giovedì , 7 Dicembre 2023

M. L.

Pescara: il Co.n.al.pa “Al posto dei lecci ormai morti si pianteranno solo agrifogli!”

Pescara – «A Pescara si tagliano tutti i lecci ormai distrutti dalla cocciniglia, morti perché non sono stati curati per lungo tempo. Per la sezione pescarese del Co.n.al.pa., il verde urbano subisce e sconta i danni di una gestione non ottimale del passato e del presente in cui si tagliano alberi a volontà. Continua questa discutibile e imponente opera di restyling …

Leggi ancora »

Chieti, SI propone Alberta Giannini per l’assessorato alle Politiche sociali

Chieti – Con una lettera aperta indirizzata al Sindaco, Diego Ferrara, la Segreteria del Circolo Sinistra Italiana di Chieti sottolinea la necessità di sostituire due assessori dimissionari. La Segreteria cittadina di Sinistra Italiana propone l’affidamento dell’incarico di Assessore alle politiche sociali alla consigliera Alberta Giannini, rappresentante della lista “La sinistra con Diego”. Al Signor Sindaco, dott Diego FerraraA fronte della necessità’ …

Leggi ancora »

Sospensione straordinaria delle Attività Didattiche per l’Istituto Rodari di Montesilvano

Montesilvano – Questa mattina il sindaco di Montesilvano ha emesso un’ordinanza straordinaria che prevede la sospensione delle attività didattiche presso l’Istituto Comprensivo Rodari, plesso scolastico Fonte d’Olmo, in via Salvemini, nella giornata di giovedì 30 novembre 2023. La decisione è stata presa a seguito di un’interruzione programmata dell’energia elettrica, che interesserà la scuola dalle ore 09:00 alle ore 13:00. L’interruzione …

Leggi ancora »

Risanamento idrico: D’Alfonso, disinteresse da parte del governo regionale

Pescara – Intervenendo sul tema del del risanamento idrico, il Deputato del Partito Democratico, Luciano D’Alfonso, si dimostra nuovamente critico nei confronti dell’attuale Amministrazione alla Regione Abruzzo accusandola di “disinteresse colpevole” e ricordando come la Giunta regionale da lui presieduta in passato, aveva impresso una accelerazione sul tema del disinquinamento dei fiumi e del sistema idrico integrato. «Ad esempio, per …

Leggi ancora »

Montesilvano, al via la riqualificazione di piazza Montanelli

Montesilvano – Partiti i lavori di riqualificazione della centrale Piazza Indro Montanelli, che saranno curati dalla ditta De Fabritiis di Città Sant’Angelo. La nuova progettazione della piazza, ideata dall’architetto Martina di Nardo Di Maio, prevede una nuova pavimentazione e una pista ciclabile che circonda l’area su tre lati, collegandosi a diverse vie circostanti. Il monumento ai caduti, realizzato nel 1970 …

Leggi ancora »

Blasioli (PD) “Fermi malgrado gli annunci i lavori sulla SP 8”

Pescara Il Consigliere Regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli, ha espresso profonda preoccupazione riguardo ai continui ritardi nei lavori sulla Strada Provinciale 8 Penne-Farindola-Rigopiano. «Lo scorso 1 settembre il Presidente della Provincia De Martinis annunciava in pompa magna la ripresa dei  lavori sulla Strada Provinciale 8 Penne-Farindola-Rigopiano, –scrive Blasioli–  affiancato dai Sindaci, comunicava che la strada sarebbe rimasta aperta fino al 14 settembre sulla base delle richieste degli operatori commerciali, e che dal giorno successivo il …

Leggi ancora »

Concessioni balneari, la Cassazione accoglie il ricorso Regione e Sib

L’Aquila, 23 nov – La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Abruzzo, insieme al Sib, sindacato italiano balneatori in merito alla sentenza del Consiglio di Stato che aveva bocciato la proroga delle concessioni balneari. Cassata la sentenza, toccherà ora al Consiglio di Stato pronunciarsi nuovamente tenendo conto anche delle nuove leggi che Parlamento e Governo hanno …

Leggi ancora »

Penne, ritorno all’alta sartoria

Penne – Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Consiliare del Municipio in Piazza Luca da Penne, la conferenza stampa di presentazione del nuovo opificio produttivo che la nota Casa di Moda Brunello Cucinelli ha scelto di far nascere nella zona artigianale di Ponte Sant’Antonio. Assieme al sindaco di Penne, Gilberto Petrucci, e al Presidente della Regione Abruzzo, Marco …

Leggi ancora »

PNRR a Montesilvano: emergenza o eccesso? critiche dall’Arch. Giuseppe Di Giampietro

Montesilvano -Il progetto di costruzione del centro sportivo “outdoor” di via Alfieri, a Montesilvano. finanziato con quasi 2 milioni di euro di fondi PNRR ha sollevato interrogativi e critiche da parte dell’Arch. Giuseppe Di Giampietro (Webstrade – Comitato di quartiere Saline.Marina.PP1 Montesilvano). Secondo il professionista, il processo di realizzazione di questo impianto, destinato a diventare un pattinodromo in Zona PP1, ha evidenziato …

Leggi ancora »

I Centri di Educazione Ambientale chiedono alla Regione rilancio e valorizzazione delle strutture  

I CEA: «Incomprensibile l’abbondono in cui versa il settore dell’Educazione ambientale nella nostra Regione» La Regione Abruzzo, in base alla L.R. n.122/99, ha riconosciuto una serie di Centri di Educazione Ambientale, i CEA, quarantasette in tutto, diffusi sul territorio regionale, che vanno a costituire la rete INFEA Abruzzo cioè il sistema regionale per l’informazione, formazione ed educazione ambientale. I CEA sono …

Leggi ancora »

Montesilvano, la Dirigente dell’Istituto “Troiano Delfico” smentisce la presenza di coltelli nell’Istituto

Montesilvano – Ne giorni scorsi è stata emessa una circolare interna dell’Istituto Troiano Delfico che stabiliva come dal 16 ottobre, sarebbe stato vietato agli studenti dell’istituto recarsi in bagno indossando borse o marsupi, il provvedimento veniva attuato per evitare che giovani fumassero in quei luoghi, inoltre, invitava i ragazzi a firmare l’apposito registro ogni qualvolta avrebbero fruito dei servizi igienici. …

Leggi ancora »

Ispezione della Procura al canile di Sulmona

“Sulmona – Nellagiornata di oggi si è svolta un’ispezione presso il canile di Sulmona, su ordine della Procura, allo scopo di verificare eventuali casi di maltrattamento dei cani ospitati.A renderlo noto è il presidente di “Tutela diritti animali ETS” Gabriele Bettoschi che rimarca come la situazione di abuso e gestione fuori controllo era già stata segnalata precedentemente da varie autorità, …

Leggi ancora »

Il Co.n.al.pa Pescara critica duramente gli interventi sul verde in città

Pescara – «Le potature e gli abbattimenti dei pini che stanno avvenendo in questi giorni in diverse zone della città di Pescara sono atti immorali sotto ogni profilo e il Conalpa Chieti-Pescara intende segnalarli e condannarli fermamente.E sono anche illegali perchè la legge nazionale sulla protezione dell’avifauna vieta la distruzione dei nidi fino alla fine del mese di agosto. E …

Leggi ancora »

Rischio alluvione: 8 associazioni presentano un dossier “stop al quarto lotto ANAS Teramo-Mare” > DOCUMENTO

INACCETTABILE IL CONSUMO DI SUOLO FERTILE. OTTO ASSOCIAZIONI PRESENTANO UN DOSSIER INVIATO AGLI ENTI DUE MESI FA EVIDENZIANDO TANTE CRITICITA’ E LE ALTERNATIVE CONCRETE PER LA MOBILITA’.LA TRAGICA LEZIONE DELLE ALLUVIONI DELLE MARCHE E DELLA ROMAGNA: EVENTI ESTREMI SEMPRE PIU’ FREQUENTI PER LA CRISI CLIMATICA, PARAMETRI USATI DA ANAS ORMAI INSERVIBILI. LE ASSOCIAZIONI: Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, LIPU del. Abruzzo, …

Leggi ancora »

Bandiera Blu: PD e M5S “Montesilvano unica esclusa sulla costa da Francavilla a Martinsicuro”

Montesilvano – «Purtroppo per Montesilvano è sfumato il sogno blu, siamo delusi e amareggiati per il mancato riconoscimento della Bandiera Blu. Tuttavia, come forze di opposizione, non siamo sorpresi di questo verdetto, in quanto già da tre anni a questa parte avevamo presentato una mozione che impegnava l’Amministrazione ad avviare con tempo il percorso di ottenimento dell’ambito vessillo, attraverso l’implementazione …

Leggi ancora »

A Vasto concorso a premi e mostra di pittura a Palazzo d’Avalos, dal 15 al 23 aprile 

Doppio appuntamento in casa ACM di Vasto: il concorso a premi “L’allegoria dei segni zodiacali” e la mostra della “Bottega d’Arte di Sofya Abalmasova”. Le opere verranno esposte nella Sala Bontempo di Palazzo d’Avalos, dal 15 al 23 aprile 2023. L’associazione ACM (Associazione Competenze Multidisciplinari), con il patrocinio della Città del Vasto, promuove un doppio appuntamento: un concorso a premi, …

Leggi ancora »

Usura, da Pescara un allarme preoccupante: Dopo il blitz della GdF gli interventi della CNA e Codici

Pescara – Nella giornata di ieri la Guardia di Finanza ha eseguito undici misure cautelari contro la Mafia foggiana, arrestando otto soggetti e sequestrando beni per due milioni di euro in diverse province italiane. Secondo le indagini, i clan si sono infiltrati nel tessuto economico di Pescara, contaminando la realtà produttiva con traffici illeciti e investimenti nelle imprese del territorio. …

Leggi ancora »

Parco di Via 8 Marzo: la sezione pescarese del Co.n.al.pa “Assalto”

La sezione pescarese del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio, “questo assalto ai parchi pubblici in aree periferiche di Pescara rischia di provocare non pochi problemi alla comunità”.  Pescara – “Danni ambientali che possono scatenare disagio sociale, con cancellazione di luoghi di svago e azzeramento di servizi ecosistemici indispensabili in epoca di cambiamenti climatici“ è drastico il commento dell’associazione a seguito …

Leggi ancora »

Sentenza Hotel Rigopiano: condanne minori per gli imputati, tensione alta in aula

Pescara – La sentenza sul caso dell’Hotel Rigopiano di Farindola, travolto da una valanga il 18 gennaio 2017 e in cui persero la vita 29 persone, è stata emessa dal giudice di Pescara, Gianluca Sarandrea, dopo tre anni dall’avvio del processo. Dei 30 imputati tra amministratori e funzionari pubblici, oltre al gestore e al proprietario della struttura, accusati a vario …

Leggi ancora »

Dragaggio del porto di Ortona: Autorità Portuale di Ancona a supporto del Comune

Il Comitato Porto, su iniziativa della minoranza, continua a rilevare gravi ritardi dell’Amministrazione comunale sul dragaggio, sul piano regolatore portuale e sugli interventi per le infrastrutture del porto.   Ortona – Si è riunita, alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Ancona Vincenzo Garofalo, del segretario generale Salvatore Minervino e del comandante della Capitaneria di Porto Francesco Scala, l’assemblea …

Leggi ancora »

Montesilvano, chiusura della delegazione comunale al colle: Il Consigliere Palumbo replica alla collega Di Costanzo “io il promotore”

Montesilvano – il Consigliere Danilo Palumbo (Lega Salvini) in una nota replica alla Consigliera Comunale del Partito Democratico di Montesilvano Romina Di Costanzo. La Consigliera Dem aveva espresso rammarico circa la decisione dell’Amministrazione di voler chiudere la delegazione comunale di Montesilvano Colle, restituendo alla proprietà i locali. La decisione, secondo la Consigliera, cancellerebbe la memoria storica e culturale del luogo …

Leggi ancora »

“Anima e cuore” dall’associazione ‘M’arcord’ una serata per ricordare Roberto Falone 

Pescara – “Anima e cuore” è questo il nome della serata organizzata dall’associazione ‘M’arcord’ insieme alla Parrocchia Beata Vergine Maria del Rosario.Una kermesse dedicata alla memoria di Roberto Falone, l’operatore culturale e organizzatore di eventi che all’età di 70 anni ci ha lasciati nel giugno dello scorso anno. Falone oltre a nutrire una grande passione per il blues era stato …

Leggi ancora »

Botta e risposta sui Conti ASL: Taglieri “buco stimato di 200 milioni”, Verì “nessuna voragine”

 Pescara – “Lo spettro del commissariamento per la sanità pubblica abruzzese è dietro l’angolo. Nelle previsioni dei conti Asl, che sprofondano verso un buco stimato di 200 milioni di euro o più, viene fuori tutta l’incapacità della Regine Abruzzo a trazione centrodestra di gestire la sanità regionale”. Ad affermarlo è stato il Capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri che …

Leggi ancora »

Azione Universitaria Teramo “Sostegno ad Azione Sapienza, sinistra uguale violenza”

Teramo – Nella giornata di ieri a Roma presso l’Università “La Sapienza”, per il convegno “Il Capitalismo – Il profilo nascosto del sistema“, organizzato  dagli studenti di destra, di Azione universitaria, erano attesi il giornalista Daniele Capezzone e l’onorevole Fabio Roscani. Alcuni studenti di “Oggi come Cambiare Rotta”, che si definisce un’organizzazione giovanile comunista, anno protestato con uno striscione “Fuori i fascisti …

Leggi ancora »

Una nuova visione per Pescara: un grande parco centrale

Un Mare di Verde per Pescara: La città di Pescara e il suo Parco Centrale29 ottobre 2022dalle ore 10.30 alle 20.30 circaDopolavoro Ferroviario nell’area di risulta Pescara – Da Italia Nostra Pescara, un appello sottoscritto da personalità del mondo accademico, culturale ed associativo, per scongiurare la realizzazione del palazzo della Regione e di alcuni altri edifici e silos per il …

Leggi ancora »