Pescara – “Contribuire alla qualità delle trasformazioni urbane, individuando specifiche azioni che verranno regolate di volta in volta dagli accordi attuativi”. E’ questo l’oggetto del protocollo di intesa sottoscritto questa mattina tra il Comune e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio”, rappresentati rispettivamente dalla dirigente del settore Ambiente e Territorio Emilia Fino e dal direttore del Dipartimento …
Leggi ancora »Archivio giornaliero: 14 Maggio 2025
Giulianova, Partenza VIII tappa Giro d’Italia. Firmata e pubblicata l’ Ordinanza per la disciplina del traffico
Il Comandante della Polizia Municipale, Maggiore Roberto Iustini, ha firmato l’ordinanza relativa alla disciplina del traffico vigente in occasione della partenza dell’ VIII tappa del 108 esimo Giro d’Italia. L’ordinanza dispone: il divieto di sosta e di fermata con sanzione accessoria della rimozione forzata su entrambi i lati, dalle ore 22,00 di venerdì 16 maggio 2025 fino alle ore 14,30 …
Leggi ancora »Coesione: Marsilio, “La forza dell’Europa è nelle sue Regioni, no a modelli centralizzati”
Bruxelles – “La forza dell’Europa sta nel garantire che tutte le sue regioni, dal cuore del continente fino ai confini esterni, possano crescere e prosperare. Investire nella politica di coesione significa rendere le regioni europee pronte ad affrontare le crisi del nostro tempo, dalle sfide geopolitiche ai nuovi scenari economici e sociali, con soluzioni calibrate sulle specificità territoriali”. Lo ha dichiarato …
Leggi ancora »INCONTRO NELLA SALA CONSILIARE DI SPOLTORE CON IL CONSORZIO DI BONIFICA
I problemi del Consorzio di Bonifica “Centro” e i disservizi nell’erogazione dell’acqua per le attività agricole sono stati discussi ieri sera (13 maggio 2025) nella sala consiliare del Comune. All’incontro, aperto alla cittadinanza, hanno partecipato il sindaco Chiara Trulli, l’assessore Stefano Burrani, personale e amministratori del Consorzio. “La politica” ha detto il presidente del Consorzio Enisio Tocco “negli anni ha …
Leggi ancora »FESR: Avviso Grande Ricerca, slitta al 7 luglio l’apertura dello sportello per le istanze
Pescara. – L’apertura della piattaforma informatica per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso FESR su grande ricerca e assunzione di ricercatori è posticipata al 7 luglio. Lo comunicano gli uffici regionali delle Attività Produttive, a seguito della pubblicazione del provvedimento che stabilisce il periodo di operatività della piattaforma dal 7 al 28 luglio. Le aziende interessate dovranno presentare i progetti …
Leggi ancora »DA MAGGIO A DICEMBRE TORNA L’AQUILACULT
L’Aquila – Dopo il successo dell’edizione 2024, torna L’AQUILACULT, il progetto culturale del Centro Commerciale L’Aquilone per avvicinare il pubblico alla cultura in modo diretto e inclusivo. Mentre la passata edizione ha visto protagonisti personaggi eccellenti della cultura locale, la rassegna 2025 varca i confini con personalità di respiro nazionale, autorevoli e influenti, appartenenti ai vari mondi: cultura, spettacolo, musica, sport, …
Leggi ancora »Pescara, nuovi parcheggi a pagamento: Sola (M5S): “manovra per fare cassa”
Pescara – L’istituzione di nuovi parcheggi a pagamento lungo il litorale nord di Pescara, decisa dall’amministrazione Masci con un’ordinanza recente, ha scatenato le proteste del Movimento 5 Stelle. Questa mattina, durante la riunione della Commissione Controllo e Garanzia del Comune, il presidente Paolo Sola (M5S) ha audito l’assessore alla Mobilità Adelchi Sulpizio per chiarire i dettagli della misura, che estende …
Leggi ancora »Piccolotti (AVS): “Solidarietà agli attivisti No Snam denunciati per un presidio”
L’On. Elisabetta Piccolotti “C’è un pesante clima di repressione nel Paese”. Daniele Licheri (SI Abruzzo): “Al danno la beffa: chi difende il territorio viene denunciato” “Come dimostra l’apparato repressivo predisposto dal Decreto sicurezza nel nostro paese dissentire è sempre più pericoloso. Per chi chiede un lavoro sicuro, uno stipendio degno o una scuola più aperta e inclusiva si aprono le …
Leggi ancora »Grandi novità sui dinosauri al Museo Ophis Di Teramo: un enigma lungo un secolo
Teramo – Nel museo OPHIS di Teramo ci si occupa dello studio dei rettili, sia moderni che fossili, e qui vengono preparati, identificati e descritti in letteratura le ossa dei giganti del passato. È da poco stato pubblicato sulla rivista scientifica “Italian Journal of Geosciences” un nuovo studio incluso in un volume speciale dedicato al bicentenario della scoperta dei dinosauri. …
Leggi ancora »Raccolta differenziata, a Pescara raggiunto il 57%: nel mese di aprile +3,6% rispetto a marzo
Pescara – “Quello della raccolta dei rifiuti è uno dei parametri da rispettare per ottenere la Bandiera Blu, un parametro che vede Pescara assolutamente in regola, anzi dico con soddisfazione che Pescara sta facendo passi avanti, costantemente, grazie al grande lavoro di Ambiente spa e di tutti i cittadini che rispettano le regole sul conferimento dei rifiuti. Ce lo dicono …
Leggi ancora »Salone del Libro: l’Abruzzo si racconta, ma Di Marco (PD) attacca: “sostegni insufficienti”
Torino – Si apre domani a Torino il Salone Internazionale del Libro, al quale la Regione Abruzzo torna dopo anni di assenza. Sarà presente con un proprio spazio espositivo di circa 50 metri quadrati che, come dichiarato dall’assessore alla Cultura Roberto Santangelo, “vuole essere la casa della cultura abruzzese in un contesto caratterizzato da uno scambio culturale che solo una …
Leggi ancora »Sentenza del TAR: salvi i cervi Abruzzesi
Il TAR prende atto della mancanza di interesse alla pronuncia nel merito perché l’atto della Regione ha cessato i suoi effetti Oggi il TAR Abruzzo ha preso atto della mancanza di interesse alla pronuncia nel merito manifestata dai legali delle Associazioni ricorrenti, Avv. Francesco Paolo Febbo e Avv. Michele Pezone, atteso che la delibera regionale, che era stata impugnata da …
Leggi ancora »Pescara e la Bandiera Blu: proposta “anti rafia” da Simona Barba
Pescara – Il capoluogo adriatico celebra per il quinto anno consecutivo la conferma della Bandiera Blu, un riconoscimento che sottolinea l’impegno della città verso la sostenibilità e la protezione ambientale. Un riconoscimento che per la consigliera comunale Simona Barba non rappresenta un traguardo, ma una sfida che richiede azioni concrete e coerenti. Per questo, Barba ha depositato una proposta di …
Leggi ancora »Avezzano, la raccolta differenziata a portata di mano con la nuova APP del cittadino
Tekneko e Comune di Avezzano lanciano la nuova “App del cittadino”, uno strumento innovativo che semplifica e rende più efficiente la gestione della raccolta differenziata per tutti i cittadini. A partire dal 16 maggio, gli utenti di Avezzano potranno accedere a numerosi servizi direttamente dal proprio smartphone o dal proprio tablet, rendendo la differenziata più facile e accessibile.La nuova applicazione offre una vasta …
Leggi ancora »A Pescara da domani “CITTARTE 2025”: 500 studenti esprimeranno le loro capacità artistiche
500 studenti in Piazza Rinascita, si esibiranno in danza, musica, teatro, scrittura creativa, attività motorie e molto altro Pescara – Saranno circa 500 studenti i protagonisti di “CITTARTE 2025 – Giornata dell’Arte e della Creatività e Abruzzo Students Festival”, la manifestazione che si svolgerà domani, giovedì 15 maggio, a piazza della Rinascita, a partire dalle ore 8 e fino a …
Leggi ancora »COSTANTINI: “CON NUOVA PESCARA OGGI MONTESILVANO SAREBBE BANDIERA BLU”
PESCARA, 14 maggio – “Montesilvano sarebbe oggi Bandiera Blu, se Nuova Pescara non fosse stata spostata al primo gennaio 2027. Cominciano a manifestarsi in tutta la loro gravità le conseguenze prodotte ai danni di Montesilvano da chi ha ostacolato in tutti i modi il completamento della fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore”. Lo afferma il consigliere comunale pescarese Carlo Costantini, esponente dell’associazione …
Leggi ancora »