lunedì , 23 Giugno 2025

Redazione

Cna Pescara, Linda D’Agostino nuovo presidente. Di Lorito confermato direttore

A Montesilvano in tanti per l’assemblea provinciale: «Micro impresa strategica» PESCARA – Linda D’Agostino, titolare di un’impresa che si occupa di tecnologie per l’innovazione e la sostenibilità nell’ambiente marino, è la nuova presidente provinciale della Cna di Pescara. E’ stata designata ieri sera dall’assemblea elettiva provinciale dopo la fine del mandato di Cristian Odoardi, insieme al confermato direttore Luciano Di Lorito: artefice, …

Leggi ancora »

AL VIA LA SESTA EDIZIONE DI ABRUZZO PRIDE NEL CUORE DELL’ABRUZZO

L’Abruzzo Pride torna nel 2025 con un’edizione che rompe ogni confine approdando nel cuore dell’Abruzzo, Avezzano, nella Marsica, e dura un mese intero, dal 25 maggio al 21 giugno.  Quattro province, sei tappe, una sola voce: quella della nostra comunità, che cammina, si afferma e conquista spazi pubblici, sociali e culturali. Per le sette associazioni che compongono il Coordinamento Abruzzo …

Leggi ancora »

Gianmarco Pescara eletto Segretario Cittadino del Partito Democratico di Chieti

Chieti – Gianmarco Pescara, 36 anni, è il nuovo Segretario Cittadino del Partito Democratico di Chieti. L’elezione, avvenuta oggi durante il congresso cittadino svoltosi nell’aula del consiglio provinciale, segna l’avvio di una nuova fase per i democratici teatini, chiamati a consolidare il proprio ruolo nella città con un progetto basato su ascolto ed approfondimento politico che si tradurrà in progettualità …

Leggi ancora »

Lavoro dignitoso e integrazione: a Vasto un dialogo tra sindacato e letteratura

Ospite lo scrittore eritreo Hamid Barole Abdu. Sabato 24 maggio, alle ore 16:00 alla la Villa Comunale di Vasto (in caso di pioggia ci si sposterà nel Polo Bibliotecario “R. Mattioli”), si terrà un evento pubblico promosso dal comitato referendario provinciale per discutere i temi del lavoro tutelato, stabile e sicuro, in vista del referendum dell’otto e nove giugno. All’incontro, …

Leggi ancora »

Ultimata la demolizione di porzione ex svincolo, riaperta al traffico la Nazionale Adriatica Sud

Pescara – I lavori di demolizione di un tratto sopraelevato dell’ex svincolo a trombetta, su via Nazionale Adriatica Sud, sono stati ultimati a tempo di record, e la strada è stata riaperta al traffico (oggi alle ore 16). Lo annunciano il sindaco Carlo Masci con l’assessore alla Viabilità Adelchi Sulpizio e il presidente della commissione Lavori pubblici Massimo Pastore, che …

Leggi ancora »

Aperto il quarto lotto della SS260 “Picente”: Marsilio, Stiamo togliendo il tappo all’Abruzzo

Montereale – È stato aperto al traffico dall’ANAS, alla presenza del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, del vicepresidente, Emanuele Imprudente, e dell’assessore regionale con delega alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, il quarto lotto della SS260 “Picente”, dallo svincolo di Marana a quello di Cavallari, in provincia dell’Aquila. All’interno di questo lotto, era prevista la realizzazione della galleria naturale Marana che ha una lunghezza …

Leggi ancora »

Digitale Facile: a Teramo oltre 3400 i cittadini raggiunti in Provincia e 11 punti attivi

Teramo– Si è concluso oggi a Teramo, con l’evento ospitato nella Biblioteca “Melchiorre Delfico”, il tour regionale “Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”. L’iniziativa è promossa dalla Regione Abruzzo e attuata da Abruzzo Progetti S.p.A. con il finanziamento del PNRR – Misura 1.7.2.La tappa teramana, ultima di una serie di appuntamenti che hanno attraversato tutte le province abruzzesi, …

Leggi ancora »

A Spoltore assemblea pubblica sui referendum dell’otto e nove giugno

“Spoltore nel quorum”, un evento di rilievo quello organizzato nella cittadina del pescarese dal comitato referendario territoriale per il futuro del mondo del lavoro e della cittadinanza. poltore L’otto e il nove giugno, infatti, si voterà per un referendum che mira, attraverso quattro quesiti, a rafforzare i diritti dei lavoratori e a promuovere condizioni occupazionali eque e a tutelare la …

Leggi ancora »

Mariani e Cavallari: “no alla chiusura del Ponte Paladini”

«Regione e ANAS trovino soluzione per garantire un collegamento alternativo che non penalizzi i comuni dell’Alto Vomano» L’Aquila – “Il Ponte Paladini non può essere chiuso per due mesi questa estate, attendiamo che i tecnici di ANAS ci facciano sapere quali sono, a livello tecnico, le ipotesi alternative per garantire la continuità nel collegamento sulla S.S. 80 del “Gran Sasso …

Leggi ancora »

Al Cnf studenti in sfida a colpi di retorica contro l’odio e la disinformazione.

Roma – E’ la squadra di Pescara a conquistare il primo posto nel Torneo “Dire e Contraddire”. Un applauso interminabile, tra grida di gioia e abbracci dei presenti, ha accolto i vincitori della quinta edizione della sfida oratoria, organizzata dal Consiglio Nazionale Forense con la partecipazione degli avvocati degli Ordini territoriali e studenti di licei e istituti superiori di Torino, Pescara e …

Leggi ancora »

“Quale Salute?”: A Sulmona l’operazione verità del Patto per l’Abruzzo

Sulmona – Nuova iniziativa del Patto per L’Abruzzo nell’ambito degli eventi itineranti in tutto il territorio regionale “Quale Salute? Operazione verità dopo l’aumento delle tasse in Abruzzo”. La tappa di Sulmona si è svolta nel piazzale dell’Ospedale SS. Annunziata, dove si è tenuta una partecipata conferenza stampa e un sit-in informativo, che ha visto la presenza dei consiglieri regionali di opposizione, Luciano D’amico, Francesco …

Leggi ancora »

Desertificazione bancaria: il PD abruzzese ” preoccupa specie nelle aree interne”

Pescara – La progressiva chiusura degli sportelli bancari in Abruzzo sta aggravando il fenomeno della desertificazione bancaria, con gravi ripercussioni sul tessuto socio-economico regionale. A lanciare l’allarme con il Pd Abruzzo sono diverse voci del territorio, preoccupate per le conseguenze di questa tendenza che sembra inarrestabile. “Negli ultimi anni, un numero significativo di comuni abruzzesi, maglia nera nazionale per sportelli …

Leggi ancora »

Bambini protagonisti a “Spoltore Narra”: un’edizione da ricordare

Spoltore – Bilancio positivo per “Spoltore Narra”, la manifestazione che sabato scorso (21 maggio 2025) ha portato nel centro storico del capoluogo storie, colori, creatività dei più piccoli. E già si pensa all’edizione del prossimo anno. “L’amministrazione comunale” ricorda l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia “è sempre felice quando il mondo della scuola si apre al territorio. “Spoltore Narra” è la vetrina …

Leggi ancora »

L’Abruzzo protagonista all’Ercole Olivario 2025
Premiati due oli delle province di Chieti e Pescara

Pescara – Trionfo abruzzese alla XXXIII edizione del concorso nazionale Ercole Olivario, il prestigioso appuntamento dedicato alle eccellenze olearie italiane, tenutosi ieri a Perugia nella splendida cornice della Sala dei Notari del Palazzo dei Priori. A brillare tra i migliori oli extravergini italiani sono state due etichette dell’Abruzzo, premiate per l’eccellenza del prodotto e l’impegno nella valorizzazione della filiera olivicola regionale. …

Leggi ancora »

A Pescara, presentazione del libro di Dalla Negra sui movimenti femminili e femministi palestinesi

Pescara – “Questa terra, sorella mia, è una donna” sono i versi della poeta Fadwa Tuquan, sono le parole attraverso le quali l’autrice Cecilia Dalla Negra trae spunto per ripercorrere la storia dei movimenti femminili e femministi palestinesi dagli inizia del Novecento sino ai giorni nostri. Il libro “Questa terra è donna” sarà presentato, sabato 24 maggio, alle ore 17:30, …

Leggi ancora »

Donne del Vino: dall’Abruzzo uno sguardo al futuro del vino italiano

Oltre cento produttrici e professioniste da tutta Italia alla Convention nazionale 2025: tra innovazione, sostenibilità e comunità, quattro giorni per coltivare visioni condivise Si è chiusa con successo la Convention nazionale 2025 dell’Associazione Le Donne del Vino, che ha visto la partecipazione di oltre 100 produttrici, imprenditrici e professioniste del settore provenienti da tutta Italia. Dal 15 al 18 maggio, …

Leggi ancora »

Presentazione del libro “Donne straordinarie”, metà del ricavato a Diversuguali OdV

Pescara. Il prossimo venerdì 23 maggio, alle ore 19, nella sede dell’associazione Diversuguali OdV di Pescara, sita in via Tavo 248, verrà presentato il libro “Donne straordinarie” di Massimo Galante. Metà del ricavato andrà in beneficenza all’associazione Diversuguali, che ospiterà la presentazione, associazione per la promozione dei progetti destinati ai diversamente abili. Presenterà l’evento l’assessore Zaira Zamparelli e ci saranno gli …

Leggi ancora »

Lavori al manto stradale: a Pescara modifiche alla viabilità in alcune arterie cittadine

Pescara – Per consentire l’esecuzione di importanti lavori di ripristino del manto stradale, saranno attivate modifiche temporanee alla viabilità su alcune strade cittadine, nei periodi e nei tratti indicati da un’ordinanza dirigenziale (la numero 434). Per limitare al massimo i disagi agli automobilisti, è stato disposto che su alcuni tratti si interverrà nelle ore notturne, e in particolare su via …

Leggi ancora »

Giornata della legalità, a Pescara torna la rassegna “Capaci di”

Pescara – Sono quattro gli appuntamenti organizzati dal Comune di Pescara in occasione della Giornata della legalità, che si celebra il 23 maggio, nell’anniversario della strage in cui persero la vita, nel 1992, Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la scorta. La rassegna promossa dall’assessorato alle Politiche sociali e per la famiglia, guidato da Adelchi Sulpizio, si chiama “Capaci …

Leggi ancora »

Festival Regioni: Marsilio, “Città sostenibili? Senza collegamenti restano uno slogan”

 Venezia, 19 maggio – Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato questa mattina, insieme agli altri presidenti delle Regioni italiane, all’evento istituzionale svoltosi a Palazzo Ducale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ambito della quarta edizione del Festival L’Italia delle Regioni in corso a Venezia. Nel pomeriggio, Marsilio ha poi coordinato il tavolo tematico “Territori e …

Leggi ancora »

RivoltOrse – Abruzzo Pride 2025:  Un mese di transumanza queer tra orgoglio, territori e resistenza

L’Abruzzo Pride torna nel 2025 con un’edizione che rompe ogni confine e dura un mese intero, dal 25 maggio al 21 giugno. Quattro province, sei tappe, una sola voce, come spiegano i coordinatori «quella della nostra comunità, che cammina, si afferma e conquista spazi pubblici, sociali e culturali. Il motto scelto per questa edizione, RivoltOrse, è molto più di un gioco di …

Leggi ancora »

Riqualificare la città: un Parco Dunale a ridosso del molo nord sul fiume

La Cna sponsor di un progetto ospitato alla Biennale di architettura di Venezia PESCARA – Creare un elemento di bellezza e resilienza nel cuore della città; un’area potenzialmente disponibile per l’insediamento di attività economiche eco-sostenibili, a ridosso di uno dei suoi elementi naturali più significativi: la zona che si affaccia sul molo nord del canale fluviale. E’ la scommessa del …

Leggi ancora »

Referendum – a Pescara aperture straordinarie per rilascio tessere elettorali e carte d’identità

Pescara “In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025, il Comune di Pescara ha organizzato una serie di aperture straordinarie degli sportelli demografici, per agevolare i cittadini nella regolarizzazione dei documenti necessari al voto, vale a dire carte di identità e tessere elettorali”. Ne dà notizia l’assessore Patrizia Martelli che spiega tutti i dettagli, su sportelli e orari, e …

Leggi ancora »

A Pescara in altra sede delle Poste Italiane, sportello dedicato ai clienti di via di Sotto

Pescara – A seguito di un evento criminoso che ha reso inagibile l’ufficio postale “Pescara 12” di via di Sotto 135, Poste Italiane ha predisposto misure temporanee per garantire la continuità dei servizi. A partire da mercoledì 21 maggio, i clienti della sede colpita potranno usufruire di uno sportello dedicato presso l’ufficio postale “Pescara 5” in via di Passolanciano 75, …

Leggi ancora »

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, il Comune di Teramo illumina l’Ipogeo ed espone due bandiere

Il Sindaco  D’Alberto: “Una democrazia compiuta è quella che mette al centro la dignità e i diritti di tutti, riconoscendo l’altro come persona nel rispetto delle differenze. Come Comune è  nostra intenzione aprire uno sportello che raccolga informazioni, monitori e contrasti le forme di esclusione e disuguaglianza, parli di cultura e rispetto”.  Teramo – In occasione della Giornata internazionale contro …

Leggi ancora »