“Spoltore nel quorum”, un evento di rilievo quello organizzato nella cittadina del pescarese dal comitato referendario territoriale per il futuro del mondo del lavoro e della cittadinanza. poltore L’otto e il nove giugno, infatti, si voterà per un referendum che mira, attraverso quattro quesiti, a rafforzare i diritti dei lavoratori e a promuovere condizioni occupazionali eque e a tutelare la salute sui luoghi di lavoro. Il quinto e ultimo quesito riguarda invece il diritto di cittadinanza.
L’assemblea pubblica si terrà sabato 24 maggio alle 18:30 nella sede della Società Operaia Mutuo Soccorso (Piazza G. D’Albenzio, 1). Saranno approfonditi nel dettaglio i temi del referendum per un coinvolgimento attivo dei cittadini impegnati in un confronto diretto con relatori, istituzioni e rappresentanti sindacali.
Interverranno: Chiara Trulli, Sindaco di Spoltore, Rahel Seium (Sinistra Italiana), Paolo Sola (Capogruppo Movimento 5 Stelle Comune di Pescara) e Luca Ondifero (Segretario Generale Cgil Pescara).
La moderazione sarà affidata a Davide Urbano (Segretario Generale Filcams Cgil Pescara).
Importante sottolineare l’importanza della partecipazione popolare come strumento di cambiamento. L’evento del 24 maggio sarà un momento chiave per chiarire dubbi, presentare dati e sollecitare un’ampia adesione al referendum, il cui esito potrebbe segnare un passo storico verso una maggiore equità nel mercato del lavoro.
Al termine del dibattito ci sarà il live del Baobab Project (Pino Petraccia alle percussioni, Giacomo Salario alle tastiere ed Emanuele Continenza al basso) un sound che costituisce un’esperienza musicale unica. Il Baobab Project condurrà il pubblico in un viaggio sonoro emozionante, mescolando ritmi e melodie in modo innovativo.