domenica , 28 Maggio 2023

Mostre: Fotografia, “Scatta, Architetto!!!”

Tema dell’esposizione sono le “Fotografie di architetture in Abruzzo”. Gli architetti prestati alla fotografia che hanno partecipato, a titolo gratuito, al bando indetto dalla Fondazione, hanno immortalato architetture datate e contemporanee, paesaggi, scorci e aree abbandonate della nostra regione.

«La Fondazione ha ripreso le attività da un paio di anni – ha commentato il presidente Gaetano Parere – per valorizzare il patrimonio della professione di Architetto. L’idea è quella di organizzare eventi che possano coinvolgere il territorio. Da qui è nata la mostra con l’obiettivo di proporre dei flash di architetture della nostra regione. Un modo per vedere e scoprire il paesaggio dal punto di vista di chi possiede competenze e professionalità legate all’immagine».

Gli architetti che esporranno i loro scatti sono Pierluigi Gentile, Maria Elena Sigismondi, Umberto Sorbo, Paolo Sportiello, Enzo Maria Serafini e Sabrina Carchesio. L’organizzazione della mostra è stata supportata dai consulenti esterni Gino Di Paolo (fotografo) e Luca Mancini (architetto).

La mostra sarà visitabile, gratuitamente, presso il Circolo Aternino, in Piazza Garibaldi n. 51 a Pescara, tutti i giorni, dalle 10:00 alle 13 e dalle 17 alle 20 sino al 5 febbraio.


La Fondazione

La Fondazione Centro Studi e Ricerche Professione Architetto è un Ente senza fini di lucro nato nel 2000 per iniziativa dell’Ordine degli Architetti di Chieti e di Pescara. Ha lo scopo di promuovere iniziative volte alla valorizzazione ed alla qualificazione della professione dell’Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore ed al riconoscimento, nel contesto sociale contemporaneo, dell’Architettura come principale strumento per lo sviluppo e la riqualificazione delle città e del territorio.
La comunicazione e l’informazione rappresentano oggi uno strumento strategico per innescare processi qualitativi ed in questo senso la Fondazione si adopera a fornire aggiornamenti e approfondimenti costanti sui temi relativi all’attività professionale e alla cultura architettonica, organizzando eventi ed iniziative per la diffusione della cultura architettonica.
Altro piano di azione per la Fondazione è quello della formazione professionale, sviluppata attraverso l’organizzazione di corsi e seminari per l’aggiornamento di settore.

Guarda anche

Cento anni di Aeronautica, Pomilio Blumm organizza gli eventi alla Nuvola di Fuksas

In apertura del video emozionale una frase del Vate Gabriele d’Annunzio sul volo Roma. Tre …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *