mercoledì , 16 Luglio 2025

‘Lo stress non va in vacanza’, progetto estivo di supporto psicologico gratuito

Progetto estivo di supporto psicologico gratuito promosso da una rete di psicologi specializzandi in psicoterapia della scuola di specializzazione in psicoterapie brevi ad approccio strategico riconosciuta con decreto ministeriale del 20 marzo 1998 ai sensi dell’art. 3 della Legge 18 febbraio 1989, n. 56.
Anche questa estate, mentre le città rallentano, lo stress non si ferma… e talvolta peggiora. Pensieri persistenti, ansia, stanchezza: ciò che lasciamo sul tavolo del “dopo le ferie” può seguirci in vacanza. Per questo una rete di professionisti hanno deciso di lanciare oggi “Lo stress non va in vacanza”, un’iniziativa che offre colloqui individuali e spazi di ascolto per gestire lo stress estivo e i disagi che possono sopraggiungere durante questi mesi.
L’iniziativa nasce nell’ambito dell’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie – ISP (www.istitutopsicoterapie.com) con sede principale a Roma.
Obiettivi del progetto:
• Offrire colloqui individuali brevi, in presenza e online, con orari flessibili.
• Fornire percorsi strategici personalizzati per affrontare ansia, sovraccarico mentale e difficoltà emotive tipiche dell’estate.
Perché l’estate?
Lo stress non conosce ferie: spesso è proprio nel periodo estivo, lontano dalle routine quotidiane, che emergono paure, ansie o tensioni rimaste in sospeso. Il progetto intende offrire sostegno quando molti ritengono superfluo fermarsi.
Come accedere al servizio:

  • Attraverso i canali social dell’ISP sarà possibile ricevere informazioni circa i tanti professionisti che hanno aderito all’iniziativa oppure contattando il numero 347.1692195 per ricevere la lista dei professionisti che hanno aderito
    • Durata: luglio e agosto
    • Modalità: online.
    • Prenotazione obbligatoria tramite i riferimenti che troverete on line

Guarda anche

AL VIA LA SESTA EDIZIONE DI ABRUZZO PRIDE NEL CUORE DELL’ABRUZZO

L’Abruzzo Pride torna nel 2025 con un’edizione che rompe ogni confine approdando nel cuore dell’Abruzzo, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *