martedì , 21 Gennaio 2025

Ambiente

Interventi sul verde: pubblicato il bando del Comune di Pescara, disponibili 50 mila euro

Pescara – È stato pubblicato oggi, sul sito del Comune di Pescara, il bando a sportello (che si concluderà con l’esaurimento delle risorse), aperto a tutti, per finanziare interventi di micro-forestazione urbana in aree private e pubbliche per contrastare i cambiamenti climatici. Il bando, che ha una dotazione per la città di Pescara pari a 50mila euro, rientra nel progetto …

Leggi ancora »

Lupi (e altri selvatici) in ambienti urbani: il WWF ‘bisogna imparare a conviverci’

Vivere in armonia con la natura non è solo uno slogan ma una scelta ormai obbligata.Il WWF: «Resta fondamentale il ruolo di mass media e social nel dare informazioni corrette» Pescara – Si moltiplicano le segnalazioni sulla presenza di lupi e altri animali selvatici nelle periferie e talvolta anche in prossimità dei centri urbani con inevitabili preoccupazioni, in particolare per …

Leggi ancora »

Giornata di “Clean up” a Manoppello, raccolti 700 kg di rifiuti

Manoppello – Sono stati raccolti 700 chilogrammi di rifiuti nell’area di via dei Vigneti a Santa Maria Arabona, grazie al Clean Up Day, la giornata ecologica promossa dalla società Almacis in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Manoppello e la ditta Cosvega del 12 dicembre scorso. “L’evento, che ha coinvolto attivamente una trentina di volontari, capitanati dai dipendenti Almacis, …

Leggi ancora »

Caccia al cervo: Il TAR Abruzzo fissa l’udienza di merito a stagione venatoria chiusa

Salvi i 469 per ora i cervi, l’udienza di merito fissata dal TAR Abruzzo per il 14 maggio 2025 a stagione venatoria chiusa. Laconiche le associazioni “E ora?” Pescara – Le Associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF valutano positivamente la fissazione al 14 maggio 2025 dell’udienza di merito davanti al TAR Abruzzo a L’Aquila per il ricorso sulla delibera n. …

Leggi ancora »

Chiusura del Centro recupero fauna selvatica a Pescara: appello del WWF per azione immediata

Il WWF lancia un nuovo appello alla Regione Abruzzo affinché risolva la crisi legata alla chiusura del Centro Recupero della Fauna Selvatica (CRAS) di Pescara. La situazione, definita “scandalosa”, lascia senza supporto animali feriti e cittadini che cercano di aiutarli. La mancanza di fondi è al centro del problema, mentre il WWF propone un rilancio della gestione della fauna selvatica …

Leggi ancora »

Si sparerà ai cinghiali nella Riserva “Punta Aderci”, il WWF invita a un ripensamento

Il WWF Abruzzo ha da sempre contestato il Piano di gestione del Cinghiale per le Riserve vastesi e invita il Comune a un ripensamento e a mettere in atto le azioni preventive   Chieti – Il WWF Abruzzo da tempo contesta il Piano di gestione e controllo delle popolazioni di Cinghiale nelle Riserve Naturali Regionali “Marina di Vasto” e “Punta Aderci”. …

Leggi ancora »

Presentato dal M5S emendamento per salvare il Centro Recupero Fauna Salvatica

Pescara – “L’Abruzzo è la regione verde d’Europa quando fa comodo, cioè quando il centrodestra del Presidente Marsilio vuole dare una rappresentazione fiabesca del nostro territorio salvo poi agire in modo del tutto contrario alle politiche di tutela e conservazione dell’ambiente e della sua fauna. È notizia di questi giorni che il Centro Recupero della Fauna Selvatica (CRAS) di Pescara …

Leggi ancora »

Successo tra i bambini per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti ad Avezzano

Avezzano – Si è conclusa ad Avezzano l’edizione 2024 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), con il coinvolgimento di circa 300 alunni e famiglie. L’evento, promosso da Tekneko in collaborazione con il Comune di Avezzano, ha avuto come protagonista il progetto “L’orto degli scarti, azioni di regrowing domestico”. Un’occasione per sensibilizzare la comunità sul tema dello spreco …

Leggi ancora »

WWF Abruzzo “Il Centro Recupero della Fauna Selvatica di Pescara non accoglie più animali feriti” 

IL WWF: “Nella regione in cui si trovano i soldi per pagare gli studi per giustificare l’uccisione di 469 cervi, non si trovano i soldi per finanziare il centro di soccorso per la fauna” Pescara – Il Centro Recupero della Fauna Selvatica (CRAS) di Pescara, gestito dai Carabinieri Forestali, non accoglie più animali feriti. a renderlo noto è il WWF …

Leggi ancora »

Montesilvano alle prese con i cinghiali: precisazioni dal Comune

In merito all’episodio verificatosi al Parco della Libertà, parlano il sindaco Ottavio De Martinis, il comandante della Polizia Locale Nicolino Casale e il gestore di Rifugio Urbano Alessio Sigismondi  Montesilvano – Da gennaio 2022 a oggi, sono 28 i cinghiali abbattuti nella città di Montesilvano. Un fenomeno sempre più frequente anche nei luoghi centrali più affollati e frequentati. Un problema …

Leggi ancora »

Montesilvano, cinghiale ucciso a fucilate al Parco della libertà – interviene il WWF

In corso accertamenti da parte delle guardie del WWF Abruzzo.  Pescara – Sarebbero tre secondo il WWF Abruzzo, i cinghiali uccisi nella serata di sabato 16 novembre, entrati nel parco della Libertà di Montesilvano, luogo abitualmente frequentato da famiglie con bambini e animali, attraverso un buco nella recinzione che delimita l’area giochi dall’argine – nonché Oasi di Protezione – del …

Leggi ancora »

Studenti del Liceo “D’Ascanio” di Montesilvano ripuliscono la spiaggia a Pescara

Iniziativa del Corso di Studi n Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Università “Gabriele d’Annunzio”, del WWF Chieti-Pescara e del Liceo “D’Ascanio” di Montesilvano Impressionante quantità di rifiuti trovati nella spiaggia della Madonnina a Pescara Pescara – Vento e freddo non hanno scoraggiato le studentesse e gli studenti delle classi V (in tutto 44 ragazzi) del Liceo Scientifico “Corradino D’Ascanio” …

Leggi ancora »

200 mila alberi per Nuova Pescara: un piano verde per il futuro

Pescara – L’Architetto Giuseppe Di Giampietro, del comitato Saline.Marina.PP1 Montesilvano, lancia una proposta ambiziosa per la nascente città di Nuova Pescara: piantare 200 mila alberi entro i primi cinque anni di vita della nuova metropoli. L’iniziativa, ispirata alla Legge 10/2013 che obbliga i comuni sopra i 15.000 abitanti a piantare un albero per ogni nuovo nato o adottato, mira a …

Leggi ancora »

Mobilità sostenibile, il Comune di Teramo dà il via al progetto di car pooling e al Biciplan

Il Sindaco e l’Assessore Filipponi: “L’obiettivo è di promuovere stili di vita più rispettosi dell’ambiente e decongestionare il traffico” Teramo – La giunta comunale, nell’ultima seduta, ha approvato due importanti delibere di mobilità sostenibile che si inseriscono nel percorso, avviato da tempo dall’Amministrazione comunale, volto da un lato a rispondere alle esigenze di spostamento dei cittadini e dall’altro alla necessità …

Leggi ancora »

Raro falco pescatore avvistato e fotografato sul fiume Pescara

Lo ha segnalato Riccardo Galizia nel tratto del corso d’acqua che costeggia Chieti Scalo Chieti – Un raro falco pescatore è stato avvistato e fotografato oggi sul fiume Pescara, nella zona di Chieti Scalo, da Riccardo Galizia. Una segnalazione estremamente importante: il falco pescatore Pandion haliaetus in Abruzzo è stato osservato raramente e soltanto di passo. A darne notizia il WWF Chieti …

Leggi ancora »

DIFESA DEL FIUME SAGITTARIO, LA GIUNTA COMUNALE DI SULMONA APPROVA PROGETTO

Sulmona – Saranno eseguiti lavori di manutenzione finalizzati alla difesa idraulica di un tratto del fiume Sagittario, che attraversa il territorio comunale, liberandolo da vegetazione che ostacola il normale corso delle acque, recuperando la piena funzionalità a quel tratto fluviale.  Il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta, con finanziamento regionale di 100mila euro. Le lavorazioni previste consisteranno essenzialmente nella …

Leggi ancora »

A Montesilvano siglato protocollo con Plastic Free

Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis ha firmato lo scorso venerdì, un protocollo d’intesa con l’associazione Plastic Free, sancendo una collaborazione quinquennale per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento da plastica.  Grazie a questo accordo, l’amministrazione comunale s’impegna a supportare e promuovere le iniziative organizzate da Plastic Free, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i più …

Leggi ancora »

Caccia ai cervi d’Abruzzo sospesa fino al 7 novembre dal Consiglio di Stato

Le Associazioni accolgono con soddisfazione la notizia della sospensione della caccia ai cervi in Abruzzo, una decisione che rappresenta una speranza di poter tutelare realmente la fauna selvatica. La caccia, prevista per il mese di ottobre, grazie al Consiglio di Stato è quindi sospesa almeno fino al 7 novembre quando si esprimerà la Camera di Consiglio.  Pescara – A seguito …

Leggi ancora »

Caccia al Cervo in Abruzzo: gli ambientalisti “Continuiamo a provarle tutte. Andremo al Consiglio di Stato” 

L’Aquila – Questa mattina a L’Aquila, davanti alla sede del Consiglio Regionale, conferenza stampa dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste e animaliste per fare il punto sulle azioni messe in atto contro la delibera ammazza-cervi votata dalla Regione Abruzzo.  L’ordinanza del TAR Abruzzo che non ha accolto la richiesta di sospensiva della delibera presentata dalle associazioni LAV, LNDC Animal Protection e …

Leggi ancora »

Martinsicuro riceve la bandiera verde  Eco-Schools per il 2024.

Martinsicuro – Il prestigioso vessillo viene concesso alle scuole che seguono un percorso volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale attraverso lo svolgimento di 7 “step” rigorosamente documentati dai docenti. Il lavoro dei ragazzi delle classe prime dell’anno scolastico 2023-24 dell’Isc Sandro Pertini è stato così premiato. La cerimonia di consegna della bandiera verde è andata in …

Leggi ancora »

Agricoltura inclusiva e sostenibile: Orto x Mille vince il premio Territorio a MarsicUp

Pescina – Si è conclusa con successo, al Teatro San Francesco di Pescina, la terza edizione di MarsicUp, un’iniziativa dedicata allo sviluppo dell’imprenditoria locale della Marsica. Promossa dall’associazione Marsica Sharing, l’evento ha visto la partecipazione di numerose aziende e progetti locali, con l’obiettivo di incentivare l’economia del territorio attraverso corsi, eventi e idee innovative. Il progetto vincitore del Premio Territorio, dal …

Leggi ancora »

Respinta proposta di Legge per il ripristino iniziale della perimetrazione della Riserva del Borsacchio

L’Aquila – Continua la battaglia tra maggioranza e opposizione sulla Riserva Naturale del Borsacchio, l’ultimo scontro oggi in II Commissione, dove il Presidente Emiliano di Matteo non ha accolto nessuna proposta del Patto per l’Abruzzo che aveva chiesto, attraverso un progetto di Legge, il ripristino iniziale della perimetrazione della Riserva a 1100 ettari. Contestualmente l’opposizione chiede anche l’approvazione del PAN in Consiglio …

Leggi ancora »

Pescara: grande successo per la Gara di pesca alla plastica 

I diportisti diventano sentinelle del mare e raccolgono 60 kg di rifiuti Pescara – Quasi 60 chilogrammi di rifiuti tra plastica, polistirolo, reti da pesca, gonfiabili e ingombranti. E dalle acque del fiume Pescara spunta anche un aspirapolvere. È questo il bilancio della seconda edizione della Gara di pesca alla plastica, l’iniziativa promossa da Assonautica Pescara Chieti, in collaborazione con il porto …

Leggi ancora »

Caccia al cervo in Abruzzo: Discussione aggiornata senza nessuna votazione

Pescara – Ieri, 3 ottobre 2024, le Associazioni ambientaliste e animaliste, insieme a quelle delle categorie agricole e agli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia), hanno partecipato in audizione alla Commissione Ambiente e Territorio del Consiglio regionale d’Abruzzo sulla delibera ammazza-cervi dell’8 agosto 2024.  La delegata regionale del WWF Abruzzo Filomena Ricci, anche in rappresentanza del coordinamento delle Associazioni che si …

Leggi ancora »