giovedì , 30 Marzo 2023

Archivio per Tag: caccia

Il WWF Abruzzo presenta la campagna contro la caccia di selezione a Cervo e Capriolo

Con lo slogan “La natura si ammira, non si uccide”, l’Associazione chiede a tutti gli abruzzesi di opporsi a questa tragica scelta, non sostenuta adeguatamente da dati scientifici e dannosa per l’ambiente e per l’immagine della nostra Regione  Pescara – Presentata questa mattina in conferenza stampa a Pescara la campagna del WWF Abruzzo “La natura si ammira, non si uccide” contro la …

Leggi ancora »

Si conclude a febbraio la stagione venatoria in Abruzzo: Il WWF Abruzzo “necessarie maggiori tutele per la fauna selvatica

Il WWF: “Inconcepibile la prospettiva di sparare a cervi e caprioli nella Regione Verde d’Europa”   Pescara – Il 10 febbraio si concluderà finalmente in Abruzzo una stagione venatoria che anche quest’anno gli amministratori regionali hanno voluto prolungare con la caccia al Colombaccio. «Un prolungamento, -commenta il WWF regionale- di cui certamente nessuno sentiva il bisogno, ma che è il risultato …

Leggi ancora »

La Regione Abruzzo si prepara ad aprire la caccia al Cervo e al Capriolo. Il WWF “scelta sbagliata”

Viene affidata a una società esterna la predisposizione del primo piano di prelievo, per il successivo inserimento delle specie Cervo e Capriolo nel calendario venatorio della Regione Abruzzo 2023-2024 Per il WWF Abruzzo una scelta sbagliata che oltre a costituire un grave danno per la fauna, lo è anche per l’immagine dell’Abruzzo  Con determinazione N. DPD 023/449/2022, sulla scia di quanto …

Leggi ancora »

10 e 11 settembre pre-apertura della caccia in Abruzzo alle sole specie Cornacchia grigia, Gazza e Ghiandaia

Il WWF: «È il solito regalo ai cacciatori»  Preoccupazione per il disturbo alla fauna, gli atti di bracconaggio e la carenza della vigilanza venatoria  Il 10 e l’11 settembre è prevista la pre-apertura della caccia della Regione Abruzzo. Questa volta per le sole specie Cornacchia grigia, Gazza e Ghiandaia. Rispetto agli anni passati, viste anche le tante bocciature del TAR accumulate …

Leggi ancora »

Fauna selvatica e attività venatoria: Imprudente chiede deregulation con apertura della caccia al cervo e capriolo. Critica la SOA

L’Aquila – “Sulla gestione della fauna selvatica è giunto il momento di dare risposte immediate ed efficaci alle istanze delle aziende che operano nel settore agricolo e zootecnico. Non abbiamo più tempo da perdere, occorre agire ora, d’urgenza, con provvedimenti rapidi e concreti anche per controbilanciare gli effetti di una crisi che incide direttamente sui costi di produzione e approvvigionamento”. …

Leggi ancora »

Ripopolamento selvaggina: Immessi 100 fagiani nella provincia di Pescara dall’Italcaccia

Pescara – Sono più di 100 i fagiani liberati, nei giorni scorsi, dall’Italcaccia di Pescara nell’intera provincia. Opera meritoria ma, imprescindibile, se si vuole coniugare correttamente ambiente e sostenibilità venatoria.Un’operazione che, tuttavia, necessita di una premessa fondamentale per affrontare l’argomento relativo del ripopolamento del fagiano, anche per il suo valore etico e tecnico che ne rappresenta. “Quando si parla di …

Leggi ancora »

Calendario Venatorio 2021 in Abruzzo, Pepe (Pd): “Ancora caos sulle preaperture e sull’addestramento e l’utilizzo dei cani”

Teramo – Il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd Dino Pepe ritorna sull’argomento del Calendario Venatorio 2021 varato dalla Giunta Regionale che disciplina l’attività cinofila e venatoria per l’intero anno, denunciando altre gravi ripercussioni già all’indomani della sua attuazione. “Le previste preaperture del 11 e 12 infatti sono piovute a ciel sereno il giorno prima (il 10 settembre) all’insaputa …

Leggi ancora »

Caccia: la Giunta regionale approva il nuovo Calendario venatorio 2021-22

Pescara – La Giunta regionale, nella seduta di ieri, ha approvato la modifica della delibera n.365 per conformare il Calendario Venatorio Regionale 2021-2022 all’ordinanza del Tar n° 151. E’ stato, pertanto, approvato, il nuovo Calendario Venatorio Regionale 2021-2022 ed è stata revocata la delibera n. 541 relativa ad alcune disposizioni tecniche sulla tortora. In Abruzzo, sul territorio ricompreso negli Ambiti …

Leggi ancora »

Festa della Cinofilia a Collecorvino

Enzo Chiavaroli e Axel, Elio D’Onofrio e India a Luca Centorame e Megan i premi Italcaccia di Pescara giudicati da Gabriele Ermesino e Pasqualino Treccia Collecorvino . Il primo posto, per la categoria Cacciatori, va ad Enzo Chiavaroli e al suo formidabile Axel, per gli Inglesi garisti a Elio D’Onofrio e alla sua splendida India, mentre, per i continentali garisti …

Leggi ancora »

Caccia in terreni privati: SOA patrocina ricorso al TAR contro la Regione Abruzzo.

Chiesto lo stop all’ingresso dei cacciatori nelle proprietà in caso di opposizione dei proprietari. La Regione Abruzzo ha dato parere negativo a diversi cittadini proprietari di terreni agricoli che avevano chiesto di vietare l’accesso dei cacciatori nelle loro proprietà per ragioni connesse ai rischi per la propria incolumità, all’inquinamento da piombo e a questioni etiche. Dichiara Massimo Pellegrini, presidente della …

Leggi ancora »

Terreni agricoli esclusi alla caccia in Abruzzo: il WWF “La Regione ammette l’errore”

Il WWF: “Ci sono voluti sei mesi per poter ottenere il rispetto della legge!”  Pescara – In questi giorni i cittadini che avevano fatto richiesta alla Regione Abruzzo di poter sottrarre alla caccia il proprio terreno o fondo agricolo, alla luce dell’approvazione del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, hanno ricevuto una comunicazione dal Dipartimento Agricoltura che, finalmente, consente di poter …

Leggi ancora »

Chiude la stagione venatoria 2020/21: il WWF “tanti incidenti gravi, quattro in Abruzzo con due morti”

“Confermata dal Covid la forte influenza dei cacciatori sulla politica mentre ISPRA ribadisce l’inutilità della caccia in braccata per limitare i danni da cinghiale. La questione ancora irrisolta della chiusura dei fondi agricoli prevista dalla legge 157/95: la Regione è in errore” WWF Pescara – Domani, 10 febbraio, sarà l’ultimo giorno della stagione venatoria 2020/2021: la Regione infatti, dopo aver esteso di un …

Leggi ancora »

WWF “la caccia in braccata non serve per contenere presenze di cinghiali né i dannni, è l’ISPRA ad affermarlo”

Il WWF: “Ora si cambi passo nella gestione venatoria”  Pescara – Nel parere richiesto dalla Regione Abruzzo per il prolungamento della caccia al cinghiale al 31 gennaio, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), unico ente dello Stato deputato al rilascio dei pareri alle Regioni su caccia e fauna selvatica, pur dando assenso alla proroga, evidenzia chiaramente che …

Leggi ancora »

Caccia: il WWF “in piena emergenza COVID fuori dal proprio comune non si può passeggiare ma sparare sì!”

l WWF: “Scelta assurda della Giunta Marsilio-Imprudente.Si continua a millantare il falso: la caccia non fa diminuire cinghiali e danni ma anzi li aumenta ” Pescara – Con l’Ordinanza n.108 del 12/12/2020 “Misure di gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 in area arancione”, il Presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e l’Assessore Emanuele Imprudente dispongono la possibilità per i cacciatori di muoversi …

Leggi ancora »

Dietro front della Regione Lazio, cancellata la norma che consentiva la caccia anche ai non residenti ai confini del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

CANCELLATA LA NORMA CHE CONSENTIVA LA CACCIA ANCHE AI NON RESIDENTI AI CONFINI DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISESODDISFATTE LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE PER LA MARCIA INDIETRO DELLA REGIONE LAZIO  Le Associazioni WWF Italia, ENPA, LAV e LIPU sono soddisfatte per la marcia indietro della Regione Lazio che ha cancellato la norma che consentiva la caccia anche ai non residenti …

Leggi ancora »

Ucciso nelle campagne di Gessopalena da un colpo di fucile esploso per colpire un cinghiale

Il WWF: «Non si può morire “per errore”. Sempre più lunga la lista degli incidenti di caccia nella nostra Regione. Situazione fuori controllo e non più tollerabile: le proposte del WWF Abruzzo» Gessopalena – Finisce in tragedia l’ennesimo incidente di caccia nelle campagne abruzzesi: un uomo originario di Gessopalena è stato ucciso, stando alle ricostruzioni rese note dalla stampa, da …

Leggi ancora »

Montebello di Bertona, ferito davanti casa da un cacciatore: il WWF “L’Abruzzo non può trasformarsi in un campo di battaglia”

Spari a ridosso delle abitazioni e delle aree protette. Troppo scarsi i controlli. Ultimi giorni per chiedere il divieto di caccia nei propri fondi agricoli: gli interessati scrivano alla Regione  Montebello di Bertona – Assurdo incidente, ieri, nel territorio di Montebello di Bertona: un uomo, uscendo di casa, è stato ferito a una gamba da un colpo di fucile sparato …

Leggi ancora »

Regolamentazione venatoria: il WWF, “dimenticata” la fascia esterna del Parco d’Abruzzo

Il WWF diffida gli ATC: «Nelle aree contigue la caccia solo per i residenti»  Il WWF ha inviato ieri una diffida agli ATC presenti nel territorio dell’area contigua del versante abruzzese del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (ATC Avezzano; Roveto-Carseolano; Sulmona; Subequano), perché si attivino al fine di evitare che siano ammessi nei propri territori cacciatori non residenti nell’area …

Leggi ancora »

Stagione venatoria, il WWF “in Abruzzo si apre con il solito regalo ai cacciatori “

preapertura 5 e 6 settembre su alcune specie.  Il WWF: la caccia a settembre un danno per tutta la fauna selvatica.    Pescara – Con le prime giornate di preapertura ad alcune specie, il 5 e il 6 settembre si avvierà la stagione venatoria 2020. Il WWF, come ogni anno, ha presentato le proprie osservazioni al calendario venatorio nelle sedi …

Leggi ancora »

Deregulation venatoria in Abruzzo: il WWF “si vuole far sparare di notte e usando mezzi non consentiti”

L’appello del WWF alla Regione: scelte assurde e pericolose, tornate alla ragione! Pescara –  «Con sconcerto apprendiamo che la Regione Abruzzo è in procinto di discutere modifiche al Disciplinare-tipo per la caccia di selezione che prevedono, nelle aree critiche di presenza della specie individuate nella Regione Abruzzo, il prolungamento dell’attività di caccia al Cinghiale anche durante la notte e il …

Leggi ancora »

Pubblicata l’ordinanza del TAR sul calendario venatorio, dal I° ottobre via libera alle doppiette

CALENDARIO VENATORIO: IMPRUDENTE,  TAR CONFERMA VALIDITA’ ORA URGENTE PIANO AGGIORNATO L’Aquila “Il verdetto del Tar conferma la validità complessiva del calendario adottato dalla giunta regionale, tanto che solo per alcune specie è stata sospesa la caccia vagante a settembre e a gennaio”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Caccia, Emanuele Imprudente, in merito alla pronuncia dei giudici amministrativi sulla sospensione del …

Leggi ancora »
La tua pubblicità su Hg