lunedì , 13 Gennaio 2025

People

Visita del ministro della Salute, Roberto Speranza in Abruzzo

Marsilio il Ministro tocca con mano le capacità dell’Abruzzo L’Aquila – “Spero che questa visita sia stata utile per far comprendere al Ministro come l’Abruzzo stia partecipando attivamente a questa battaglia contro il Covid, come sappia spendere bene i fondi con progetti all’altezza delle necessità”. E’ il commento del Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio che, questa mattina, ha accompagnato …

Leggi ancora »

MONTESILVANO ADERISCE ALLA RETE INTERNAZIONALE DI CITTA’ INTERCULTURALI E ALLA RETE NAZIONALE DI CITTA’ DEL DIALOGO

Montesilvano – La giunta comunale ha approvato la delibera, proposta dall’assessore alle Politiche di Cooperazione Internazionale e Integrazione Sandra Santavenere, per l’adesione di Montesilvano alla Rete Internazionale Città Interculturali nel Consiglio d’Europa e Rete Nazionale Città del Dialogo, che raggruppa le amministrazioni locali che riconoscono e promuovono politiche urbane inclusive e che valorizzano la “diversità”. Tale valorizzazione viene fatta in particolare …

Leggi ancora »

Giulianova: l’amministrazione comunale saluta il dipendente Giuseppe Cartone

Giulianova – Questa mattina il sindaco Jwan Costantini ed il presidente del Consiglio Paolo Vasanella hanno salutato il dipendente Giuseppe Cartone che, dopo tanti anni di onorato servizio alla piscina comunale di Giulianova, ha raggiunto il traguardo del meritato pensionamento. Uomo di sport e promotore di tantissime iniziative nel mondo del sociale, Cartone ha ricoperto dapprima il ruolo di consigliere …

Leggi ancora »

Scuola: proroga al 31 maggio per riscossione borse “IO Studio”

Pescara – Ulteriore proroga per la riscossione delle borse di studio legate al programma ministeriale “IO Studio”. La nuova data di scadenza è stata fissata al 31 maggio 2021 e riguarda gli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020, cioè tutte le annualità delle borse di studio attualmente in riscossione in Abruzzo. Le modalità di riscossione sono le stesse finora adottate: entro il 31 …

Leggi ancora »

PATRIK ZAKY: BUSSI VOTA PER LA CITTADINANZA ITALIANA

PRC “INDEGNA LA POLEMICA DEL PD DI PROGETTO BUSSI” Bussi sul Tirino – Nella giornata di ieri il consiglio comunale di Bussi sul Tirino all’unanimità ha approvato un ordine del giorno che chiede di conferire la cittadinanza italiana a Patrik Zaki, attivista e ricercatore egiziano, che si trova dall’8 febbraio 2020 in detenzione preventiva nelle carceri del generale Al-Sisi. Nello stesso ordine …

Leggi ancora »

Cambio di Direzione all’Archivio di Stato di Pescara

Pescara Dal 5 aprile 2021 all’Archivio di Stato di Pescara si è insediato il nuovo Direttore, Silvia Iovane. Lascia la Direzione Maria Amicarelli dopo tre anni di conduzione dell’Archivio ad interim rientrerà a pieno titolo all’Archivio di Stato di Avellino. Per Iovane è un ritorno dopo gli studi presso l’università G. D’Annunzio di Pescara-Chieti e come volontaria presso l’Archivio di …

Leggi ancora »

Paolucci e Blasioli (PD): “studenti meritano ascolto, la Regione non può ignorare le loro richieste”

Pescara – Questa mattina il capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci e il consigliere Antonio Blasiolihanno incontrato alcuni rappresentanti degli studenti(Leonardo Zappacosta e Gaia Di Carlo della Libera Associazione Studentesca; Federico Proterra, rappresentante d’Istituto del Liceo “Galileo Galilei” di Pescara e  vice presidente della consulta provinciale degli studenti di Pescara; Lorenzo Mennilli, rappresentante d’Istituto del Liceo Classico  “G.B. Vico” di Chieti; Mattia D’Incecco del Collettivo Studentesco Pescara; Luna D’Intino, …

Leggi ancora »

Pescara: ripartono le attività della “Cittadella dell’infanzia”

Da questa settimana riapre tutte le mattine il Centro giochi di via Giardino Pescara – Dopo un lungo periodo di sosta forzata, dovuto alla pandemia, le attività della Cittadella dell’Infanzia di Pescara sono pronte per ripartire. Stanno per tornare ad animarsi con le risate e i sorrisi dei bambini le stanze colorate e l’area esterna del Centro giochi di via Giardino. La …

Leggi ancora »

A Pescara dopo 8400 chilometri a piedi per combattere la sclerosi tuberosa – VIDEO

Pescara – La sclerosi tuberosa è un malattia genetica grave, che affligge nove persone su centomila, in genere di età infantile tra i tre e i sei anni e, in un minor numero di casi, anche oltre. Questo già esprime la gravità di questa patologia, che dal punto di vista clinico richiede monitoraggio costante e spese importanti sia per le prestazioni …

Leggi ancora »

Sabato Manifestazione “194 PASSI INDIETRO” a Pescara

Pescara – L’Associazione giovanile GINESTRA organizza per sabato 10 Aprile, alle h18, sotto il Comune di Pescara, un sit-in contro le politiche anti-abortiste della Giunta di centrodestra. A seguire la nota rilasciata dall’associazione e la lunga lista di adesioni:“In un contesto nel quale negli ultimi dodici mesi le donne hanno pagato il prezzo più alto della pandemia, la destra pescarese …

Leggi ancora »

MONTESILVANO LA GIUNTA APPROVA LA DELIBERA PER LA DISCUSSIONE DELLE TESI DI LAUREA IN COMUNE

Montesilvano – La giunta comunale ha approvato questa mattina la delibera per l’utilizzo delle sale comunali per la discussione virtuale, con collegamento telematico all’Ateneo, delle tesi di laurea. L’impiego della Sala Consiliare e della Sala Tricolore è a titolo gratuito, alla discussione telematica potranno assistere un numero contenuto di familiari ed amici, per un massimo di 10 persone e nel …

Leggi ancora »

Montesilvano, sopralluogo del sindaco e associazioni alla spiaggia accessibile

Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello, il responsabile dell’ufficio DisAbili Claudio Ferrante, il presidente del Comitato i Carrozzati Luigi Fraioli e un residente in carrozzina Antonio Prosperi hanno effettuato un sopralluogo sul lungomare, in particolare sul tratto di spiaggia libera all’altezza di viale Europa, per la realizzazione di una spiaggia accessibile attrezzata. …

Leggi ancora »

Scuola: Quaresimale, proposta del Miur per attività in estate

L’adesione ai progetti sarà solo su base volontaria Pescara – Il ministero dell’Istruzione intende sottoscrivere un accordo con tutte le regioni per la realizzazione di attività educative da parte delle scuole nel periodo da giugno a settembre. È quanto emerso dall’incontro che le Regioni, l’Anci e l’Upi hanno avuto con il capo Dipartimento del Ministero, Giovanna Boda, e la consigliera …

Leggi ancora »

Giulianova scomparsa della dipendente comunale Aurelia Frastornini, il cordoglio del sindaco

Giulianova – “Oggi la nostra amministrazione comunale piange la scomparsa di Aurelia Frastornini, storica dipendente in servizio all’Ufficio Tributi del Comune di Giulianova, e partecipa con profondo cordoglio al dolore delle famiglia e dei suoi colleghi. Nei tanti anni di servizio svolti all’interno dell’Ente comunale, Aurelia è stata un esempio di dedizione, disponibilità e cortesia, sia per coloro che hanno …

Leggi ancora »

Pescara, incentivi per le donne che scelgono di non abortire: dure reazioni per la mozione approvata in consiglio comunale

Pescara – È stato definito dalle opposizioni “Un altro schiaffo alle donne” il voto favorevole che ha visto l’approvazione ieri in consiglio Comunale a Pescara della mozione mozione a firma Rapposelli. La mozione presentata da Fratelli d’Italia propone di offrire incentivi economici alle donne che scelgono di non abortire, ieri ha visto il voto contrario di Pd, liste civiche di …

Leggi ancora »

L’Alma Cis dona le Uova Ail ai pazienti di Ematologia dell’ospedale di Pescara

Pescara – Pasqua di solidarietà per l’ALMA C.I.S S.r.l., società facente parte del gruppo Marramiero. L’azienda ha compiuto un gesto di grande generosità acquistando 126 Uova di Pasqua AIL dalla sezione di Pescara che ha donato, attraverso la  sua rappresentante Laura Amoruso, ai pazienti dei reparti ematologici (Sud e Ovest) e del day hospital dell’ospedale civile. La consegna è avvenuta all’esterno dei reparti in cui non si può …

Leggi ancora »

Pescara, vaccinazioni a domicilio ai ‘fragili’: Di Nisio “partire al più presto con una scala di priorità ben definita”

Pescara – Questa mattina l’assessore Nicoletta Di Nisio ha svolto on-line un incontro con i responsabili della Azienda USL di Pescara per affrontare il problema delle vaccinazioni per gli ultra 80enni non deambulanti e per i disabili e le persone “fragili” che, non potendo presentarsi sui luoghi individuati per le vaccinazioni, sono in attesa di riceverle nel proprio domicilio. «Ho …

Leggi ancora »

Teramo, Giornata della consapevolezza sull’autismo, le iniziative del Comune

Teramo – Venerdì prossimo 2 aprile si svolgerà in tutto il mondo la Giornata della consapevolezza sull’autismo. Il Comune di Teramo aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione con 3 appuntamenti.  Alle 10:45 il Sindaco Gianguido D’Alberto, l’assessore alle Politiche Sociali Ilaria De Sanctis e il consigliere delegato Tony Di Ovidio parteciperanno a una videoconferenza organizzata dall’Associazione Abruzzo Autismo Onlus dal titolo “La …

Leggi ancora »

Al via le procedure concorsuali del Comune di Giulianova con l’applicazione del protocollo anti Covid-19

Giulianova – Partono oggi le prove dei concorsi pubblici, indetti dal Comune di Giulianova, per la selezione di un amministrativo contabile part time 50%, un collaboratore amministrativo Messo Comunale, 3 agenti di Polizia Municipale, 3 amministrativi contabili a tempo pieno, un istruttore direttivo Servizi Culturali ed uno specialista tecnico. L’ente comunale giuliese è tra i primi comuni che, dopo l’arresto …

Leggi ancora »

SPRAR a Montesilvano, arriva finanziamento da un milione e mezzo

Montesilvano – La giunta comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Sandra Santavenere, ha approvato la delibera per la prosecuzione nel triennio 2022/2024 della progettualità della Rete SAI (Sistema Accoglienza Integrazione), riservata a 52 minori stranieri non accompagnati, con finalità di gestione del fenomeno migratorio e di inserimento e integrazione nel contesto sociale locale. Il progetto prevede un finanziamento annuo …

Leggi ancora »

Firmata la convezione tra Comune di Giulianova e Protezione Civile

Giulianova – Siglata la convenzione tra il Comune di Giulianova ed il gruppo giuliese di volontari di Protezione Civile. La firma è avvenuta alla presenza della vice sindaco ed assessore alla Protezione Civile Lidia Albani, del dirigente comunale Massimiliano Gramenzi, del vice presidente del  GVPC Francesco Paolone e del volontario Guido Falasca.  Secondo l’atto di convenzione l’organizzazione di volontariato, nel …

Leggi ancora »

Area Vestina: presentata l’associazione ‘Siamo Penne’

Da sx. Cacciatore, Marrone e Di Giacomo

«VOGLIAMO SVILUPPARE E DIFFONDERE UNA NUOVA CULTURA PER LA NOSTRA CITTA’» Penne – Questa mattina si è svolta la presentazione dell’Associazione SiAmo Penne, formata da un gruppo di cittadini dell’area Vestina, con l’obiettivo di rilanciare il territorio.  Sono intervenuti: il presidente Andrea Marrone, la vice presidente Alessia Cacciatore, il segretario Mario Di Giacomo e alcuni componenti del consiglio direttivo.  «Il …

Leggi ancora »

“AMICI DI ALESSIA ONLUS” ALLA REGIONE ABRUZZO«QUANDO SARANNO VACCINATI I PAZIENTI AFFETTI DA MIASTENIA?»

L’Associazione “Amici di Alessia Onlus”, che opera da diversi anni in tutto il Paese ed in particolar modo in Abruzzo portando assistenza medico legale ai pazienti affetti da miastenia gravis ed alle loro famiglie, chiede all’Assessore Regionale alla Sanità Nicoletta Verì ed ai vertici delle Asl abruzzesi di conoscere indicativamente quando i propri assistiti (ed i famigliari conviventi ed accompagnatori) …

Leggi ancora »

Coronavirus, AS Roma e OPES insieme per consegna pacchi solidali

Pacchi solidali e “kit del tifoso” a tante famiglie in difficolta a causa dell’emergenza economica e sanitaria  Roma – Uno “sciame” di Apette della A.S. Roma questa mattina ha invaso le strade della Capitale: il club giallorosso, in collaborazione con l’Ente di Terzo Settore Opes, ha distribuito pacchi solidali con generi alimentari non deperibili e beni di prima necessità, alle …

Leggi ancora »

Priorità alla scuola: il 26 marzo anche in Abruzzo scioperi e manifestazioni

MOBILITAZIONE NAZIONALE indetta dal comitato Priorità alla scuola in concomitanza con lo sciopero proclamato dai Cobas e dal Coordinamento Nazionale Precari della scuola.Anche in Abruzzo si terranno manifestazioni in 3 piazze: – Pescara, ore 10,30, Piazza Sacro Cuore – L’Aquila, ore 10,30, Palazzo dell’Emiciclo – Lanciano, ore 16, Piazza del Plebiscito Le manifestazioni sono organizzate da Priorità alla scuola Abruzzo, …

Leggi ancora »