lunedì , 27 Marzo 2023

Redazione

PESCARA – IN ZONA STADIO, CADE UN ALBERO 

PETTINARI (M5S) “INACCETTABILE SOTTOPORRE COMMERCIANTI E CITTADINI A QUESTI DISAGI NEI GIORNI DELLO SHOPPING NATALIZIO” Pescara – “Non è solo il commercio a essere vittima degli infiniti cantieri in zona stadio a Pescara, ma anche un albero, che questa mattina è caduto sulla strada. Un pericolo scampato poiché la caduta non ha creato danni alle persone, ma un esempio di …

Leggi ancora »

Viale Marconi: il Centrosinistra “il Sindaco svia domande su ambiguità procedurali e conferma conclusione lavori”

Pescara – «Abbiamo atteso a lungo che il sindaco Masci fornisse un riscontro all’interrogazione presentata il 7 novembre dai Consiglieri Comunali di centrosinistra. La risposta è arrivata esattamente un mese dopo, il 7 dicembre, ed è degna di uno slalomista di razza quale Alberto Tomba.» È quanto affermano Il Consigliere Regionale Antonio Blasioli insieme ai Consiglieri Comunali di centrosinistra, Stefania Catalano, Giovanni Di Iacovo, …

Leggi ancora »

Un secolo di sport a rotelle. La FISR chiude il Centenario al Salone d’Onore del CONI 

Aracu: “Non poteva esserci modo migliore per chiudere l’anno. Siamo orgogliosi dei successi e partiamo con la sfida dei World Skate Games Italia 2024” Una stagione intensa, ricca di eventi sportivi, iniziative e di grandi traguardi raggiunti, quella che ha caratterizzato l’anno in cui la FISR spegne le 100 candeline. Un anno che la stessa Federazione Italiana Sport Rotellistici ha scelto di chiudere proprio …

Leggi ancora »

A Pescara ritrovato dopo che si era perso il gatto più costoso al mondo

Pescara – Il gatto tra i più costosi e rari   al mondo, un bellissimo  cucciolo di razza Savannah, questa mattina è stato visto passeggiare incustodito  in via Dante a Pescara.  Il tam tam per rintracciare il proprietario e stato  lanciato immediatamente sulla pagina FB dell’Enpa di Pescara, allertata da molte persone incuriosite  e anche preoccupate per la vista dell’insolito …

Leggi ancora »

Stop agli esami di scintigrafia a Lanciano e Chieti: Taglieri (M5S) “giustificazioni non reggono”

Chieti – “Lo stop degli esami di scintigrafia presso la Asl 2 rappresenta una notizia gravissima per i pazienti oncologici. Una conferma di quanto sosteniamo ormai da tempo sullo sfacelo che questa Regione, di concerto con la direzione Asl 2, sta facendo del servizio sanitario locale. Ci sono quattro macchinari a disposizione dell’intera Asl Lanciano – Vasto – Chieti: i …

Leggi ancora »

Bambini alla scoperta del mare e della tutela ambientale con il teatro dei burattini 

Al via il progetto “La scuola del mare” del Flag Costa dei Trabocchi È iniziato questa settimana e andrà avanti fino alla fine dell’anno scolastico il progetto “La scuola del mare”, un’iniziativa promossa dal Flag Costa dei Trabocchi, in collaborazione con gli istituti comprensivi della fascia costiera chietina. Il progetto, finanziato con fondi del Po-Feamp 2014/2020 sotto la regia della …

Leggi ancora »

Coronavirus Abruzzo: andamento dal 10 al 16 dicembre: 6402 positivi e 21 decessi

8138 i pazienti guariti Pescara – Sono 6402 (di cui 1075 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra il 10 e il 16 dicembre in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 626861 (di cui 30451 reinfezioni). Il bilancio dei pazienti deceduti registra 21 nuovi casi (di età compresa tra 73 e …

Leggi ancora »

A Giulianova due, i concerti natalizi in programma per domenica prossima

Il 18 dicembre. Al Kursaal e nella chiesa di Sant’Antonio, alle 17.30 e alle 19, esibizioni vocali e strumentali, aspettando il Natale. A Giulianova due, i concerti natalizi in programma per domenica 18 dicembre, nel programma GiuliaEventi Natale 2022. Il primo si terrà alle 17.30 al Kursaal, con arie celebri e canti natalizi eseguiti dal tenore Raul Hernandez e dal soprano …

Leggi ancora »

Discarica di Villa Carmine a Montesilvano: torna l’ipotesi incapsulamento: PD e M55 “colpo di scena!”

Montesilvano – «Appena tre giorni fa l’Amministrazione dichiarava, nello sbandierare l’obiettivo dell’agognato vessillo della bandiera blu, la sua volontà di adottare quale opzione migliore per la bonifica di Villa Carmine l’eliminazione totale dell’abbancamento di rifiuti, dicendosi all’opera per intercettare, tra fondi regionali e dal Pnrr, i circa 30 milioni di euro necessari al suo smantellamento. Scelta peraltro riconfermata stamane, (ieri …

Leggi ancora »

PSC ABRUZZO 2000-2020: via al Comitato di Sorveglianza

Sarà chiamato a valutare lo stato di avanzamento degli interventi infrastrutturali e le attività di rinforzo della capacità amministrativa. L’Aquila – Alla presenza dei rappresentanti del Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio, dell’Agenzia per la coesione territoriale, dei Ministeri competenti e delle istituzioni regionali abruzzesi, si riunirà martedì 20 dicembre a L’Aquila il Comitato di Sorveglianza …

Leggi ancora »

A Pianella il Rosone d’Oro e la XXIII edizione del Premio Giuseppe Porto

Hafez Haidar, Antonella Santuccione Chadha, Venceslao Di Persio e Rosanna Pallotta gli insigniti del Rosone di Goffredo Palmerini PESCARA – Sabato 17 dicembre, alle ore 17, nella splendida cornice della chiesa monumentale di Santa Maria Maggiore di Pianella (Pescara), si svolgerà la cerimonia di premiazione dei finalisti del Premio Rosone d’Oro di Lettere – Arte – Scienze “Città di Pianella” …

Leggi ancora »

Tassazione nelle zone industriali: Confindustria ‘per le imprese un fardello iniquo, la Regione intervenga’

Il direttore generale di Confindustria Chieti Pescara Luigi Di Giosaffatte: “Questioni da troppo tempo irrisolte si riversano ingiustamente sulle imprese e le danneggiano” Pescara– “Ingiunzioni dall’ARAP e dal Consorzio Industriale Chieti Pescara, doppia imposizione tra canoni consortili e IMU/TASI – imposizione che gli Imprenditori ingiustamente sono costretti ancora a subire – bollette insostenibili e servizi non erogati: le attività economiche …

Leggi ancora »

Gruppo di lettura con “Fichi di marzo” di Kristine Maria Rapino docente di scrittura creativa

La lettura può essere un meritato angolo di solitudine o uno straordinario momento di socialità. I Gruppi di lettura della Scuola Macondo di Pescara gestiti dalla Dottoressa Elisa Quinto, vogliono essere proprio questo: un libero spazio di condivisione e confronto, anche a distanza. L’appuntamento di Dicembre prevede l’incontro con Kristine Maria Rapino e il suo romanzo “Fichi di marzo” (Sperling & Kupfer): domani venerdì 16 dicembre alle ore …

Leggi ancora »

A Spoltore approvato il progetto esecutivo per l’area del “Mammut”

Spoltore – La giunta comunale di Spoltore ha approvato la progettazione esecutiva della Nuova Scuola dell’Infanzia nel capoluogo: si tratta dell’opera che prenderà il posto del mercato coperto, storica incompiuta degli anni ’60 nota in città come Mammut. L’amministrazione ha ottenuto 5 milioni di euro nell’ambito dei progetti ministeriali per la rigenerazione urbana. Spiega il sindaco Chiara Trulli: “Negli anni …

Leggi ancora »

Naiadi: l’appello di Blasioli «Non si ripetano gli errori del 2019»

Pescar – Questa mattina, raccogliendo l’invito della CGIL, il consigliere regionale Dem Antonio Blasioli si è recato alle Naiadi per partecipare alla conferenza stampa organizzata dal sindacato per fare il punto sul futuro occupazionale di lavoratori e collaboratori sportivi della struttura. «Nel ruolo di consigliere regionale che siede all’opposizione, ho assunto l’impegno di verificare le intenzioni della Giunta Regionale, che …

Leggi ancora »

Accendiamo il Natale: a Pescara al via gli eventi dal 16 dicembre

Pescara – Su iniziativa dell’assessore Nicoletta Di Nisio nel mese scorso è stato emanato un Avviso pubblico per la concessione di contributi economici straordinari relativi alla realizzazione di iniziative/eventi natalizi concernenti i settori: umanitario e sportivo; culturale e formativo; turismo e promozione della città e ambientale. Sono state individuate, tra le proposte pervenute, undici iniziative che si svolgeranno nel territorio della città di Pescara nel …

Leggi ancora »

I nuovi scenari dell’esecuzione forzata: a Vasto convegno dei Commercialisti

Organizzato dal Coordinamento regionale degli Ordini abruzzesi con l’Unione Giovani di Vasto, si svolgerà in presenza presso la pinacoteca civica e in modalità webinar. Parteciperanno la Consigliera Segretaria Giovanna Greco e il presidente nazionale Elbano de Nuccio Roma – Si svolgerà il 16 e il 17 dicembre in presenza, presso la pinacoteca civica “Palazzo D’Avalos” di Vasto, e in modalità …

Leggi ancora »

Montesilvano, Stella (M5S) “dalla Regione risposte insufficienti sulla ex discarica a Villacarmine”

Pescara – “La risposta che ieri l’assessore Campitelli ha dato all’interpellanza da me presentata sui ritardi della bonifica della ex discarica Villa Carmine di Montesilvano confermano, ancora una volta, tutto il pressappochismo del governo regionale di centrodestra nei confronti di emergenze ambientali che dovrebbero essere gestite con la massima efficienza. Esattamente un anno fa è stata discussa un’altra interpellanza a …

Leggi ancora »

Il 26 dicembre in centro storico a Giulianova torna il Presepe Vivente

“L’ Oltre” meraviglierà i visitatori con la vivace maestosità dello stile napoletano. Possibile prenotarsi inquadrando il codice Qr riportato in locandina. Giulianova – Il prossimo 26 dicembre il centro storico di Giulianova tornerà ad animarsi. Dopo due anni di pausa, il Presepe Vivente riprenderà vita e lo farà con i personaggi e le ambientazioni tipiche della Napoli del ‘700. “L’ …

Leggi ancora »

Il lavoro dei giovani nel turismo: a Roseto il punto su strumenti e opportunità

Faccia a faccia imprese, scuola ed enti locali per programmare il futuro Roseto – Fare squadra,  proponendo un modello turistico innovativo, green ed esperienziale inclusivo ed efficiente. Accrescendo la qualità della formazione delle figure professionali impegnate, per utilizzare quella grande risorsa umana che le nuove generazioni rappresentano: un obiettivo cui possono lavorare, ciascuno nelle proprie specifiche competenze, il mondo delle …

Leggi ancora »

GiocaCultura del 17 e 18 dicembre con due nuovi appuntamenti  a Giulianova

Giulianova – Continuano le attività del fine settimana che il Polo Museale e la Biblioteca Bindi di Giulianova dedicano a bambini e ragazzi. Questa volta, per l’appuntamento del 17 e18 dicembre, l’atmosfera natalizia avvolgerà i partecipanti con “Violini di Natale” e “Letterine di Natale pop-up“, laboratori di musica ed ingegneria della carta. Si parte sabato 17 alle 16:30 con un …

Leggi ancora »

I 170 anni del Frantoio Libertario Abrugiato ad Ortona

Ortona -Sono i documenti ritrovati presso l’archivio del Comune di Ortona a permettere la datazione precisa: il Frantoio Abrugiato è in attività da 170 anni. O meglio: da almeno 170 anni. Infatti, il documento, datato 1852, reca “l’elenco dei trappeti esistenti nel Comune di Ortona”. Tra i tanti, è citato il frantoio gestito dagli “eredi di Emidio Abrugiato”. Questa dicitura …

Leggi ancora »

GD “ll Congresso del Pd non basta, bisogna cambiare tutto”

Domenica 11 dicembre 2022, presso il Circolo del Partito Democratico di San Giovanni Teatino (CH) e online, si è riunita l’Assemblea regionale delle Giovani Democratiche e dei Giovani Democratici d’Abruzzo con oggetto all’ordine del giorno il percorso Costituente di PD e GD. L’assemblea, presieduta da Annachiara di Lorenzo, ha approvato all’unanimità, dopo una lunga serie di interventi prevalentemente concordi tra loro, la …

Leggi ancora »

Alla città di Pescara la vicepresidenza del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio

Pescara – La città di Pescara torna ad avere un ruolo di rilievo all’interno del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio (Faic): dopo otto anni, insieme alla montenegrina Bar, è stata eletta alla vicepresidenza nel corso della riunione del direttivo che si è svolta nella mattinata di oggi. La presidenza è stata affidata a Fano. All’incontro di oggi, che …

Leggi ancora »

Il Marco Di Battista Trio in concerto a Celano per il festival Mars’in Jazz

Celano – Mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 21.30, il festival jazz Mars’in Jazz ospita il concerto del Marco Di Battista Trio, formazione composta da Marco Di Battista al pianoforte, Bruno Graziosi al contrabbasso e Luca Di Muzio alla batteria Il concerto si terrà all’Auditorium “Enrico Fermi” di Celano (AQ) e il costo del biglietto di ingresso è di 2€.Il pianista jazz Marco Di Battista persevera con questo nuovo trio nella ricerca di una …

Leggi ancora »
La tua pubblicità su Hg