Presentato in Comune lo studio di fattibilità per circa 3 milioni di euro Una Rsa al posto della scuola. È stato presentato in Comune lo studio di fattibilità che prevede di riqualificare l’attuale edificio scolastico di via Santa Vittoria e di trasformarlo in una residenza per anziani. Non appena saranno conclusi i lavori, per oltre tre milioni e mezzo di euro, …
Leggi ancora »Città
Barriere architettoniche e filovia: Ferrante ai vertici TUA “marciapiedi impraticabili”
Pescara -«Da questa mattina si eseguiranno le prove tecniche per i filobus sulla strada parco, i test che dureranno nove settimane, quindi tutto il tempo per provare anche la carrozzina “per vedere l’effetto che fa” come cantava Enzo Jannacci!”». La provocazione indirizzata agli amministratori della Tua arriva da Claudio Ferrante Presidente dell’Associazione Carrozzine determinate che torna ad evidenziare la presenza …
Leggi ancora »Lavori in corso per la nuova strada e ulteriori fondi per la riqualificazione della SP 57
Manoppello, ulteriori fondi per la viabilità provinciale a Santa Maria Arabona Manoppello – Arrivano per Manoppello ulteriori fondi dalla Regione che consentiranno, grazie ad un importo di 150mila euro di intervenire sulla strada provinciale 57 per Santa Maria Arabona. Risorse importanti anche in considerazione degli interventi in corso sulla strada incompiuta che collega l’abitato dello Scalo alla frazione che ospita …
Leggi ancora »A Giulianova incontro dell Generale Antonino Neosi con rappresentanza comunale
Giulianova – In visita alla Compagnia di Giulianova, il Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, Generale Antonino Neosi, ha incontrato questa mattina, nella caserma di via XXIV Maggio, il Sindaco Jwan Costantini. Alla presenza del Capitano Nicolò Morandi, Comandante della locale Compagnia, e dei capigruppo consiliari Matteo Carpineta e Paolo Bonaduce, il dialogo si è svolto in un clima …
Leggi ancora »Pescara, Critiche dai Dem per i lavori della media Michetti, “abbandonata la primaria San Giovanni Bosco”
Pescara – «Il cantiere più lungo degli ultimi decenni sta decimando la scuola pubblica della zona dell’ospedale civile. Resta infatti senza una conclusione certa il cantiere-lumaca della scuola media Michetti di Via del Circuito, lavori finanziati nel 2018 grazie alla giunta regionale di centrosinistra e iniziati nel 2021, ma incredibilmente sottovalutati dalla giunta Masci che li ha trasformati in una …
Leggi ancora »Trasferimento dei Beni culturali a Ortona: chiarimenti richiesti dall’opposizione
Restauro delle strutture culturali finanziate dal PNRR: Le opposizioni “Che fine hanno fatto i beni del patrimonio archeologico, storico, artistico e librario?“ Ortona – I consiglieri comunali di Ortona Ilario Cocciola, Angelo Di Nardo, Franco Vanni, Gianluca Coletti, Simonetta Schiazza, Simona Rabottini, Antonio Sorgetti ed Italia Cocco, con una interrogazione indirizzata al Sindaco e, per conoscenza al Prefetto di Chieti e alla …
Leggi ancora »Riaperta la Strada Provinciale 12, a Loreto Aprutino
RIAPERTA LA STRADA PROVINCIALE 12 CHE COLLEGA LORETO APRUTINO CON LE AREE INTERNE DI MONTEBELLO E FARINDOLA Loreto Aprutino – Questa mattina il presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis, il sindaco di Loreto Renato Mariotti e il dirigente tecnico della Provincia di Pescara, Marco Scorrano, in occasione della conclusione dell’intervento all’interno del programma straordinario di manutenzione della rete …
Leggi ancora »Viale Marconi, Costantini: “ma quale apertura alle proposte della città’”
Il candidato sindaco: “I pescaresi non si faranno abbindolare da chi pensa di potersi risollevare con un colpo di coda” Pescara – “Carlo Masci e Luigi Albore Mascia dal 2020 hanno difeso a spada tratta il nuovo progetto di viale Marconi che loro stessi hanno proposto, approvato e condiviso con la loro maggioranza. Hanno attaccato e mortificato ogni richiesta di …
Leggi ancora »Viale Marconi, Costantini annuncia una Commissione di indagine
PESCARA – “Il collaudo mette la parola fine ad una delle pagine più tristi della nostra città. Una vicenda che ha portato Pescara sulle cronache nazionali, procurandole un danno di immagine incommensurabile. Il sindaco Masci e l’amministrazione comunale hanno sbagliato tutto”. Lo afferma il candidato sindaco di Pescara per il centrosinistra, Carlo Costantini, a proposito delle operazioni di collaudo riguardanti …
Leggi ancora »Monitoraggio dei cinghiali presenti nell’ambito urbano del Comune di Teramo
Teramo – È pubblicata all’Albo Pretorio una Ordinanza sindacale che prevede il monitoraggio degli esemplari e l’installazione di gabbie di cattura dei cinghiali presenti nel territorio comunale. Dopo alcune verifiche e preso atto delle indicazioni fornite dalla Regione Abruzzo e dal Prefetto di Teramo, è stato emanato il provvedimento amministrativo che dispone di posizionare gabbie da cattura nei siti maggiormente …
Leggi ancora »Accessi privati su Strada parco: Di Giampietro “Diritti. Si, ma chi tutela quelli, della comunità?”
Montesilvano – «Rimaniamo perplessi di fronte alle richieste di alcuni privati che pretendono di accedere con i propri mezzi dalla Strada Parco, (invece che dalla rete stradale comunale, come fanno in tutte le abitazioni circostanti), ossia dal sedime dell’ex ferrovia Adriatica, sicuramente proprietà demaniale pubblica, non alienabile ai privati, nè riducibile a servitù di accesso, essendo, la Strada Parco, fino …
Leggi ancora »Il filobus del 1995: dal PD di Montesilvano una valutazione critica
Montesilvano – «Nell’attuale contesto socio-economico, la necessità di riconsiderare progetti datati diviene imperativa. È con questo spirito che ci rivolgiamo oggi al caso dell’opera finanziata dal Cipess nel lontano 1995 per l’implementazione del filobus, una soluzione di trasporto pubblico che, nel corso degli anni, ha subito significativi cambiamenti e problemi irrisolti. Da allora, il panorama è cambiato radicalmente: siamo testimoni …
Leggi ancora »Ulteriori fondi per la messa in sicurezza frana di via Boccaccio a Manoppello
Saranno così completati i lavori per il consolidamento idrogeologico già ultimati per oltre 600mila euro Grazie ad un investimento del Comune che interverrà con fondi propri, per 100 mila euro di risorse, saranno completati i lavori di messa in sicurezza e consolidamento della frana di via Boccaccio a Manoppello. Sull’area, abitata da diverse famiglie, si è già intervenuto per mitigare il rischio …
Leggi ancora »Pettinari presenta le proposte del programma elettorale sulla viabilità a Pescara
Pettinari “Pronti a tutto per ripristinare sicurezza e parcheggi” Pescara – “L’ambizione si, ma sarebbe meglio utilizzarla nel modo giusto e nel posto giusto”. Ha le idee ben chiare, il Vicepresidente del Consiglio Regionale e candidato Sindaco a Pescara Domenico Pettinari, in merito alla questione viabilità, di una delle principali arterie cittadine, vale a dire Viale Marconi, rivoluzionata da una serie di interventi che ne hanno …
Leggi ancora »Teramo, palazzo ATER di via Adamoli: il Comune chiede un tavolo tecnico in Prefettura
Il Comune di Teramo ha chiesto al Prefetto, nell’ottica della piena collaborazione tra enti, l’istituzione di un tavolo tecnico con l’ATER per addivenire a una soluzione in merito alla situazione degli appartamenti di edilizia residenziale pubblica di via Adamoli. Una decisione assunta a fronte della situazione di difficoltà denunciata dai cittadini. “Tali alloggi sono stati riconsegnati agli assegnatari a seguito …
Leggi ancora »Giulianova, a Colleranesco i lavori di rifacimento della piazzetta
Giuliana – Nella prossima tranche del piano asfalti, previsti interventi su circa il 70% delle strade del quartiere. La piazzetta di Colleranesco cambierà volto. Sono infatti iniziate oggi le operazioni di rifacimento della pavimentazione della piazzetta, sul fronte sud della Statale. Terminati i lavori, questo luogo di aggregazione e socializzazione, molto caro agli abitanti del quartiere, si presenterà in una …
Leggi ancora »Giulianova, Elezioni Regionali: apertura straordinaria degli uffici comunali
Giulianova – Elezioni Regionali del 10 Marzo. Disposta l’apertura straordinaria degli uffici comunali per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature e il rilascio delle tessere elettorali, nei giorni di venerdì 9 e sabato 10 febbraio. In vista delle Elezioni regionali di domenica 10 marzo 2024, al fine di garantire il rilascio entro 24 ore dei certificati di iscrizione nelle …
Leggi ancora »Montesilvano, verso la riqualificazione di via Lucania
Montesilvano – Dal prossimo 15 febbraio via Lucania verrà interessata da un restyling con una serie di interventi che consistono nel rifacimento del manto stradale, nell’ampliamento dei marciapiedi, con la canalizzazione delle acque, e nella realizzazione di una pista ciclabile fino alla riviera. Inoltre, verrà acquisita definitivamente parte di un’area condominiale, tra via Lazio e via Lucania, per realizzare un …
Leggi ancora »Rfi risponde al sindaco di Manoppello: immobili di Via Barbanera e Via Staccioli salvi dall’esproprio
Gli immobili e le pertinenze di via Barbanera, via Staccioli e traverse non saranno demoliti, né espropriati nell’ambito del progetto di raddoppio ferroviario. A renderlo noto il sindaco di Manoppello di Giorgio De Luca che, il 15 gennaio, aveva chiesto chiarimenti al Commissario straordinario di Rete ferroviaria italiana (RFI) Vincenzo Macello per dare una risposta ai cittadini che si sono …
Leggi ancora »Pettinari sul degrado zona ex cementificio: “fallimento di centrodestra e centrosinistra. Basta proclami!”
Pescara– Con una nota stampa il Vice presidente del Consiglio Regionale e candidato civico Domenico Pettinari, ricorda il commento del Sindaco di Pescara Carlo Masci che, in occasione dell’abbattimento nei mesi scorsi del fortino della droga del ferro di cavallo a Rancitelli, si diceva “fiero ed orgoglioso dell’operato dell’amministrazione comunale”, parlando di un risultato storico. «Storico a tutti gli effetti, –commenta Pettinari– …
Leggi ancora »A Pescara consegnati i lavori per via Verrotti e via Spaventa
Pescara Sono stati consegnati i lavori per il rifacimento dell’asfalto in via Verrotti e in via Spaventa per un impegno di spesa pari a 150mila euro. La ditta Mapi aprirà il cantiere nei prossimi giorni, il progettista dei lavori è l’architetto Andrea Buccella, il direttore dei lavori, il geometra Daniele Forese, mentre il rup l’architetto Enrico Iacomini. Soddisfazione da parte …
Leggi ancora »Nuovo Comando Provinciale C.C. in via Rigopiano: Blasioli (PD) “cantiere infinito, preda di vandali”
Blasioli ”il cantiere infinito è preda di vandali e occupazioni abusive, le istituzioni hanno il dovere di tutelare il denaro pubblico speso e garantire la sicurezza della zona” Pescara – Nel cuore di via Rigopiano, il panorama urbano è segnato da un’incompiuta presenza: il nuovo Comando Provinciale dei Carabinieri. La sua realizzazione, avviata con il primo lotto nel 2010, si …
Leggi ancora »Strade bloccate e fondi mancanti: La disavventura del turismo nel Passolanciano-Majelletta
COMPRENSORIO TURISTICO PASSOLANCIANO-MAJELLETTA, SETTE COMUNI CHIEDONO ALLA REGIONE CHE FINE HANNO FATTO I 22,2 MILIONI STANZIATI NEL 2016 PER QUELL’AREA Pescara – Questa mattina nella sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara si è tenuta una conferenza stampa sulle problematiche che affliggono il comprensorio turistico Passolanciano-Majelletta. All’incontro con i giornalisti erano presenti i sindaci di Lettomanoppello (Simone Romano D’Alfonso), …
Leggi ancora »Esposto ai NAS del M5S: Taglieri “locali fatiscenti nel distretto Sanitario di Francavilla”
Francavilla al Mare – Locali fatiscenti, in alcuni casi utilizzati come deposito di materiali a rischio incendio , mancanza di vetri alle finestre e microclima inadeguato. Questo è lo scenario da incubo, in cui gli operatori sono costretti a lavorare e i cittadini a ricevere i servizi, e che ho riscontrato dopo un sopralluogo avvenuto alcune settimane fa all’interno dei …
Leggi ancora »A Manoppello, sei case popolari riqualificate grazie al Superbonus 110%
Ma noppello – Posa di pannelli fotovoltaici, cappotto termico, sostituzione degli infissi, nuove caldaie e radiatori. Sono energeticamente autosufficienti i sei appartamenti di proprietà comunaledestinati ad edilizia residenziale pubblica posti all’interno del complesso di quattro palazzine in via De Gasperi a Manoppello. Mancano piccoli lavori, fra cui la sostituzione dei portoncini, per concludere il progetto di efficientamento energetico realizzato grazie agli incentivi statali …
Leggi ancora »