martedì , 14 Gennaio 2025

People

Pianella, la Polizia municipale salva un Falco Pellegrino

E’ stato il comando di polizia municipale a recuperare un esemplare di falco pellegrino ferito ed a portarlo presso il servizio recupero rapaci della Guardia Forestale di Pescara. Nella mattinata un cittadino ha segnalato alla polizia municipale la presenza di un rapace su un terrazzino del centro storico che non riusciva a riprendere il volo, cosi’ gli agenti hanno recuperato l’animale e lo hanno custodito presso il comando fino a quando non hanno ricevuto indicazioni dalla forestale sulla procedura da seguire.

Leggi ancora »

Tanti giocattoli dell’Ail per i bambini dell’Opera Santa Maria di Nazareth di Francavilla al Mare

E’ stata una Befana inattesa quella che ha fatto visita ai bambini ospiti della casa di accoglienza "Opera Santa Maria di Nazareth"  di Francavilla al Mare (Chieti). A portare tanti giocattoli ai piccoli che vivono nella struttura sono state le volontarie della sezione interprovinciale Pescara-Teramo dell’Ail, l’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, Katia Tini e Margherita Cerbarano che sono state ricevute da suor Ancilla. E' stata davvero un festa per tutti, per i bambini che sono stati felici per la magnifica sorpresa e per le volontarie che hanno condiviso la loro gioia. 

Leggi ancora »

Chieti, il Sindaco saluta i dipendenti del Comune “in pensione” dal 2015

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, presso la sede provvisoria del Comune di Chieti, Palazzo ex Banca d’Italia, alla presenza degli Assessori e del personale comunale, salutando i dipendenti che hanno terminato il percorso lavorativo all’interno dell’Ente – De Luca Antonio, Di Meo Tonino, Lapergola Elsa, Semplicino Fernando, Spanò Clelio, Vitullo Virginio, Graziani Beatrice, Rapattoni Luciana, Pompilio …

Leggi ancora »

Spoltore, riconoscimento per nonna Assunta

I migliori auguri per l’arrivo di Giacomo, primo figlio maschio della quinta generazione, dall’Amministrazione comunale”: è il messaggio riportato sulla targa che il Sindaco Luciano Di Lorito ha consegnato oggi (martedì 22 dicembre) ad Assunta D’Amico, trisavola e capostipite di quattro generazioni di donne primogenite, tutte di Santa Teresa di Spoltore. Nonna Assunta, classe 1921, è stata accolta in Comune …

Leggi ancora »

Chieti Insediamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Giampietro, hanno presenziato alla cerimonia di proclamazione dei nuovi eletti del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. «Dò il benvenuto – ha affermato il Sindaco – a voi che vi apprestate a rappresentare quella parte della Città più giovane impegnandovi, ne sono certo, a proporre istanze …

Leggi ancora »

Grande entusiasmo per Oddo a Città Sant’Angelo

Città Sant’Angelo. Quando arriva Massimo Oddo il teatro esplode in un autentico tripudio di cori ed applausi fragorosissimi. Insomma l’arrivo del tecnico dei pescaresi accende di passione biancazzurra il cuore dei circa 200 allievi della locale scuola Media di I grado “ Nicola Giansante” e degli allievi del Liceo Scientifico sportivo del glorioso “Bertrando Spaventa”.

Leggi ancora »

Il Premio “Pianella d’Oro” alla memoria di Piero Peduzzi.

Si terrà lunedì 21 dicembre, alle ore 18.00, nel corso della seduta del consiglio comunale presso la sala consiliare “D.Cavallone”, la cerimonia per il conferimento del Premio di benemerenza “Pianella d’Oro”, riconoscimento destinato alle personalità che si sono contraddistinte nell’esercizio delle proprie funzioni, contribuendo a dar lustro e risalto alla Città in ambito culturale, artistico, scientifico, sportivo, politico e sociale. …

Leggi ancora »

Stop the game: Tre comuni uniscono le forze per contrastare la dipendenza da gioco patologico

Tre Comuni uniscono le forze per dire: “Stop the Game”. A scendere in campo sono Spoltore (Pescara), comune capofila, Cepagatti (Pescara), e San Giovanni Teatino (Chieti), che in collaborazione con l’associazione no profit “Collegamenti” realizzano un progetto teso a contrastare le ludopatie, fenomeno in costante aumento che coinvolge quasi tutte le fasce sociali della popolazione, dai ragazzi a pensionati. Basti …

Leggi ancora »

Linea 77 a Pescara

Venerdì 18 dicembre, i torinesi Linea 77 tornano a Pescara, presso il “Circolo Arci Tipografia”. Il live sarà aperto da Borghese. L’ingresso, con contributo di 10 euro, è riservato solo ai soci Arci e la tessera può essere fatta all’ingresso.

Leggi ancora »

Spoltore, in Consiglio comunale a far lezione agli studenti c’è il direttore dell’ARTA Damiani

Spoltore. “I miglioramenti devono partire dalla sfera individuale, ognuno di noi può contribuire a preservare il pianeta adottando dei comportamenti virtuosi, come la raccolta differenziata, meno riscaldamento in casa, lampadine a risparmio energetico, isolamento termico”. È quanto ha affermato Giovanni Damiani, direttore tecnico dell’Arta, nel corso del Consiglio comunale aperto agli studenti della scuola media ‘Dante Alighieri’ di Spoltore, che …

Leggi ancora »

Le Stelle della speranza, vendute 11mila piantine natalizie a sostegno Casa AIL e ricerca scientifica

"Grazie di cuore a tutte le persone che ci hanno aiutato ad accendere la luce della speranza, della vita e della ricerca scientifica attraverso il nostro simbolo: le Stelle di Natale”. Ad affermarlo è l'avvocato Domenico Cappuccilli, presidente della sezione interprovinciale Pescara-Teramo dell’Ail, l’associazione italiana contro le leucemie, il linfoma e il mieloma, che ha tracciato un bilancio delle quattro giornate (dal 5 all’8 dicembre scorsi) dedicate alla tradizionale campagna di solidarietà organizzata nelle piazze di Pescara per sostenere le attività della onlus.

Leggi ancora »

Arazzeria Pennese: l’eccellenza dell’artigianato abruzzese nel mondo

Pescara – Si è svolta questa mattina, presso la Fondazione Pescarabruzzo, la conferenza stampa di presentazione dell’Arazzeria Pennese, un importante progetto culturale realizzato anche grazie al supporto della cooperativa Alisei di Penne. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Brioni, la Fondazione Pescarabruzzo, Gal terre Pescaresi, il WWF, la Fondazione Penne Musei e Archivi e la cooperativa Alisei

Leggi ancora »

La storia orale: tornano i reading della Compagnia della Polvere

«Mi permetta di presentarmi. Mi chiamo Joseph Ferdinand Gould, laureato a Harvard magna cum difficultate, classe 1911, presidente del consiglio d’amministrazione della Buona e Cattiva Sorte S.p.A. In cambio di un bicchiere reciterò una poesia, terrò una conferenza, sosterrò una tesi, oppure mi toglierò le scarpe e farò l’imitazione del gabbiano. Preferisco il gin, ma va bene anche la birra.» …

Leggi ancora »

Ruggero (AC): «Montesilvano come la Terra dei Fuochi, ma il Comune è adempiente verso la Tradeco?»

Montesilvano – «E’ da troppo tempo che ormai diciamo che il dato della percentuale di raccolta differenziata fermo al 24% è sconcertante per la città. Una soluzione valida, che servirebbe ad arginare il problema della spazzatura sul territorio di Montesilvano è quello di realizzare le isole ecologiche che ormai sarebbero dovute sorgere già da tempo». Così il consigliere di Abruzzo …

Leggi ancora »

Giustizia riparativa, Di Rocco campione italiano di pugilato

Nicola Di Rocco ha vinto il Campionato Nazionale di pugilato categoria Pesi Mediomassimi. L’atleta, classe 1989, nato a Pescara e cresciuto a Montesilvano ha battuto il suo avversario mettendolo ko nel primo match, durante la 93° Edizione dei Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili di Pugilato, che si è svolta ieri a Roseto degli Abruzzi. Il giovane sportivo, ex detenuto, grazie …

Leggi ancora »

Pianella ricorda il suo Vescovo

PIANELLA - Sono trascorsi 10 anni dalla scomparsa di Monsignor Vincenzo D’Addario, per molti anni arcivescovo della diocesi Manfredonia-Vieste e vescovo di Teramo-Atri. La comunità di Pianella, sua città di origine, lo vuole ricordare con una giornata dedicata alla sua memoria il prossimo 7 dicembre.

Leggi ancora »