Montesilvano : Questa mattina, alle ore 10.45, un rappresentante della sezione di Forza Nuova Montesilvano ha depositato all'ufficio protocollo una corposa “Relazione descrittiva di ulteriori potenzialità di rischio alla salute pubblica connesse al Fiume Saline scorrente nel comune di Montesilvano†all'interno della quale sono state allegate anche foto a colori, frutto di ricognizione in loco effettuata da un qualificato gruppo militante.
Leggi ancora »Ambiente
Bomba: accolto dal tar il ricorso Forest, ma non c’è il via libera ai lavori
Bomba : Con sentenza n. 229/2014 pubblicata ieri 22 maggio 2014 il TAR Pescara ha accolto il ricorso della Forest Cmi Spa riguardante il diniego del Comitato VIA al progetto di perforazione e coltivazione idrocarburi nel territorio del comune di Bomba.
Leggi ancora »Il ministro Galletti annuncia: «Faremo un sopralluogo sul fiume Saline»
Montesilvano : «Ho letto con interesse la relazione sul fiume Saline che mi è stata inviata e farò di tutto per tradurre i suggerimenti in pratica e risolvere i gravi problemi evidenziati». Così il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti - telefonicamente - in risposta alle sollecitazioni del candidato sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno e del candidato consigliere Valter Cozzi che nei giorni scorsi hanno interessato per affrontare e risolvere le problematiche ambientali di fiume e della discarica.
Leggi ancora »L’altra Città: Saline, ‘serve la bonifica non passerelle elettorali’
Montesilvano : «Il sito di bonifica Saline-Alento è stato perimetrato nel marzo 2003, sono passati più di dieci anni, oggi tutti dicono che vogliono il parco fluviale e la bonifica del Saline ma lo stato del nostro fiume è il simbolo di quanta poca attenzione sia stata riservata alla tutela ambientale e alla salute dei cittadini dalle amministrazioni di centrosinistro e centrodestra che si sono alternate da Cantagallo a Cordoma, fino all'ultima Di Mattia-Ruggero» è quanto annuncia la lista civica in una nota.
Leggi ancora »Forza Nuova: Saline. I quattro mostri del fiume
Montesilvano : Un percorso all'inverso quello che il Tecnico ambientale Gianluca Milillo congiuntamente al Settore Ambiente di Forza Nuova di Montesilvano ha intrapreso per evidenziare le criticità del Saline. Il lavoro intrapreso ha avuto come fulcro gli effetti che l'acqua provoca tutt'oggi sulla flora e in particolar modo con segni tangibili e aberranti sulla fauna ittica.
Leggi ancora »Eolico: Allarme Grifoni dalle associazioni
Abruzzo : «L'ONU un covo di talebani ambientalisti del NO? Meglio continuare con l'eolico selvaggio e abrogare la pericolosa norma approvata un mese prima volta a dare una regolata al proliferare incontrollato dell'eolico industriale nelle aree preziose per orso e rapaci? » a chiederselo sono le associazioni Stazione Ornitologica Abruzzese ONLUS, LIPU, ALTURA, Mountain Wilderness, Salviamo l'Orso, Gruppo Naturalisti Rosciolo.
Leggi ancora »Forza Nuova: un incontro dibattito sul Saline
Montesilvano : Mercoledì 21 maggio, dalle ore 10.30, presso la sala consiliare del comune di Montesilvano, la segreteria regionale del movimento Forza Nuova terrà un incontro-dibattito con giornalisti e cittadinanza dal titolo "un mostro chiamato Saline", cui seguirà una presentazione guidata con documentazione fotografica, e le proposte per la sua riqualificazione.
Leggi ancora »Cancellata la “moratoria Acerbo” su fotovoltaico nei campi ed eolico selvaggio
Pescara : È rimasta in vigore appena una decina di giorni la moratoria per il fotovoltaico nei campi, l'eolico selvaggio e le centrali a biomasse con potenza superiore a 1 MW approvata dal Consiglio Regionale a fine aprile, su proposta del consigliere Maurizio Acerbo, e cancellata quasi di nascosto il 9 maggio, nell'ultima seduta pre-elettorale grazie a quella che il delegato regionale Abruzzo del WWF Luciano Di Tizio non esita a definire "una vergognosa intesa bipartisan a danno dell'ambiente e futuro.
Leggi ancora »Filovia: Associazioni, ‘Mascia firmi immediatamente l’ordinanza di fermo lavori’
Pescara : Stamattina WWF, Carrozzine Determinate, Comitato NO Filovia hanno manifestato davanti al cantiere sulla strada parco in via Muzii contestando il Piano Operativo di Sicurezza (POS) presentato dalla GTM e dalla Balfour Beatty e chiedendo che venga valutato dagli organi competenti del Comune. "Ne va dell'incolumità dei cittadini -affermano le associazioni- di cui il Sindaco è responsabile".
Leggi ancora »Penne: raccolta differenziata …e premiata!
Penne : «Quando si lavora bene non posso arrivare che buone notizie», così l'assessore Margherita D'Agostino, ha commentato il risultato, che vede il capoluogo vestino beneficiario di una somma di 100 mila euro, questo per essersi distinto in pochissimo tempo nel servizio di raccolta differenziata rifiuti, e raggiungendo la quota più alta tra tanti altri comuni aderenti ad un bando regionale.
Leggi ancora »Riattivata procedura per perforazione di 3 pozzi, Febbo critico conD’Alfonso
Pescara : Critico l'Assessore regionale alle Politiche agricole, Mauro Febbo commenta la notizia che riguarda la riattivazione da parte del Ministero dell'Ambiente della procedure di impatto ambientale per la perforazione di tre nuovi pozzi di idrocarburi liquidi sulla concessione attuale di “rospo mareâ€.
Leggi ancora »Quei rifiuti ‘dimenticati’, recupero straordinario a Penne
Penne : Un'operazione di pulizia nata su iniziativa del ministero dell'ambiente ha visto a Penne associazioni e cittadini insieme a sindaco, consiglieri e giunta impegnati nella raccolta dei rifiuti "dimenticati".
Leggi ancora »Regolamento per la gestione faunistico venatoria dei cinghiali
L’Aquila : “Da oggi l'Abruzzo avrà a disposizione uno strumento indispensabile per la corretta gestione faunistico-venatoria dei cinghiali che consenta il raggiungimento di densità ottimali della specie, attraverso la destinazione differenziata del territorio, la riqualificazione delle risorse ambientali e la regolamentazione del prelievo venatorioâ€. Così l'Ass. regionale alle Politiche agricole e Caccia, Mauro Febbo dopo l'approvazione da parte del consiglio regionale del regolamento.
Leggi ancora »Scuola dell’infanzia di S, Teresa, piccoli agricoltori crescono
Spoltore : I bambini della scuola dell'infanzia di Spoltore nelle vesti di piccoli agricoltori. Grazie al progetto “Orto scolastico Amicoâ€, approvato dall'Amministrazione comunale, questa mattina (venerdì 9 maggio) gli allievi si sono cimentati nella piantumazione dell'orto nel giardino della scuola.
Leggi ancora »