martedì , 18 Marzo 2025

Redazione

IL PATTO PER L’ABRUZZO INCONTRA LE PARTI SOCIALI

 “CONFRONTO COSTANTE E COSTRUTTIVO CON IL TERRITORIO. TIENE BANCO IL TEMA DELL’AUMENTO DELLE TASSE CHE PREOCCUPA ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E SINDACATI” Pescara – È  stato partecipato e ricco di argomentazioni l’incontro tra le forze politiche di opposizione, che compongono il Patto per l’Abruzzo, e le parti sociali, che rappresentano il cuore pulsante della nostra regione. All’incontro,  che si è svolto oggi …

Leggi ancora »

A Pescara, via i cassonetti dei rifiuti nella zona nord, a sostituirli ‘il porta a porta’ > IL CALENDARIO RIMOZIONI

Pescara – Dal 20 al 28 marzo saranno rimossi, in maniera graduale, i cassonetti dei rifiuti nella zona che va da piazza Duca degli Abruzzi fino a via Mazzini, con tutte le strade parallele, a partire dal lungomare fino al tracciato ferroviario (zona C1). Dopo il 15 aprile, orientativamente, i cassonetti stradali spariranno anche tra il lungofiume e via Ravenna. …

Leggi ancora »

Energia rinnovabile in Abruzzo: le proposte del Patto per l’Abruzzo e le critiche alla legge

Pescara – L’Abruzzo oggi ha una normativa per l’installazione di impianti da fonti di energia rinnovabile. Per fare il punto sul raggiungimento dei futuri target di nuova potenza entro il 2030 e sulle salvaguardie per le zone di pregio, contenute all’interno della legge 45/2024, i Consiglieri regionali del Patto per l’Abruzzo, questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa a Pescara.  “Come …

Leggi ancora »

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara – Aprire il dialogo ed evitare contenziosi con Regione e Guardia Costiera sulle prescrizioni previste dalle loro ordinanze. E’ la linea tracciata dai balneatori aderenti a CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo sui temi, per la verità già diventati “caldi” in vista dell’imminente avvio della stagione …

Leggi ancora »

Nuovi servizi telematici per il Comune di Spoltore

Spoltore – Nuovo sito, il servizio di Citizen satisfaction e i corsi per avvicinare gli anziani all’informatica tenuti dai facilitatori digitali di Abruzzo Progetti: Spoltore cambia passo per rendere la digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione a misura di cittadino. “Abbiamo già avuto in passato una indagine sulla qualità dei servizi, registrando un altissimo gradimento” ha sottolineato il sindaco Chiara …

Leggi ancora »

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più tempo» Pescara – Se il primo aprile prossimo un evento catastrofico o una calamità naturale come un terremoto, un’alluvione, un’inondazione, un’esondazione o una frana coinvolgessero imprese italiane (e quindi anche le circa 100mila abruzzesi dei vari comparti interessati, da cui è esclusa la sola agricoltura) …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo, verso il potenziamento dell’organico in vista della stagione estiva

Siglato accordo Saga-rappresentanze sindacali Pescara – Cresce l’organico in forza all’Aeroporto d’Abruzzo. In vista della stagione estiva ormai prossima alla partenza, la Società di gestione Aeroportuale ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali, finalizzato a sostenere l’occupazione e a favorire nuove assunzioni.  L’intesa ha consentito di aumentare il numero delle assunzioni stagionali pari al 75 per cento rispetto al numero …

Leggi ancora »

Mense scolastiche a Pescara, riaperti i termini  per la presentazione dell’Isee da 10.632,93 a 30mila euro

Pescara – Con una delibera approvata oggi dalla giunta comunale sono stati riaperti i termini per consentire di presentare l’Isee/Isee minori in corso di validità da parte di coloro che non lo hanno presentato al momento dell’iscrizione al servizio di refezione scolastica per l’anno 2024/2025. La riapertura dei termini riguarda le famiglie con un Isee/Isee minori superiore a 10.632,93 e …

Leggi ancora »

Movida a Pescara: della Giunta comunale nuove misure per ridurre i rumori

Pescara – Via libera della giunta comunale di Pescara alle misure da attuare in esecuzione del Piano di risanamento acustico nella zona centrale della città interessata dalla movida. Il provvedimento prevede che, a partire da domenica 16 marzo 2025, e per i 45 giorni successivi, scattino misure, per ridurre i rumori. LE MISURE NELLA DELIBERA – Dalle ore 24:00 fino …

Leggi ancora »

Ricostruzione post-sisma 2009: Marsilio, mostriamo all’Europa la rinascita dell’Abruzzo

Bruxelles – “Un’opportunità straordinaria per portare all’attenzione dell’Europa il lungo e complesso percorso di ricostruzione che l’Aquila e i Comuni del cratere hanno affrontato dopo il sisma del 2009. Abbiamo voluto raccontare, attraverso immagini e testimonianze, non solo il lavoro svolto in questi anni per restituire edifici, monumenti e spazi pubblici alle comunità, ma anche il valore umano, sociale ed …

Leggi ancora »

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE, CON IL PROGETTO “POLIS” UFFICIO POSTALE RINNOVATO E NUOVI SERVIZI PER I CITTADINI

Salgono a 21 gli uffici postali “Polis” già operativi in provincia di Pescara Pescara – Ha riaperto al pubblico oggi, giovedì 13 marzo, l’ufficio postale di San Valentino in Abruzzo Citeriore nella sua nuova veste “Polis”. Prosegue dunque anche in provincia di Pescara l’attuazione del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a promuovere la coesione economica, …

Leggi ancora »

D’Alfonso eletto vicepresidente della Commissione parlamentare sul rischio idrogeologico e sismico

Oggi pomeriggio il Deputato del Partito Democratico, Luciano D’Alfonso è stato eletto vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, un organismo istituito per indagare e approfondire le tematiche legate agli eventi calamitosi verificatisi a partire dal 2019. Il deputato abruzzese ha ottenuto due voti in più rispetto ai numeri delle opposizioni, mentre la presidenza della commissione …

Leggi ancora »

AVS lancia in Abruzzo la campagna per il voto ai fuorisede

Pescara – Permettere agli studenti fuorisede di votare. Parte anche in Abruzzo la campagna di Alleanza Verdi e Sinistra per dare la possibilità di esercitare il diritto di voto, nei referendum su lavoro e cittadinanza, agli universitari, ma non solo, che vivono fuori sede per motivi di studio, lavoro o cura.  “Organizzeremo banchetti davanti le università dell’Aquila, Pescara, Chieti e …

Leggi ancora »

Agricoltura: Marsilio a Teramo ha chiuso il seminario sul progetto “Arrosticino d’Abruzzo DOP”

Teramo -Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Teramo , nella sede dell’Istituto Zooprofilattico fa ha partecipato al Seminario Conclusivo del progetto “Arrosticino d’Abruzzo DOP”, organizzato dall’Associazione Regionale Allevatori (ARA). Il seminario ha rappresentato un’importante occasione per divulgare i risultati raggiunti nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 finanziato dalla Regione. Ad introdurre i lavori gli interventi della …

Leggi ancora »

Strada Parco: l’Assessore Orta replica “Nessuna potatura, rimossi rami incombenti sui cavi”

Pescara – “In via Castellamare Adriatico non si stanno potando gli alberi ma si sta semplicemente procedendo a rimuovere ciò che interferisce sui cavi elettrici in tensione, poiché alcuni rami incombono sui cavi stessi. Ci siamo mossi su richiesta della TUA, in considerazione della messa in esercizio della filovia, con l’obiettivo di ridurre i rami che raggiungevano i cavi”. Lo …

Leggi ancora »

Consegnato il secondo dei cinque nuovi treni elettrici Trenitalia

Pescara – È in circolazione da oggi, in Abruzzo, il secondo treno elettrico monopiano di ultima generazione della flotta Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS).L’annuncio è del Presidente della Regione, Marco Marsilio, presente alla consegna stamattina alla stazione Centrale di Pescara con l’assessore ai Trasporti Umberto D’Annuntiis. “Oggi abbiamo ricevuto il secondo dei cinque nuovi treni elettrici previsti dal Contratto …

Leggi ancora »

Ado Abruzzo, lo studio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sulla vocazionalità viticola dell’Abruzzo

A Villa Maria presentati i risultati del progetto Ortona – Più di 155 mila appezzamenti, per un totale di 33.964 ettari vitati, con 118 varietà. Di queste, il vitigno Montepulciano presenta oltre il 52 per cento dell’intero vigneto Abruzzo, seguito dal Trebbiano toscano con circa il 14% e poi Trebbiano Abruzzese, Pecorino, Chardonnay e gli altri. Sono alcune delle primissime …

Leggi ancora »

A PESCARA TRE APPUNTAMENTI PER RICORDARE GABRIELE D’ANNUNZIO

Pescara – Si snoda in tre momenti diversi, tra mercoledì e giovedì, il programma di appuntamenti celebrativi di Gabriele d’Annunzio, in occasione dell’anniversario della nascita. Oggi la presentazione in Comune da parte dei promotori, a partire dal sindaco Carlo Masci con il suo vice, l’assessore alla Cultura Maria Rita Carota, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, e poi Massimo …

Leggi ancora »

Sorteggio per la cultura: il M5S contro i tagli di Marsilio

Pescara – “La Regione Abruzzo governata da Marsilio, nella sua incapacità e approssimazione, ha deciso di affidare ad un sorteggio la sopravvivenza economica di importanti associazioni culturali e storici eventi abruzzesi. I fondi assegnati in base ad una graduatoria e impegnati per coprire le spese di manifestazioni già svolte e rendicontate, sono stati tagliati nel bilancio di fine anno a …

Leggi ancora »

Amministrative a Ortona: le 4 liste che sostengono Di Nardo

Ortona – Sono quattro le liste che sostengono la candidatura a Sindaco di Ortona di Angelo Di Nardo, 37 anni, imprenditore, da sette anni capogruppo di opposizione in Consiglio comunale. Oltre a Fratelli d’Italia, la lista Di Nardo Sindaco, la Forza Giusta per Ortona e Città che amo. Una candidatura che nasce dall’impegno e guarda al futuro con grande consapevolezza.  …

Leggi ancora »

Taglio ai Grandi Eventi: la Regione prepara il ripristino dei fondi

L’Aquila – Oggi, 8 marzo, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e l’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, sono intervenuti sulla questione della riduzione dei fondi per i Grandi Eventi, prevista dalla legge regionale 55. Hanno chiarito che il taglio del 30% non ha colpito solo questo settore, ma è stato applicato a tutte le aree di spesa a causa …

Leggi ancora »

Presentata a Montesilvano l’VIII edizione del Torneo delle Professioni

Montesilvano – Questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Montesilvano, è stata presentata l’VIII edizione del Torneo delle Professioni, una competizione calcistica che coinvolgerà sette ordini professionali: architetti, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, medici, ingegneri e giornalisti. Il torneo si terrà dal 12 marzo a giugno presso il centro sportivo Zampacorta di via Vestina, con l’obiettivo di raccogliere fondi …

Leggi ancora »

Un’idea nuova d’Italia: diritti e doveri nel Paese che verrà

Pescara – “Con 100 miliardi di dollari si potrebbe risolvere definitivamente il problema del cancro; con una cifra tre volte superiore si vuole, in questa fase, riarmare una porzione di capacità della prevenzione dell’Europa. Perché non facciamo una scelta verso la vita? È a rischio la pace, ma non vedo campioni di consapevolezza appropriata, sostenitori idonei del diritto giusto. Gli …

Leggi ancora »

Nei mercati di via dei Bastioni e piazza Muzii parte  la vendita di prodotti ittici

Pescara – L’assessore comunale al Commercio Zaira Zamparelli ha incontrato, al mercato coperto di piazza Muzii e al mercato di via dei Bastioni, i quattro commercianti che si sono trasferiti lì dai locali del mercato ittico al minuto, dove il Comune realizzerà il centro studi e recupero per le tartarughe marine nell’ambito del progetto del water front fluviale.  “Dei quattro …

Leggi ancora »

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti dei Comuni sede delle Riserve Naturali Regionali e i gestori delle aree protette hanno formalmente richiesto un incontro urgente con il vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore all’Agricoltura, Parchi e Riserve Naturali, Emanuele Imprudente. Al centro della preoccupazione, la recente decisione della Regione Abruzzo di …

Leggi ancora »