velocizzare i lavori”. Teramo – “Ancora una volta la questione della ricostruzione del patrimonio scolastico viene utilizzata in modo strumentale per tentare di fare politica, distorcendo la realtà dei fatti”. Così l’Assessore ai Lavori pubblici Giovanni Cavallari, intervenendo in merito alle dichiarazioni del consigliere comunale …
Leggi ancora »L’Aquila, salta il Consiglio per mancanza di numero legale: le opposizioni “seconda volta in 15 giorni”
L’AQUILA – “A distanza di appena quindici giorni dall’ultima volta, la seduta del Consiglio comunale è stata di nuovo sciolta per mancanza di numero legale a causa di una maggioranza sempre più spesso divisa e litigiosa, in cui serpeggiano veti reciproci che si inaspriscono con l’avvicinarsi delle elezioni regionali. Il sospetto però è che in questa occasione ci sia stata anche …
Leggi ancora »FOCUS
TERZA PAGINA
PASSIONI
Giovani a rischio devianza: 1500 ragazzi coinvolti nelle scuole nel progetto del CSI provinciale
L’Aquila. – “Un progetto che combatte la devianza minorile espressione di un disagio che nasce dalla carenza di un efficace scambio relazionale tra gli attori di un sistema sociale. Per questo vogliamo coinvolgere scuole, università, famiglie, esperti di comunicazione per quelle devianze frutto della società moderna, dell’isolamento e di un uso non corretto della nuova tecnologia e quindi dei social”. …
Leggi ancora »CNA: Due pensionati su tre soffrono di una malattia cronica
La ricerca: il 63% deve ricorrere a strutture private a pagamento Roma – Il 63% dei pensionati soffre di almeno una malattia cronica, o non è autosufficiente, con punte dell’82,9% al Sud. E per fare fronte a esami e screening, solo nell’ultimo anno, il 67,9% si è rivolto a strutture di cura private attingendo al proprio portafoglio per pagare le …
Leggi ancora »Torna il “Giocattolo sospeso”
Montesilvano – Anche quest’anno, ritorna con rinnovato entusiasmo l’importante iniziativa promossa dall’associazione Carrozzine Determinate, intitolata “IL GIOCATTOLO SOSPESO”, in collaborazione con Il Bosco Incantato, l’organizzazione sindacale SLC Cgil, e l’associazione SportMania di Montesilvano. Un gesto di solidarietà che si propone di portare un sorriso e un momento di gioia ai bambini fragili, affrontando le sfide della disabilità unitamente alle difficoltà …
Leggi ancora »Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: all’Aquila oltre 30mila presenze
L’Aquila – 30mila presenze, negli oltre 20 eventi in programma, e per visitare gli stand delle ?6?0 aziende dell’Agrifood,? con in testa quelle? che hanno messo in vetrina i tartufi d’Abruzzo, nelle ?loro nove varietà?. Già decine di contatti e accordi commerciali con buyers internazionali che operano nei mercati degli Emirati Arabi, Quatar, Arabia Saudita, Spagna, Messico, Finlandia, Venezuela,Giordania e …
Leggi ancora »Fiera internazionale tartufi d’Abruzzo: al via la seconda edizione
Con inizio domani 1°dicembre alle ore 10, al Parco del Castello Cinquecentesco L’Aquila 30 nov. Apre domani, venerdì 1° dicembre, con inizio alle ore 10, a L’Aquila, al parco del Castello Cinquecentesco, la seconda Edizione della Fiera Internazionale dei tartufi d’Abruzzo. L’evento è promosso dalla Regione Abruzzo – Assessorato all’Agricoltura ed organizzato dal braccio operativo dell’Azienda regionale per le attività …
Leggi ancora »