Tutela legale, risvolti psicologici e l’importanza di fare rete al centro del dibattito patrocinato dalla Regione Abruzzo Teramo, 12 marzo 2025 – Si è svolto oggi nella sala meeting dell’hotel Sporting diTeramo l’incontro “Mobbing e stalking: conoscere per contrastare attraverso gli sportelli della Uil”. Hanno partecipato all’evento, moderato dalla giornalista Franca Terra e organizzato dalla Uil Abruzzo con il patrocinio della Regione Abruzzo: Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo, Alessandra Menelao, …
Leggi ancora »People
A PESCARA VIA LIBERA AI CONTRIBUTI PER 83 PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA’
Pignoli: “Una risposta concreta al grido d’allarme di Paola Mastrangelo” Pescara – L’assessore alla Disabilità del Comune di Pescara, Massimiliano Pignoli, annuncia il via libera della Giunta alla delibera che autorizza il settore Politiche per il cittadino all’anticipazione della spesa di 293.800 euro, somma destinata all’assegno di cura per persone in condizione di disabilità con necessità di sostegno molto elevato …
Leggi ancora »Pianella Festeggia l’8 Marzo intitolando la Sala del Sindaco a Briseide Verrotti
Pianella – Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si terrà la cerimonia di intitolazione della Sala del Sindaco del Comune di Pianella alla memoria di Donna Briseide Verrotti, terzo Sindaco donna d’Italia e primo in Abruzzo. La cerimonia avrà luogo alle ore 10:30 presso la Sala Consiliare “D. Cavallone” della sede Municipale in Piazza Garibaldi, …
Leggi ancora »La teramana Italia Palucci festeggia i suoi 109 anni
Teramo – Con i suoi 109 anni, Italia Palucci, è probabilmente la signora più anziana di Teramo. E oggi ha festeggiato il suo compleanno circondata dall’affetto dei cari e salutata dal sindaco Gianguido D’Alberto, accompagnato dalle assessore Stefania Di Padova, Pina Ciammariconi e Graziella Cordone. Italia Palucci è nata a Teramo il 4 marzo 1916, ultima di 9 figli; i …
Leggi ancora »La Polizia Locale di Montesilvano dona 13 quintali di beni alla Caritas
Montesilvano – Una mattinata di grande solidarietà presso la Caritas parrocchiale di Sant’Antonio, dove la Polizia Locale di Montesilvano ha consegnato circa 13 quintali di beni di prima necessità. La donazione, frutto dell’iniziativa “Befana del Vigile”, comprende derrate alimentari, prodotti per l’igiene personale e della casa, 600 bottiglie d’acqua e 70 kg di mele e di patate.La “Befana del Vigile” …
Leggi ancora »Inaugurata l’Aula Peer alla Scuola Secondaria “Virgilio”
Pescara – È stata inaugurata questa mattina l’ “AULA PEER. Una porta aperta per i ragazzi” presso la Scuola Secondaria di I grado “Virgilio” di Pescara, un nuovo spazio dedicato agli studenti per il confronto e il supporto reciproco, nell’ambito del progetto “Non perdiamo la bussola”, a cura della UOSD Assistenza Consultoriale della ASL di Pescara. Alla cerimonia …
Leggi ancora »“Gener-azioni” un progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
Pescara – Il tema della violenza sulle donne resta centrale, per l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Pescara che stamani ha annunciato un nuovo progetto, “Gener-azioni”, presentato nel 2002 insieme all’associazione Ananke e al Centro ascolto maltrattanti di Ferrara, e per il quale ora è arrivato il via libera al finanziamento, pari a 200mila euro, del Dipartimento per le …
Leggi ancora »A Pescara, corsi e incontri sulla comunicazione, per migliorare le relazioni anche con i giovani
Pescara -“La grande priorità è rappresentata dalla costruzione delle relazioni umane ed educative. È fondamentale difendere i valori del rispetto e dell’inclusione e per questo anche la comunicazione gioca un ruolo importante soprattutto con i nostri giovani. Quando si conosce una persona, nei primi sette secondi si decide se ci piace o no. Da come si stringe la mano a …
Leggi ancora »Abruzzo: Prosegue il dibattito sulla Legge di iniziativa popolare per il fine vita
L’Aquila – Oggi, nel corso della seduta della Quinta Commissione (Sanità) in Consiglio Regionale, sono riprese le audizioni riguardanti il progetto di legge di iniziativa popolare intitolato “Procedura e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito”. Come richiesto dal Movimento 5 Stelle, abbiamo audito Roberto D’Andrea, avvocato dell’associazione “Luca Coscioni” che ha fornito un importante contributo sgombrando il …
Leggi ancora »Isee 2025: Caf Uil Abruzzo spiega tutte le novità
Dall’introduzione della franchigia per i Titoli di Stato ai ritardi nel rilascio delle attestazioni Pescara – Caf Uil Abruzzo fornisce importanti chiarimenti sulle novità riguardanti il calcolo dell’Isee per l’anno 2025 tra cui l’introduzione della franchigia fino a 50.000 euro per titoli di Stato e prodotti di risparmio garantiti e sui ritardi segnalati nel rilascio delle attestazioni in queste prime …
Leggi ancora »ARRIVA A PESCARA LA PRIMA ASSEMBLEA REGIONALE BELLE CIAO
Lunedì 17 febbraio alle 9,30 presso l’Auditorium Petruzzi, in Via delle Caserme, si terrà la Prima Assemblea regionale Belle Ciao della Cgil. Si riuniranno le sindacaliste che, a ogni livello, dalle sedi territoriali ai luoghi di lavoro, si impegnano nella Cgil Abruzzo e Molise. Il loro impegno è quello di migliorare le condizioni e i diritti delle donne, in quanto …
Leggi ancora »A Spoltore consegnate le targhe per le attività storiche
Spoltore – onsegnate questa mattina (14 febbraio 2025) 6 nuove targhe alle attività storiche di Spoltore: a riceverle due parrucchiere, Samira Buccella e Lorella Giardinelli, due attività legate alla riparazione delle auto, l’Officina Europa e Delta Autocarrozzeria, l’Azienda Agricola intestata a Domenico Montani e il Laboratorio Analisi San Camillo di Leone Di Marzio. Tante le storie da raccontare al sindaco …
Leggi ancora »Formazione e pratica: si conclude con successo il Corso di Protezione civile a Città Sant’Angelo”
Città Sant’Angelo – Si è concluso nei giorni scorsi il Corso di base di Protezione Civile a cura della Sez. Aquile del Parco Città Sant’Angelo. Il corso di formazione recentemente ha rappresentato un’importante occasione di crescita per i partecipanti, offrendo un percorso articolato che ha combinato sia la parte teorica che quella pratica. Il programma formativo si è sviluppato in …
Leggi ancora »Avezzano ospiterà l’Abruzzo Pride 2025 il 21 giugno
Il prossimo 21 giugno 2025 le strade di Avezzano si coloreranno d’orgoglio con il Pride, una manifestazione che celebra la visibilità della comunità LGBTQIA+ e ribadisce con forza il diritto a esistere, amare e autodeterminarsi. Avezzano – «Organizzare un Pride in città come Avezzano assume un significato profondo. Nei piccoli centri, spesso, le persone LGBTQIA+ vivono in un contesto sociale …
Leggi ancora »Pescara, un avviso per assegnare gli ultimi alloggi ai padri separati
Padri separati, il Comune assegna altri due alloggi situati in via Valle FurciPubblicato un nuovo avviso: le domande entro il 26 febbraio 2025 Pescara – Sono due gli alloggi da assegnare, da parte del Comune di Pescara, ad altrettanti padri separati/divorziati. Lo prevede l’avviso pubblicato nei giorni scorsi che arriva dopo due precedenti avvisi, attraverso i quali sono stati già …
Leggi ancora »Giornata mondiale contro il bullismo, un convegno a Pescara
Pescara -Sono centinaia gli studenti che saranno coinvolti domani, 7 febbraio, dalle 9, negli appuntamenti promossi in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo. Nella sala consiliare di Palazzo di Città, si svolgerà un convegno (ore 9), organizzato dal Comune, durante il quale interverranno, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, docenti ed esperti. Il secondo appuntamento, anche questo …
Leggi ancora »Trasporto sociale e sanitario, a Manoppello presentati due nuovi mezzi
Le auto garantiranno assistenza a persone con disabilità, dializzati e a chi avrà bisogno di cure e saranno in servizio a Manoppello e in Val Pescara Manoppello – Due nuovi mezzi per il trasporto sociale e sanitariosono stati presentati stamane, mercoledì 5 febbraio, in Municipio a Manoppello dal vicepresidente e responsabile locale della Life Pescara Maurizio Petaccia. I mezzi attrezzati garantiranno il …
Leggi ancora »Studenti dell’Alessandrini-Marino di Teramo in visita alla Centrale Idroelettrica di Bolognano
di Angelo Di Carlo Venerdì 31 gennaio 2025 le classi quinte degli indirizzi Manutenzione e Assistenza Tecnica ed Elettrotecnica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo sono stati coinvolti in una visita didattica presso la Centrale Idroelettrica Enel Green Power di Bolognano, accompagnati dai docenti Vincenzo Marini, Luigi Merletti e Ivano Sansonetti. L’impianto è stato costruito nel 1912 e …
Leggi ancora »Scuola Codignola a Pescara , lunedì il taglio del nastro della mensa
Pescara – “Lunedì prossimo, 27 gennaio, riaprirà nella sua interezza la mensa interna alla scuola dell’infanzia e primaria Ernesto Codignola”. Lo dice l’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Pescara Valeria Toppetti che ricorda di averne già parlato all’inizio di dicembre “quando spiegai che la sala mensa era già operativa e annunciai la riapertura della cucina in concomitanza della conclusione …
Leggi ancora »Dal Comune di Pescara tre avvisi per le persone con disabilità
Pescara – Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore delle persone con disabilità. Ad illustrarli sono stati oggi il sindaco Carlo Masci, l’assessore Massimiliano Pignoli, Marco Molisani, dirigente del settore Politiche per il Cittadino e Piera Antonioli, Responsabile del Servizio Gestione Politiche Sociali. Per quanto riguarda gli interventi di sollievo e sostegno del …
Leggi ancora »Piano freddo per i senza dimora: il bilancio del Comune di Pescara e On the Road
“Quaranta persone accolte all’hotel Holiday dal 20 dicembre” Pescara – Sono 40 le persone senza fissa dimora che sono state accolte sin dal 20 dicembre nell’ambito del Piano freddo del Comune di Pescara, gestito dall’associazione On The Road che ogni sera monitora la situazione sul territorio per individuare eventuali nuove situazioni di emergenza e assiste sul posto chi rifiuta di …
Leggi ancora »Pescara, dopo l’incendio in un palazzo , un riconoscimento del Comune ai poliziotti intervenuti
Pescara – Era il 20 novembre 2024 quando scoppiò un incendio in un edificio di via Caduti per servizio, a Pescara. Oggi il sindaco Carlo Masci, alla presenza del questore Carlo Solimene, ha voluto consegnare un riconoscimento alla squadra volante “per lo straordinario impegno, il coraggio e la grande professionalità” dimostrati dai quattro componenti della squadra volante intervenuti quella mattina, …
Leggi ancora »XXI edizione della Pagella d’Oro della Pro Loco di Pianella
Pianella – Si è svolta presso la sala consiliare ‘D. Cavallone’ del Comune di Pianella la ventunesima edizione della manifestazione “Pagella d’Oro- Premio Gesualdo de Felici”, nella quale sono stati premiati dalla Pro Loco gli alunni più meritevoli di Pianella. Ha portato il saluto per l’Amministrazione Comunale, ente patrocinante, il sindaco Taddeo Manella. << Il premio, ricorda il presidente della …
Leggi ancora »Borse di studio in Abruzzo: budget regionale a 32 milioni e anticipo delle erogazioni entro fine anno
L’Aquila – Sale a 32 milioni di euro la dotazione finanziaria per le borse di studio destinate agli studenti universitari abruzzesi. La Giunta regionale ha deliberato l’incremento del budget dopo il via libera dell’Autorità di gestione dei fondi FSE e FESR. Con un provvedimento firmato dal responsabile Carmine Cipollone, è stata autorizzata la destinazione di una parte della dotazione Fse Plus per finalità di studio, attraverso la …
Leggi ancora »Ad Archi (Ch) la raccolta fondi voluta dai familiari di Luca Di Giambattista a favore dell’Antr
Il presidente dell’Associazione nazionale trapiantati di rene Onlus, Andrea Valgimigli : “Raccogliere un contributo ad Archi era uno stimolo forte” Archi – Si è svolta in occasione della seconda edizione di Natale nel Borgo, nel centro storico di Archi, in provincia di Chieti, la raccolta fondi voluta dai familiari di Luca Di Giambattista, a favore dell’Associazione Nazionale Trapiantati di Rene ONLUS. Luca, archese …
Leggi ancora »