giovedì , 19 Giugno 2025

ALLA “DANTE ALIGHIERI” DELL’AQUILA IL 18° PREMIO MARCO DALL’AQUILA > TUTTI I PREMIATI

L’Aquila – Con l’evento finale di ieri, presso la sala blu della parrocchia di San Pio X, si è conclusa la 18esima edizione del Concorso musicale nazionale “Marco dall’Aquila”, che per tre giorni ha richiamato nel capoluogo abruzzese giovani talenti da ogni parte d’Italia.

Nato nel 2007 per iniziativa della scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri”, il concorso, rivolto dapprima esclusivamente alle scuole medie a indirizzo musicale, si è arricchito nel corso degli anni di nuove sezioni aperte a tutti e riservate al pianoforte solista, a quattro mani, alla musica da camera, agli archi, ai fiati solisti, alla composizione e ai licei musicali.

Grazie alla professionalità e all’infaticabile lavoro degli organizzatori, ha visto negli anni la partecipazione di migliaia di giovani provenienti dalle diverse aree del territorio italiano e, talvolta, anche europeo.

La serietà dell’iniziativa e il livello musicale dei giovani partecipanti hanno stimolato importanti realtà musicali d’Abruzzo a rendersi parte integrante del progetto, offrendo concerti premio inseriti nella propria stagione musicale.

Il Concorso “Marco dall’Aquila” è inoltre stato trampolino di lancio di tanti giovani musicisti che si sono poi distinti in altri e più importanti concorsi musicali nazionali e internazionali ed esibiti in prestigiosi calendari nei più noti teatri d’Italia e d’Europa.

La giuria, composta dagli insegnanti di strumento musicale della Dante Giovanni Caso, Luana De Rubeis, Roberto De Vincentis, Giulia Di Candilo, Giancarlo Giannangeli, Giulia Giardini, Mara Piccini e Antonio Pro, ha assegnato quest’anno borse di studio all’orchestra dell’Istituto comprensivo San Giovanni Bosco-Don Sturzo di Biancavilla (Catania), al Duo Flauti composto da Diana Conte e Matteo Francisco Alves Pereira dell’Istituto comprensivo Montezemolo di Roma, a Cecilia Greco(violoncello) dell’Istituto comprensivo “Colozza” di Campobasso e a Cecilia Saya Moretti (pianoforte) dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri di Tolentino. Per le scuole secondarie la borsa di studio è andata a Stefano Tedeschini (pianoforte) del Liceo Musicale Cotugno dell’Aquila.

Hanno partecipato studenti dei Licei musicali “R. Mattioli” di Vasto, “D. Cotugno” di L’Aquila, degli Istituti comprensivi “Angelo Maria Ricci” di Rieti, “Dante Alighieri” di Tolentino, “Fermi” di Alba Adriatica, “Teofilo Patini” dell’Aquila, di Celano, Roseto, “Alda Merini” di Rieti, “Cavour” di Castel Madama, “F. Jovine” di Campobasso, “G. Montezemolo” di Roma, di San Cesareo, “S. G. Bosco-Sturzo” di Biancavilla e “Colozza” di Campobasso.

Guarda anche

A Giuliano Teatino la presentazione del libro di Roberto Tomassetti ‘Fra Bernardo Maria Valera’

Giuliano Teatino. Sabato 31 Maggio dalle 17,30 a Giuliano Teatino presso la sala polivalente ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *