Studio CNA: male il terzo trimestre 2021, nonostante le buone performance nella prima parte dell’anno PESCARA – Il pessimo andamento registrato dal settore dell’automotive nel terzo trimestre del 2021 condiziona pesantemente, in negativo, la bilancia delle esportazioni abruzzesi tra gennaio e settembre di quest’anno. Lo rileva uno studio realizzato per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci, secondo cui tra luglio e settembre …
Leggi ancora »Archivio per Tag: Cna Abruzzo
Il credito al tempo della pandemia, domani seminario della CNA
PESCARA – “Riparte l’economia: Confidi, Banche e Istituzioni alleati per favorire l’accesso al credito delle imprese nella post-pandemia”. Questo il titolo del seminario in programma a Pescara domani, martedì 14 dicembre, alle ore 10,30, nella sala convegni delle Torri Camuzzi in largo Filomena Delli Castelli. Organizzato dalla CNA Abruzzo, in collaborazione con la Bper, l’incontro intende fare il punto sulla …
Leggi ancora »Savino Saraceni nel nuovo vertice nazionale della CNA
Eletta ieri a Roma la presidenza con l’emiliano Dario Costantini leader: «Onorato di questo incarico» PESCARA – Savino Saraceni, presidente di CNA Abruzzo, è stato eletto nella nuovapresidenza nazionale della confederazione artigiana. La designazione è avvenuta ieri a Roma, al termine dell’Assemblea nazionale che ha scelto come nuovo presidente il piacentino Dario Costantini, che succede a Daniele Vaccarino giunto al termine del suo mandato dopo otto anni. …
Leggi ancora »Superbonus, sull’energia detrazioni per 250 milioni in Abruzzo
Cna Costruzioni sui dati dell’Enea: piccole imprese in campo, ma vanno prorogati i termini e snellita la burocrazia PESCARA – Anche in Abruzzo il “Superbonus 110%” sulla riqualificazione edilizia ed energetica sta riversando una massa imponente di risorse, mentre cresce di giorno in giorno il numero di pratiche ammesse ai benefici fiscali previsti. Un’occasione più unica che rara, insomma, non solo …
Leggi ancora »Premio Cambiamenti, mercoledì al Petruzzi di Pescara la presentazione dell’edizione 2021
Il concorso voluto da Cna per promuovere le start-up innovative. Possibile iscriversi fino al 30 settembre PESCARA – Battesimo abruzzese per l’edizione 2021 del Premio Cambiamenti organizzato dalla Cna per “promuovere il pensiero innovativo delle nuove imprese italiane” e giunto alla sua quinta edizione. Dopodomani, mercoledì 22 settembre, l’Auditorium Petruzzi di Pescara ospiterà (inizio fissato per le ore 18) la presentazione del concorso nazionale che la confederazione …
Leggi ancora »Lettera a Marsilio delle associazioni d’impresa: «Imprese in difficoltà, ma la Regione tiene nel cassetto 20 milioni di euro»
Le associazioni : fondi necessari alla nostra economia PESCARA – Ci sono venti milioni di euro complessivi destinati alle piccole imprese abruzzesi che restano invece richiusi nei cassetti da mesi. Se non da anni. Lettera aperta dei rappresentati di sette associazioni d’impresa al presidente della Regione, Marco Marsilio, affinché intervenga, dedicata alle sorti di due diversi provvedimenti: la legge regionale …
Leggi ancora »Pescara Capitale della cultura 2026, la Cna: «Sosterremo la proposta»
PESCARA – «Sosterremo convintamente in tutte le sedi la candidatura della città di Pescara a Capitale della cultura 2026». Lo afferma il direttore provinciale della Cna, Carmine Salce, secondo cui «la proposta formulata in occasione del Festival dedicato a d’Annunzio coglie le straordinarie e sintetizza le potenzialità offerte dalla realtà cittadina a un’area vasta del territorio, che supera anche gli stretti confini regionali». «In questi anni, …
Leggi ancora »Megalò2: Il Comitato regionale VIA dice no anche alla richiesta di VIA postuma
«Ora si proceda finalmente alla demolizione di quanto illecitamente costruito» Gli interventi del WWF e dell’avv. Febbo per Confcommercio, Confesercenti e CNA Chieti – Il Comitato Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ha bocciato, lo ha annunciato per primo il consigliere Mauro Febbo, anche l’ennesimo tentativo di SILE Costruzioni, la ditta attualmente titolare del progetto Mirò (noto anche …
Leggi ancora »Pesante intervento di WWF, Confcommercio, Confesercenti e CNA sul progetto “Megalò 3”
Una pubblica diffida al Comune perché non vengano firmate convenzioni illegittime «È prioritario il ripristino dei luoghi modificati con un riporto di terra. L’area è divenuta inedificabile con le modifiche al PSDA. Non si possono ignorare i cambiamenti climatici.» Chieti – Si torna a parlare in questi giorni del progetto noto come Megalò 3 (ditta AKKA srl) a dispetto di …
Leggi ancora »Orari della movida cittadina a Pescara: per la Cna scelte da rivedere. Subito
Salce: «Inascoltate di fatto sia le ragioni degli esercenti che dei residenti» PESCARA – «Le scelte operata dall’amministrazione comunale di Pescara in materia di orari delle attività di ristorazione nel centro cittadino non ci soddisfano: chiediamo che si torni ora a ragionare insieme, mettendo sul tavolo tutti i problemi, per arrivarefinalmente a una soluzione condivisa». Lo dice il direttore della Cna di Pescara, Carmine Salce, …
Leggi ancora »Artigiani alla sfida della ripartenza, Odoardi confermato presidente Cna
Ieri sera l’assemblea elettiva provinciale: «Abbiamo dovuto fronteggiare l’inimmaginabile» PESCARA – Fare impresa nel momento più difficile, sostenendo il mondo dell’artigianato e della micro impresa che ora deve fare i conti su nemici che ne possono intralciare o frenare la ripartenza che hanno i nomi fisco tiranno, burocrazia invadente, cronica mancanza di liquidità. Sono questi i temi dell’assemblea elettiva della Cna …
Leggi ancora »Benessere, Produzione, Cinema e Comunicazione: le Unioni Cna a guida femminile
Elette Angela Rita Barone, Annarita Bianco, Anna Paolini e Silvia Di Silvio. Claudio Di Dionisio confermato al Turismo PESCARA – Si va completando la nuova squadra di dirigenti di Unione e Raggruppamenti di interesse che governerà nei prossimi quattro anni il sistema associativo della Cna Abruzzo: ed il segno distintivo è una forte presenza femminile, visto che ben quattro su …
Leggi ancora »Artistico, moda e trasporti: eletti i presidenti regionali della Unioni Cna
PESCARA – Al via dalla scorsa settimana la campagna congressuale della Cna Abruzzo, che culminerà a fine luglio con l’assemblea regionale. In attesa degli appuntamenti delle cinque strutture provinciali, sono in corso gli incontri di Unioni di mestiere e raggruppamenti di interesse. Tre, sin qui, i vertici rinnovati: si tratta di Artistico e tradizionale, Federmoda e Fita (trasporti). Francesco Carullo, falegname di …
Leggi ancora »Giovani manager crescono: logistica e ripresa alla prova del dopo Covid
Consegnati i premi messi in palio da Cna Abruzzo ed L. Transport a cinque studenti della Facoltà di Economia PESCARA – Logistica e progetti post Covid per le piccole e medie imprese abruzzesi, alle prese con i difficili problemi della ripresa, sono i temi protagonisti dei riconoscimenti assegnati ieri a cinque studenti della Facoltà di Economia dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara dalla Cna …
Leggi ancora »Risorse umane, credito, formazione: le imprese in rosa ripartono così
Linda D’Agostino eletta presidente regionale delle imprenditrici Cna: «Una squadra forte e coesa» PESCARA – Sostenere dopo la pandemia la ripresa delle attività imprenditoriali guidate da donne, le prime ad essere colpite dagli effetti devastanti della crisi. E’ il principale obiettivo tracciato da Cna Impresa Donna Abruzzo, che venerdì scorso ha rinnovato i propri vertici regionali con l’elezione di Linda D’Agostino …
Leggi ancora »Innovative e digitali: la rete come occasione per le imprese in rosa
Un corso sul web marketing promosso da Cna Impresa Donna. Ferrone: «La formazione per migliorarsi» PESCARA – Dal product design al settore immobiliare. Dal network marketing all’e-commerce. Dal settore dell’estetica e della bellezza alla produzione di infissi, passando per l’organizzazione di eventi. Sono i settori in cui in Abruzzo si fa strada una nuova leva di imprenditrici che scelgono la strada dell’innovazione per migliorare …
Leggi ancora »Consumi al bancone e al tavolo, fiere e banchetti: per la Cna va cambiato il decreto “Riaperture”
Lettera ai parlamentari abruzzesi con la richiesta di emendamenti a testo: «Ristorazione colpita duramente» PESCARA – Consumi consentiti nei bar e ristoranti anche al bancone o ai tavoli degli esercizi in “zona gialla”. Riapertura delle attività di banchetti collegate agli eventi della vita come matrimoni, compleanni, lauree. Ripresa delle sagre locali. Tre i punti proposti all’attenzione dei parlamentari abruzzesi, sotto forma di emendamenti al decreto legge 52 del …
Leggi ancora »Contributi alle imprese, la Cna alla Regione: bene, ma ora scelga le priorità
Giudizio positivo sui 10 milioni stanziati ieri: «Vanno utilizzati per le misure di maggiore impatto» PESCARA – Una buona decisione, che va nella direzione giusta, ma che adesso deve correre speditamente per consentire di erogare alle imprese beneficiarie i contributi previsti. Intervenendo intanto sulle misure più significative e dando modo così di raggiungere una platea di circa 3mila imprese messe in gravi …
Leggi ancora »Mobilità green, inaugurati stamattina gli stalli per bici voluti dalla Cna
Otto postazioni installate in piazza Salvador Allende alla presenza dell’assessore alla Mobilità Albore Mascia PESCARA – Un piccolo contributo allo sviluppo della mobilità urbanasostenibile. Arriva dalla Cna Abruzzo e di Pescara, che nei giorni scorsi ha fatto installare a proprie spese, in piazza Salvador Allende (di fronte alla propria sede di via Cetteo Ciglia 8) quattro stalli capaci di contenere otto biciclette. Questa …
Leggi ancora »Smaltimento rifiuti, Cna all’Anci: tasse da rivedere
Saraceni a D’Alberto: chiuse o ridotte in questi mesi molte attività, impossibile pagare come prima PESCARA – Occorre trovare una soluzione che alleggerisca il carico dei tributi locali pagato dalle piccole imprese artigianali e commerciali, a cominciare dalla Tari, la tassa sui rifiuti. A chiederlo è il presidente regionale di Cna Abruzzo, Savino Saraceni, che rivolge un appello pubblico al …
Leggi ancora »Decreto Sostegni, Cna scrive ai parlamentari: misura da cambiare
Lettera a deputati e senatori abruzzesi del presidente Saraceni: troppi rischiano di restar fuori PESCARA – I parlamentari abruzzesi si battano nelle aule di Camera e Senato per modificare il “Decreto Sostegni” varato dal Governo Draghi: perché il testo varato dal consiglio dei ministri rischia di tagliare fuori dalla partita degli indennizzi una vastissima platea di piccole e micro imprese. …
Leggi ancora »Fatturato a picco, le imprese fanno i conti con l’anno orribile della pandemia
Studio Cna: colpiti soprattutto manifattura e servizi. Saraceni «Il governo riveda la soglia per gli indennizzi» PESCARA – Perdite medie del 27,2% dei fatturato per l’80,8% delle imprese con volumi fino 5 milioni di euro. E’ l’esito dell’analisi condotta su un campione di 12mila imprese (tra cui anche centinaia di aziende abruzzesi) dalla Cna nazionale al termine dell’anno orribile 2020: e il raffronto con …
Leggi ancora »Decreto Sostegni, Cna Turismo: «Montagna abruzzese penalizzata»
Di Dionisio: sbagliato fondare i finanziamenti solo sul parametro dei posti letto in hotel PESCARA – «La sola presenza di posti letto in strutture alberghiere non può essere l’unico parametro di riferimento per la distribuzione delle risorse finanziarie previste dal “Decreto Sostegni”, varato dal governo Draghi a favore del settore turistico montano: una regione come la nostra verrebbe ad esserne penalizzata …
Leggi ancora »Area urbana in arancione ma senza Montesilvano, la Cna: non va bene
Salce: «Confini solo virtuali con Pescara, l’apertura accrescerebbe la sicurezza sanitaria» PESCARA – «La Regione riveda al più presto la collocazione in fascia rossa del comune di Montesilvano, unico centro assieme a Città Sant’Angelo dell’intera area metropolitana costretto a subire ancora pesanti restrizioni alle attività produttive, con conseguenti perdite di fatturato. Restrizioni per le quali, oltretutto, al momento, per le flessioni del 2021 esistono solo gli impegni …
Leggi ancora »Vaccinazioni di massa e trasporto persone, la Cna: vanno usati taxi ed Ncc
Salce: ci sono i fondi stanziati a novembre del ministero dei Trasporti: un aiuto alla sicurezza e a categorie allo stremo PESCARA – Garantire la sicurezza e la celerità del trasporto alle persone più fragili sottoposte a vaccinazione, creando nello stesso tempo un’opportunità di lavoro per categorie ormai allo stremo, quali conducenti di taxi o noleggio con conducente, gli “Ncc”: …
Leggi ancora »