sabato , 26 Aprile 2025

Politica

M5S Abruzzo: il Piano di Potenziamento dei CPI è in ritardo e privo di novità

L’Aquila – I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri e Erika Alessandrini, hanno sollevato dure critiche nei confronti del “nuovo” Piano di Potenziamento dei Centri per l’Impiego (CPI) annunciato dalla Giunta Marsilio, definendolo non una svolta ma un’operazione in ritardo rispetto agli impegni presi anni fa. Il piano, aggiornato a dicembre 2024 con le delibere di Giunta Regionale …

Leggi ancora »

“IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA” Le iniziative programmate dalla Cgil nei capoluoghi di Abruzzo e Molise

SABATO 12 APRILE L’AVVIO CONCOMITANTE IN TUTTA ITALIA DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA IN VISTA DEL VOTO DELL’8-9 GIUGNO Pescara – “Iniziative in ogni capoluogo di provincia dell’Abruzzo e del Molise, organizzate da ogni singola Camera del Lavoro per dare voce a proposte, condivisioni, confronti e idee sul tema della partecipazione alla vita politica con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza del referendum …

Leggi ancora »

Chieti si mobilita per il referendum 

Chieti – “Il voto è la nostra rivolta”: con questo claim il Comitato Referendario Provinciale di Chieti chiama a raccolta la cittadinanza per un evento pubblico in vista del referendum dell’8-9 giugno.  Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 10:00 in Piazza G.B. Vico, si terrà l’iniziativa “Una Piazza per il Lavoro”, momento centrale di confronto e mobilitazione per ribadire …

Leggi ancora »

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti ha travolto oggi la politica abruzzese. Centinaia di cittadini – sindaci con le fasce tricolori, lavoratori, pensionati, giovani e rappresentanti sindacali – sono entrati pacificamente nell’aula Spagnoli del Consiglio regionale all’Aquila, unendosi ai consiglieri d’opposizione nell’occupazione simbolica della sede istituzionale. L’obiettivo della protesta è stato …

Leggi ancora »

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato del PD, Roberto Speranza, in una visita promossa dal Partito Democratico regionale e organizzata grazie all’impegno di Massimo Berardinelli e Maria Giovanna Iovito. Una tre giorni intensa che ha attraversato Bussi sul Tirino, Penne e Vasto, diventando l’occasione per presentare il libro “Perché guariremo” e …

Leggi ancora »

Addizionale Irpef: Verì, “rimettiamo ordine nel dibattito sui conti della sanità”. Il M5S “cerca scuse”

Pescara, 28 mar. – “Basta parlare di cattiva gestione economica e finanziaria del sistema sanitario regionale: il disavanzo 2024 è legato ad altri fattori, oggettivi e misurabili, che nulla hanno a che fare con l’attività della Regione e delle Asl”. Lo puntualizza l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, dopo la seduta della Commissione Bilancio a cui ha partecipato insieme al Direttore …

Leggi ancora »

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, in quello che appare come un tentativo di attenuare il malcontento generato dall’aumento delle tasse in Abruzzo. Tuttavia, le opposizioni oggi hanno criticato duramente questa presa di posizione, sottolineando come i partiti della maggioranza abbiano sempre votato compattamente tutte le decisioni che hanno portato alla …

Leggi ancora »

Marsilio vara la riforma IRPEF: 7 su 10 pagheranno meno, ma è scontro politico

L’Aquila – Oggi, in una conferenza stampa a Palazzo Silone, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha illustrato la nuova struttura dell’addizionale regionale IRPEF, approvata dalla giunta regionale. Una misura definita “equa e responsabile” dal governatore, ma che ha scatenato le dure critiche delle forze di opposizione, unite nel denunciare un “salasso” per i cittadini e un fallimento politico …

Leggi ancora »

Penne, il PD propone la pedonalizzazione del centro storico: “Non più rinviabile”

Penne – La Città vestina guarda al futuro valorizzando il suo passato. Con la recente consegna della bandiera dei “Borghi più belli d’Italia” da parte del consigliere regionale Antonio Di Marco, rappresentante dell’associazione per Abruzzo e Molise, il comune rilancia il suo impegno per la promozione del patrimonio storico e artistico. Un percorso iniziato con la delibera n°26/2004 e consolidato …

Leggi ancora »

IL PATTO PER L’ABRUZZO INCONTRA LE PARTI SOCIALI

 “CONFRONTO COSTANTE E COSTRUTTIVO CON IL TERRITORIO. TIENE BANCO IL TEMA DELL’AUMENTO DELLE TASSE CHE PREOCCUPA ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E SINDACATI” Pescara – È  stato partecipato e ricco di argomentazioni l’incontro tra le forze politiche di opposizione, che compongono il Patto per l’Abruzzo, e le parti sociali, che rappresentano il cuore pulsante della nostra regione. All’incontro,  che si è svolto oggi …

Leggi ancora »

Energia rinnovabile in Abruzzo: le proposte del Patto per l’Abruzzo e le critiche alla legge

Pescara – L’Abruzzo oggi ha una normativa per l’installazione di impianti da fonti di energia rinnovabile. Per fare il punto sul raggiungimento dei futuri target di nuova potenza entro il 2030 e sulle salvaguardie per le zone di pregio, contenute all’interno della legge 45/2024, i Consiglieri regionali del Patto per l’Abruzzo, questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa a Pescara.  “Come …

Leggi ancora »

D’Alfonso eletto vicepresidente della Commissione parlamentare sul rischio idrogeologico e sismico

Oggi pomeriggio il Deputato del Partito Democratico, Luciano D’Alfonso è stato eletto vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, un organismo istituito per indagare e approfondire le tematiche legate agli eventi calamitosi verificatisi a partire dal 2019. Il deputato abruzzese ha ottenuto due voti in più rispetto ai numeri delle opposizioni, mentre la presidenza della commissione …

Leggi ancora »

AVS lancia in Abruzzo la campagna per il voto ai fuorisede

Pescara – Permettere agli studenti fuorisede di votare. Parte anche in Abruzzo la campagna di Alleanza Verdi e Sinistra per dare la possibilità di esercitare il diritto di voto, nei referendum su lavoro e cittadinanza, agli universitari, ma non solo, che vivono fuori sede per motivi di studio, lavoro o cura.  “Organizzeremo banchetti davanti le università dell’Aquila, Pescara, Chieti e …

Leggi ancora »

Sorteggio per la cultura: il M5S contro i tagli di Marsilio

Pescara – “La Regione Abruzzo governata da Marsilio, nella sua incapacità e approssimazione, ha deciso di affidare ad un sorteggio la sopravvivenza economica di importanti associazioni culturali e storici eventi abruzzesi. I fondi assegnati in base ad una graduatoria e impegnati per coprire le spese di manifestazioni già svolte e rendicontate, sono stati tagliati nel bilancio di fine anno a …

Leggi ancora »

Amministrative a Ortona: le 4 liste che sostengono Di Nardo

Ortona – Sono quattro le liste che sostengono la candidatura a Sindaco di Ortona di Angelo Di Nardo, 37 anni, imprenditore, da sette anni capogruppo di opposizione in Consiglio comunale. Oltre a Fratelli d’Italia, la lista Di Nardo Sindaco, la Forza Giusta per Ortona e Città che amo. Una candidatura che nasce dall’impegno e guarda al futuro con grande consapevolezza.  …

Leggi ancora »

8 marzo: il PD sfida la Regione sulla parità

Pescara – In occasione dell’8 marzo 2025, il Partito Democratico abruzzese ha puntato il dito sul governo regionale di centrodestra che secondo i Dem è fermo sulle politiche per le donne e la parità di genere. Durante una conferenza stampa a Pescara, Francesca Buttari, responsabile Welfare, Marielisa Serone D’Alò, responsabile Diritti, Roberta Tomasi, coordinatrice delle donne dem, insieme ai consiglieri …

Leggi ancora »

Un’idea nuova d’Italia: diritti e doveri nel Paese che verrà

Pescara – “Con 100 miliardi di dollari si potrebbe risolvere definitivamente il problema del cancro; con una cifra tre volte superiore si vuole, in questa fase, riarmare una porzione di capacità della prevenzione dell’Europa. Perché non facciamo una scelta verso la vita? È a rischio la pace, ma non vedo campioni di consapevolezza appropriata, sostenitori idonei del diritto giusto. Gli …

Leggi ancora »

Lunghe file per i permessi di soggiorno, il caso sollevato da AVS approda in Parlamento

Pescara – Il deputato AVS Marco Grimaldi, anche dopo la segnalazione del caso di Pescara, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno. “Da qualche tempo si assiste ad una situazione umanamente insostenibile: quella delle lunghe code davanti all’ufficio immigrazione della questure formate da decine e decine di persone migranti arrivate in Italia da altri Paesi stranieri che passano la notte …

Leggi ancora »

PNRR e sviluppo urbano: il sindaco di Pescara incontra il Vicepresidente della Commissione Europea

Bruxelles – Questa mattina, a Bruxelles, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, e il Consigliere Comunale, Luigi Albore Mascia in qualità di Presidente del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, sono stati ricevuti dal Vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto. Durante l’incontro istituzionale, si è discusso dello stato di avanzamento dei progetti cittadini finanziati con il Piano Nazionale di …

Leggi ancora »

Lunghe file per il permesso di soggiorno: Licheri (SI) “Faremo interrogazione parlamentare”

Pescara – “E’ inaccettabile che ragazzi e uomini debbano accamparsi, notte e giorno, per paura che non venga loro riconosciuto un diritto, per paura di perdere l’appuntamento con il loro destino”. Così Daniele Licheri, Segretario Regionale di Sinistra Italiana, interviene sulla vicenda delle lunghe file davanti la Questura di Pescara, di stranieri e straniere che vivono e lavorano in Italia …

Leggi ancora »

Uil Abruzzo, nasce il Coordinamento regionale sull’immigrazione

Servizi integrati per le persone straniere e giusta rappresentanza in ambito sociale e nel mondo del lavoro Pescara – È stato istituito a Pescara il Coordinamento regionale Uil Abruzzo sull’immigrazione con l’obiettivo di monitorare costantemente le tematiche regionali legate all’immigrazione, a partire dai flussi legati al mercato del lavoro in Abruzzo. Presenti all’incontro, che è stato un momento di discussione e riflessione sul tema di …

Leggi ancora »

Acerbo (Prc): no al riarmo europeo. Ci vuole una piazza pacifista

Pescara – «Noi di Rifondazione Comunista non parteciperemo all’adunata convocata da Repubblica per sventolare la bandiera di un’Unione Europea che ha scelto la strada della guerra e del riarmo.  Bisogna scendere in piazza semmai per dire no al mostruoso piano di riarmo da 800 miliardi annunciato da Ursula von der Leyen e ancor di più a qualsiasi invio di truppe …

Leggi ancora »

Legge su Aree interne: Di Marco “mancano le coperture”

Di Marco annuncia una risoluzione: “Assurdo dire di combattere lo spopolamento e poi dimenticarsi di mettere in bilancio i fondi necessari a coprire l’unica azione”. L’Aquila – “Marsilio parla di rilancio delle aree interne, ma nel bilancio regionale non mette i fondi neanche per attuare le strategie già in essere. Mancanza di coperture emersa e messa a verbale nell’ultima seduta …

Leggi ancora »

Marinelli (PD)”Anche il Ministero della Sanità boccia la sanità abruzzese”

L’Aquila – La sanità abruzzese è bocciata dal Ministero della Salute per il 2023: prevenzione e cure territoriali insufficienti, con liste d’attesa infinite e pronto soccorso in crisi, spingono i cittadini a curarsi altrove. Il segretario del Pd Abruzzo, Daniele Marinelli, attacca la giunta Marsilio per l’aumento di debiti e mobilità passiva, chiedendo risposte concrete a un disastro che penalizza …

Leggi ancora »

Giornata Nazionale delle Aree Interne: Liris presenta un ddl per la valorizzazione

Roma – “Nessuno deve essere lasciato indietro”: con queste parole il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bilancio, ha annunciato il deposito in Senato di un disegno di legge per l’istituzione della Giornata nazionale delle aree interne e dei piccoli comuni montani. L’iniziativa è stata presentata ieri durante il convegno “Connessi – La digitalizzazione nella sanità …

Leggi ancora »