mercoledì , 25 Giugno 2025

“Pianella Partecipa”: un dialogo aperto per una comunità più unita

Pianella, 8 aprile 2025 – Si è concluso con grande partecipazione il ciclo di incontri “Pianella Partecipa”, l’iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale per promuovere un confronto diretto con i cittadini, rafforzando il legame tra istituzioni e comunità. Il percorso, articolato in tre appuntamenti, ha toccato il capoluogo (26 marzo, Piazza Garibaldi), Cerratina (7 aprile, Delegazione comunale) e Castellana (Centro Polifunzionale), registrando un’ampia affluenza e un dialogo vivo su progetti, criticità e prospettive future.

Il Sindaco Taddeo Manella ha guidato gli incontri con trasparenza, illustrando i risultati raggiunti e rispondendo alle domande dei cittadini. “Essere presenti sul territorio significa ascoltare e costruire insieme – ha dichiarato –. Solo attraverso il dialogo diretto possiamo rendere Pianella più vicina, forte e unita”.

Numerosi i temi al centro del confronto. Sul fronte delle opere pubbliche, l’Amministrazione ha presentato interventi significativi: il restauro di Palazzo De Caro e del mercato coperto (1,4 milioni di euro), la messa in sicurezza idrogeologica di via Modena con il progetto “Bandiera” (600mila euro) e la manutenzione delle strade comunali (100mila euro). Grande attenzione è stata dedicata ai servizi sociosanitari, con l’attivazione imminente del Servizio di Continuità Assistenziale, della Casa della Comunità e di un presidio H24, fondamentali per migliorare l’accesso alle cure.

Il settore educativo ha visto un investimento PNRR di 1,5 milioni di euro per un nuovo asilo nido e la mensa scolastica a Cerratina, che daranno vita a un polo scolastico all’avanguardia. Positivo anche il bilancio del Centro di Aggregazione Sociale di Pianella, recentemente riaperto e diventato punto di riferimento per attività che coinvolgono l’intera comunità.

Spazio è stato dato anche alla gestione ordinaria – dalla pulizia del paese alla promozione di eventi culturali, sociali e sportivi – e a uno sguardo al futuro. L’Amministrazione ha annunciato la partecipazione a un bando per la rigenerazione urbana, che potrebbe portare 1,5 milioni di euro per completare il mercato coperto, riqualificare Viale Regina Margherita e restaurare villa De Felici.

“Questi incontri sono stati un momento di crescita collettiva – ha concluso Manella –. Dopo l’estate torneremo con nuovi appuntamenti, perché ‘Pianella Partecipa’ non è solo uno slogan, ma una scelta quotidiana. Vogliamo un Comune che metta davvero i cittadini al centro”.

Guarda anche

Studenti dell’Istituto Agrario di Avezzano in visita alla Fattoria

Avezzano – La FattoriaDiCarlo sarl, realtà virtuosa e parte integrante del ciclo di economia circolare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *