Pescara – “Lunedì prossimo, 27 gennaio, riaprirà nella sua interezza la mensa interna alla scuola dell’infanzia e primaria Ernesto Codignola”. Lo dice l’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Pescara Valeria Toppetti che ricorda di averne già parlato all’inizio di dicembre “quando spiegai che la sala mensa era già operativa e annunciai la riapertura della cucina in concomitanza della conclusione …
Leggi ancora »Passioni
Dal Comune di Pescara tre avvisi per le persone con disabilità
Pescara – Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore delle persone con disabilità. Ad illustrarli sono stati oggi il sindaco Carlo Masci, l’assessore Massimiliano Pignoli, Marco Molisani, dirigente del settore Politiche per il Cittadino e Piera Antonioli, Responsabile del Servizio Gestione Politiche Sociali. Per quanto riguarda gli interventi di sollievo e sostegno del …
Leggi ancora »Piano freddo per i senza dimora: il bilancio del Comune di Pescara e On the Road
“Quaranta persone accolte all’hotel Holiday dal 20 dicembre” Pescara – Sono 40 le persone senza fissa dimora che sono state accolte sin dal 20 dicembre nell’ambito del Piano freddo del Comune di Pescara, gestito dall’associazione On The Road che ogni sera monitora la situazione sul territorio per individuare eventuali nuove situazioni di emergenza e assiste sul posto chi rifiuta di …
Leggi ancora »Pescara, dopo l’incendio in un palazzo , un riconoscimento del Comune ai poliziotti intervenuti
Pescara – Era il 20 novembre 2024 quando scoppiò un incendio in un edificio di via Caduti per servizio, a Pescara. Oggi il sindaco Carlo Masci, alla presenza del questore Carlo Solimene, ha voluto consegnare un riconoscimento alla squadra volante “per lo straordinario impegno, il coraggio e la grande professionalità” dimostrati dai quattro componenti della squadra volante intervenuti quella mattina, …
Leggi ancora »XXI edizione della Pagella d’Oro della Pro Loco di Pianella
Pianella – Si è svolta presso la sala consiliare ‘D. Cavallone’ del Comune di Pianella la ventunesima edizione della manifestazione “Pagella d’Oro- Premio Gesualdo de Felici”, nella quale sono stati premiati dalla Pro Loco gli alunni più meritevoli di Pianella. Ha portato il saluto per l’Amministrazione Comunale, ente patrocinante, il sindaco Taddeo Manella. << Il premio, ricorda il presidente della …
Leggi ancora »Borse di studio in Abruzzo: budget regionale a 32 milioni e anticipo delle erogazioni entro fine anno
L’Aquila – Sale a 32 milioni di euro la dotazione finanziaria per le borse di studio destinate agli studenti universitari abruzzesi. La Giunta regionale ha deliberato l’incremento del budget dopo il via libera dell’Autorità di gestione dei fondi FSE e FESR. Con un provvedimento firmato dal responsabile Carmine Cipollone, è stata autorizzata la destinazione di una parte della dotazione Fse Plus per finalità di studio, attraverso la …
Leggi ancora »Ad Archi (Ch) la raccolta fondi voluta dai familiari di Luca Di Giambattista a favore dell’Antr
Il presidente dell’Associazione nazionale trapiantati di rene Onlus, Andrea Valgimigli : “Raccogliere un contributo ad Archi era uno stimolo forte” Archi – Si è svolta in occasione della seconda edizione di Natale nel Borgo, nel centro storico di Archi, in provincia di Chieti, la raccolta fondi voluta dai familiari di Luca Di Giambattista, a favore dell’Associazione Nazionale Trapiantati di Rene ONLUS. Luca, archese …
Leggi ancora »Pian’Olio 2.0: il Sindaco di Pianella Manella eletto Coordinatore Regionale “Città dell’olio”
Pianella – Istituzioni, Esperti e Produttori uniti per la valorizzazione dell’Area Vestina, questo quanto emerso dalla conferenza-dibattito “Pian’Olio 2.0: I Valori dell’Area Vestina”, organizzata dal Comune di Pianella giovedì 12 dicembre presso la sala Consiliare del Municipio. L’evento, dedicato alla valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva, eccellenza del territorio, ha rappresentato una versione rinnovata e attuale della storica manifestazione. Al centro della …
Leggi ancora »Ambiente, salute, solidarietà: compie quattro anni di vita l’Associazione “Cesare Di Carlo”
Sabato alla Fondazione La Rocca incontro con la partecipazione dell’artista Eugenio Tibaldi e i bambini protagonisti Pescara – Ambiente. Salute. Solidarietà. Sono le tre parole scelte dall’Associazione Cesare Di Carlo per sintetizzare i suoi primi quattro anni di vita: un anniversario che sabato prossimo, 14 dicembre, sarà ricordato con un evento in programma a Pescara, nella sede della Fondazione LaRocca, …
Leggi ancora »Da oggi, in tutti gli uffici postali di Pescara è possibile richiedere o rinnovare il passaporto
Grazie al progetto Polis, sempre da oggi, il servizio è disponibile anche in tutti gli uffici postali dei 43 comuni pescaresi al di sotto dei 15mila abitanti Pescara – Da oggi, martedì 10 dicembre, in tutti gli uffici postali del Comune di Pescara è possibile presentare la richiesta di prima emissione o di rinnovo del passaporto. In particolare, il nuovo servizio …
Leggi ancora »BANDO PER I BUONI SPESA NATALIZI. SOLA (M5S): “INIZIATIVA MAL GESTITA DALL’AMMINISTRAZIONE”
Pescara – La Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Pescara è tornata a riunirsi questa mattina per approfondire alcuni aspetti dell’iniziativa dei buoni spesa natalizi, lanciata dall’amministrazione su proposta dell’assessore all’ascolto del disagio sociale, Massimiliano Pignoli. Si tratta di carte prepagate di 100 euro l’una per rispondere alle necessità dei nuclei familiari con un ISEE non superiore a 8.000 euro che potranno richiederle rispondendo al bando in corso, fino al …
Leggi ancora »Abruzzo Wine & Food, Prodotti di Qualità Certificati”, nasce il primo distretto del cibo regionale d’Abruzzo
Pescara – Si chiama Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati, ed è il primo distretto del cibo regionale, nato da un gruppo di partner con l’obiettivo di promuovere la crescita e lo sviluppo, anche sinergico, delle aree rurali, individuando il recupero del sistema agro-economico tradizionale quale fattore di sviluppo sostenibile regionale anche in termini turistici. A promuovere l’iniziativa …
Leggi ancora »Natale solidale: “Un Albero per il Futuro”, l’iniziativa della comunità terapeutica Il Sentiero
Un progetto che unisce solidarietà, sostenibilità e speranza: questo Natale, dona un albero e aiuta a coltivare un futuro migliore. Chieti – La comunità Il Sentiero di Chieti lancia la campagna natalizia “Un Albero per il Futuro – Coltiviamo insieme speranza e rinascita”, un’iniziativa che invita cittadini, aziende e associazioni a donare un albero da frutto per sostenere il progetto di agricoltura rigenerativa …
Leggi ancora »Buoni spesa di Natale, pubblicato l’avviso del Comune di Pescara
Disponibili 1.250 “carte” da 100 euro per le famiglie in difficoltà Pescara – Per le feste natalizie il Comune erogherà a 1.250 famiglie altrettanti buoni spesa dell’importo di 100 euro. Si tratta di carte spesa prepagate, emesse dai principali operatori economici presenti in città, da usare per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. L’avviso, hanno annunciato oggi il sindaco …
Leggi ancora »A Pescara, sala gremita in Comune per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
Sala Consiliare gremita, con gli enti del terzo settore Pescara – Giornata internazionale delle persone con disabilità, grande festa in Comune con gli Enti del terzo settore Una mattinata di festa e riflessione, con le famiglie, gli enti del terzo settore e le istituzioni. La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata vissuta a Pescara con un evento, organizzato …
Leggi ancora »Progetti di Vita indipendente a rischio in Abruzzo: Blasioli (PD) ‘serve un intervento immediato’
Blasioli: “Vita indipendente in Abruzzo: un privilegio per pochi? Se la Giunta Marsilio non interviene, molte famiglie troveranno una brutta sorpresa sotto l’albero” Pescara – I progetti di vita indipendente, introdotti dalla Regione Abruzzo con la legge regionale n. 57 del 2012, rappresentano una pietra miliare per l’autodeterminazione delle persone con disabilità grave. Grazie a questi progetti, finanziati con fondi …
Leggi ancora »Fiera internazionale del tartufo d’Abruzzo: 35mila presenze per celebrare il re della tavola
L’Aquila – Con 35mila visitatori e oltre 20 eventi in tre giorni, la Fiera internazionale del tartufo d’Abruzzo ha battuto ogni record nella sua terza edizione, ospitata per la prima volta nella suggestiva piazza Duomo dell’Aquila. Una tensostruttura di mille metri quadrati ha accolto 50 aziende agroalimentari, con protagoniste le nove varietà di tartufi abruzzesi. La manifestazione, promossa dalla Regione …
Leggi ancora »Violenza di genere: incontro tra l’assessore Quaglieri e ‘Donne in Rete’ della Marsica
L’Aquila – L’assessore Mario Quaglieri ha incontrato oggi i rappresentanti di Donne in Rete del distretto Marsica per discutere strategie comuni nel contrasto alla violenza di genere. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto tra istituzioni e associazioni, focalizzandosi sulla necessità di rafforzare la rete territoriale attraverso interventi mirati e attività di sensibilizzazione. Durante il dialogo è stato fatto il punto sui …
Leggi ancora »Marsica e Fucino: formazione specialistica per l’innovazione agroalimentare
L’Aquila – Durante il convegno marsicano dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settore agroalimentare, l’assessore Roberto Santangelo ha presentato un progetto ambizioso per la formazione specialistica a supporto della trasformazione agroalimentare nella Marsica, con il Fucino al centro. Questa area, nota per la fertilità dei suoi terreni e la qualità delle produzioni orticole, rappresenta un patrimonio strategico che richiede competenze …
Leggi ancora »A Pescara entra nel vivo il Progetto “AZ.A.L.E.A. – percorsi di borsa lavoro e/o tirocinio.
Progetto “AZ.A.L.E.A. – Azioni di Accompagnamento al Lavoro E Inclusione Attiva” Individuati i 140 beneficiari, via ai tirocini e alle borse lavoro Pescara – La selezione è stata conclusa, oggi stesso vengono pubblicate le liste degli ammessi e nei primi mesi del 2025 partiranno le attività. Entra nel vivo il Progetto “AZ.A.L.E.A. – Azioni di Accompagnamento al Lavoro E Inclusione …
Leggi ancora »IL GARANTE REGIONALE FALIVENE A SPOLTORE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Spoltore – “Si può contribuire alla società con qualsiasi ruolo, non tutti devono necessariamente studiare e diventare professori”. Lo ricorda il garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Maria Concetta Falivene che nel suo intervento a Spoltore per “Il Futuro che Vorrei” nello Spazio Sociale di Spoltore, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, auspica un ripensamento della genitorialità. “Elettricisti …
Leggi ancora »Pescara, consegna della cittadinanza onoraria a Patrick Zaki
Saranno i consiglieri comunali Michela Di Stefano, vice presidente del consiglio comunale di Pescara, e Paolo Sola, consigliere comunale del M5S promotore dell’iniziativa già dal 2021, a consegnare la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, arrestato nel 2020 in Egitto, quando era uno studente a Bologna. Contro la sua detenzione, durata tre anni, ci fu una grande mobilitazione. La consegna avverrà …
Leggi ancora »Merano wine festival: Abruzzo nuovamente protagonista
L’Aquila – È tutto pronto per la 33esima edizione di Merano Wine Festival, tra i più importanti appuntamenti d’Italia e d’Europa dedicati al vino che va in scena nella città altoatesina dall’8 al 12 novembre. L’Abruzzo, per il terzo anno consecutivo, sarà presente con un proprio spazio ben riconoscibile all’interno della Gourmet Arena – che riunisce le eccellenze agroalimentari made in …
Leggi ancora »Avvicinamento al volontariato per i giovani, pubblicato l’avviso del Comune di Pescara
Pescara – Due percorsi gratuiti, uno di animazione-clown terapia e un altro di educazione al primo soccorso. Sono le opportunità che il Comune di Pescara offre ai giovani, da 18 a 35 anni, nell’ambito del progetto “Giovani in crescita” che è stato finanziato dalla Regione Abruzzo e che viene lanciato oggi con la pubblicazione dell’avviso sul sito del Comune per …
Leggi ancora »Buyer americani e canadesi alla scoperta dei vini abruzzesi
Con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo quattro giornate di incoming per spingere l’internazionalizzazione delle cantine regionali Ortona – Prosegue l’attività di promozione a livello internazionale condotta dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Fino all’8 novembre un gruppo di buyer provenienti dagli Stati Uniti e dal Canada sono in Abruzzo per incontrare i produttori vinicoli della regione, assaggiare i vini, ma anche …
Leggi ancora »