giovedì , 28 Settembre 2023

Focus

Gli studenti dell’Istituto Troiano Delfico a caccia di fauna ittica con il ROV Sommergibile

Montesilvano – Si è svolto, presso il Sakura Lake (ex Vestina Azzurro) in Via Senna, il secondo laboratorio del Progetto Montesilvano per l’Ambiente 2023.  “Il Progetto Montesilvano per l’Ambiente 2023”, organizzato dall’Associazione Amare Montesilvano, si concluderà ad ottobre 2023 e ha in programma numerosi appuntamenti dedicati all’ambiente e alle biodiversità del territorio, tutti dedicati agli studenti delle scuole comunali – afferma l’assessore …

Leggi ancora »

20 arresti a Pescara per Associazione mafiosa: Pettinari (M5S) “i fatti confermano le nostre preoccupazioni”

PETTINARI (M5S) “L’ABBATIMENTO DEL FERRO DI CAVALLO? UNA SOLUZIONE SPOT CHE NON RISOLVE IL PROBLEMA”  Pescara – “L’ultima serie di arresti a Pescara conferma quanto sostengo da tempo. Le città densamente popolose, come Pescara, sono più a rischio e quindi non si deve mai abbassare la guardia. Ma tutto il tessuto economico abruzzese, maggiormente quello legato alle attività commerciali, è …

Leggi ancora »

AL PORTO DI GIULIANOVA LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA

ATTESI 300 STUDENTIA causa delle concomitanti vacanze pasquali, quest’anno lecelebrazioni per la “Giornata del mare e della cultura marinara”riconosciuta dalla Repubblica nella data dell’ 11 aprile di ogni anno,avranno luogo venerdi 14 aprile presso il porto di Giulianova.L’evento, è stato organizzato dall’Ufficio Circondariale marittimo diGiulianova in sinergia e collaborazione con l’Ufficio Scolasticoprovinciale di Teramo, la Federazione Italiana della Vela, la …

Leggi ancora »

A Vasto concorso a premi e mostra di pittura a Palazzo d’Avalos, dal 15 al 23 aprile 

Doppio appuntamento in casa ACM di Vasto: il concorso a premi “L’allegoria dei segni zodiacali” e la mostra della “Bottega d’Arte di Sofya Abalmasova”. Le opere verranno esposte nella Sala Bontempo di Palazzo d’Avalos, dal 15 al 23 aprile 2023. L’associazione ACM (Associazione Competenze Multidisciplinari), con il patrocinio della Città del Vasto, promuove un doppio appuntamento: un concorso a premi, …

Leggi ancora »

Pescara, ‘Insieme per Ivan’: serata di beneficenza a favore di Adricesta Onlus

Pescara. Torna per il secondo anno consecutivo, la serata di beneficenza con cena “Insieme per Ivan”, a favore di ADRICESTA Onlus, in compagnia di Valeria Marini, Pierpaolo Pretelli e Amaurys Perez.L’evento si terrà a Pescara al MEGÀ Disco Dinner venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 20:00 per sostenere il progetto arredi per il Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica diretto dal …

Leggi ancora »

A Giulianova Bambini in municipio

Giulianova – Gli alunni della V B e della V C della Don Milani protagonisti, questa mattina, in sala consiliare e negli uffici demografici. Il Vice Sindaco Albani: ” Bellissimo progetto di Educazione civica trasversale realizzato dalle scuole dell’ Istituto Comprensivo Giulianova 2 “.  Bambini di 10-11 anni amministratori della propria città per qualche ora. E’ successo questa mattina, nel …

Leggi ancora »

Ripe di Turrivalignani: Esposto della S.O.A. ‘Sfregiato il Sito di Interesse Comunitario’

Sbancamenti, alberi abbattuti, arbusti divelti per riaprire una vecchia strada comunale divenuta ormai un bel sentiero. Il tutto in pieno periodo riproduttivo del Falco pellegrino e di una miriade di altre specie protette. «Il Sito di Interesse Comunitario “Ripe di Turrivalignani” è stato letteralmente sfregiato da pesanti lavori che stanno comportando veri e propri sbancamenti, tagli di alberi e distruzione di …

Leggi ancora »

Furti nella Valle Subequana: il Prefetto convocherà un tavolo tecnico

L’AQUILA – “Dopo l’ennesima ondata di furti che si è registrata la notte scorsa nella Valle Subequana, abbiamo interessato del problema il senatore Guido Liris che si è subito attivato con il prefetto, Cinzia Torraco, che si è dimostrata estremamente sensibile alla questione e che convocherà presto un tavolo tecnico con forze dell’ordine e amministratori locali. Auspichiamo una mobilitazione immediata …

Leggi ancora »

Giulianova, una colonia felina a rischio per lavori del Comune

Giulianova – Nelle ultime settimane e’ stata pubblicata sui social la richiesta  di aiuto per salvare una colonia felina di Giulianova , messa a rischio dall’imminente avvio di lavori pubblici da parte del Comune di Giulianova, nell’area dell’ex depuratore. A ricordare quanto sta accdendo è la Dott.ssa Giusy Branella Medico Veterinario precisando come la legge n.281/91, legge quadro per la tutela degli animali …

Leggi ancora »

Adricesta e la Pasqua al centro regionale diabetologia Pediatrica di Chieti

Chieti. Ieri mattina, venerdì 7 aprile alle ore 11.00, un altro appuntamento solidale di ADRICESTA per i bimbi, questa volta al Centro regionale di Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale di Chieti, di cui è responsabile il dottor Stefano Tumini.Grazie alla generosità di Vittorio, un Benefattore storico dal cuore grande, sempre vicino alla ADRICESTA, la coordinatrice Volontari per Chieti, Antonella Iezzi, in rappresentanza …

Leggi ancora »

Pomilio Blumm all’Onu, l’agenzia abruzzese protagonista al Consiglio dei Diritti Umani

La relazione dell’ad della società nella sede delle Nazioni Unite di Ginevra sulle iniziative legate al tema dei diritti dell’uomo in Africa Pescara. Pomilio Blumm protagonista alle Nazioni Unite. L’agenzia di comunicazione istituzionale è stata invitata nella sede dell’ONU di Ginevra per discutere di buone pratiche e iniziative aziendali sul delicato tema dei diritti dell’uomo, con particolare riferimento all’Africa. L’incontro …

Leggi ancora »

RECUPERO ACQUA PIOVANA, DAL MOVIMENTO 5 STELLE UN PROGETTO DI LEGGE REGIONALE

TAGLIERI (M5S): “OGNI ANNO IN ITALIA PIOVONO CIRCA 285 MILIARDI DI METRI CUBI D’ACQUA, NON POSSIAMO SPRECARE NEANCHE UNA GOCCIA” L’Aquila -Una proposta di legge, a prima firma del Capogruppo Francesco Taglieri, è stata depositata in Consiglio regionale dal Movimento 5 Stelle. L’obiettivo è quello di disciplinare l’adozione di sistemi di captazione, accumulo e utilizzo delle acque piovane nelle nuove edificazioni …

Leggi ancora »

Motorally, dall’Ente Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise parere negativo

L’Aquila – L’Ente Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha rilasciato parere negativo nel procedimento di Valutazione di Incidenza Ambientale del motorally nazionale proposto per il 29 e 30 aprile con 150-200 piloti nella Zona Speciale di Conservazione “Parco d’Abruzzo”. Le associazioni Salviamo l’Orso, Stazione Ornitologica Abruzzese, LIPU e ALTURA avevano lanciato l’allarme sull’iniziativa per i rischi di investimento della …

Leggi ancora »

Rifacimento dei marciapiedi a Francavilla: associazioni a difesa del taglio alberi

Francavilla al Mare – L’Amministrazione comunale ha sancito l’abbattimento di *circa* 220 alberi  per il rifacimento dei marciapiedi l’annuncio in una nota del comitato “Finalmente i marciapiedi”che insieme a varie associazioni e cittadini hanno proposto un progetto alternativo che permettesse il rifacimento dei marciapiedi senza pregiudicare l’esistenza dei  pluridecennali alberi  la cui presenza è preziosa per la salute pubblica. «Sono …

Leggi ancora »

Ferrovia Roma-Pescara e A24/A25: Di Girolamo (M5S) “Salvini dimentica Lazio e Abruzzo”

Di Girolamo: Sa che esistono o se ne ricorda solo in campagna elettorale? Il dubbio resta. Noi pronti a dare una mano. Roma – “Le notizie secondo cui i fondi già previsti per la tratta ferroviaria Roma-Pescara verrebbero spostati su altri progetti sono a dir poco allarmanti e hanno dell’incredibile.“Così la Senatrice del Movimento 5 Stelle Gabriella Di Girolamo che …

Leggi ancora »

A Pianella un incontro per conoscere meglio il lupo

Pianella – Con l’espansione della popolazione di lupi anche in aree collinari e di pianura, aumentano le occasioni di avvistamenti in contesti abitati ed in particolare nelle contrade. Per questo il comune di Pianella in collaborazione con il Parco nazionale della Maiella ha organizzato una giornata informativa rivolta alla popolazione. L’incontro si terrà mercoledì 5 aprile alle ore 17,30 presso …

Leggi ancora »

Accordo Cai L’Aquila USRC di collaborazione nei percorsi e cammini culturali, tematici e storici

“In attuazione del protocollo d’intesa, promosso dalla Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano e firmato a L’Aquila nel mese di luglio 2022 dal coordinatore della Struttura di Missione, dai titolari degli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila e dei Comuni del Cratere e dal presidente del Cai Antonio Montani, è stato firmato a Fossa il 31 marzo 2023, dinanzi ai …

Leggi ancora »

Proposto motorally in zona conservazione Parco nazionale d’Abruzzo: Gli ambientalisti “parchi o motoparchi?”

Le associazioni “Allucinante, l’orso Carrito e altri esemplari muoiono investiti ma si vogliono far sfrecciare centinaia di piloti in montagna. Norme impongono divieto di disturbo alla fauna, Ente Parco e regione esprimano parere negativo.” L’Aquila – «La morte dell’orso bruno marsicano Carrito non ha insegnato nulla? La Zona Speciale di Conservazione “Parco nazionale d’Abruzzo” sarà trasformata a fine aprile in …

Leggi ancora »

Fondi PNRR e raccolta differenziata: Pettinari (M5S) “Abruzzo fanalino di coda”

PETTINARI “IL CENTRODESTRA NASCONDE LA SCONFITTA FESTEGGIANDO A GRAN VOCE LE BRICIOLE OTTENUTE. INTERCETTATI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA APPENA L’1,6% DELLE RISORSE A DISPOSIZIONE E BOCCIATI 85 PROGETTI SU 100 PRESENTATI”.   Pescara – “Come possiamo far apparire una sconfitta su tutta la linea come un grande risultato? Probabilmente basta raccontare la vicenda da un punto di vista utile alla propria tesi, …

Leggi ancora »

Premio Borsellino: Pinuccio Fazio a Pescara, Pineto e Teramo

Pescara. Il programma del 31° Premio Nazionale Paolo Borsellino continua con tre nuovi appuntamenti. Lunedì 3 aprile alle ore 10,30 nell’Istituto comprensivo 4 di Pescara (via Milano). Martedì 4 aprile alle ore 10,30 nella sala polifunzionale di Pineto. Mercoledì 5 aprile alle ore 10,00 nell’Istituto “Alessandrini” di Teramo. Il testimone di giustizia Pinuccio Fazio, padre di Michele – ucciso per …

Leggi ancora »

Perazzini nuovo Presidente della sezione WWF Abruzzo montano

Matteo Perazzini subentra ad Antonello Santilli, si rinnova in parte anche il consiglio direttivo dell’Associazione  L’Aquila – Lunedì 27 marzo 2023 si è tenuta l’assemblea per il rinnovo delle cariche direttive della sezione Abruzzo montano del WWF. Antonello Santilli, avvocato di Avezzano, passa il testimone della presidenza a Matteo Perazzini, psicologo e psicoterapeuta, attivista del gruppo locale del WWF L’Aquila. …

Leggi ancora »

Corso di “Cacciatore di Selezione” Il WWF Abruzzo chiede chiarimenti sulla modalità di organizzazione

L’Aquila – Il WWF regionale abruzzese ha appreso da notizie inviate alla stampa che in data 31 marzo 2023 la Federazione italiana della caccia (Fidc) della Provincia di L’Aquila consegnerà 100 attestati del corso di “Cacciatore di Selezione” per la specie cinghiale, cervo, capriolo, daino e muflone.  Dopo una ricerca che il WWF ha effettuato sul web, sono state trovate …

Leggi ancora »

Rifiuti agricoli: Accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per gestione semplificata

Pescara –  E’ stato rinnovato e aggiornato lo schema di Accordo di programma “Impresa agricola pulita” tra Regione Abruzzo, ANCI, Consorzi Intercomunali Rifiuti, Gestori della Raccolta e le Organizzazioni di categoria del mondo agricolo per assicurare una gestione dei rifiuti sicura e semplificata da parte delle imprese agricole. L’esecutivo regionale, nello scorso mese di gennaio, aveva dato sostanza all’accordo, attraverso …

Leggi ancora »

Dai Testimoni di Geova due eventi a livello mondiale a Pescara e Montesilvano 

Pescara – Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i dati Istat segnalano che la fiducia delle persone è al livello più basso dal 2013. Per questo motivo i 2300 Testimoni di Geova di Pescara, insieme agli oltre 260.000 Testimoni in Italia, organizzano nella …

Leggi ancora »

Bonifica discarica di Bussi: Blasioli e Paolucci (PD) “Come mai dopo tutti questi mesi la bonifica di Dec Deme non parte?”

Pescara – Il Gruppo Regionale PD dopo un sopralluogo effettuato in compagnia della dott.ssa Paola Gigli della Tremonti srl fa il punto della situazione sulla bonifica in corso a Bussi in località “I Tre Monti” e sullo stato di avanzamento dell’iter procedurale per intervenire anche sulle aree ex 2A ed ex 2B. L’inizio dei lavori di bonifica in località “I …

Leggi ancora »