giovedì , 24 Aprile 2025

Raro falco pescatore avvistato e fotografato sul fiume Pescara

Lo ha segnalato Riccardo Galizia nel tratto del corso d’acqua che costeggia Chieti Scalo

Chieti – Un raro falco pescatore è stato avvistato e fotografato oggi sul fiume Pescara, nella zona di Chieti Scalo, da Riccardo Galizia. Una segnalazione estremamente importante: il falco pescatore Pandion haliaetus in Abruzzo è stato osservato raramente e soltanto di passo. A darne notizia il WWF Chieti – Pescara.

Questo rapace, legato agli ambienti acquatici, vive in prossimità di paludi, stagni, fiumi e aree costiere, dove cattura le sue prede esibendosi in tuffi spettacolari. Si alimenta infatti per il 95% con pesci, sia d’acqua dolce che marini. È considerato estremamente a rischio sparizione nei nostri cieli, ma da qualche anno è tornato a riprodursi in Italia come positivo risultato di significativi sforzi di conservazione. La prima nidificazione avvenne infatti in Toscana nel 2011 grazie a un progetto di successo. Oggi le coppie nidificanti tra Toscana e Sardegna sono 8, con 104 falchi pescatori nati in Italia tra il 2011 e il 2024, mentre si stima che un numero variabile tra 55 e 100 individui sverni nel nostro Paese.

La segnalazione di Riccardo Galizia aggiunge un altro tassello alle informazioni che si stanno raccogliendo sulla specie.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *