lunedì , 14 Luglio 2025

Redazione

Terremoto ’09, il cortometraggio “Lettera dal futuro” all’istituto comprensivo Pescara 3

Pescara – L’istituto comprensivo Pescara 3, su iniziativa dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Toppetti, ha ospitato la proiezione del cortometraggio “Lettera dal futuro”, tratto dal libro “Macerie dentro e fuori”, scritto da Umberto Braccili, con la regia di Pino Assorgi, prodotto dalla Aternum Fotoamatori Abruzzesi. La storia è quella di quattro giovani universitari, pochi giorni prima del terremoto dell’Aquila del …

Leggi ancora »

Presentato il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”

Pescara – La Camera di Commercio Chieti Pescara e il GAL Costa dei Trabocchi hanno presentato oggi, in Camera di commercio, il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”, un’iniziativa strategica per promuovere il territorio come destinazione turistica di eccellenza, all’insegna della qualità e della sostenibilità. Il progetto, finanziato nell’ambito del programma di Sviluppo rurale della Regione Abruzzo, mira a …

Leggi ancora »

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla XXVª edizione.Sitratta di una libera interpretazione teatrale delle origini della tradizione pianellese per eccellenza, che si svolge nella notte tra la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo. La manifestazione inizierà nel pomeriggio di Pasqua, alle ore 17,00, con la sfilata del corteo storico composto da personaggi che, …

Leggi ancora »

Chieti, “Peregrinatio Croce dell’Amore 2025”: 4 quintali di donazioni per la Capanna di Betlemme

Chieti – Si è svolta con grande partecipazione la seconda edizione della “Peregrinatio Croce dell’Amore – ed. Quaresima 2025”, un’iniziativa di solidarietà e preghiera che ha visto la consegna di oltre 4 quintali di generi alimentari, prodotti di prima necessità, vestiti e giocattoli alla Capanna di Betlemme, diretta da Luca Fortunato. L’evento, tenutosi nella mattinata del Lunedì Santo, ha avuto …

Leggi ancora »

Raccolta dei rifiuti porta a porta a Pescara: parte la rimozione dei cassonetti in centro

Pescara – Da lunedì 14 aprile a venerdì 18 aprile prossimi, spariranno gradualmente i cassonetti stradali dei rifiuti in un’altra zona della città, identificata dalla società Ambiente spa come “area C3”, e il conferimento dei rifiuti avverrà con le attrezzature che gli utenti, domestici e non domestici, stanno ricevendo da due mesi, cioè dal 10 febbraio 2025 proprio dalla società …

Leggi ancora »

Al via il Progetto “Legàmi”: interventi socio-educativi per famiglie con bimbi da 0 a 10 anni

Pescara, 12 aprile 2025 – L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara, guidato da Adelchi Sulpizio, annuncia l’avvio del progetto “Legàmi”, un’iniziativa rivolta alle famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 10 anni, residenti in città. “Con un finanziamento complessivo di 50.000 €, il progetto si propone di rafforzare i servizi socio-educativi esistenti e promuovere la resilienza …

Leggi ancora »

“Pianella Partecipa”: un dialogo aperto per una comunità più unita

Pianella, 8 aprile 2025 – Si è concluso con grande partecipazione il ciclo di incontri “Pianella Partecipa”, l’iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale per promuovere un confronto diretto con i cittadini, rafforzando il legame tra istituzioni e comunità. Il percorso, articolato in tre appuntamenti, ha toccato il capoluogo (26 marzo, Piazza Garibaldi), Cerratina (7 aprile, Delegazione comunale) e Castellana (Centro Polifunzionale), registrando …

Leggi ancora »

Pescara, Il Comune assegna nove alloggi  a canone concordato, esce il bando  

Pescara – “Uscirà nei prossimi giorni un bando del Comune di Pescara per assegnare nove alloggi a canone concordato. Sono alloggi di proprietà del Comune che si trovano in un fabbricato situato in strada Cavallaro 85, che saranno messi a disposizione, dopo la graduatoria, di altrettante famiglie”. Stamani l’annuncio in conferenza stampa del sindaco Carlo Masci e dell’assessore Alfredo Cremonese. …

Leggi ancora »

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made in Italy, un evento promosso dall’assessorato regionale alle Attività produttive in collaborazione con il Polo dell’Innovazione del Made in Italy. L’iniziativa ha riunito sindaci, istituzioni e rappresentanti del mondo produttivo per discutere delle opportunità di crescita e internazionalizzazione delle imprese abruzzesi, con particolare attenzione alle …

Leggi ancora »

“IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA” Le iniziative programmate dalla Cgil nei capoluoghi di Abruzzo e Molise

SABATO 12 APRILE L’AVVIO CONCOMITANTE IN TUTTA ITALIA DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA IN VISTA DEL VOTO DELL’8-9 GIUGNO Pescara – “Iniziative in ogni capoluogo di provincia dell’Abruzzo e del Molise, organizzate da ogni singola Camera del Lavoro per dare voce a proposte, condivisioni, confronti e idee sul tema della partecipazione alla vita politica con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza del referendum …

Leggi ancora »

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico Internazionale di Città Sant’Angelo, una rassegna che promette di portare musica e cultura di altissimo livello nella suggestiva Collegiata di San Michele Arcangelo. A illustrare l’evento, durante la conferenza stampa, il sindaco Matteo Perazzetti, l’assessore al Centro Storico Marcello Di Gregorio, il parroco Don Lorenzo …

Leggi ancora »

Pescara com’era raccontata dalle fotografie
di Pasquale De Antonis

Pescara – Sfumature di storia, intense come i volti e i gesti che raccolgono, proiettate nel futuro come le architetture che osservano rinascere. E’ una raffinata collezione di gioielli la mostra che riunisce le opere del fotografo Pasquale De Antonis nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo e che sarà inaugurata sabato prossimo, 12 aprile, alle 17,30.  “95 scatti per …

Leggi ancora »

A Chieti una conferenza sulle immagini simboliche della processione del Venerdì Santo

Chieti – Lunedì 14 aprile alle ore 18.30 nella Nuova Libreria Bosio a Chieti si terrà la conferenza sulle Immagini simboliche della Settimana Santa e della Processione del Venerdì Santo a Chieti a cura della prof.ssa Angela Rossi. Introduce Antonio Di Giosafat, direttore della Nuova Libreria Bosio e della San Paolo Libreria di Pescara, organizzatore della manifestazione insieme ai Cooperatori …

Leggi ancora »

Cannabis light, il M5S: “la destra di Marsilio affossa un settore legale, virtuoso e fiorente”

L’Aquila – “Il centrodestra regionale e il governo nazionale hanno deciso di cancellare, con un colpo di spugna, anni di lavoro, innovazione e occupazione. Lo hanno fatto con una norma ideologica e senza basi scientifiche che considera la cannabis light una droga, contro ogni evidenza normativa e medica. Una follia giuridica ed economica che porterà alla chiusura di migliaia di …

Leggi ancora »

Difesa ecosistema marino: Imprudente firma Intesa tra enti per Abruzzo Sostenibile Blue Deal

Pescara – È stato firmato a Pescara il Protocollo di Intesa: “Abruzzo Sostenibile Blue Deal”, presentato alla stampa dall’assessore alla Pesca e Ambiente, Emanuele Imprudente, finalizzato alla costituzione del Tavolo Scientifico Interdisciplinare volto alla difesa dell’ecosistema marino abruzzese. L’obiettivo è creare un’azione coordinata tra Enti per la condivisione dei dati ed il rapido intervento per ripristinare la salute del mare, …

Leggi ancora »

Dazi USA, l’Abruzzo valuta l’impatto sull’industria: Magnacca annuncia incontro con le aziende

Pescara – L’introduzione dei dazi imposti dal governo statunitense ai paesi dell’Unione Europea preoccupa l’industria abruzzese, e la Regione si prepara a fare i conti con le possibili ricadute. L’assessore al Lavoro e alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, ha annunciato oggi un incontro imminente con gli interlocutori istituzionali per analizzare la situazione: “Faremo un esame approfondito su quante aziende hanno …

Leggi ancora »

VINITALY 2025, LA CONVENTION ANNUALE DELLE DONNE DEL VINO FA TAPPA IN ABRUZZO DAL 15 AL 18 MAGGIO

Verona – Sarà l’Abruzzo ad ospitare la convention Nazionale delle Donne del Vino, l’appuntamento annuale organizzato dall’associazione che riunisce rappresentanti al femminile del mondo enologico italiano, tra produttrici, comunicatrici e sommelier. L’evento, che si terrà tra il 15 e il 18 maggio, è stato presentato oggi, durante la terza giornata di Vinitaly, in una conferenza stampa organizzata nell’area eventi del …

Leggi ancora »

Borghi medievali: Santangelo, il Giubileo occasione per presentare l’Abruzzo al mondo

L’Aquila – “Un progetto che parla di radici e di futuro, in cui la cultura, l’ambiente e la tradizione enogastronomica si fondono per offrire al viaggiatore un’esperienza autentica. Il Giubileo rappresenta una straordinaria occasione per presentare l’Abruzzo al mondo, e questo progetto ci consente di farlo con visione, qualità e innovazione.” Così l’assessore Roberto Santangelo ha presentato questa mattina, a …

Leggi ancora »

Gianni Chiodi nuovo amministratore delegato della Fira

Pescara – Gianni Chiodi, 64 anni, commercialista, è il nuovo amministratore delegato della Fira, la finanziaria regionale. L’ex presidente della Giunta regionale tra il 2008 e il 2014 verrà indicato dal consiglio di amministrazione all’assemblea dei soci, che provvederà a ratificare la nomina. Ad annunciare il nuovo Ad di Fira è stato il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, che …

Leggi ancora »

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino biologico di eccellenza”, progetto che abbraccia le regioni Abruzzo, Molise e Puglia, e finanziato con un contributo Pnrr di oltre 17 milioni di euro. Alla cerimonia istituzionale hanno partecipato tra gli altri il presidente nazionale della Cia, Cristiano Fini, il vicepresidente con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, e …

Leggi ancora »

Mosciano Sant’Angelo, successo per la “Giornata dell’Amicizia e della Disabilità”

Mosciano Sant’Angelo – Si è tenuta ieri, domenica 6 aprile, a Mosciano Sant’Angelo la “Giornata dell’Amicizia e della Disabilità”, un evento organizzato dal Centro Abruzzo Mosciano, associazione attiva nel settore socio-ricreativo del territorio. La giornata, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle amministrazioni comunali della provincia di Teramo, è stata dedicata al ricordo di Padre Serafino Colangeli, figura di …

Leggi ancora »

La pietra del santo: proiezione in anteprima dell’ultimo lavoro del regista Malandra

LA PIETRA DEL SANTO – Un film di Andrea MalandraProiezione in anteprima al Cineteatro Massimo, in Via Caduta del forte, PescaraMercoledì 9 aprile 2025, ore 20.45 – Ingresso libero Pescara – Arriva in anteprima al cinema La pietra del santo, il nuovo film del regista Andrea Malandra, prodotto dall’associazione No hay banda e dalla Fondazione Pescarabruzzo. Si tratta del quarto …

Leggi ancora »

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite dell’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca che è in missione nella Regione Podkarpackie, al confine con l’Ucraina, per dare attuazione piena all’accordo stipulato lo scorso anno dai presidenti Marco Marsilio e Wladyslaw Ortyle. “La visita nella Regione dei Precarpazi – evidenzia l’assessore Magnacca – deve …

Leggi ancora »

Pescara, al via il Festival della Cultura e della Scienza: l’Ud’A apre le porte alla comunità

Pescara, 7 apr. – “La capacità di dialogo tra istituzioni e università cresce e si consolida proprio sul terreno della coesione sociale”. Lo ha affermato l’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, intervenendo alla giornata inaugurale del Festival della Cultura e della Scienza “Città delle Muse”, manifestazione con la quale l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara apre le porte della ricerca alla comunità …

Leggi ancora »

A Pescara il convegno di Confartigianato sul futuro dell’edilizia

Il 9 aprile alle 17.30, all’Auditorium Leonardo Petruzzi di Pescara, l’incontro rivolto a professionisti e imprese con la partecipazione dei vertici nazionali di Anaepa Pescara – Detrazioni nel comparto dell’edilizia dopo il Superbonus 110%, sicurezza e patente a crediti nei cantieri, Contratto collettivo nazionale Edilizia Artigianato, Mastro Formatore Artigiano, certificazione dei contratti di appalto e asseverazione. Sono i principali argomenti che …

Leggi ancora »