domenica , 15 Giugno 2025

Donne in cammino sulle Vie di Carlo V, Le Franche Villanesi alle Giornatte Europee del Patrimonio 2024

“Il tema 2024, Patrimonio in cammino, commenta Maria Rosaria Sisto, è proprio attinente al nostro progetto Donne in cammino sulle vie di Carlo V che, partendo da itinerari realmente effettuati alla ricerca di tracce del governo di donne di potere nel Rinascimento meridionale al tempo di Carlo V, si è trasformato in un’app che consente al l’ utente di ripercorrere i nostri meravigliosi itinerari spesso ricchi di sorprese. Costanza d’ Avalos e Francavilla sono le protagoniste e l’incipit di un viaggio nel patrimonio culturale e architettonico del Rinascimento meridionale”

Il convegno Illustra i percorsi storico culturali contenuti nell’app sviluppata per l’itinerario europeo Le Vie di Carlo V “Donne sulle vie di Carlo V” scaricabile su Jos e Android.
Da Francavilla al mare e dal suo patrimonio culturale i partecipanti saranno protagonisti di viaggi e visite virtuali dei luoghi riportati nell’app, collegati con le donne di potere dell’Italia meridionale, che ebbero rapporti politici o affettivi con l’imperatore del Sacro Romano Impero nella prima metà del 1500.
“Costanza d’Avalos, principessa di Francavilla, ci accompagnerà a scoprire il patrimonio culturale a Ischia, Pescara, Francavilla, Vasto, Montescaglioso, Antonella d’Aquino a Pescara, Vittoria Colonna a Pescara, Ischia e Benevento, Porzia Fieramosca a Civitaquana, Margherita d’Austria a L’Aquila e Ortona, Martinsicuro, Isabella d’Aviz in Spagna”
Domenica 29 Settembre 2024 ore 18 Museo Michetti, Francavilla al mare.

Guarda anche

Pescara, presentato il libro ‘Donne straordinarie’ di Massimo Galante VIDEO

Pescara. Grande partecipazione lo scorso venerdì 23 maggio alla presentazione del libro “Donne straordinarie” di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *