I COORDINATORI REGIONALI: GIORNATE INTENSE E STIMOLANTI PER GLI OPERATORI DEL SETTORE E ANCHE PER LE ASSOCIAZIONI DI CATEGIA. Lanciano – Si è conclusa da pochi giorni la 63° edizione della Fiera Nazionale dell’Artigianato 2025 tenutasi presso Lancianofiera, una tre giorni dedicata al mondo dell’agricoltura, dell’allevamento, ed in generale, del settore primario. CASARTIGIANI ABRUZZO tira le somme a lavori ultimati …
Leggi ancora »Polis
Porta a porta: Il presidente della commissione Ambiente D’Alonzo replica a Sola (M5S)
Pescara – “Alzare la voce, buttarla in caciara. Questo fa la minoranza, su molti temi particolarmente delicati, con uno spirito ostruzionistico che non si smentisce mai, senza portare contributi positivi ma contestando puntualmente tutto ciò che fa il Comune. Il Movimento 5 stelle ha avviato una campagna di contestazione ormai da tempo contro la raccolta dei rifiuti porta a porta, …
Leggi ancora »Connettività territoriale, incontro Saga – Tua
Fraccastoro: “Collaborazione con la Tua è determinante” Pescara – Si rinsalda la collaborazione tra l’Aeroporto internazionale d’Abruzzo e la Tua, società regionale di gestione trasporti. Il presidente Saga, Giorgio Fraccastoro ha accolto il presidente Tua Gabriele De Angelis nel terminal. Durante la riunione sono state affrontate diverse nuove possibilità e sperimentazioni, ancora allo studio e al vaglio, per potenziare la connettività dell’infrastruttura abruzzese anche …
Leggi ancora »Cina – Abruzzo: le best practices per il futuro sostenibile
Un conglomerato bituminoso sempre più green grazie ad innovazioni e incentivi normativi realizzato a Chieti per la prima volta in Europa. La Cina emerge come modello per l’attrazione di investimenti in rinnovabili. Pescara – Guardare all’Oriente per individuare best practice innovative da applicare nel settore delle costruzioni e dell’energia. Questo l’obiettivo che ha spinto ANCE Giovani Chieti Pescara ad organizzare un …
Leggi ancora »FESR: al via “Regione Abruzzo Next” per la promozione dell’avviso Ricerca
Pescara – “Regione Abruzzo Next” è la nuova campagna di informazione che la Regione Abruzzo avvia per la promozione degli avvisi FESR FSE Plus inseriti nella programmazione 2021-2027. Il primo appuntamento è fissato per domani, mercoledì 16 aprile alle ore 16, presso il Museo della Genti d’Abruzzo (Sala Favetta) in via delle Caserme, 58 a Pescara, dove tecnici della Regione e …
Leggi ancora »M5S Abruzzo: il Piano di Potenziamento dei CPI è in ritardo e privo di novità
L’Aquila – I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri e Erika Alessandrini, hanno sollevato dure critiche nei confronti del “nuovo” Piano di Potenziamento dei Centri per l’Impiego (CPI) annunciato dalla Giunta Marsilio, definendolo non una svolta ma un’operazione in ritardo rispetto agli impegni presi anni fa. Il piano, aggiornato a dicembre 2024 con le delibere di Giunta Regionale …
Leggi ancora »“IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA” Le iniziative programmate dalla Cgil nei capoluoghi di Abruzzo e Molise
SABATO 12 APRILE L’AVVIO CONCOMITANTE IN TUTTA ITALIA DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA IN VISTA DEL VOTO DELL’8-9 GIUGNO Pescara – “Iniziative in ogni capoluogo di provincia dell’Abruzzo e del Molise, organizzate da ogni singola Camera del Lavoro per dare voce a proposte, condivisioni, confronti e idee sul tema della partecipazione alla vita politica con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza del referendum …
Leggi ancora »Chieti si mobilita per il referendum
Chieti – “Il voto è la nostra rivolta”: con questo claim il Comitato Referendario Provinciale di Chieti chiama a raccolta la cittadinanza per un evento pubblico in vista del referendum dell’8-9 giugno. Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 10:00 in Piazza G.B. Vico, si terrà l’iniziativa “Una Piazza per il Lavoro”, momento centrale di confronto e mobilitazione per ribadire …
Leggi ancora »Sinistra Italiana-Avs: Marelli, a Sulmona altri posti di lavoro a rischio.
“Serve intervenire con un tavolo specifico al Ministero” Sulmona – “Continuiamo a seguire con attenzione e grande preoccupazione il depotenziamento dello stabilimento della Marelli a Sulmona”. Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana-Avs reagisce a fronte del rischio di altri 37 posti di lavoro a rischio con lo spostamento e la delocalizzazione di un’altra linea produttiva, quella dei bracci oscillanti, …
Leggi ancora »Gianni Chiodi nuovo amministratore delegato della Fira
Pescara – Gianni Chiodi, 64 anni, commercialista, è il nuovo amministratore delegato della Fira, la finanziaria regionale. L’ex presidente della Giunta regionale tra il 2008 e il 2014 verrà indicato dal consiglio di amministrazione all’assemblea dei soci, che provvederà a ratificare la nomina. Ad annunciare il nuovo Ad di Fira è stato il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, che …
Leggi ancora »Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali
Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite dell’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca che è in missione nella Regione Podkarpackie, al confine con l’Ucraina, per dare attuazione piena all’accordo stipulato lo scorso anno dai presidenti Marco Marsilio e Wladyslaw Ortyle. “La visita nella Regione dei Precarpazi – evidenzia l’assessore Magnacca – deve …
Leggi ancora »A Pescara il convegno di Confartigianato sul futuro dell’edilizia
Il 9 aprile alle 17.30, all’Auditorium Leonardo Petruzzi di Pescara, l’incontro rivolto a professionisti e imprese con la partecipazione dei vertici nazionali di Anaepa Pescara – Detrazioni nel comparto dell’edilizia dopo il Superbonus 110%, sicurezza e patente a crediti nei cantieri, Contratto collettivo nazionale Edilizia Artigianato, Mastro Formatore Artigiano, certificazione dei contratti di appalto e asseverazione. Sono i principali argomenti che …
Leggi ancora »Tasse, l’Abruzzo non ci sta
Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti ha travolto oggi la politica abruzzese. Centinaia di cittadini – sindaci con le fasce tricolori, lavoratori, pensionati, giovani e rappresentanti sindacali – sono entrati pacificamente nell’aula Spagnoli del Consiglio regionale all’Aquila, unendosi ai consiglieri d’opposizione nell’occupazione simbolica della sede istituzionale. L’obiettivo della protesta è stato …
Leggi ancora »Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump
Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese a causa dell’ordine esecutivo di Donald Trump, con l’imposizione di dazi alle importazioni in America. Nel 2024, l’Abruzzo ha avuto un valore di esportazioni verso gli Stati Uniti di circa 2 miliardi, rispetto ai 9 milioni e mezzo del dato complessivo. Dobbiamo quindi considerare che …
Leggi ancora »Auto, Marsilio: “L’Europa rivede scelte sbagliate sull’automotive, serve ora un vero sostegno ai territori colpiti”
Bruxelles – “Stiamo finalmente apprezzando una riflessione critica da parte dell’Europa su politiche ideologiche che hanno rischiato di mettere fuori mercato l’intera filiera dell’automotive e della metalmeccanica. Più che dai dazi esterni, siamo stati danneggiati da sanzioni, divieti e scadenze imposte dall’interno, che molte imprese non riescono a sostenere né dal punto di vista tecnologico né economico, generando cassa integrazione, …
Leggi ancora »Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”
Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando le carenze storiche che continuano a ostacolare il progresso della regione che ha un enorme potenziale. “L’Abruzzo, terra di bellezze naturali e tradizioni radicate, si trova oggi a dover affrontare una realtà difficile che rappresenta un freno per la sua crescita e sviluppo – spiega Vincenzo Marcotullio, …
Leggi ancora »Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo
Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la sinergia tra Cna Turismo Abruzzo e Regione, per accrescere l’attrazione del nostro territorio e aiutare le imprese del settore. Diversi i punti messi a fuoco nel corso del positivo incontro tenuto questa mattina a Pescara tra il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega …
Leggi ancora »Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica
Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato del PD, Roberto Speranza, in una visita promossa dal Partito Democratico regionale e organizzata grazie all’impegno di Massimo Berardinelli e Maria Giovanna Iovito. Una tre giorni intensa che ha attraversato Bussi sul Tirino, Penne e Vasto, diventando l’occasione per presentare il libro “Perché guariremo” e …
Leggi ancora »Addizionale Irpef: Verì, “rimettiamo ordine nel dibattito sui conti della sanità”. Il M5S “cerca scuse”
Pescara, 28 mar. – “Basta parlare di cattiva gestione economica e finanziaria del sistema sanitario regionale: il disavanzo 2024 è legato ad altri fattori, oggettivi e misurabili, che nulla hanno a che fare con l’attività della Regione e delle Asl”. Lo puntualizza l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, dopo la seduta della Commissione Bilancio a cui ha partecipato insieme al Direttore …
Leggi ancora »Marsilio conferma l’impegno per il potenziamento del polo sanitario di Tocco da Casauria
Tocco da Casauria – Conclusi i lavori di efficientamento energetico del polo sanitario di Tocco da Casauria, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha fatto il punto sulla situazione e sulle prospettive future della struttura. All’incontro, svoltosi nel pomeriggio, erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il deputato Guerino Testa, il consigliere regionale Leonardo D’Addazio, il direttore …
Leggi ancora »Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione
Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, in quello che appare come un tentativo di attenuare il malcontento generato dall’aumento delle tasse in Abruzzo. Tuttavia, le opposizioni oggi hanno criticato duramente questa presa di posizione, sottolineando come i partiti della maggioranza abbiano sempre votato compattamente tutte le decisioni che hanno portato alla …
Leggi ancora »Ciclovia turistica adriatica: 24mln per dare sostanza al progetto
Pescara – Il Sottosegretario alla Presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario, questa mattina, a Pescara in Regione, ha confermato, nel corso di una conferenza stampa, il piano di riparto dei 24 milioni di euro di finanziamento ministeriale relativo al potenziamento ed alla valorizzazione della Ciclovia turistica Adriatica. Dopo l’approvazione in Giunta, c’è stata la sottoscrizione delle convenzioni con le …
Leggi ancora »Polizze catastrofali, cosa fare: domani assemblea Cna con le imprese
Il Direttore nazionale della Divisione economica e sociale Claudio Giovine a Pescara Pescara – Conto alla rovescia, nonostante il pressing incessante del mondo associativo che chiede di prorogare i termini fissati per la sottoscrizione con le assicurazioni di polizze contro gli eventi catastrofici e le calamità naturali, per l’entrata in vigore della norma. Scatta infatti dal 1° aprile prossimo – …
Leggi ancora »Marsilio vara la riforma IRPEF: 7 su 10 pagheranno meno, ma è scontro politico
L’Aquila – Oggi, in una conferenza stampa a Palazzo Silone, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha illustrato la nuova struttura dell’addizionale regionale IRPEF, approvata dalla giunta regionale. Una misura definita “equa e responsabile” dal governatore, ma che ha scatenato le dure critiche delle forze di opposizione, unite nel denunciare un “salasso” per i cittadini e un fallimento politico …
Leggi ancora »Nuova Pescara: l’Amministrazione di Spoltore chiede un tavolo con la Regione
Spoltore – “La Regione vuole fare Nuova Pescara ma non leggiamo in nessuno strumento di programmazione dei fondi regionali una misura dedicata a questo scopo, né sui Fondi di coesione né sulle Strategie territoriali”. Il sindaco Chiara Trulli legge un documento, frutto del lavoro congiunto di tutta la maggioranza e condiviso anche da parte dell’opposizione, per chiedere lo stop a …
Leggi ancora »