IL PRESIDENTE DE MARTINIS: “PRESTO UN TAVOLO INTERCOMUNALE FORMATO DA PROFESSIONISTI” Pescara – «Il progetto di fusione dei comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore con la nascita di una nuova città di 200mila abitanti avrà sicuramente effetti di varia natura sull’intero territorio provinciale. Per questo motivo ritengo assolutamente opportuno che l’ente Provincia reciti un importante ruolo nel processo di nascita …
Leggi ancora »Città
Fratelli d’Italia in favore di una strada per Giorgio Almirante
Pescara – La Commissione alla toponomastica del Comune di Pescara è intenzionata a intitolare una strada a Giorgio Almirante, l’idea proposta in municipio giovedì scorso ha scatenato l’indignazione dei partiti di centrosinistra e di alcune associazioni. Fratelli d’Italia Pescara con una velina inviata dall’ufficio stampa, prende posizione mostrandosi favorevole alla scelta di toponomastica. «Grande politico e patriota, scomparso nel 1988.» …
Leggi ancora »Nuova Pescara: D’Alfonso esorta a non fare i Gian Burrasca, “concentrarsi sull’avvio del cantiere”
“La sola data non rinviabile è quella di inizio del gran lavoro che va fatto”Luciano D’Alfonso Pescara – “Per me non è un problema tutto ciò che si chiama tempo da recuperare”. Il senatore Luciano D’Alfonso ha parlato subito chiaro ai giornalisti intervenuti questa mattina, nei locali dell’Officina: “Non è questione di 2023, 2024. Non ci sarà mai una data …
Leggi ancora »L’ultima a destra non piace alla sinistra: a Pescara coro di no all’ipotesi strada intitolata ad Almirante
Pescara – L’amministrazione comunale di Pescara ieri nel corso di una Commissione Toponomastica ha mostrato l’intenzione di intitolare una strada nel quartiere di PortaNuova a Giorgio Almirante.La proposta in Commissione avanzata improvvidamente nel giorno del ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine ha sollevato un coro sdegnato da parte delle forze di centrosinistra e associazioni. ANPI “No a Via Almirante” «L’amministrazione comunale …
Leggi ancora »Nuova Pescara, Pagliuca (Confindustria) “il rinvio al 2027 una sconfitta per tutti”
Pagliuca: “L’unione dei Comuni di Pescara Montesilvano e Spoltore è un volano per l’economia, le imprese e i cittadini: è imprescindibile per la ripresa” Pescara – “Dispiace prendere atto che nel momento in cui le imprese stanno attraversando shock epocali come l’uscita dalla pandemia e gli effetti della crisi russo-ucraina, la nostra politica non trovi nulla di meglio da fare che …
Leggi ancora »Visita del presidente della Provincia al liceo classico “G. D’Annunzio” di Pescara
Pescara – Questa mattina, con la visita al liceo classico “G. D’Annunzio” di Pescara il presidente della Provincia di Pescara ha continuato gli incontri istituzionali e di ricognizione presso le scuole su cui ha competenza l’ente. «Accompagnato dal funzionario tecnico della provincia ing. Raffaella Paolini, –spiega il presidente De Martinis– ho incontrato la dirigente scolastica Antonella Sanvitale e gli studenti …
Leggi ancora »A Pescara 42 nuovi posti auto gratuiti nel parcheggio in via Raffaello
Pescara – Quarantadue posti auto proprio alle spalle di viale Bovio e nelle vicinanze della scuola media Rossetti. L’amministrazione comunale, grazie ad un accordo con la Regione Abruzzo, ha recuperato l’area di sosta in via Raffaello di pertinenza proprio degli uffici regionali che sono chiusi da qualche anno. L’area è stata già riaperta e resa funzionale alle esigenze dei cittadini. …
Leggi ancora »Tribunale di Teramo: il sindaco D’Alberto “È il momento dell’autorevolezza e della rappresentatività”
Teramo – Il Sindaco D’Alberto sulla situazione del Tribunale di Teramo: “Serve un’azione istituzionale forte e trasversale, chiamando a raccolta tutti i livelli istituzionali del territorio. ” Il primo cittadina ricorda come Giovedì, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, abbia partecipato all’assemblea convocata dall’Ordine degli avvocati nella sala polifunzionale della Provincia , in occasione della giornata di astensione dalle udienze indetta dallo …
Leggi ancora »Strada Parco: il sindaco Masci “sto attuando il programma votato dalla maggioranza dei pescaresi“
Pescara – «Anche questa mattina, come ogni mattina, ricevo offese gratuite rivolte alla mia persona da parte di coloro che ritengono che sulla strada parco non debbano passare gli autobus elettrici. In questi giorni, poi, gli attacchi si sono intensificati perché la TUA ha iniziato i lavori sul tracciato in questione per eliminare le barriere architettoniche, rigenerare le banchine di …
Leggi ancora »Dai greenway un flashmob a difesa della Strada Parco
Pescara – Domani pomeriggio sulla strada Parco all’altezza del Parco dei sogni (tra Via Ruggero Settimo e Via Mafalda di Savoia) si svolgerà un sit.in con momenti di flash.mob dalle ore 16.30 alle 18.30 «L’evento –come spiega Antonella De Cecco attivista del Comitato Strada Parco Bene Comune– è organizzato con lo scopo di evidenziare come la posa delle recinzioni del cantiere per …
Leggi ancora »Atessa, arriva il Commissario: D’Alfonso “Un avvocato a mie spese. Non va lasciato solo contro insidie”
Il senatore D’Alfonso, nel corso dell’incontro con la Stampa di stamane, ha lanciato anche l’idea di una tesi di laurea sulla condotta della Regione Abruzzo che “va consegnata alla storia come capolavoro di stravolgimento del diritto”. Pescara – «Il nuovo Commissario ad Acta per l’adozione della variante al Prg di Atessa, Federico D’Arcangelo, non va assolutamente lasciato solo nel safari …
Leggi ancora »San Valentino: il consigliere Cacciatore “torna l’incubo acqua non potabile”
San Valentino in Abruzzo Citeriore – “Fino a 4 anni fa la nostra era l’acqua migliore, l’acqua che nasceva dalle sorgenti naturali dell’Orfento, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, in un’area incontaminata e invidiata da tutto il mondo, un’area riconosciuta patrimonio anche dall’Unesco. Un’acqua gestita direttamente dal Comune che in più di un secolo di storia non ha mai …
Leggi ancora »Strada Parco, dopo 8 anni riapre il cantiere: i greenway “Giorno assai buio per la Città”
Pescara – Dopo otto anni di fermo cantiere, ripartono i lavori della Filovia sulla strada parco all’altezza delle Piscine “Le Naiadi” al confine col Comune di Montesilvano. A sollevare dubbi sulla legittimità dei lavori iniziati è Ivano Angiolelli presidente del comitato strada parco bene comune, secondo il quale sono opere parziali illegittime perché avvisa prive del titolo ambientale CCR-VIA, scaduto …
Leggi ancora »‘Marconi district’ un concorso di idee per la rigenerazione verde dell’intero distretto commerciale e culturale della Città di Pescara
Pescara – Questa mattina presso il Museo Basilio Cascella la presentazione di un concorso di idee per la riqualificazione dell’asse viario di Viale G.Marconi, la competizione è stata promossa dal Comitato “Salviamo viale Marconi” e l’associazione WOO che hanno ribadito l’importanza dì promuovere la rigenerazione verde dell’intero distretto commerciale e culturale della Città di Pescara, attraverso la creatività. «L’esigenza espressa …
Leggi ancora »Teramo, incontro per la realizzazione della ciclabile tra stazioni ferroviarie e sedi universitarie
Parte della rete ciclabile che dovrebbe condurre alla costa Teramo – Oggi primo passo concreto per la realizzazione della pista ciclabile di collegamento tra le stazioni ferroviarie del territorio e le sedi universitarie, con una riunione operativa convocata dall’amministrazione comunale. Il progetto si avvale di un finanziamento di circa 3.2 milioni di euro, disponibili grazie ai fondi del PNRR. La …
Leggi ancora »Il Comune di Giulianova partecipa a due bandi per interventi sulle scuole
L’ assessore Giampiero Di Candido: “ Impegno comune di amministratori e uffici per rendere gli istituti più sicuri e innovativi”. Giulianova – Il Comune punta ai finanziamenti ministeriali per porre in essere interventi strutturali sulle scuole giuliesi senza gravare sulle casse comunali. Il primo, nell’ambito di un bando attivato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mira al rifacimento della …
Leggi ancora »Comitato Strada Parco bene comune: “lo scandalo del filobus di Pescara è un unicum internazionale ”
Pescara — Il 22 dicembre scorso anno, con la stipula del “Terzo atto integrativo” con l’ATI appaltatrice Colas Rail Italia spa – capofila mandataria – della Filovia di Pescara, la Stazione appaltante Tua spa ha sottoscritto l’impegno a consentire la ripresa di lavori per circa 1,9 milioni di Euro, dopo otto anni di fermo del cantiere, oltre all’acquisto di sei …
Leggi ancora »Raddoppio ferroviario: variante Interporto “Ipotesi Progetto Cittadino” venga inserita soluzioni alternative
Manoppello – Una proposta concreta, con tavole e disegni che mostrano un tracciato alternativo fuori dai centri urbani e la richiesta di elaborare uno studio approfondito di fattibilità tecnico-economica del Progetto Cittadino (Variante Interporto) a partire dall’ipotesi di tracciato sviluppato, nelle scorse settimane, grazie al contributo di comunità e tecnici locali e presentato in sede di dibattito pubblico. Con una nota …
Leggi ancora »Nuova Pescara Ok di Palazzo Chigi: D’Alfonso “Il Presidente Draghi presto in città”
L’annuncio del senatore Luciano D’Alfonso al termine dell’incontro di oggi, a Palazzo Chigi, tra la delegazione “Pro Fusione” di Pescara, Montesilvano e Spoltore ed il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli. Roma – Si è svolto, stamane, nel segno costruttivo dell’entusiasmo e dell’ascolto attento, l’incontro tra i delegati della nascente “Nuova Pescara” ed il sottosegretario alla presidenza del Consiglio …
Leggi ancora »35 ABETI DONATI AL COMUNE DI SPOLTORE
Trentacinque abeti donati al Comune di Spoltore. E’ in corso in questi giorni la messa in dimora degli alberi ricevuti dal punto vendita Obi di San Giovanni Teatino. “La nostra amministrazione” spiega il vice sindaco Chiara Trulli “è sempre pronta ad incrementare il patrimonio verde della città, specie quando questo è possibile a costo zero. Il decoro urbano e il …
Leggi ancora »Pericolo frane a Lettomanoppello: Interrogazione di D’Alfonso al Ministro Cingolani
Pescara – Intervento del senatore D’Alfonso per l’emergenza frane a Lettomanoppello: con una interrogazione urgente a risposta orale ha chiesto al Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani “se non ritenga dare atto alle istanze provenienti da parte della Regione Abruzzo, provvedendo alla destinazione di risorse richieste e adottando ogni altra iniziativa utile al rafforzamento del monitoraggio e della mitigazione dei …
Leggi ancora »Città San’Angelo: Nuova vita per l’area dell’Ex Mercato del Fiore
Città Sant’Angelo – Grazie all’accordo tra l’Amministrazione del Comune di Città Sant’Angelo e la Provincia è stata modificata una convenzione del 2007 per la gestione dell’area dell’ex mercato del Fiore situata in via Lungofino che permetterà di restituire decoro e sicurezza alla zona. L’area prevedeva una parte riservata a strutture sportive e dove il Comune ha costruito un campo da …
Leggi ancora »Spopolamento aree interne: parte il progetto “La montagna che (r)esiste”
L’AQUILA – Formare giovani e attivare e implementare una rete delle aree interne abruzzesi coinvolgendo decine di comuni montani, aziende agricole, produttori locali, presidi culturali, cooperative di comunità e associazioni. È l’obiettivo del progetto “La montagna che (r)esiste”, una serie di azioni finanziate dalla Regione Abruzzo e proposte dall’Associazione Spazio Pieno, di cui è presidente Erminia Scioli, in collaborazione con il …
Leggi ancora »Nuova Pescara: il Ministro Giovannini “Siate voi cittadini e istituzioni locali a decidere”
Pescara – Si è svolto ieri, alla presenza delle massime autorità civili e militari della Regione, l’evento istituzionale “Il Ruolo della città nuova” voluto dal senatore Luciano D’Alfonso per accendere il motore progettuale della fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore. Trattenuto a Roma dalle urgenze dettate dal conflitto militare in Ucraina, il Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini è …
Leggi ancora »Via Ciglia a Pescara, la Cna: «Insensati i parcheggi a pagamento in periferia»
Salce: «E’ un colpo alle attività di un’area pure molto mal servita dai mezzi pubblici» PESCARA – Ben vengano interventi ispirati alla mobilità verde, al principio di rotazione dei posti auto disponibili, all’uso dei mezzi pubblici:ma davvero si stenta a capire il senso di alcune misure annunciate dall’amministrazione comunale in fatto di parcheggi, soprattutto in alcune aree periferiche della città, quando invece altre aree centrali restano rigorosamente free. E’ il senso della …
Leggi ancora »