sabato , 14 Giugno 2025

Studenti del Liceo “D’Ascanio” di Montesilvano ripuliscono la spiaggia a Pescara

Iniziativa del Corso di Studi n Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Università “Gabriele d’Annunzio”, del WWF Chieti-Pescara e del Liceo “D’Ascanio” di Montesilvano

Impressionante quantità di rifiuti trovati nella spiaggia della Madonnina a Pescara

Pescara – Vento e freddo non hanno scoraggiato le studentesse e gli studenti delle classi V (in tutto 44 ragazzi) del Liceo Scientifico “Corradino D’Ascanio” di Montesilvano che questa mattina si sono attivati per la pulizia a mano della spiaggia del “Parco naturalistico dell’ambiente della sabbia e delle dune” (zona Madonnina), con risultati in un certo senso scoraggianti: tantissimi i rifiuti trovati (ad esempio parecchie decine di bottiglie di vetro, oltre all’immancabile plastica di ogni forma e dimensione) e raccolti in una quindicina di sacchi affidati a fine giornata a personale della ditta “Ambiente SpA” per lo smaltimento. L’iniziativa è stata assunta, nel quadro della campagna WWF “Adotta una spiaggia”, dal Corso di Studi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Università “Gabriele d’Annunzio” insieme al WWF Chieti-Pescara e al Liceo “D’Ascanio”.

I ragazzi si sono dati un gran da fare, guidati dal Prof. Pascal Izzicupo (UdA) e dai docenti del “D’Ascanio” a cominciare dal coordinatore del dipartimento di scienze motorie del Liceo, Prof. Alessio Chiavaroli. Non sono riusciti però a raccogliere tutto: troppi i rifiuti presenti per consentire in una sola mattinata una bonifica completa. Bisognerà ripetere l’iniziativa e non solo a Pescara: gli studenti, d’accordo con i docenti e con il WWF, hanno prenotato una prossima giornata di pulizia anche a Montesilvano.

Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, è venuto a dare il suo saluto, come sempre fa in simili occasioni: ringraziando i ragazzi il primo cittadino ha sottolineato come le dune ancora presenti in quel tratto di litorale siano una preziosa risorsa per la città, da conservare a tutelare. È intervenuta anche una pattuglia della Capitaneria di Porto mentre la Lega Navale Italiana Sezione di Pescara ha offerto un prezioso supporto logistico.

Guarda anche

Pescara e la Bandiera Blu: proposta “anti rafia” da Simona Barba

Pescara – Il capoluogo adriatico celebra per il quinto anno consecutivo la conferma della Bandiera …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *