giovedì , 24 Aprile 2025

Focus

Alla scoperta delle orchidee selvatiche e dei fiori spontanei nel Parco Lauretum

Loreto Aprutino – Nel weekend del 25, 26 e 27 aprile, il Parco paesaggistico Lauretum  di Loreto Aprutino, sarà aperto al pubblico per passeggiate naturalistiche alla scoperta del prezioso patrimonio floristico locale e per ammirare le orchidee selvatiche, i gladioli di campo e le altre essenze spontanee che fioriscono in questi luoghi nel periodo primaverile.  La passeggiata durerà circa un’ora e …

Leggi ancora »

Edilizia residenziale pubblica: a Pescara eseguiti 11 sfratti in un mese

Pescara – Negli ultimi 30 giorni il Comune di Pescara, in collaborazione con la Polizia Locale, coordinata dal Comandante, Danilo Palestini, ha eseguito 11 sfratti da alloggi di edilizia residenziale pubblica, in diverse vie della città, tra cui via Caduti per Servizio, via Carlo Alberto dalla Chiesa, via Lago di Borgiano, via Lago di Capestrano, via Osento e via Passo …

Leggi ancora »

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il concerto del gruppo Bandalarga previsto per domani sera (24 aprile) a Caramanico Terme è stato rimandato e verrà recuperato durante il lungo programma degli Incontri di Primavera in una data che verrà comunicata in seguito: dopo 10 anni di stop, tornano domani ‘Le Giornate della …

Leggi ancora »

Dalla Regione 9 mln per i dottorati di ricerca

Pescara, 22 apr. – Regione Abruzzo e università abruzzesi a braccetto per garantire l’alta formazione dei giovani laureati. È il senso del nuovo avviso FSE+ “Programma di ricerca e formazione dottorale – Finanziamento Dottorati di ricerca” presentato oggi dall’assessore alla Formazione, Roberto Santangelo, insieme con due rettori, Christian Corsi (Teramo) e Edoardo Alesse (L’Aquila), e il professor Angelo Cichelli in …

Leggi ancora »

Sportello Temporaneo per i Clienti di Santa Teresa di Spoltore presso l’Ufficio Postale di Spoltore

Spoltore – A seguito dell’evento criminoso che ha reso temporaneamente indisponibile l’ufficio postale di Santa Teresa di Spoltore, Poste Italiane ha adottato misure immediate per garantire la continuità dei servizi ai cittadini. A partire da domani, 23 aprile, o al più tardi da giovedì 24, sarà attivato uno sportello dedicato presso l’ufficio postale di Spoltore, situato in Via Giuseppangelo Fonzi …

Leggi ancora »

A Spoltore in consegna i pacchi di beni alimentari per la Pasqua

Gli anziani dello Spazio Sociale di Spoltore hanno promosso una raccolta di beni alimentari e di prima necessità per le famiglie bisognose. La consegna, in questi giorni, a 15 nuclei indicati dai servizi sociali del Comune. Altri 3 pacchi sono stati consegnati in una casa famiglia. “In occasione della Pasqua” sottolinea il presidente dello Spazio Sociale Guido Di Nicolantonio “abbiamo …

Leggi ancora »

Alimentari e panificazione artigianale, firmato da imprese e sindacati il contratto integrativo

Tra gli aspetti qualificanti dell’intesa anche sicurezza sul lavoro e lotta alla violenza di genere PESCARA – Creazione di un osservatorio regionale di settore. Formazione professionale. Prevenzione e sicurezza sull’ambiente di lavoro. Violenza, molestie e discriminazione di genere. Lavoro intermittente. Mensa. Indumenti di lavoro. Elemento economico regionale. Contributo contrattuale. Sono i punti qualificanti del contratto collettivo integrativo regionale dell’area Alimentazione …

Leggi ancora »

Piante, fiori e meraviglie botaniche: torna a Pescara la Mostra del Fiore-Florviva

Dal 25 al 27 aprile 2025, al porto turistico Marina di Pescara, la 47esima edizione della storica fiera florovivaistica Pescara – Torna l’appuntamento più atteso dagli amanti del verde: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 il porto turistico Marina di Pescara ospiterà la 47esima edizione della Mostra del Fiore-Florviva, la fiera florovivaistica più longeva d’Abruzzo, organizzata da Assoflora (Associazione dei Produttori Florovivaisti Abruzzesi) …

Leggi ancora »

Adricesta coi Carabinieri di Chieti per la Festa di Pasqua

Chieti. L’ADRICESTA organizza giovedì 17 APRILE 2025 alle ore 16.00 la “Festa di Pasqua”, per donare giochi ai Bambini del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica di Chieti, con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Chieti, guidati dal Comandante Col. Cosimo Damiano Di Caro. Gli Ambulatori dedicati al servizio, sono ubicati nell’Ospedale SS. Annunziata di Chieti, al 7° livello (livello dell’ingresso …

Leggi ancora »

A Pescara dal 19 aprile la prima edizione della Fiera di Primavera

Protagoniste le eccellenze abruzzesi nel Mercatino di Primavera organizzato da Anva Confesercenti Pescara, 16 aprile 2025 – “Dal 19 aprile al 4 maggio 2025, Pescara accoglierà la prima edizione della Fiera di Primavera, un nuovo appuntamento che arricchisce il calendario degli eventi cittadini e che trasformerà piazza Sacro Cuore in un’esplosione di colori, profumi e sapori. Tutti i giorni, dalle …

Leggi ancora »

Pineta Dannunziana: lavori di sicurezza sugli alberi, strade chiuse temporaneamente

L’assessore Orta in commissione Controllo e Garanzia per illustrare gli interventi Pescara – “Si avviano a conclusione i lavori promossi dal Comune di Pescara dopo  il maltempo  delle scorse settimane che ha provocato la caduta di alberi e ne ha messi a rischio molti altri, tanto da rendere inevitabile la chiusura di alcune strade nella zona della Pineta dannunziana, per tutelare …

Leggi ancora »

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile 2025, simbolo delle difficoltà croniche della città nella gestione del traffico e della mobilità. La proposta di modificare il senso di marcia della via, da mare verso collina, per alleviare gli ingorghi esasperati dal cantiere Terna, è secondo Simona Barba, consigliera di AVS-Radici in Comune, …

Leggi ancora »

Incontri con gli studenti per conoscere i pericoli della rete

Atri – “Solo una convinta azione di prevenzione tesa alla sensibilizzazione può ridurre i rischi derivanti dall’uso della rete da parte dei minori”. Lo ha detto l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, intervenendo all’iniziativa “Giornata delle legalità – La scuola incontra le istituzioni”, che si è tenuta al teatro comunale di Atri. L’evento è servito per dare l’avvio al progetto …

Leggi ancora »

A SPOLTORE RIPARTONO I CONTROLLI DELLA GUARDIA CIVICA AMBIENTALE

Spoltore – Ripartono le attività della Guardia Civica Ambientale. Spoltore ha firmato oggi (15 aprile 2025) l’accordo con i volontari per proseguire le attività di controllo dal prossimo maggio: colonie feline non registrate, malgoverno di animale, deiezioni canine, pulizia dei terreni incolti, gestione dei rifiuti. “L’Amministrazione Comunale” spiega il sindaco Chiara Trulli “ha voluto coinvolgere le Associazioni animaliste e protezionistiche …

Leggi ancora »

Il Comune di Vacri avvia il progetto della Comunità Energetica territoriale ‘Fornace Val di Foro’

Vacri. Il progetto della Comunità Energetica Fornace Val di Foro promossa dal Comune di Vacri sta muovendo i primi significativi passi.In seguito all’assegnazione dell’incarico di facilitatore territoriale atto a supportare il Comune di Vacri nella creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili di cui all’art.31 del D.Lgs n. 199/2021, assegnato alla Società CER&GO Srl di Collecorvino (PE), in data 13/02/2025 è stata …

Leggi ancora »

13 nuovi alberi a Martinsicuro

Martinsicuro – Sono state piantumate 13 nuove alberature di “pero da fiore” in via Don Sturzo, nella frazione di Villa Rosa.  La nuova sistemazione arborea di questa via si è resa necessaria perché la scorsa estate, precisamente il 19 giugno, un pino d’Aleppo di grandi dimensioni, si era abbattuto sul suolo pubblico, creando danni a 4 automobili parcheggiate. A seguito …

Leggi ancora »

Terremoto ’09, il cortometraggio “Lettera dal futuro” all’istituto comprensivo Pescara 3

Pescara – L’istituto comprensivo Pescara 3, su iniziativa dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Toppetti, ha ospitato la proiezione del cortometraggio “Lettera dal futuro”, tratto dal libro “Macerie dentro e fuori”, scritto da Umberto Braccili, con la regia di Pino Assorgi, prodotto dalla Aternum Fotoamatori Abruzzesi. La storia è quella di quattro giovani universitari, pochi giorni prima del terremoto dell’Aquila del …

Leggi ancora »

Presentato il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”

Pescara – La Camera di Commercio Chieti Pescara e il GAL Costa dei Trabocchi hanno presentato oggi, in Camera di commercio, il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”, un’iniziativa strategica per promuovere il territorio come destinazione turistica di eccellenza, all’insegna della qualità e della sostenibilità. Il progetto, finanziato nell’ambito del programma di Sviluppo rurale della Regione Abruzzo, mira a …

Leggi ancora »

EDISON REGEA E COMUNE DI BOLOGNANO – PRESENTATE LE ATTIVITA’ DI RISANAMENTO DEL COMPARTO Z DI PIANO D’ORTA

il Comune di Bolognano e Edison Regea, la Società del Gruppo Edison dedicata al risanamento ambientale, hanno organizzato ieri un incontro pubblico per condividere lo stato dell’arte delle attività dell’area Piano d’Orta di Bolognano a cura di Edison Regea.  Hanno partecipato all’incontro il Sindaco Agapito Grossi, il Vicesindaco Luca Trovarelli, il Consigliere comunale Mariano Spera, il Direttore Operations di Edison Regea Andrea Del Frate e il Project Manager di Edison RegeaSalvatore Sucato. …

Leggi ancora »

Raccolta dei rifiuti porta a porta a Pescara: parte la rimozione dei cassonetti in centro

Pescara – Da lunedì 14 aprile a venerdì 18 aprile prossimi, spariranno gradualmente i cassonetti stradali dei rifiuti in un’altra zona della città, identificata dalla società Ambiente spa come “area C3”, e il conferimento dei rifiuti avverrà con le attrezzature che gli utenti, domestici e non domestici, stanno ricevendo da due mesi, cioè dal 10 febbraio 2025 proprio dalla società …

Leggi ancora »

A Montesilvano, in via Aldo Moro, rimosse 150 biciclette abbandonate

Montesilvano – Un’operazione congiunta tra la Polizia Locale di Montesilvano e la ditta Formula Ambiente ha riportato ordine e decoro in via Aldo Moro 8, nei pressi degli alloggi popolari, con la rimozione di circa 150 biciclette abbandonate. L’area, diventata nel tempo un deposito di mezzi in disuso, molti dei quali presumibilmente rubati, è stata completamente liberata grazie a un …

Leggi ancora »

Pescara, Il Comune assegna nove alloggi  a canone concordato, esce il bando  

Pescara – “Uscirà nei prossimi giorni un bando del Comune di Pescara per assegnare nove alloggi a canone concordato. Sono alloggi di proprietà del Comune che si trovano in un fabbricato situato in strada Cavallaro 85, che saranno messi a disposizione, dopo la graduatoria, di altrettante famiglie”. Stamani l’annuncio in conferenza stampa del sindaco Carlo Masci e dell’assessore Alfredo Cremonese. …

Leggi ancora »

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made in Italy, un evento promosso dall’assessorato regionale alle Attività produttive in collaborazione con il Polo dell’Innovazione del Made in Italy. L’iniziativa ha riunito sindaci, istituzioni e rappresentanti del mondo produttivo per discutere delle opportunità di crescita e internazionalizzazione delle imprese abruzzesi, con particolare attenzione alle …

Leggi ancora »

Nasce il distretto biologico ‘Le Verdi Valli Teatine’: un passo verso un futuro sostenibile e sano

Chieti. È con grande entusiasmo che l’Ente Fiera Vacri, unitamente al Comitato Promotore, Aziende, Enti ed Associazioni, annunciano la nascita dell’Associazione del distretto biologico “Le Verdi Valli Teatine”. Un progetto innovativo che segna un passo importante verso la promozione dell’agricoltura biologica, della sostenibilità e del benessere dei cittadini. «Il distretto promuoverà la coltivazione e la produzione di alimenti biologici riducendo …

Leggi ancora »

Cannabis light, il M5S: “la destra di Marsilio affossa un settore legale, virtuoso e fiorente”

L’Aquila – “Il centrodestra regionale e il governo nazionale hanno deciso di cancellare, con un colpo di spugna, anni di lavoro, innovazione e occupazione. Lo hanno fatto con una norma ideologica e senza basi scientifiche che considera la cannabis light una droga, contro ogni evidenza normativa e medica. Una follia giuridica ed economica che porterà alla chiusura di migliaia di …

Leggi ancora »