Chieti. Chieti entra nell’élite delle città regine della pizza in Italia con Fermenta, selezionata da 50 Top Pizza fra le pizzerie eccellenti.Nella guida, che redige una scheda di valutazione per ogni locale selezionato assegnando dei parametri relative alle caratteristiche, il modo di lavorare, i servizi messi a disposizione, compare dunque per l’anno 2023 anche la pizzeria di Chieti: è un …
Leggi ancora »Focus
Fake news, la trappola dei titoli acchiappa-click spiegata dal presidente Maduro (Edmo) a Pescara
Il numero uno dell’Osservatorio europeo dei media digitali ha ricevuto l’Ethic Award dell’Oscar Pomilio Blumm Forum Pescara. La grande trappola delle fake news, e le nuove sfide per combatterle con fact-checking, infografiche e open data. Di questo si è parlato all’Oscar Pomilio Blumm Forum durante il meeting che si è tenuto a Pescara, e che ha visto tra gli ospiti …
Leggi ancora »Hg news è in manutenzione
Cari lettori, le notizie online di Hg news si fermano per qualche giorno. Quiete assoluta nella homepage, mentre nel backoffice i lavori fremono, stiamo aggiornando e migliorando alcuni aspetti tecnici, ma non vi lasceremo disinformati, gli articoli già pubblicati restano comunque tuttora fruibili.Buona lettura e a presto, quanto prima torneremo con nuove notizie del territorio.
Leggi ancora »Maltempo, Imprudente chiesto stato di calamità per settore agricolo
L’Aquila -Anticipazione PAC e ‘misure a superficie’ per sostenere comparto in ginocchio causa maltempo. (Regflash) – L’Aquila, 27 giu. La Regione Abruzzo ha chiesto al governo il riconoscimento di Stato di calamità naturale per i gravi danni al comparto agricolo causati dalle abbondanti e ripetute precipitazioni piovose che si sono verificate nei mesi di aprile, maggio e proseguite fino ai …
Leggi ancora »Presentata la prima bozza del Calendario Venatorio ’23/’24, il WWF Abruzzo ‘migliorato ma necessita di revisione’
Il WWF Abruzzo: è necessaria maggiore attenzione per la fauna selvatica. Periodi di caccia da rivedere, specie da escludere e maggiore attenzione per le terre dell’orso marsicano, queste le principali richieste dell’Associazione Nei giorni scorsi è stata presentata in consulta, la prima bozza del Calendario venatorio 2023/2024, documento redatto ogni anno dalla Regione Abruzzo che disciplina l’attività di caccia sul nostro …
Leggi ancora »Export: Farmaceutico, Alimentari e Gomma spingono in alto l’inizio del 2023
Studio CNA sui dati del primo trimestre: male l’automotive, ma l’Abruzzo cresce grazie agli altri settoriDi Costanzo: «La Regione preveda misure di sostegno con la programmazione 2021-2027» PESCARA – Tira aria decisamente migliore per l’export abruzzese, anche se sullo sfondo restano ancora diverse ombre. A spiegarlo è lo studio realizzato da Aldo Ronci per CNA Abruzzo, relativo all’andamento nel primo trimestre del …
Leggi ancora »Pescara, festa nel parco per i 50 anni della parrocchia di Nostro Signore Gesù Cristo Re
Pescara. Cinquanta anni di storia per la parrocchia di Nostro Signore Gesù Cristo Re celebrati dall’intero quartiere. D’altronde per tutti i pescaresi la zona dei Gesuiti è quella cresciuta attorno alla Chiesa di via del Santuario che dal 1973 accoglie i membri della grande famiglia della compagnia di Gesù. «La festa che abbiamo voluto ospitare rappresenta un punto di passaggio …
Leggi ancora »Al Parco paesaggistico Lauretum di Loreto Aprutino evento per conoscere le piante aromatiche e officinali
Loreto Aprutino – Il Parco paesaggistico Lauretum organizza un evento dedicato alla conoscenza delle piante aromatiche e officinali. Dalla mattina, a partire dalle 11:00, fino alle 19:00, ogni ora ci saranno visite guidate in cui i visitatori saranno accompagnati nei giardini per scoprire la storia e le caratteristiche botaniche delle principali essenze aromatiche tra cui spiccano le centinaia di piante di lavanda …
Leggi ancora »Il centrosinistra aquilano chiede le dimissioni del Direttore generale Asl
L’Aquila – “Contravvenendo ad ogni dettato normativo la Asl dell’Aquila sta prevedendo la Casa della comunità all’interno dell’ospedale San Salvatore, una decisione fuori da ogni logica considerando che le nuove strutture socio-sanitarie che entreranno a far parte del Servizio Sanitario Nazionale hanno l’obiettivo di rafforzare l’assistenza territoriale alleggerendo il lavoro dei nosocomi. Una notizia scioccante che abbiamo appreso quasi per …
Leggi ancora »Sito inquinato di Bussi: le associazioni “carente e inaccettabile la proposta di piano di caratterizzazione pozzi S. Angelo“
Procedura di Conferenza dei Servizi aperta lo scorso 9 maggio dal Ministero dell’Ambiente.Momento chiave per la bonifica e per la richiesta di risarcimento danni nei confronti di Edison, serve analisi rigorosa e completa della situazione. Il Forum H2O e la Stazione Ornitologica Abruzzese hanno depositato dettagliate osservazioni alla conferenza dei servizi aperta lo scorso 9 maggio dal Ministero dell’Ambiente sul …
Leggi ancora »Opere della Pinacoteca “Bindi” di Giulianova sotto esame
.Al via un progetto sperimentale di indagine diagnostica in collaborazione con l’Università di Teramo e il Centro di Ricerca MetArte. Giulianova – Il Polo Museale Civico di Giulianova e l’Università degli studi di Teramo rendono noto l’avvio della ricerca sperimentale relativa alla diagnostica non invasiva di 36 dipinti appartenenti alla collezione comunale “Vincenzo Bindi”, esposti e conservati nella Pinacoteca Civica …
Leggi ancora »Riaprono le spiagge accessibili a Montesilvano
Il sindaco De Martinis: “Abbiamo incrementato i servizi, siamo un modello da seguire” Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere comunale con delega alla Disabilità, Giuseppe Manganiello e il presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate hanno inaugurato la nuova stagione delle spiagge comunali accessibili “Mare senza barriere”, con spazi ombreggiati, docce e servizi gratuiti riservati alle persone con disabilità e …
Leggi ancora »Rifacimento istituto Marconi a Pescara: siglato accordo tra Edison e Provincia
Milano – È stato siglato oggi l’accordo tra Edison e la Provincia di Pescara con cui l’azienda destina all’ente pubblico 3 milioni di euro che permetteranno di completare la realizzazione del Liceo statale linguistico e delle scienze umane “Guglielmo Marconi” di Pescara. L’accordo è frutto di un confronto aperto e costruttivo tra i due soggetti, che pone al centro la comunità locale e …
Leggi ancora »Inchiesta ‘Tana delle Tigri’: Masci “il primo sconcertato e attonito sono io”
Pescara – Il sindaco di Pescara, Carlo Masci già ieri al suo ritorno da Israele dove era stato per il Forum mondiale dell’AJC, aveva riunito dirigenti, assessori e consiglieri comunali di maggioranza, in tre riunioni diverse, per farsi riferire su quanto successo nei giorni scorsi in Comune. Dopo aver avviato tutte le attività amministrative necessarie per sostituire i dipendenti coinvolti …
Leggi ancora »Attacco hacker Asl1: Fedele (M5S) “avevamo ragione, il Garante boccia operato Azienda sanitaria”
GIORGIO FEDELE: “PRESSAPOCHISMO INQUIETANTE” L’Aquila – “Avevamo ragione a richiamare costantemente la Asl 1 ai propri doveri per quanto concerne il diritto alla privacy dei cittadini. Anche il Garante della Privacy boccia l’operato della Asl1 e dei suoi vertici, affermando esplicitamente che l’azienda ha quindici giorni di tempo per comunicare alle persone coinvolte la violazione dei propri dati personali. Da …
Leggi ancora »Apre ad Orsogna lo sportello Codici per la tutela dei consumatori
Orsogna. Tutelare e informare consumatori e cittadini: nasce con questo obiettivo lo Sportello Codici ospitato nel Centro Areté di Orsogna (Ch) in Contrada Colle San Giacomo, 1. Lo Sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00. CODICI – Centro per i Diritti del Cittadino è un’associazione di consumatori, impegnata da oltre 30 anni nella tutela dei cittadini, …
Leggi ancora »INCHIESTA COMUNE PESCARA: PETTINARI “CONSIGLIO REGIONALE SIA MESSO AL CORRENTE DI TUTTI I PROVVEDIMENTI SU POLITICI REGIONALI IN QUESTA LEGISLATURA”
Pescara – “Leggere il giornale in questi giorni è un dolore. Gli ultimi eventi hanno gettato un’ombra densa e fitta sul Comune di Pescara e sulle istituzioni che al contrario dovrebbero essere d’esempio a tutti i cittadini. La politica onesta deve farsi sentire oggi più che mai.” Ad affermarlo è il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che continua “Sostengo la richiesta …
Leggi ancora »Uomo e orso: una convivenza possibile?
Un nuovo studio coordinato dalla Sapienza sull’orso bruno marsicano svela le caratteristiche che rendono possibile la coesistenza e le riflessioni per migliorare le azioni future Studi precedenti avevano già messo in luce come i residenti del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM), la storica roccaforte di questa particolare specie di orso, mostrino un atteggiamento molto positivo nei confronti del plantigrado …
Leggi ancora »16 Associazioni di categoria e Organizzazioni sindacali per salvare la linea ferroviaria Roma-Pescara
Pescara – «La Regione Abruzzo assiste ancora una volta ad uno scippo che pregiudica il futuro sviluppo del territorio e l’aggancio alle reti transeuropee. Giù le mani dalle dotazioni finanziarie dell’Alta Velocità Roma-Pescara e monito alla classe politica di maggioranza e opposizione in Regione e in Parlamento per fermare questa decisione insensata del Governo.L’Abruzzo sta perdendo l’ennesima occasione verso lo sviluppo …
Leggi ancora »Tornano i Campi WWF dedicati alla famiglia: il piacere di una vacanza nella terra dell’Orso
Il WWF per il secondo anno consecutivo organizza i weekend da trascorrere in famiglia in Abruzzo. A partire dal mese di luglio, quattro saranno le proposte di campo estivo per quelle famiglie che hanno voglia di trascorre del tempo nelle terre dell’Orso bruno marsicano per imparare a conoscerlo e dare il proprio piccolo e consapevole contributo impegnandosi sul campo in diverse …
Leggi ancora »Pescara sotto indagini delle Fiamme Gialle: arresti per corruzione, droga e finanziamenti illeciti
“Il presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo sotto inchiesta: scoperto un sistema di finanziamenti illeciti che scuote la politica locale.” Pescara – Quattro arresti dalla Guardia di Finanza oggi a Pescara, a seguito di un’indagine della Procura su un giro di droga, tangenti e corruzione all’interno di una vicenda di appalti truccati. Un avviso di garanzia sarebbe stato emesso anche nei …
Leggi ancora »Sabato 3 giugno l’evento del WWF Abruzzo “Uno scatto per il Fratino”
La fotografia per la conservazione” nell’ambito di Controcorrente: l’ecofesta diffusa dell’Area Marina Protetta “Torre di Cerrano” Sabato 3 giugno presso la sala della biblioteca del mare della Torre di Cerrano alle ore 18:00 il WWF Abruzzo organizza l’evento “Uno scatto per il Fratino. La fotografia per la conservazione”: una proiezione di foto dedicate al Fratino e al suo habitat realizzate da fotografi naturalisti. L’incontro è l’occasione per tornare a riflettere sulla presenza del …
Leggi ancora »Stadio Adriatico: Marsilio incontra sindaco, soprintendenza e società per avvio progetto
Pescara – Si è svolta oggi negli uffici della Regione Abruzzo, a Pescara, una riunione a cui hanno partecipato, insieme al presidente Marco Marsilio, il sindaco di Pescara Carlo Masci, il dirigente regionale della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio, Cristina Collettini, e il presidente del Pescara Calcio, Daniele Sebastiani, per definire un percorso di riqualificazione dello stadio Adriatico “Giovanni …
Leggi ancora »Palazzone in via Lazio: oggi l’incontro tra le Amministrazioni comunali di Pescara e Montesilvano
Montesilvano – Questa mattina presso il Palazzo di città, il sindaco Ottavio De Martinis ha tenuto un incontro per la definizione degli aspetti presenti e soprattutto futuri, inerenti la situazione del condominio di via Lazio 61. A prendere parte al tavolo operativo, oltre al comandante della polizia locale Nicolino Casale e al consigliere comunale delegato alla sicurezza pubblica Marco Forconi, …
Leggi ancora »Regione e TUA siglano protocollo d’intesa per migliorare qualità ambientale
Pescara – La Giunta regionale, nei giorni scorsi, ha approvato, su proposta dell’assessore Campitelli, uno schema di protocollo d’intesa tra la Regione Abruzzo e la Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) per la realizzazione di interventi mirati al miglioramento della qualità ambientale, alla tutela della salute dei cittadini, alla riqualificazione delle aree urbane, alla sensibilizzazione dei cittadini sugli obiettivi dell’agenda …
Leggi ancora »