venerdì , 29 Settembre 2023

News

Alta Formazione: a CPI Sulmona giornata informativa ITS Energia

Pescara – Conoscere le potenzialità dell’Istituto tecnico superiore (ITS) Efficienza energetica dell’Aquila: è questo il senso dell’evento organizzato al Centro per l’impiego di Sulmona che ospita, martedì 3 ottobre alle ore 11presso la sede di via L’Aquila, i rappresentanti dell’ITS Energia che avranno modo di illustrare l’offerta formativa dell’istituto di Alta Formazione. E’ il caso di ricordare che gli ITS sono …

Leggi ancora »

L’UNIVERSITÀ PER TUTTI: INAUGURAZIONE XVII° ANNO ACCADEMICO

Sarà inaugurato, domani venerdì 29 settembre 2023 alle 10,00, presso la sala Consiliare del Municipio di Montesilvano, il XVII anno accademico dell’Università Popolare, l’evento per riflettere insieme per riflettere sul tema: Inclusione, Futuro, Sanità. Altro argomento che sarà affrontato per l’occasione “il tempo della Pandemia”. In questo ‘tempo’ post Covid/19 è essenziale che la politica, la società organizzata e ogni cittadino mettano …

Leggi ancora »

Scuola: tornano i corsi serali a Teramo per giovani e lavoratori

Teramo – “I percorsi di istruzione serale rappresentano uno strumento importante di formazione scolastica in grado di venire incontro alle esigenze di lavoratori e giovani”. È quanto ha affermato l’assessore regionale all’Istruzione, Pietro Quaresimale, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico del percorso di scuola serale presso l’istituto alberghiero, turistico e commerciale “Di Poppa – Rozzi”. “Su mio impulso con delibera di …

Leggi ancora »

Francavilla, al Museo Michetti convegno dal titolo il ‘Metodo Family’

Francavilla al Mare. L’Associazione Orizzonte ODV è una realtà che da 31 anni si occupa di disabilità e disagio sociale sul territorio delle provincie di Chieti e Pescara. Fondata da genitori di ragazzi diversamente abili che avevano difficoltà nell’inserimento all’interno delle strutture (scuola, centri diurni), la sua mission è sempre stata l’accoglienza di tutti coloro che necessitavano di un supporto …

Leggi ancora »

Montesilvano, dopo la riqualificazione sopralluogo a contrada Trave

Montesilvano – Questa mattina il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero e il consigliere delegato alle Opere pubbliche incompiute Valter Cozzi hanno effettuato un sopralluogo a contrada Trave, da poco riconsegnata ai residenti dopo alcuni importanti interventi di riqualificazione.  “Siamo molto soddisfatti dei lavori conclusi – afferma il sindaco De Martinis – . Una manutenzione di …

Leggi ancora »

European Innovative Teaching Award, il premio sull’insegnamento innovativo curato da Pomilio Blumm

Nuovo riconoscimento internazionale per l’agenzia di Pescara alla vigilia della summer school in collaborazione con l’Università di Maastricht Pescara. La terza edizione dell’European Innovative Teaching Award (EITA), il premio europeo dedicato all’insegnamento innovativo, sarà ancora una volta targata Pomilio Blumm. L’agenzia di comunicazione istituzionale si è infatti aggiudicata la gara internazionale per l’organizzazione di questo evento che celebra i successi …

Leggi ancora »

Rischio idrogeologico in Abruzzo, a tutela del territorio e dei suoi abitanti, interviene Antonio Scaparrotta

“Servono pratiche di gestione sostenibile del territorio per garantire alla regione un futuro più sicuro e più resiliente” L’Aquila. L’Abruzzo, con le sue bellezze e le sue tante positive peculiarità che la rendono una regione unica nel suo genere, è purtroppo costretta a convivere con un pericolo costante: il rischio idrogeologico. Si tratta, come noto, di quella tipologia di rischio …

Leggi ancora »

Chieti fra le città regine della pizza con Fermenta

Chieti. Chieti entra nell’élite delle città regine della pizza in Italia con Fermenta, selezionata da 50 Top Pizza fra le pizzerie eccellenti.Nella guida, che redige una scheda di valutazione per ogni locale selezionato assegnando dei parametri relative alle caratteristiche, il modo di lavorare, i servizi messi a disposizione, compare dunque per l’anno 2023 anche la pizzeria di Chieti: è un …

Leggi ancora »

Fake news, la trappola dei titoli acchiappa-click spiegata dal presidente Maduro (Edmo) a Pescara

Il numero uno dell’Osservatorio europeo dei media digitali ha ricevuto l’Ethic Award dell’Oscar Pomilio Blumm Forum Pescara. La grande trappola delle fake news, e le nuove sfide per combatterle con fact-checking, infografiche e open data. Di questo si è parlato all’Oscar Pomilio Blumm Forum durante il meeting che si è tenuto a Pescara, e che ha visto tra gli ospiti …

Leggi ancora »

Hg news è in manutenzione

Cari lettori, le notizie online di Hg news si fermano per qualche giorno. Quiete assoluta nella homepage, mentre nel backoffice i lavori fremono, stiamo aggiornando e migliorando alcuni aspetti tecnici, ma non vi lasceremo disinformati, gli articoli già pubblicati restano comunque tuttora fruibili.Buona lettura e a presto, quanto prima torneremo con nuove notizie del territorio.

Leggi ancora »

Maltempo, Imprudente chiesto stato di calamità per settore agricolo

L’Aquila -Anticipazione PAC e ‘misure a superficie’ per sostenere comparto in ginocchio causa maltempo. (Regflash) – L’Aquila, 27 giu. La Regione Abruzzo ha chiesto al governo il riconoscimento di Stato di calamità naturale per i gravi danni al comparto agricolo causati dalle abbondanti e ripetute precipitazioni piovose che si sono verificate nei mesi di aprile, maggio e proseguite fino ai …

Leggi ancora »

Export: Farmaceutico, Alimentari e Gomma spingono in alto l’inizio del 2023

Studio CNA sui dati del primo trimestre: male l’automotive, ma l’Abruzzo cresce grazie agli altri settoriDi Costanzo:  «La Regione preveda misure di sostegno con la programmazione 2021-2027» PESCARA – Tira aria decisamente migliore per l’export abruzzese, anche se sullo sfondo restano ancora diverse ombre. A spiegarlo è lo studio realizzato da Aldo Ronci per CNA Abruzzo, relativo all’andamento nel primo trimestre del …

Leggi ancora »

Pescara, festa nel parco per i 50 anni della parrocchia di Nostro Signore Gesù Cristo Re

Pescara. Cinquanta anni di storia per la parrocchia di Nostro Signore Gesù Cristo Re celebrati dall’intero quartiere. D’altronde per tutti i pescaresi la zona dei Gesuiti è quella cresciuta attorno alla Chiesa di via del Santuario che dal 1973 accoglie i membri della grande famiglia della compagnia di Gesù. «La festa che abbiamo voluto ospitare rappresenta un punto di passaggio …

Leggi ancora »

Il centrosinistra aquilano chiede le dimissioni del Direttore generale Asl

L’Aquila – “Contravvenendo ad ogni dettato normativo la Asl dell’Aquila sta prevedendo la Casa della comunità all’interno dell’ospedale San Salvatore, una decisione fuori da ogni logica considerando che le nuove strutture socio-sanitarie che entreranno a far parte del Servizio Sanitario Nazionale hanno l’obiettivo di rafforzare l’assistenza territoriale alleggerendo il lavoro dei nosocomi. Una notizia scioccante che abbiamo appreso quasi per …

Leggi ancora »

Sito inquinato di Bussi: le associazioni “carente e inaccettabile la proposta di piano di caratterizzazione pozzi S. Angelo

Procedura di Conferenza dei Servizi aperta lo scorso 9 maggio dal Ministero dell’Ambiente.Momento chiave per la bonifica e per la richiesta di risarcimento danni nei confronti di Edison, serve analisi rigorosa e completa della situazione. Il Forum H2O e la Stazione Ornitologica Abruzzese hanno depositato dettagliate osservazioni alla conferenza dei servizi aperta lo scorso 9 maggio dal Ministero dell’Ambiente sul …

Leggi ancora »

Opere della Pinacoteca “Bindi” di Giulianova sotto esame

.Al via un progetto sperimentale di indagine diagnostica in collaborazione con l’Università di Teramo e il Centro di Ricerca MetArte. Giulianova – Il Polo Museale Civico di Giulianova e l’Università degli studi di Teramo rendono noto l’avvio della ricerca sperimentale relativa alla diagnostica non invasiva di 36 dipinti appartenenti alla collezione comunale “Vincenzo Bindi”, esposti e conservati nella Pinacoteca Civica …

Leggi ancora »

Riaprono le spiagge accessibili a Montesilvano

Il sindaco De Martinis: “Abbiamo incrementato i servizi, siamo un modello da seguire” Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere comunale con delega alla Disabilità, Giuseppe Manganiello e il presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate hanno inaugurato la nuova stagione delle spiagge comunali accessibili “Mare senza barriere”, con spazi ombreggiati, docce e servizi gratuiti riservati alle persone con disabilità e …

Leggi ancora »

Apre ad Orsogna lo sportello Codici per la tutela dei consumatori

Orsogna. Tutelare e informare consumatori e cittadini: nasce con questo obiettivo lo Sportello Codici ospitato nel Centro Areté di Orsogna (Ch) in Contrada Colle San Giacomo, 1. Lo Sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00. CODICI – Centro per i Diritti del Cittadino è un’associazione di consumatori, impegnata da oltre 30 anni nella tutela dei cittadini, …

Leggi ancora »

16 Associazioni di categoria e Organizzazioni sindacali per salvare la linea ferroviaria Roma-Pescara

Pescara – «La Regione Abruzzo assiste ancora una volta ad uno scippo che pregiudica il futuro sviluppo del territorio e l’aggancio alle reti transeuropee. Giù le mani dalle dotazioni finanziarie dell’Alta Velocità Roma-Pescara e monito alla classe politica di maggioranza e opposizione in Regione e in Parlamento per fermare questa decisione insensata del Governo.L’Abruzzo sta perdendo l’ennesima occasione verso lo sviluppo …

Leggi ancora »

Stadio Adriatico: Marsilio incontra sindaco, soprintendenza e società per avvio progetto

Pescara – Si è svolta oggi negli uffici della Regione Abruzzo, a Pescara, una riunione a cui hanno partecipato, insieme al presidente Marco Marsilio, il sindaco di Pescara Carlo Masci, il dirigente regionale della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio, Cristina Collettini, e il presidente del Pescara Calcio, Daniele Sebastiani, per definire un percorso di riqualificazione dello stadio Adriatico “Giovanni …

Leggi ancora »

Animali uccisi dal veleno a Cocullo: esposto del WWF Italia alla Procura di Avezzano 

Lo spargimento di bocconi avvelenati in natura è un atto vile e penalmente perseguibile che non deve restare impunito  Nelle scorse settimane, come tristemente noto, nel territorio di Cocullo, nella Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e a pochi chilometri dal confine del Parco Regionale del Sirente Velino e della Riserva Naturale Regionale e Oasi …

Leggi ancora »

Fina: “In Abruzzo sanità in emergenza sociale, Marsilio risponda” 

“È evidente che esiste un problema colossale in Abruzzo, ed è il governo e la gestione della sanità. Siamo molto preoccupati per quello che sta accadendo e che riguarda un gran numero di territori della nostra regione”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese. Per Fina “si configura una vera e propria emergenza sociale che mette …

Leggi ancora »

Premio Borsellino, le iniziative del XXXI anniversario della strage di Capaci

Il Premio Borsellino organizza una serie di iniziative educative il 22 e 23 maggio in occasione delle celebrazioni del XXXI anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e gli otto agenti delle loro scorte, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, …

Leggi ancora »

Teramo,Scuola San Giuseppe: cinque giovani denunciati per invasione di edificio pubblico

Sequestrato materiale stupefacente rinvenuto nell’edificio Teramo – Cinque giovani sono stati denunciati per invasione di edificio pubblico, nella fattispecie della Scuola San Giuseppe, sita nel centro storico della città.La Polizia Locale di Teramo, grazie alla fattiva collaborazione dei cittadini che da tempo segnalavano intrusioni all’interno del plesso scolastico, ha proceduto all’identificazione e alla denuncia all’Autorità Giudiziaria dei trasgressori. Nella scuola sono …

Leggi ancora »