domenica , 20 Luglio 2025

Redazione

Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema

Pescara – “Avrei preferito attendere la conclusione delle procedure amministrative, ma il caos e la disinformazione che, ancora una volta, si sono scatenati intorno al disavanzo della sanità regionale mi obbligano a fare alcune doverose precisazioni, come sempre nella massima trasparenza che contraddistingue il mio lavoro e quello del Dipartimento Sanità della Regione”. Lo puntualizza l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, …

Leggi ancora »

Primo Maggio: la CGIL celebra i lavoratori con musica, dibattiti e l’appello per i “5 Sì”

Chieti si prepara a festeggiare il Primo Maggio 2025 con un evento ricco di significato, organizzato dalla CGIL Chieti alla Villa Comunale. Martedì 1° maggio, dalle 10 alle 20, il capoluogo teatino infatti ospiterà una giornata dedicata ai diritti dei lavoratori, alla cultura e alla partecipazione civica, unendo convivialità e impegno per un futuro più equo. Al centro dell’iniziativa, la …

Leggi ancora »

Diritti di cittadinanza: a Pescara un incontro con Walter Massa, presidente nazionale Arci

“Invitiamo a partecipare all’incontro pubblico sulla riforma della cittadinanza, un’occasione importante di formazione e informazione, per una battaglia di civiltà”. Così Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana sostiene il valore dell’incontro organizzato dall’Arci di Pescara, domani mercoledì 30 aprile presso lo Scumm in via delle Caserme, dalle ore 18.30. Interverrà Rahel Seium, esponente di Sinistra Italiana, insieme al Presidente …

Leggi ancora »

Referendum: a Pescara, davanti alla RAI un presidio “Adesso parliamo noi”

Pescara – Un presidio per chiedere ai mezzi di informazione di dare visibilità ai referendum dell’8 e 9 giugno affinché i cittadini possano votare in maniera consapevole e informata. L’iniziativa, dal titolo “Adesso parliamo noi. Rompiamo il silenzio sui referendum”, si è svolta stamani a Pescara, davanti alla sede regionale della Rai. A promuoverla, nell’ambito della mobilitazione organizzata a livello …

Leggi ancora »

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli appuntamenti più attesi e amati del panorama florovivaistico nazionale. Conclusa ieri sera al porto turistico Marina di Pescara, la 47ª edizione, seppure in condizioni meteo non sempre favorevoli, ha fatto registrare un boom di presenze e un’altissima partecipazione sia di pubblico che di operatori di …

Leggi ancora »

“Andare per il luoghi della Resistenza”: a Pescara presentato il libro dello storico Pezzino

Pescara – “Un libro, ma anche una sfida: poco più di centocinquanta pagine per raccontare la Resistenza nel suo senso più ampio, ovvero l’azione congiunta di uomini e donne che hanno combattuto il nazifascismo. Si parte sempre da un luogo per affrontare un tema, sulla base della storiografia più aggiornata, e si riconnettono le molte storie della Resistenza che attraversano …

Leggi ancora »

Il Comune di Pescara aderisce alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”

Pescara – Anche per il 2025, il Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), promuove la campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, in programma dal 23 aprile al 31 maggio, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio librario come strumento di crescita personale, culturale e civile. L’iniziativa si propone inoltre di portare la lettura oltre …

Leggi ancora »

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque finalisti alla 35esima edizione del Concorso nazionale “Professione moda giovani stilisti” organizzato da CNA Federmoda.  Il momento clou del Concorso, articolato su cinque sezioni di prodotto, sarà dedicato alla presentazione degli elaborati e alla premiazione dei vincitori. La sede della fase finale dell’edizione 2025 del …

Leggi ancora »

Alla scoperta delle orchidee selvatiche e dei fiori spontanei nel Parco Lauretum

Loreto Aprutino – Nel weekend del 25, 26 e 27 aprile, il Parco paesaggistico Lauretum  di Loreto Aprutino, sarà aperto al pubblico per passeggiate naturalistiche alla scoperta del prezioso patrimonio floristico locale e per ammirare le orchidee selvatiche, i gladioli di campo e le altre essenze spontanee che fioriscono in questi luoghi nel periodo primaverile.  La passeggiata durerà circa un’ora e …

Leggi ancora »

Edilizia residenziale pubblica: a Pescara eseguiti 11 sfratti in un mese

Pescara – Negli ultimi 30 giorni il Comune di Pescara, in collaborazione con la Polizia Locale, coordinata dal Comandante, Danilo Palestini, ha eseguito 11 sfratti da alloggi di edilizia residenziale pubblica, in diverse vie della città, tra cui via Caduti per Servizio, via Carlo Alberto dalla Chiesa, via Lago di Borgiano, via Lago di Capestrano, via Osento e via Passo …

Leggi ancora »

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il concerto del gruppo Bandalarga previsto per domani sera (24 aprile) a Caramanico Terme è stato rimandato e verrà recuperato durante il lungo programma degli Incontri di Primavera in una data che verrà comunicata in seguito: dopo 10 anni di stop, tornano domani ‘Le Giornate della …

Leggi ancora »

Andare per i luoghi della Resistenza”: incontro a Pescara sul libro di Paolo Pezzino

Domani alla Fondazione Abruzzo Riforme dialogo con Enzo Fimiani, Maria Rosaria La Morgia e Nicola Palombaro PESCARA – Raccontare la Resistenza, scoprirla (o riscoprirla) anche attraverso i luoghi, i sentieri percorsi dai partigiani. Ma anche attraverso i memoriali, le pietre d’inciampo e i monumenti, per arrivare fino a posti dove oggi non sembra esserci nulla d’interessante e che invece sono stati …

Leggi ancora »

Dalla Regione 9 mln per i dottorati di ricerca

Pescara, 22 apr. – Regione Abruzzo e università abruzzesi a braccetto per garantire l’alta formazione dei giovani laureati. È il senso del nuovo avviso FSE+ “Programma di ricerca e formazione dottorale – Finanziamento Dottorati di ricerca” presentato oggi dall’assessore alla Formazione, Roberto Santangelo, insieme con due rettori, Christian Corsi (Teramo) e Edoardo Alesse (L’Aquila), e il professor Angelo Cichelli in …

Leggi ancora »

Sportello Temporaneo per i Clienti di Santa Teresa di Spoltore presso l’Ufficio Postale di Spoltore

Spoltore – A seguito dell’evento criminoso che ha reso temporaneamente indisponibile l’ufficio postale di Santa Teresa di Spoltore, Poste Italiane ha adottato misure immediate per garantire la continuità dei servizi ai cittadini. A partire da domani, 23 aprile, o al più tardi da giovedì 24, sarà attivato uno sportello dedicato presso l’ufficio postale di Spoltore, situato in Via Giuseppangelo Fonzi …

Leggi ancora »

A Spoltore in consegna i pacchi di beni alimentari per la Pasqua

Gli anziani dello Spazio Sociale di Spoltore hanno promosso una raccolta di beni alimentari e di prima necessità per le famiglie bisognose. La consegna, in questi giorni, a 15 nuclei indicati dai servizi sociali del Comune. Altri 3 pacchi sono stati consegnati in una casa famiglia. “In occasione della Pasqua” sottolinea il presidente dello Spazio Sociale Guido Di Nicolantonio “abbiamo …

Leggi ancora »

Alimentari e panificazione artigianale, firmato da imprese e sindacati il contratto integrativo

Tra gli aspetti qualificanti dell’intesa anche sicurezza sul lavoro e lotta alla violenza di genere PESCARA – Creazione di un osservatorio regionale di settore. Formazione professionale. Prevenzione e sicurezza sull’ambiente di lavoro. Violenza, molestie e discriminazione di genere. Lavoro intermittente. Mensa. Indumenti di lavoro. Elemento economico regionale. Contributo contrattuale. Sono i punti qualificanti del contratto collettivo integrativo regionale dell’area Alimentazione …

Leggi ancora »

Giornata nazionale del Made in Italy: l’agrifood abruzzese continua a crescere

Pescara – Fatto in Italia, fatto bene, legato alla tradizione per non perdere la propria identità ma con lo sguardo rivolto alla tecnologia per coinvolgere mercati sempre più ampi. È questo il ritratto dell’agrifood abruzzese che è emerso dall’incontro “Radici di gusto: l’Abruzzo del Made in Italy tra tradizione e innovazione”: un confronto tra imprenditori, studenti e studiosi ieri 15 …

Leggi ancora »

Pineta Dannunziana: lavori di sicurezza sugli alberi, strade chiuse temporaneamente

L’assessore Orta in commissione Controllo e Garanzia per illustrare gli interventi Pescara – “Si avviano a conclusione i lavori promossi dal Comune di Pescara dopo  il maltempo  delle scorse settimane che ha provocato la caduta di alberi e ne ha messi a rischio molti altri, tanto da rendere inevitabile la chiusura di alcune strade nella zona della Pineta dannunziana, per tutelare …

Leggi ancora »

Sciulli confermato alla guida del comitato regionale CIP Abruzzo

A L’Aquila, presso la sede di Sport e Salute, ha avuto luogo l’assemblea elettiva del comitato regionale CIP Abruzzo che ha riconfermato per il terzo mandato di fila il presidente uscente Mauro Sciulli, alla guida per il quadriennio 2025-2028. Nella nuova giunta sono stati eletti Monica Ciaramellano, Elvia Rega e Piercarlo Fisco (rappresentanti FSP/FSNP), Francesco Di Federico (DSPAP), Antonio Cippo …

Leggi ancora »

Porta a porta: Il presidente della commissione Ambiente D’Alonzo replica a Sola (M5S)

Pescara – “Alzare la voce, buttarla in caciara. Questo fa la minoranza, su molti temi particolarmente delicati, con uno spirito ostruzionistico che non si smentisce mai, senza portare contributi positivi ma contestando puntualmente tutto ciò che fa il Comune. Il Movimento 5 stelle ha avviato una campagna di contestazione ormai da tempo contro la raccolta dei rifiuti porta a porta, …

Leggi ancora »

Un visore VR: il dono dell’Associazione A.M.I.C.O. alla Chirurgia Pediatrica di Pescara

Pescara – Un nuovo strumento all’avanguardia entra a far parte delle dotazioni della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale di Pescara: si tratta di un visore per la realtà virtuale con contenuti dedicati alla fascia d’età pediatrica superiore ai 6 anni., progettato per offrire supporto durante le procedure invasive e ridurre l’ansia e il dolore nei bambini, donato grazie all’iniziativa dell’Associazione A.M.I.C.O. in …

Leggi ancora »

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile 2025, simbolo delle difficoltà croniche della città nella gestione del traffico e della mobilità. La proposta di modificare il senso di marcia della via, da mare verso collina, per alleviare gli ingorghi esasperati dal cantiere Terna, è secondo Simona Barba, consigliera di AVS-Radici in Comune, …

Leggi ancora »

A SPOLTORE RIPARTONO I CONTROLLI DELLA GUARDIA CIVICA AMBIENTALE

Spoltore – Ripartono le attività della Guardia Civica Ambientale. Spoltore ha firmato oggi (15 aprile 2025) l’accordo con i volontari per proseguire le attività di controllo dal prossimo maggio: colonie feline non registrate, malgoverno di animale, deiezioni canine, pulizia dei terreni incolti, gestione dei rifiuti. “L’Amministrazione Comunale” spiega il sindaco Chiara Trulli “ha voluto coinvolgere le Associazioni animaliste e protezionistiche …

Leggi ancora »

Cina – Abruzzo: le best practices per il futuro sostenibile

Un conglomerato bituminoso sempre più green grazie ad innovazioni e incentivi normativi realizzato a Chieti per la prima volta in Europa. La Cina emerge come modello per l’attrazione di investimenti in rinnovabili. Pescara – Guardare all’Oriente per individuare best practice innovative da applicare nel settore delle costruzioni e dell’energia. Questo l’obiettivo che ha spinto ANCE Giovani Chieti Pescara ad organizzare un …

Leggi ancora »

FESR: al via “Regione Abruzzo Next” per la promozione dell’avviso Ricerca

Pescara – “Regione Abruzzo Next” è la nuova campagna di informazione che la Regione Abruzzo avvia per la promozione degli avvisi FESR FSE Plus inseriti nella programmazione 2021-2027. Il primo appuntamento è fissato per domani, mercoledì 16 aprile alle ore 16, presso il Museo della Genti d’Abruzzo (Sala Favetta) in via delle Caserme, 58 a Pescara, dove tecnici della Regione e …

Leggi ancora »