Alla Facoltà di Economia della d’Annunzio l'azienda aquilana conquista il favore di una giuria esperti e studenti
Leggi ancora »Aziende
Da TUA precisazioni sui disservizi verificatisi in provincia dell’Aquila
L'Aquila - Con riferimento ai disservizi verificatisi nei giorni scorsi in provincia dell’Aquila, TUA SpA comunica che gli stessi sono da ricondursi all’anomala protesta posta in essere da parte di alcuni dipendenti della sede di Avezzano al fine di contrastare, con modalità del tutto improprie, il trasferimento dei servizi commerciali da TUA SpA alla controllata Sangritana SpA.
Leggi ancora »Vertenza Salpa-Rolli, questa mattina raggiunto l’accordo
Pescara - È stato sottoscritto questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo l'accordo tra azienda e organizzazioni sindacali per chiudere la vertenza Salpa-Rolli di Roseto degli Abruzzi, azienda del settore alimentare che conta circa mille dipendenti, aperta da oltre 8 mesi. L'accordo prevede il mantenimento dei livelli occupazionali nei siti produttivi di Roseto degli Abruzzi (Te) e Alanno (Pe) attraverso interventi specifici come la sottoscrizione di un contratto di sviluppo finanziato da Stato e Regione e l'erogazione di fondi provenienti dal Psr finalizzati a rinnovare gli impianti di produzione del sito di Roseto degli Abruzzi.
Leggi ancora »Licheri (SI): “Grave la situazione alla Ball, la Regione intervenga subito e fermi il rischio dell’ennesima delocalizzazione”
Pretoro - Cento posti di lavoro a rischio alla Lazzaroni di Pretoro; 70, più 15 dell'indotto, alla Ball Beverage Packaging di San Martino sulla Marrucina. Un'emorragia di circa 200 posti di lavoro che coinvolge l'intero territorio pedemontano del Chietino.
Leggi ancora »AGRICOLTURA: PEPE, AL VIA FASE OPERATIVA PER MICROFILIERA
Pescara - E' stato approvato l'Avviso pubblico relativo all'avvio della seconda fase de Progetti Integrati di Microfiliera. Nell'arco di qualche settimana, spiegano dal Dipartimento Agricoltura, porterà i partenariati già individuati nella prima fase e quelli eventualmente di nuova costituzione, a presentare i progetti definitivi di cooperazione per lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali nonché ad individuare, in maniera puntuale, gli investimenti che le imprese partecipanti andranno a realizzare nelle sotto-misure connesse.
Leggi ancora »Ipersimply: a Teramo tavolo in Provincia, le Istituzioni continuano a cercare un’alternativa imprenditoriale
Concordate le procedure di licenziamento collettivo finalizzate all’accesso agli ammortizzatori sociali
Leggi ancora »Presidenza TUA Spa, Tullio Tonelli rassegna le dimissioni
Pescara - Da una nota inviata da TUA Spa riportiamo le dichiarazioni del presidente Tullio Tonelli che questa mattina ha rassegnato le dimissioni, nel documento interviene anche riguardo al ruolo di presidente e ai lavoratori interinali in relazione al “Decreto Dignità”.
Leggi ancora »Numeri bilancio semestrale di TUA SPA. Il presidente Tonelli: “Pettinari si avventura in un’analisi parziale del bilancio”
Di Nicola: “Il M5S vuole che gli autobus viaggino (vuoti o pieni poco interessa) senza che l'azienda ne soffra per i costi”
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo: presentata la “Business Lounge” > VIDEO
Pescara - È stata presentata in conferenza stampa questa mattina nella sala conferenze dell’Aeroporto d’Abruzzo la nuova sala “BUSINESS LOUNGE” uno spazio dedicato ai professionisti e agli investitori in transito per lo scalo abruzzese.
Leggi ancora »TUA: Report economico del primo Semestre. Pettinari (M5S) “conferma disastrosa situazione della Società”
Pescara - “Il report economico del primo Semestre 2018 conferma la disastrosa situazione della Società TUA S.p.A. che gestisce il trasporto pubblico locale” a denunciarlo è il consigliere regionale Domenico Pettinari che già negli scorsi mesi aveva illustrato una situazione tutt’altro che rosea per la Società Unica Abruzzese di Trasporto.
Leggi ancora »Bussi: Invitalia apre uno spiraglio su anticipo dell’l’istuttoria per il nuovo stabilimento della Filippi Pharma
Pescara - C'è possibilità che Invitalia, l'agenzia che per conto del governo gestisce la parte finanziaria legata agli investimenti industriali, anticipi l'istruttoria per l'istanza avanzata da Filippi Pharma di realizzare un nuovo stabilimento nel sito industriale di Bussi. Lo ha annunciato il presidente vicario della Giunta regionale, Giovanni Lolli, che insieme con il sindaco di Bussi, Salvatore Lagatta, e il responsabile dell'azienda farmaceutica Alberto Filippi, ha incontrato a Roma dirigenti di Invitalia.
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo, taglio del nastro per la nuova sala Arrivi
di Francesco Rapino e Mimmo Lusito San Giovanni Teatino. Questa mattina taglio del nastro per la fine dei lavori nella nuova sala Arrivi dell'Aeroporto d'Abruzzo alla presenza delle autorità locali.
Leggi ancora »“Resto al Sud”, nuove opportunità per giovani imprenditori. A Chieti il roadshow Anci-Invitalia
Arcuri: “Incoraggiamo i giovani a fare impresa anche in Abruzzo”
Leggi ancora »Vertice su sicurezza e pedaggi, Cna-Fita a Di Pangrazio: esclusioni incomprensibili
PESCARA - «E’ singolare che il presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Di Pangrazio, abbia convocato un tavolo istituzionale per discutere di sicurezza delle infrastrutture e di tariffe autostradali, all’Aquila, escludendo quella parte del mondo dell’impresa che con più forza si è battuta su questi temi». Lo afferma Gianluca Carota, presidente di Cna Fita Abruzzo.
Leggi ancora »LAVORO: LOLLI, POSITIVI I DATI ISTAT SU OCCUPAZIONE ABRUZZO
Pescara - Cresce il numero degli occupati in Abruzzo: secondo i dati Istat diffusi questa mattina e relativi al secondo trimestre 2018, i lavoratori attivi sono 505mila, con un netto aumento (+20mila) rispetto allo stesso periodo del 2017. Diminuisce il numero dei disoccupati, che passano dai 64mila del secondo trimestre 2017, ai 62mila dello stesso periodo del 2018.
Leggi ancora »TUA: Il M5S Abruzzese “fusione del fallimento” – Documento
Pescara - “La gestione della fusione delle aziende del trasporto pubblico abruzzese, che ha dato vita a TUA Spa, è stata un fallimento. Lo dicono i numeri di un bilancio che si traduce nel più grande bluff della Regione Abruzzo sotto il governo di D’Alfonso. Sono aumentati i costi per i cittadini e nel contempo diminuiti i servizi. I chilometri su cui è erogato il servizio di trasporto pubblico sono diminuiti, eppure abbiamo un maggior numero di costi per materiali di ricambio; il personale per sicurezza e manutenzione è stato ridotto, ma sono aumentati i dirigenti; sono stati spesi soldi per combattere l’evasione dei biglietti, ma sono aumentati i viaggiatori senza titolo di viaggio. Ed ora, a fine legislatura, la maggioranza chiude la porta dei 5 anni di centro sinistra indebitando l’azienda dei trasporti per ulteriori 15 milioni verso le banche”. E’ questo il cuore del dossier del M5S sul bilancio dei trasporti abruzzesi, che Domenico Pettinari ha presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa in Regione Abruzzo.
Leggi ancora »Spoltore primo comune in Abruzzo per il ‘Free tax day’
Spoltore
Leggi ancora »CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA, ANGELOZZI CONFERMATO PRESIDENTE
L'assemblea dei soci nomina il nuovo Consiglio direttivo. Approvato bilancio 2017. "Ora puntare su turismo e digitale"
Leggi ancora »Studio della Cna: Paga l’impresa, Fisco tiranno a Montesilvano, Sulmona e Roseto
Studio Cna su 12 grandi centri regionali: tra tasse e balzelli vari gli imprenditori cominciano a lavorare per sé solo da agosto. Comuni virtuosi, bene Spoltore, L’Aquila e Teramo. Male Pescara
Leggi ancora »Il Pan’Agrumato al Montepulciano della famiglia Ricci di Lanciano è New Best Product 2018
Lanciano. Eletto “New best product 2018” il Pan'Agrumato al Montepulciano d'Abruzzo, specialità dolciaria creata dall'imprenditore Francesco Ricci di Lanciano (Ch) e da “Agrumato srl”, la sua azienda di famiglia. Il prodotto, che da nove anni viene esportato in tutto il mondo, è stato insignito in questi giorni a New York del prestigioso SOFI AWARDS, l'Oscar del food, nel Paese in assoluto più ricettivo ed attento alle produzioni alimentari italiane d’eccellenza. “Un successo – commenta semplicemente, emozionato, Francesco Ricci, dagli States, dove si trova inseme alla figlia Lucrezia -. Abbiamo appena ritirato le statuette. Un risultato incredibile, in un'annata in cui i riconoscimenti internazionali si susseguono e rincorrono”.
Leggi ancora »DELOCALIZZAZIONI: CGIL, BENE LEGGE ABRUZZO MA A ECONOMIA SERVE DI PIÙ
PESCARA. "Positive le iniziative da parte del Consiglio Regionale tese a contribuire al radicamento delle aziende nel territorio". Lo afferma Rita Innocenzi, della segreteria regionale Cgil, a proposito della legge contro le delocalizzazioni, approvata all'unanimità dal Consiglio regionale.
Leggi ancora »A Chieti un convegno su economia e territorio organizzato dal Centro Studi del Pensiero liberale
Chieti - Strumenti di defiscalizzazione per le piccole e medie imprese ed implementazione dei principi di economia liberale per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico territoriale e della microimpresa. Sono questi i temi al centro del convegno “Economia e Territorio, la libera iniziativa nel libero mercato” organizzato dalla territoriale provinciale di Chieti del Centro Studi del Pensiero liberale presieduta dall’imprenditore teatino Manuel Pantalone.
Leggi ancora »Taxi Aeroporto d’Abruzzo: I tassisti teatini da oggi effettueranno il servizio
Chieti - “Dopo aver chiesto l’intervento sostitutivo da parte del Presidente della Regione ed alla luce della situazione determinatasi all’interno dell’aeroporto d’Abruzzo tra gli operatori del servizio taxi, procederemo ad inviare una diffida alla dirigenza regionale affinché emetta una regolamentazione, nelle more dell’emanazione del decreto del Presidente della Regione, in considerazione del decreto legislativo 442/97 art. 14 comma 8 e dell’ordinanza n. 2 dell’Enac del novembre 2015 in base ai quali gli operatori dei capoluoghi di provincia in possesso di licenza sono autorizzati ad espletare il servizio taxi”. E’ quanto rende noto l’Assessore alle Attività Produttive, Carla Di Biase, che questa mattina, con il funzionario responsabile del Settore, Angela Falcone, si è recata presso l’aeroporto d’Abruzzo insieme ai tassisti teatini che, da oggi, presteranno regolare servizio.
Leggi ancora »Pescara accende il motore dell’export abruzzese: la Cna ‘balzo di vendite e fatturato’
Mezzi di trasporto prodotti in provincia sugli scudi tra gennaio e marzo, ma bene anche gli altri settori
Leggi ancora »Dalla Regione nuove misure per lavoro, formazione e occupazione
A giugno riapre Garanzia Over
Leggi ancora »